PDA

View Full Version : inviare file di grandi dimensioni tra due computer


Nalim83
23-12-2007, 13:48
ciao a tutti
qualcuno sa come inviare un file di circa 400 mb da un computer A ad un computer B entrambi con windows vista e non collegati fra loro in rete.
Questi hanno entrambi connessione adsl, voglio dedicare la piena banda per inviare questo file.
C'è qualche metodo per inviarlo solo con l'ausilio di windows vista?
se non è possibile come posso inviarlo?
ciao

Venice39
23-12-2007, 13:54
ciao a tutti
qualcuno sa come inviare un file di circa 400 mb da un computer A ad un computer B entrambi con windows vista e non collegati fra loro in rete.
Questi hanno entrambi connessione adsl, voglio dedicare la piena banda per inviare questo file.
C'è qualche metodo per inviarlo solo con l'ausilio di windows vista?
se non è possibile come posso inviarlo?
ciao

Carichi su internet i file su un upper tipo megauploader se non mi sbaglio nella versione gratuita il massimo era 500 mega a file, una volta finito di caricare il file, il sito ti da un link, che poi devi comunicare al proprietario del computer B.

Cerca su google, non so se si possono mettere i link di questo genere di siti sul forum

Venice

sim89
23-12-2007, 14:14
ciao a tutti
qualcuno sa come inviare un file di circa 400 mb da un computer A ad un computer B entrambi con windows vista e non collegati fra loro in rete.
Questi hanno entrambi connessione adsl, voglio dedicare la piena banda per inviare questo file.
C'è qualche metodo per inviarlo solo con l'ausilio di windows vista?
se non è possibile come posso inviarlo?
ciao

Puoi usare anche rapidshare che ha ottime velocità di down. Lì però il limite è di 100mb a file.

mavelot
23-12-2007, 14:21
Puoi usare Alice gigamail per esempio.
Oppure puoi creare in modo semplice una VPN utilizzando il software Hamachi.
Ovviamente ci sono modi più seri di fare una VPN o una IPSEC, ma esulano da questa sezione e cmq richiedono conoscenze di networking, ancorchè alcuni requisiti da parte dei router di connessione.
Comunque Hamachi è gratuito e facilissimo da usare e installare.

subvertigo
23-12-2007, 14:31
Tutti i metodi che ti han detto fino adesso sono asincroni (carichi su un server terzo e poi il destinatario si scaricherà da quello).

C'è anche la possibilità di collegamento diretto ad esempio tramite semplicissime connessioni HTTP... consiglio HFS (http file server), leggerissimo facilissimo da usare.

Nalim83
23-12-2007, 14:34
subvertigo mi hai capito al volo,

e se usassi emule riuscirei a dedicare la banda piena???

subvertigo
23-12-2007, 14:40
subvertigo mi hai capito al volo,

e se usassi emule riuscirei a dedicare la banda piena???

Beh eMule non è proprio adatto... dovresti che ne so... lasciare in condivisione solo quel file e dare un link diretto con fonte al tuo amico... poi non so bene se ti becca subito o passa del tempo per trovarti... poi possono attaccarsi altri...

Usa HFS... unica cosa è che se hai un router devi aprire la porta 80 verso il tuo PC (identico a come fai per eMule).

Nalim83
23-12-2007, 21:31
subvertigo help me
allora ho scaricato hfs 2.2b
lo apro, trascino un file nella sezione virtual file system
ma se apro l'indirizzo l'indirizzo sul mio computer funziona
se lo passo sugli altri pc della rete funziona
ma se do l'inidirizzo a qualcuno non in rete non apre nulla
ossia pagina bianca.
cosa ho sbagliato
?

subvertigo
23-12-2007, 21:38
subvertigo help me
allora ho scaricato hfs 2.2b
lo apro, trascino un file nella sezione virtual file system
ma se apro l'indirizzo l'indirizzo sul mio computer funziona
se lo passo sugli altri pc della rete funziona
ma se do l'inidirizzo a qualcuno non in rete non apre nulla
ossia pagina bianca.
cosa ho sbagliato
?

Devi dare l'indirizzo esterno (pubblico) e aprire sul router la porta 80 verso il tuo pc (come fai per eMule).

Per trovare l'ip pubblico -> Menu -> IP address -> Find external address.

Fai anche il Self test che dovrebbe darti esito positivo.

Zeus11
23-12-2007, 21:40
ma solo io ho pensato ad msn messenger? :D

Nalim83
23-12-2007, 21:49
Si do a quello che deve aprire il file l'indirizzo pubblico
Ho disabilitato il windows firewall

Ho fatto il self test e mi appare:

The Test failed : server does not answer.
You are behind a router.
Ensure it is configured to forward port to your computer

zeus messenger l'ho provato ma va lento, volevo qualcosa che dedicava tutta la banca

subvertigo
23-12-2007, 22:06
Si do a quello che deve aprire il file l'indirizzo pubblico
Ho disabilitato il windows firewall

Ho fatto il self test e mi appare:

The Test failed : server does not answer.
You are behind a router.
Ensure it is configured to forward port to your computer


Ed hai aperto la porta 80 verso il tuo computer sul router? (E' la terza volta che te lo dico :D ). Il firewall di windows lo puoi benissimo lasciare attivo, basta che dai il consenso per hfs...
PS: non hai fastweb vero?

Nalim83
23-12-2007, 22:07
non ho fastweb ho infostrada
mmm non so come si abilita la la porta 80 verso il computer sul router
ho un router usrobotics

subvertigo
23-12-2007, 22:16
non ho fastweb ho infostrada
mmm non so come si abilita la la porta 80 verso il computer sul router
ho un router usrobotics
Se è come il mio (USR 9108)
Virtual server -> add, come servizio selezioni Web Server(HTTP), e come Server IP address metti l'IP del tuo PC nella tua lan (192.168.x.x).

Se è diverso o non trovi il servizio WebServer, basta che imposti la porta 80, il resto è uguale.

Se è totalmente diverso cerca una guida online per aprire le porte per eMule adatta al tuo router.... e fai la stessa identica cosa con la porta 80.

Nalim83
23-12-2007, 22:27
usr 9111

NAT - Virtual Server


LAN IP Address (devo inserire il mio IP)
Protocol Type (posso scegliere fra TCP& UDP)
LAN Port (cosa devo mettere)
Public Port (cosa devo mettere)

subvertigo
23-12-2007, 22:29
usr 9111

NAT - Virtual Server


LAN IP Address (devo inserire il mio IP)
Protocol Type (posso scegliere fra TCP& UDP)
LAN Port (cosa devo mettere)
Public Port (cosa devo mettere)

protocol tcp
port entrambe a 80
ip : il tuo nella rete locale...

Nalim83
23-12-2007, 22:34
grandissimo
funziona
grandeeeeeeee
grazie mille

ultima cosa e non ti rompo mai più
per dedicare tutta ma proprio tutta la banda a questo trasferimento come si fa

ma secondo te devo ogni volta che non uso il programma disabilitare la porta 80?
??

mavelot
23-12-2007, 23:24
Puoi usare Alice gigamail per esempio.
Oppure puoi creare in modo semplice una VPN utilizzando il software Hamachi.
Ovviamente ci sono modi più seri di fare una VPN o una IPSEC, ma esulano da questa sezione e cmq richiedono conoscenze di networking, ancorchè alcuni requisiti da parte dei router di connessione.
Comunque Hamachi è gratuito e facilissimo da usare e installare.

Tutti i metodi che ti han detto fino adesso sono asincroni (carichi su un server terzo e poi il destinatario si scaricherà da quello).

C'è anche la possibilità di collegamento diretto ad esempio tramite semplicissime connessioni HTTP... consiglio HFS (http file server), leggerissimo facilissimo da usare.

Metodi Asincroni ?????
Una VPN IPSEC ti sembra un metodo asincrono ?:mbe:

subvertigo
24-12-2007, 01:42
Metodi Asincroni ?????
Una VPN IPSEC ti sembra un metodo asincrono ?:mbe:
Mi ero fermato nella lettura alla gigamail...
Tuttavia VPN penso vada decisamente oltre per il semplicissimo trasferimento di files.

grandissimo
funziona
grandeeeeeeee
grazie mille
Prego ;)
ultima cosa e non ti rompo mai più
per dedicare tutta ma proprio tutta la banda a questo trasferimento come si fa

ma secondo te devo ogni volta che non uso il programma disabilitare la porta 80?
??
Beh se non hai aperti altri programmi che utilizzano banda è già tutta la banda ...
Tieni pure aperta la porta 80 non c'è nessun problema.

Nalim83
24-12-2007, 09:51
funziona anche con il voip hfs