Redazione di Hardware Upg
23-11-2001, 08:58
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5062.html">http://news.hwupgrade.it/5062.html</a>
Come ben noto, numerosi produttori taiwanesi hanno iniziato la commercializzazione di schede video basate su chip ATi Radeon, della serie 8500 e 7500. Non tutti questi prodotti utilizzano le frequenze di lavoro indicate ufficialmente da ATi per quei due chip video: le schede Radeon 8500 utilizzano frequenze di 275 Mhz per chip e memoria video, quelle Radeon 8500LE di 250 Mhz per chip e memoria video mentre quelle Radeon 7500 di 290 Mhz per il chip video e di 230 Mhz per la memoria video.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-1.jpg"></center><br><br>
Le schede video prodotte da ATi sono certificate dal marchio "Built by ATI", qui sopra riprodotto; con esso ATi assicura che le schede, Radeon 8500, Radeon 8500LE oppure Radeon 7500, utilizzino le frequenze di clock ufficiali poco sopra specificate.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-2.jpg">
<img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-3.jpg"><br>
Le confezioni originali delle schede ATi Radeon 8500 e Radeon 7500
</center><br><br>
Le schede vendute a produttori terzi, viceversa, sono contraddistinte dalla sigla "Powered by ATI": in questo caso ATi non può certificare le effettive frequenze di funzionamento di chip e memoria video utilizzate, che variano a seconda delle scelte dei singoli produttori. Le frequenze di lavoro possono, pertanto, essere superiori a quelle di specifica, o più facilmente inferiori.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.rivastation.com/index_e.htm>Rivastation</a>.
Come ben noto, numerosi produttori taiwanesi hanno iniziato la commercializzazione di schede video basate su chip ATi Radeon, della serie 8500 e 7500. Non tutti questi prodotti utilizzano le frequenze di lavoro indicate ufficialmente da ATi per quei due chip video: le schede Radeon 8500 utilizzano frequenze di 275 Mhz per chip e memoria video, quelle Radeon 8500LE di 250 Mhz per chip e memoria video mentre quelle Radeon 7500 di 290 Mhz per il chip video e di 230 Mhz per la memoria video.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-1.jpg"></center><br><br>
Le schede video prodotte da ATi sono certificate dal marchio "Built by ATI", qui sopra riprodotto; con esso ATi assicura che le schede, Radeon 8500, Radeon 8500LE oppure Radeon 7500, utilizzino le frequenze di clock ufficiali poco sopra specificate.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-2.jpg">
<img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/r8500-3.jpg"><br>
Le confezioni originali delle schede ATi Radeon 8500 e Radeon 7500
</center><br><br>
Le schede vendute a produttori terzi, viceversa, sono contraddistinte dalla sigla "Powered by ATI": in questo caso ATi non può certificare le effettive frequenze di funzionamento di chip e memoria video utilizzate, che variano a seconda delle scelte dei singoli produttori. Le frequenze di lavoro possono, pertanto, essere superiori a quelle di specifica, o più facilmente inferiori.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.rivastation.com/index_e.htm>Rivastation</a>.