PDA

View Full Version : La Vostra sicurezza su Vista...


-Feanor-
23-12-2007, 13:33
salve a tutti..
apro questo 3d in cui vorrei che ognuno di voi postasse i programmi per la sicurezza che usa
dicendo se ha problemi e come si trova in generale..

una cosa di questo tipo..
per me...

ANTIVIRUS: Antivir di avira...nessun problema riscontrato...sembra tutto ok...

ANTI SPYWARE: Spybot 1.4...durante l ultima scansione ho avuto una schermata blu...:muro: inoltre anche il teatimer ogni tanto da problemi...

FIREWALL: Comodo...sembra rallentare un po il sistema..personalmente non mi trovo bene perche chiede 1000 permessi per ogni scemenza..
andra a finire che darò l ok anche ad una applicazione pericolosa..

UPDATE attivi

UAC attivo..

DEFENDER attivo..


ecco,..
so che potrebbe assomigliare un po ad uno dei 3d in rilievo..
pero personalmente credo che la sicurezza sia un discorso importantissimo..
e merita un 3d a parte...
penso dunque sia importante avere una panoramica sulle soluzioni di tutti i vari utenti...
poi vedano i mod...:D

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 13:53
nod32, nat FASTWEB, firewall attivo ma solo perchè se lo disattivo non posso disattivare alcune impostazioni di rete quali la condivisione dei file -.-', update attivi natualmente... finito.ANTI SPYWARE: Spybot 1.4...durante l ultima scansione ho avuto una schermata blu... inoltre anche il teatimer ogni tanto da problemi...

FIREWALL: Comodo...sembra rallentare un po il sistema..personalmente non mi trovo bene perche chiede 1000 permessi per ogni scemenza..
andra a finire che darò l ok anche ad una applicazione pericolosa..
e allora, suca, perchè li usi? =|DEFENDER attivo..ti basta avira.. e cmq ci credo ben che spybot ti da problemi, cosa tieni affare 2 antispy real time attivi? (antispy real time = inutilità pura..).. per non parlare della precisione chirurgica di defender a fare passare di tutto e di più :oink:
.. senza contare l'impatto prestazionale sul sistema..

ShoShen
23-12-2007, 14:19
antivirus:antivir http://blogs.dotnethell.it/vincent/Avira-AntiVir-PersonalEdition-Premium-vince-il-test-di-AV-Comparatives.__12553.aspx

firewall:comodo 3 con hips attivo (il secondo in classifica stando ai leak test di matousec, primo invece tra quelli free compatibili con vista)

antispyware: windows defender in real time (anche se non posso dare tutti i torti a quelli che lo definiscono inappropriato alle minacce odierne...solo per dare un idea provate questo test antitrojan http://www.misec.net/trojansimulator/ e constate se si accorge di qualcosa...ovviamente è un test solo indicativo)

firefox sandboxato (per sopperire alla mancanza della modalità protetta )
utilizzo spesso anche returnil (non in abbinata a sandboxie)

scansioni antispyware on demand: a-squared, avg antispyware, (utilizzo qualche volta anche le utilità incluse in spybot )

site advisor, no script e ad block plus

account utente limitato

Ferdy78
23-12-2007, 14:24
Feanor, senza offese...sei paranoico. Se non navighi e non scarichi roba strana tutti quei sw sono assolutamente inutili nonchè ciuccia risorse inutilmente.

Basta un av decente e STOP. Il fw l'ha già il sistema, l'antispy (non calcolo defender che è pressocchè na sola..) se non usi IE idem;)

Se sei così attento alla sicurezza...beh fai un fischio o segui l'avatar:D

ShoShen
23-12-2007, 14:35
secondo me le precauzioni non sono mai troppe...per darvi un idea...provate a scaricare questo programmino in un ambiente controllato e vedete se qualcuno dei vostri software di sicurezza vi segnala qualcosa (alcuni siti lo indicano come uno spy quindi occhio )

edit: ho tolto il link perché non so se si possa fare

wisher
23-12-2007, 14:37
Con l'utilizzo di account limitato e firewall, se si fa un minimo (ma veramente pochissima) attenzione, il resto è superfluo

carter100
23-12-2007, 14:44
Av: antivir
Firewall: quello di Vista (Comodo rallenta troppo)
Antispyware: defender
Account utente: l'administrator di default

In più tanta attenzione e non ho preso nulla (sono circa 3 mesi).

pgp
23-12-2007, 15:02
AVG Free + Firewall Vista + Defender (che ho lasciato attivato perchè non ho voglia di andarlo a disattivare). Uso IE7, non ho mai preso un virus, il mio sistema è una scheggia perchè ho pochissime cose installate, e tutte molto leggere (solo quello che mi serve). I prog. pesanti li lascio su XP;)

Berlusca
23-12-2007, 15:03
Come carter100, ma io amo il rischio: sempre tutto ok da otto mesi.

-Feanor-
23-12-2007, 15:33
e allora, suca, perchè li usi? =|ti basta avira.. e cmq ci credo ben che spybot ti da problemi, cosa tieni affare 2 antispy real time attivi? (antispy real time = inutilità pura..).. per non parlare della precisione chirurgica di defender a fare passare di tutto e di più :oink:
.. senza contare l'impatto prestazionale sul sistema..
infatti conto di disintallare...:)
defender lo so che fa defecare...
ma gia che c'è...
scusa ma antivir ho la versione free...
fa anche da antispyware..? :confused:

Feanor, senza offese...sei paranoico. Se non navighi e non scarichi roba strana tutti quei sw sono assolutamente inutili nonchè ciuccia risorse inutilmente.

Basta un av decente e STOP. Il fw l'ha già il sistema, l'antispy (non calcolo defender che è pressocchè na sola..) se non usi IE idem;)

Se sei così attento alla sicurezza...beh fai un fischio o segui l'avatar:D

Lol..:D
cmq lo so benissimo di essere paranoico..
per di piu sono sempre attentissimo..
mai siti strani e pericolosi..niente di niente..
pero ho lo stesso il pallino...:fagiano:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 16:14
infatti conto di disintallare...:)
defender lo so che fa defecare...
ma gia che c'è...
scusa ma antivir ho la versione free...
fa anche da antispyware..? :confused:



Lol..:D
cmq lo so benissimo di essere paranoico..
per di piu sono sempre attentissimo..
mai siti strani e pericolosi..niente di niente..
pero ho lo stesso il pallino...:fagiano:gli antimalware, erroneamente chiamati antivirus, coprono anche gli spyware, che è una categoria di malware, probabilmente la più grande (e anche la meno dannosa solitamente), per cui può capitare rarametne che un software antimalware (non certo i migliori, i test che si fanno cmq portano il sistema in condizioni esasperate ed inesistenti al mondo) possa fare passare qualche spyware dimenticato da dio.. ergo se si ha un buon antimalware, e avira free va benissimo, non servono antispy, specie real time.. una scansione ogni tot settimane e manuale va benissimo per i più paranoici :)
Defender cmq rallenta non di poco il sistema (specie nell'uso disco fisso, se si hanno come me dei vecchi ide è solo un cancro .-.), e vista la sua efficacia tanto vale disattivarlo.. peccato per il patching del kernel, cosa però che sarà a portata di altri prodotti una volta uscito il sp1...

_MaRcO_
23-12-2007, 16:35
Avira (ottimo, mai un problema)
Ad-Aware (mai avuto problemi, mi trovo benissimo)
Zone Alarm Security suite 7.1 (mi segnala sempre zero intrusioni bloccate mentre a tutti quelli che conosco almeno una 10° ne ha bloccate, mi sapete dire qualcosa??)
UAC attivato
Norton Ghost 12 (ogni tanto provo dei programmi e mi fa comodo usarlo perché alcune volte windows ha qualche problema:))
Spero mi sappiate dire qualcosa di più riguardo a quello che ho scritto di ZA

grazie e buon natale a tutti!!

ShoShen
23-12-2007, 16:45
per marco
ciao, ho usato la versione free di zone alarm quando altri firewall non erano disponibili per vista (poi disinstallato e rimesso quello di vista) e in quel breve periodo di utilizzo avevo notato anche io questo aspetto , inoltre in sezione sicurezza questo problema era stato segnalato anche da altri utenti...purtroppo non dirti da cosa dipenda...comunque l importante è che faccia il suo lavoro (poi anche 10 attacchi subiti sono forse un po pochini)

_MaRcO_
23-12-2007, 16:55
per marco
ciao, ho usato la versione free di zone alarm quando altri firewall non erano disponibili per vista (poi disinstallato e rimesso quello di vista) e in quel breve periodo di utilizzo avevo notato anche io questo aspetto , inoltre in sezione sicurezza questo problema era stato segnalato anche da altri utenti...purtroppo non dirti da cosa dipenda...comunque l importante è che faccia il suo lavoro (poi anche 10 attacchi subiti sono forse un po pochini)

infatti, ho visto che già qualcuno aveva segnalato questo problema ma speravo qualcuno mi sapesse dire qualcosa di più, non so se cambiare firewall oppure tenerlo
PS sai quando esce ZA firewall Pro compatibile con Vista??

ciao

ShoShen
23-12-2007, 17:09
adesso che me lo fai notare sono andato a vedere per curiosità gli attacchi subiti con comodo firewall e anche qui mi segnala 0 attacchi (e sono on line da molte ore).... cosa che mi è capitato solo con l aggiornamento alla nuova versione 3.14
http://img36.picoodle.com/img/img36/5/12/23/t_firewallm_af82801.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/23/f_firewallm_af82801.png&srv=img36)
(boh... a questo punto non so se sia un problema solo di zone alarm)
ho provato anche io a cercare informazioni su za firewall pro per vista ma non sono riuscito a trovare granché in rete, per il momento è disponibile solo l internet security suite

Jammed_Death
23-12-2007, 17:18
ma il defender è stato modificato? prima era silenzioso e a cuccia, ora quando voglio installare qualcosa si comporta proprio come "winpatrol", mi segnala la cosa e mi chiede cosa fare...il problema è che non so se funziona bene perchè ad esempio oggi ho riprovato a installare diskeeper e anche se autorizzo il servizio dal defender mi da un'errore e non lo attiva

ShoShen
23-12-2007, 17:21
per jammed_death
di solito si ottengono più avvisi da windows defender quando si è membri avanzati di microsoft spynet, per caso hai modificato quella impostazione?
ciao

Jammed_Death
23-12-2007, 17:22
per jammed_death
di solito si ottengono più avvisi da windows defender quando si è membri avanzati di microsoft spynet, per caso hai modificato quella impostazione?
ciao

si l'ho fatto

strano però, se lo tengo a default non mi fa questi avvisi che dovrebbero essere "base"? O_o

è possibile che interferiscano con le installazioni? ora provo

edit: no, non c'entrava nulla :D

-Feanor-
23-12-2007, 17:28
adesso che me lo fai notare sono andato a vedere per curiosità gli attacchi subiti con comodo firewall e anche qui mi segnala 0 attacchi (e sono on line da molte ore).... cosa che mi è capitato solo con l aggiornamento alla nuova versione 3.14
http://img36.picoodle.com/img/img36/5/12/23/t_firewallm_af82801.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/23/f_firewallm_af82801.png&srv=img36)
(boh... a questo punto non so se sia un problema solo di zone alarm)
ho provato anche io a cercare informazioni su za firewall pro per vista ma non sono riuscito a trovare granché in rete, per il momento è disponibile solo l internet security suite
alla faccia...
io l ho installato da un paio di settimane...
e me ne ha bloccate quattromila e passa...:eek:

ShoShen
23-12-2007, 17:31
per jammed
..solo un consiglio...prima di passare da membro base a membro avanzato di spynet dai un occhiata all informativa sulla privacy (te lo consiglio solo perché tu possa fare un utilizzo consapevole di quella modalità)anche perché il 90 % delle informazioni che ti vengono fornite da quella comunità sono :
" valutazione microsoft spynet non disponibile"
anche se c è da dire che in questa modalità vengono segnalati molti più avvisi su quello che vanno a fare i vari software che installi

PS: ho provato il test antitrojan che ho postato qualche post più sopra come membro avanzato ma non riesce a riconoscerlo lo stesso

ShoShen
23-12-2007, 17:32
per feanor,
ciao scusa che versione hai esattamente?
io ho la 3.14,276

-Feanor-
23-12-2007, 17:41
per feanor,
ciao scusa che versione hai esattamente?
io ho la 3.14,276

non l ho ancora aggiornato...
3.0.13.268
dici che è per questo..?

ShoShen
23-12-2007, 17:49
non l ho ancora aggiornato...
3.0.13.268
dici che è per questo..?

mi sembra di ricordare che prima di aggiornare non avevo questo problema...anche se non so se le cause possano essere altre
questa è la versione che ho installato in questo momento:
http://img36.picoodle.com/img/img36/5/12/23/t_firewall2m_e65cd95.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/23/f_firewall2m_e65cd95.png&srv=img36)

-Feanor-
23-12-2007, 17:51
mi sembra di ricordare che prima di aggiornare non avevo questo problema...anche se non so se le cause possano essere altre
questa è la versione che ho installato in questo momento:
http://img36.picoodle.com/img/img36/5/12/23/t_firewall2m_e65cd95.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/23/f_firewall2m_e65cd95.png&srv=img36)

questa la mia...
http://img174.imageshack.us/img174/1899/ccah1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/img174/1899/ccah1.jpg)
quindi in fondo non cambia molto....
avevi scritto 3.14...:D

giannola
24-12-2007, 08:51
- avg internet suite
- superantispyware
- scansioni con prevx csi
- Firefox
- account utente limitato

tutto tranquillo

ronnydaca
24-12-2007, 13:08
Uac Attivo
comodo firewall senza hips (a me non rallenta nulla)
Avg free
sandboxie per navigare con Firefox

Mai preso un virus o un trojan o un malweare o altro del genere, quando mi e capitato(2 volte) appena messo sandboxie per testarlo, l'antivirus e partito indicandomi il problema dentro la cartella di sandboxie, ho usato il delete dello stesso e dopo scansioni nn esiste traccia.

Secondo me se usi sandboxie nn hai bisogno di altro se nn firewall e avg.

Ho anche il firewall del router però quindi sono coperto credo.

the voyager
24-12-2007, 13:25
Dopo aver tolto immediatamente Symantec AV ho messo avg il firewall di windows vista . .il suo defender e tutto gira perfettamente.

Mai preso niente neanche nei vari mocosoft o cracks.am o astalavista.

Semplice efficace e soprattutto non pianta il pc.

Comodo è un incubo . . rallenta il surfing in modo spaventoso!!

ronnydaca
24-12-2007, 14:55
a me nn rallenta nulla comodo, sara perche nn uso hips?

maxlaz
24-12-2007, 15:12
UAC e Windows Live OneCare

rivie2x
24-12-2007, 15:43
AV: Avira Antivir PE
FW: Comodo PF Pro3(3.0.14.276)
AS: Spyware Terminator + A2Free
UAC Attivo
E non ho nessun problema...
gli avvisi di comodo ci son quando aggiorno o installo/disinstallo ma basta cambiare modalità e disabilitare il real time degli antyspyware e non mi disturba particolarmente :D

-Feanor-
24-12-2007, 17:58
AV: Avira Antivir PE
FW: Comodo PF Pro3(3.0.14.276)
AS: Spyware Terminator + A2Free
UAC Attivo
E non ho nessun problema...
gli avvisi di comodo ci son quando aggiorno o installo/disinstallo ma basta cambiare modalità e disabilitare il real time degli antyspyware e non mi disturba particolarmente :D

scusa che modalità tieni...??
come disabiliti il real time...??

no perche a me per qualsiasi scemata ne chiede almente 4 o 5 di avvisi..:muro:

rivie2x
24-12-2007, 19:03
scusa che modalità tieni...??
come disabiliti il real time...??

no perche a me per qualsiasi scemata ne chiede almente 4 o 5 di avvisi..:muro:

Standard tengo Train with safe il fw e Clean PC mode il defense+...
quando installo e simili mi chiede lui se voglio passare all' "install mode" (non ricordo come si chiama esattamente) io gli dico si e non mi stressa, dopo qualche minuto mi riappare l'avviso che mi chiede se voglio tenere la modalità "install" o se voglio tornare alla precedente e torno alla precedente :D
il real time intendevo quello dell'antispyware
Ciao

star2449
24-12-2007, 19:11
Io uso:
-Avast
-Firewall di vista
-Firewall del router
-Non scarico roba strana ed evito siti pericolosi.

L'unico piccolo problema è quando lancio spyboot per fare la scansione ci mette tanto tempo per aprirsi. :boh:

Windows vista home premium

_MaRcO_
24-12-2007, 19:12
Io uso:
-Avast
-Firewall di vista
-Firewall del router
-Non scarico roba strana ed evito siti pericolosi.

L'unico piccolo problema è quando lancio spyboot per fare la scansione ci mette tanto tempo per aprirsi. :boh:

Windows vista home premium

cambia firewall!!;)

-Feanor-
24-12-2007, 20:08
Standard tengo Train with safe il fw e Clean PC mode il defense+...
quando installo e simili mi chiede lui se voglio passare all' "install mode" (non ricordo come si chiama esattamente) io gli dico si e non mi stressa, dopo qualche minuto mi riappare l'avviso che mi chiede se voglio tenere la modalità "install" o se voglio tornare alla precedente e torno alla precedente :D
il real time intendevo quello dell'antispyware
Ciao

ma...a dire il vero anche io...
pero non ho capito bene a cosa serva l installation mode...:confused:

star2449
24-12-2007, 20:10
cambia firewall!!;)


Ho installato comodo 3.0 sul pc con xp ogni secondo rompe le scatole. Secondo tè quale è il firewall migliore?

Ciao e auguri

_MaRcO_
24-12-2007, 20:34
Ho installato comodo 3.0 sul pc con xp ogni secondo rompe le scatole. Secondo tè quale è il firewall migliore?

Ciao e auguri

io ho provato ZA e Outpost e tr ai 2 per semplicità consiglio ZA, c'è da configurare qualche opzione se hai la rete locale o roba simile, ma dopo di ciò devi solo consentire o negare l'accesso a a internet!!
PS hai provato ONLINE ARMOUR??:) (ovviamente su xp, su vista NON va!!!)

ciao

star2449
24-12-2007, 20:37
io ho provato ZA e Outpost e tr ai 2 per semplicità consiglio ZA, c'è da configurare qualche opzione se hai la rete locale o roba simile, ma dopo di ciò devi solo consentire o negare l'accesso a a internet!!
PS hai provato ONLINE ARMOUR??:) (ovviamente su xp, su vista NON va!!!)

ciao

ONLINE ARMOUR lo proverò, Grazie per le risposte.

ciao

_MaRcO_
24-12-2007, 20:39
ONLINE ARMOUR lo proverò, Grazie per le risposte.

ciao

guarda che su Vista NON va!!;)
per vista i migliori sono OUTPOST -JETICO - COMODO (credo vadano) e ZA (se scegliessi quest'ultimo e avessi problemi io potrei aiutarti):)

ciao

manola
25-12-2007, 00:19
innanzitutto auguri di buon natale:)
poi volevo chiedervi:
ma è sufficiente l'uac attivo con antivir,il defender e il firewall vista?
ma in particolar modo vorrei sapere dell'uac

grazie

_MaRcO_
25-12-2007, 08:58
innanzitutto auguri di buon natale:)
poi volevo chiedervi:
ma è sufficiente l'uac attivo con antivir,il defender e il firewall vista?
ma in particolar modo vorrei sapere dell'uac

grazie

emh.............sNO;)
antivir è OK;)
ma il defender e il firewall di vista NO, installa jetico o Comodo (prima chiedi un attimo in giro);) e cerca un buon antispyware (consiglio AD-AWARE)
PS BUON NATALE!!

ciao

manola
25-12-2007, 12:19
emh.............sNO;)
antivir è OK;)
ma il defender e il firewall di vista NO, installa jetico o Comodo (prima chiedi un attimo in giro);) e cerca un buon antispyware (consiglio AD-AWARE)
PS BUON NATALE!!

ciao

auguri anche a te MaRcO:) il fatto è che ho provato comodo e mi rallenta molto la navigazione,ed il sistema,mentre con il firewall nativo no.Trovo punti contrastanti sul firewall,chi dice che và bene,chi dice che và male....:confused: Altri invece dicono che anche se sei su l'account di default basta avere UAC attivo,e diciamo che sei coperto.
Chi mi chiarisce gentilmente la situazione?
grazie

GhiaccioNero
25-12-2007, 12:48
eset smart security. Mai un problema.

_MaRcO_
25-12-2007, 22:39
auguri anche a te MaRcO:) il fatto è che ho provato comodo e mi rallenta molto la navigazione,ed il sistema,mentre con il firewall nativo no.Trovo punti contrastanti sul firewall,chi dice che và bene,chi dice che và male....:confused: Altri invece dicono che anche se sei su l'account di default basta avere UAC attivo,e diciamo che sei coperto.
Chi mi chiarisce gentilmente la situazione?
grazie

l'ultima opzione è una c@22@t@;), il firewall di windows è risaputo che fa schifo (per capirlo leggi QUI (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php)) in confronto a prodotti come comodo-jetico,...è più leggero perchè non fa una mazza, comodo rallenta la navigazione perché magari c'è da settare qualcosa in più e comonque non esiste solo comodo, prova Jetico - Zone Alarm o Outpost;)

ciao

rivie2x
26-12-2007, 11:59
ma...a dire il vero anche io...
pero non ho capito bene a cosa serva l installation mode...:confused:
Io credo proprio che serva ad evitare continui avvisi in caso di installazione/disinstallazione/aggiornamento di applicazioni

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
26-12-2007, 18:31
l'ultima opzione è una c@22@t@;), il firewall di windows è risaputo che fa schifo (per capirlo leggi QUI (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php)) in confronto a prodotti come comodo-jetico,...è più leggero perchè non fa una mazza, comodo rallenta la navigazione perché magari c'è da settare qualcosa in più e comonque non esiste solo comodo, prova Jetico - Zone Alarm o Outpost;)

ciaoquello è quello di xp sp2, quello di vista è oggettivametne migliore.. senza dimenticare che quei test portano la rete ed il pc in situazioni inverosimili e praticamente inverificabili..

PS: defender suka sempre e cmq! :sofico:

_MaRcO_
26-12-2007, 18:34
quello è quello di xp sp2, quello di vista è oggettivametne migliore.. senza dimenticare che quei test portano la rete ed il pc in situazioni inverosimili e praticamente inverificabili..

PS: defender suka sempre e cmq! :sofico:

il firewall di vista è quello che vuoi ma in confronto ad un software come Outpost-comodo o jetico è un nulla, e non continuate a negare l'evidenza, sarà anche "decente" ma non sarà mai ai livelli di un firewall serio come i sopraelencati

ciao

outlaw16
26-12-2007, 19:11
Allora sei hai un Router puoi tenerti il Firewall di Vista, a meno che non ne vuoi uno supplementare per controllare le connessioni in uscita, e come Antivirus io uso Avg e mi trovo benissimo e spybot

-Feanor-
28-12-2007, 20:22
ragazzi ma voi che anti spyware usate in definitiva..
voglio togliere spybot e il suo cacchio di tea timer..da ben 23mb di ram..:eek: :muro:

mettero ad aware alla fine anche se non mi ispirava molto quando l ho provato su xp..

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
28-12-2007, 20:40
ragazzi ma voi che anti spyware usate in definitiva..
voglio togliere spybot e il suo cacchio di tea timer..da ben 23mb di ram..:eek: :muro:

mettero ad aware alla fine anche se non mi ispirava molto quando l ho provato su xp..nessun anty-spy, sono obsoleti se si ha un buon antimalware e se non si disattivano tutte le protezioni immaginabili della rete e del sistema operativo.

_MaRcO_
28-12-2007, 20:52
ragazzi ma voi che anti spyware usate in definitiva..
voglio togliere spybot e il suo cacchio di tea timer..da ben 23mb di ram..:eek: :muro:

mettero ad aware alla fine anche se non mi ispirava molto quando l ho provato su xp..

metti il 2006 di ad aware?? vero??
PS il 2007 è peggio!!!

ciao

ShoShen
28-12-2007, 21:29
è disponibile la premium di antivir gratis per sei mesi che controlla anche gli spyware...io metto quello
http://www.avira.com/en/evaluate/pcformat_poland.php

matsnake86
28-12-2007, 21:51
- Router Linksys
- Nod32
- Uac, firewall e defender attivi
- Account limitato

Mai preso nulla.

Antispy non lo uso, ma se dovessi scegliere, sicuramente spybot.

Energy++
28-12-2007, 21:57
Antivir PE
UAC attivo
Defender attivo
Firewall del router

con questa configurazione mi trovo benissimo

_MaRcO_
28-12-2007, 22:05
Antivir PE
UAC attivo
Defender attivo
Firewall del router

con questa configurazione mi trovo benissimo

metti un firewall decente oltre a quello del router;)

ciao

-Feanor-
29-12-2007, 12:08
metti il 2006 di ad aware?? vero??
PS il 2007 è peggio!!!

ciao

ecco infatti...
il 2007 mi fa defecare...ma il 2006 non supporta vista...:muro:

_MaRcO_
29-12-2007, 12:20
ecco infatti...
il 2007 mi fa defecare...ma il 2006 non supporta vista...:muro:

non supporta vista, io mi sono accorto di avere il 2005 installato e perfettamente funzionante su vista 32:)

ciao

PeK
28-01-2008, 09:31
trendmicro internet security 2007 (abbonamento regalatomi dalla mia banca :D ), spybot s&d per l'immunizzazione.

mai un problema (che magari vuol dire che di problemi ne ho molti e non lo so).

guada88
28-01-2008, 10:06
-nod32
-firewall di 2 router [di cui 1 linksys, alias cisco...]
-uac disattivato perchè mi rompe
-defender attivo

mai preso nulla in mesi di navigazione spietata!!!

Melandir
28-01-2008, 15:11
-Live Onecare 2.0
-UAC abilitato
-NAT Fastweb
-FW router Linksys
-FW onecare (disabilita quello di default di vista)
-Vista x64

per il momento tutto a posto, ma è solo 1 settimana che sto usando il tutto

blackbit
28-01-2008, 16:23
Feanor, senza offese...sei paranoico. Se non navighi e non scarichi roba strana tutti quei sw sono assolutamente inutili nonchè ciuccia risorse inutilmente.

vero

Basta un av decente e STOP. Il fw l'ha già il sistema, l'antispy (non calcolo defender che è pressocchè na sola..) se non usi IE idem;)

rafforzo il tuo concetto: Usando firefox o opera, con gli script disattivati nelle pagine meno raccomandabili, i rischi son molto bassi.


Se sei così attento alla sicurezza...beh fai un fischio o segui l'avatar:D

la sicurezza di un sistema operativo riflette chi lo usa... conosco gente che ti renderebbe linux un colabrodo e gente che ti renderebbe un windows impenetrabile :D

lelepanz
28-01-2008, 16:44
Vista home premium
antivirus : avast
antispy : defender
firewall : integrato vista
(a proposito come si fa a vedere dal firewall di vista le connessioni bloccate in ingresso?)
browser : firefox
uac : abilitato -> sono unico utente

sembra che il tutto sia pulito. da maggio

EarendilSI
14-02-2008, 14:13
Premetto che tutti i pc stanno dietro ad un router US Robotics 9113 con firewall attivo.

Primo PC (quello in firma):
S.O.: Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
UAC abilitato
Mai avuto alcun tipo di problema.

Secondo PC (Desktop, collegato 24H a internet):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
Spybot Search&Destroy
Mai avuto alcun tipo di problema.

Terzo PC (Notebook):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
Mai avuto alcun tipo di problema.

Quarto PC (Notebook lavoro):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus: McAfee VirusScan Enterprise
Antispyware: McAfee Antispyware Module
Firewall: Online Armor
Mai avuto alcun tipo di problema.

Trokji
14-02-2008, 16:42
Devo dire invece comodo non mi rallenta molto ;) inoltre basta mettere il defender a livello più basso ed avrai meno avvisi sciocchi :D

Io ho: antivirus antivir, firewall aggiuntivo comodo, antispy spybot per difesa attiva e scansione, terminator e ad aware solo scansione, poi ovviamente ho no script per firefox

sirus
14-02-2008, 22:09
Firewall hardware e software (quello integrato in Vista) con filtri in-bound ed out-bound abilitati (di default solo l'in-bound lo è).
Sono arrivato a togliere l'antivirus, l'antispyware ed un qualsiasi firewall software differente da quello di Windows perché dopo 3 anni in cui utilizzo la stessa installazione di XP nessun software ha mai rilevato una minaccia quindi ho evitato qualsiasi software aggiuntivo sia su XP che su Vista.

Pr|ckly
14-02-2008, 23:02
Fw HW e quello di Windows attivato.

Sul pc non voglio niente, ovviamente uso l'UAC in modo da lavorare come utente limitato, ho permesso di scrittura solo sul mio profilo utente.

Continuo a chiedermi perchè usando un sistema unix una persona si senta al sicuro mentre usando un sistema Windows con UAC e quindi lavorando con gli stessi privilegi di un sistema unix non lo debba essere.
D'accordo, è un sistema più esposto ad attacchi ma con un pò di attenzione il problema dovrebbe essere quasi assente, a maggior ragione con un browser che grazie all'UAC attivo ha permesso di scrittura solo sulla cartella dei file temporanei.

Al massimo posso capire un antivirus free e leggero, continuo a non capire chi si infarcisce e appesantisce il sistema di processi e servizi inutili con fw, antivirus e antispiware.

G1971B
14-02-2008, 23:24
Fw HW e quello di Windows attivato.

Sul pc non voglio niente, ovviamente uso l'UAC in modo da lavorare come utente limitato, ho permesso di scrittura solo sul mio profilo utente.

Continuo a chiedermi perchè usando un sistema unix una persona si senta al sicuro mentre usando un sistema Windows con UAC e quindi lavorando con gli stessi privilegi di un sistema unix non lo debba essere.
D'accordo, è un sistema più esposto ad attacchi ma con un pò di attenzione il problema dovrebbe essere quasi assente, a maggior ragione con un browser che grazie all'UAC attivo ha permesso di scrittura solo sulla cartella dei file temporanei.

Al massimo posso capire un antivirus free e leggero, continuo a non capire chi si infarcisce e appesantisce il sistema di processi e servizi inutili con fw, antivirus e antispiware.

Con Linux ci si sente più sicuri solo perchè la maggior parte dei virus sono scritti per il mondo Window (C:\ .....) e in ambiente Unix non possono intaccare nulla.
Io personalmente utilizzo:
- Firewall router + integrato in Vista
- UAC attivo e utente standard
- NOD 32 ma a breve ONE CARE 2 della Microsoft in modo da renderlo completamente integrato con Vista.

sirus
14-02-2008, 23:46
Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'accout limitato ma su macchine con Vista utilizzate da un unico utente sono passato ad un account amministratore con l'obbligo di inserire la password piuttosto per la conferma.
Questo perché tra un account amministratore ed un account limitato non cambia assolutamente nulla su Vista se UAC è attivo.

ChiHuaHua86
15-02-2008, 12:14
nn uso alcun tipo di protezione, sto attendo dove vado e nn scarico robaccia, nn becco virus da anni :eek:

Trokji
15-02-2008, 12:42
probabilmente ne hai beccati migliaia e non tene sei neppure accorto, ecco perché hai poco spazio sull'hard disk :eek:

ChiHuaHua86
15-02-2008, 13:46
probabilmente ne hai beccati migliaia e non tene sei neppure accorto, ecco perché hai poco spazio sull'hard disk :eek:
ottima risposta:eek:


:rolleyes:

G1971B
15-02-2008, 15:09
ottima risposta:eek:


:rolleyes:

La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.

danyw3b
15-02-2008, 15:44
Non ho ancora ultimato l'installazione del parco software sul mio neo Dell, per ora Avast + Spybot + sicurezza integrata di Vista, tutto ok(sgrat sgrat). Che firewall mi consigliate?

sirus
15-02-2008, 15:47
La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.
Se in anni di navigazione sul Web e tutto quello che ne segue, nessun software di sicurezza ha mai rilevato una singola minaccia sul mio PC (neppure un misero spyware) perché dovrei preoccuparmi?!
Si vede che la mia navigazione non mi porta ad avere problemi di sicurezza e ritengo che il firewall hardware (quello software non è indispensabile) ed una buona configurazione del sistema operativo sono più che sufficienti.

Pr|ckly
15-02-2008, 16:42
- NOD 32 ma a breve ONE CARE 2 della Microsoft in modo da renderlo completamente integrato con Vista.

Ecco, imho dell'antivirus si può fare tranquillamente a meno.
Il futuro comunque porterà sicuramente all'aumento della quota di mercato di Apple e Linux, di conseguenza nasceranno anche le relative minacce.
Lavorare come utente limtato ha però i suoi enormi vantaggi dal lato della sicurezza.

Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'accout limitato ma su macchine con Vista utilizzate da un unico utente sono passato ad un account amministratore con l'obbligo di inserire la password piuttosto per la conferma.

Ok ma che password ti chiede? Quella di amministratore?
Ho letto che si può fare però è un pò lolloso, sono amministratore ma lavoro come utente limitato, per elevare i privilegi devo inserire la stessa password dell'utenza con cui sono loggato. :D

ChiHuaHua86
15-02-2008, 17:03
La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.
credo dipenda tutto dal tipo di utente e dal grado di esplorazione del web che uno ha.
ti dico, io seriamente nn ho mai usato antivirus ma ho sempre tenuto aggiornato l'so, sia xp ke vista e ho un router che in qualche modo aiuta, credo...spero....

hexaae
15-02-2008, 17:11
Non ho ancora ultimato l'installazione del parco software sul mio neo Dell, per ora Avast + Spybot + sicurezza integrata di Vista, tutto ok(sgrat sgrat). Che firewall mi consigliate?

Leva Avast! Ammazza il Superfetch di Vista. Ne ho parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Amara scoperta ma è vero...
Avira AntiVir è come non averlo invece. Di FW tieni quello di Vista che va benissimo, soprattutto se hai pure un FW HW...

hexaae
15-02-2008, 17:13
@Pr|ckly e @sirus
Ma a che scopo dover inserire la pass col UAC? Il secure desktop non mi risulta aggirabile...

sirus
15-02-2008, 17:21
Ok ma che password ti chiede? Quella di amministratore?
Ho letto che si può fare però è un pò lolloso, sono amministratore ma lavoro come utente limitato, per elevare i privilegi devo inserire la stessa password dell'utenza con cui sono loggato. :D
Suppoendo di avere un utente di nome pippo di tipo amministratore, con password pluto mi verrà richiesto di inserire la password di pippo, ossia pluto.
Supponendo la presenza di una falla in Secure Desktop sarebbe banale superare la sola conferma, meno banale è invece conoscere la password dell'utente.

@Pr|ckly e @sirus
Ma a che scopo dover inserire la pass col UAC? Il secure desktop non mi risulta aggirabile...
Il fatto che non ci siano exploit conosciuti non significa che in futuro non sarà aggirabile, prevenire è meglio che curare.

In ogni caso la richiesta di una password è essenziale quando il PC viene utilizzato da più di un utente e questa è la mia situazione.

hexaae
15-02-2008, 17:26
Il fatto che non ci siano exploit conosciuti non significa che in futuro non sarà aggirabile, prevenire è meglio che curare.

In ogni caso la richiesta di una password è essenziale quando il PC viene utilizzato da più di un utente e questa è la mia situazione.

;)
Ne approfitto allora per chiederti: la pass la immetti su Secure Desktop? Sennò mi sembra addirittura più rischioso...

sirus
15-02-2008, 17:49
;)
Ne approfitto allora per chiederti: la pass la immetti su Secure Desktop? Sennò mi sembra addirittura più rischioso...
Si, Secure Desktop è abilitato. ;)

Trokji
15-02-2008, 18:40
Ragazzi io uso antivir (avira).. allora invece che antivirus dovrei mettere? :confused:

hexaae
15-02-2008, 19:27
Ragazzi io uso antivir (avira).. allora invece che antivirus dovrei mettere? :confused:

Va benissimo e anzi è il più veloce e non intacca le prestazioni di Vista in nessun campo.

_MaRcO_
15-02-2008, 19:29
Va benissimo e anzi è il più veloce e non intacca le prestazioni di Vista in nessun campo.

Kuoto!!;)

Pr|ckly
15-02-2008, 19:59
Supponendo la presenza di una falla in Secure Desktop sarebbe banale superare la sola conferma, meno banale è invece conoscere la password dell'utente.

Ma per la sicurezza è indubbio che è meglio cosi, basta pensare a chi si allontana lasciando il pc acceso e loggato.
Se interviene qualcuno premendo ok eleva i privilegi, in questo caso invece non fa nulla perchè non conosce la password.
Piuttosto diciamo che sarebbe stato meglio se questa situazione (o quella di doppio utente, uno user e uno admin) l'avesse proposta Ms di default.

sirus
17-02-2008, 11:05
Ma per la sicurezza è indubbio che è meglio cosi, basta pensare a chi si allontana lasciando il pc acceso e loggato.
Se interviene qualcuno premendo ok eleva i privilegi, in questo caso invece non fa nulla perchè non conosce la password.
Piuttosto diciamo che sarebbe stato meglio se questa situazione (o quella di doppio utente, uno user e uno admin) l'avesse proposta Ms di default.
Sono della stessa idea, di default, anche agli amministratore avrebbero dovuto inserire la loro password come accade su GNU/Linux utilizzando sudo.

G1971B
17-02-2008, 12:05
Sono della stessa idea, di default, anche agli amministratore avrebbero dovuto inserire la loro password come accade su GNU/Linux utilizzando sudo.

Si però ci sarebbe stata una rivolta popolare ai danni di Microsoft!
Già oggi solo per dover confermare UAC l'utente normale brontola figuriamoci se dovesse inserire anche una password .....

sirus
17-02-2008, 12:14
Si però ci sarebbe stata una rivolta popolare ai danni di Microsoft!
Già oggi solo per dover confermare UAC l'utente normale brontola figuriamoci se dovesse inserire anche una password .....
Purtroppo gli utenti non sono sempre competenti per capire quale sia la scelta migliore.

GhiaccioNero
17-02-2008, 14:19
Leggo che ci sono molti onecare in giro.. Ma siete così sicuri? Io l'ho usato per un pò di tempo e devo ammettere che non mostra realmente tutti i processi che vogliono collegarsi alla rete, vedi tutti quelli riguardanti wmp e i servizi di windows... Poi guardando i risultati rispetto ad altri antivirus è decisamente sotto la media...
Smentitemi se ho detto castronerie.

sirus
17-02-2008, 14:24
Anche io non sono convinto che Windows Live OneCare sia una soluzione valida; nei test comparativi è risultata sempre la peggior soluzione sotto l'aspetto del rilevamento dei malware.

blackbit
17-02-2008, 14:36
one care è buono solamente come pulitura file inutilizzati e deframmentazione, per il solo fatto che fa entrambe le cose in modo autonomo :D

GhiaccioNero
17-02-2008, 14:39
Quindi confermate i miei sospetti :D

G1971B
17-02-2008, 16:11
Quindi confermate i miei sospetti :D

C'è una recensione in questo stesso forum della soluzione ONE CARE 2 che rispetto alla versione 1 è decisamente un altro mondo.
L'antivirus ora è certificato ICSA LABS anche per Vista e da quello che ho potuto constatare è un buon prodotto. Poi essendo Microsoft credo si integri meglio a livello di sistema rispetto a prodotti di terze parti.

Napoli83
17-02-2008, 16:11
[B]antivirus[B] programmi che succhiano solo memoria :mbe: io uso solo defender su vista.. per il resto un pò di pulizia con ccleaner e stop! imho se si sa quello che si fà in internet ci sono poche possibilità di beccarti qualche virus...

danyw3b
17-02-2008, 16:24
Ragazzi, ma antivir (avira) si aggiorna autonomamente e controlla anche le mail?

sirus
17-02-2008, 17:35
one care è buono solamente come pulitura file inutilizzati e deframmentazione, per il solo fatto che fa entrambe le cose in modo autonomo :D
Ho come l'impressione che WLOC sia un front-end differente rispetto a quanto già propone Windows (pulizia disco e deframmentazione). Pagare per un prodotto che non fa nulla di più non mi sembra il caso, l'unico vantaggio è che automatizza i processi cosa che comunque si può fare con l'esecuzione pianificata.

Pr|ckly
17-02-2008, 18:41
Si però ci sarebbe stata una rivolta popolare ai danni di Microsoft!
Già oggi solo per dover confermare UAC l'utente normale brontola figuriamoci se dovesse inserire anche una password .....

Imho è principalmente un discorso psicologico.
Il dover inserire una password fa pensare ad un'elevazione, ad una richiesta di un qualcosa, il click di conferma da l'idea di un qualcosa messo li di cui si poteva fare tranquillamente a meno.
La gente è istintiva, pensa cosi, non si informa, quando invece dietro al banalissimo click c'è un'elevazione dei privilegi.

GhiaccioNero
17-02-2008, 20:16
C'è una recensione in questo stesso forum della soluzione ONE CARE 2 che rispetto alla versione 1 è decisamente un altro mondo.
L'antivirus ora è certificato ICSA LABS anche per Vista e da quello che ho potuto constatare è un buon prodotto. Poi essendo Microsoft credo si integri meglio a livello di sistema rispetto a prodotti di terze parti.

Senza dubbio si integrerà meglio... Però non saprei. Tu dici che è un buon prodotto? E le tutti i test comparativi che lo classificano sotto alla media? Io sto usando eset smart security e devo dire che è leggerissimo non che migliore secondo i test.

G1971B
17-02-2008, 20:21
Senza dubbio si integrerà meglio... Però non saprei. Tu dici che è un buon prodotto? E le tutti i test comparativi che lo classificano sotto alla media? Io sto usando eset smart security e devo dire che è leggerissimo non che migliore secondo i test.

Io con il PC Win utilizzo per ora NOD32 che ritengo essere uno dei migliori antivirus in commercio ma a breve mi piacerebbe provarlo ONE CARE 2 e vi farò sapere.
PS. Resta il fatto che il miglior antivirus in assoluto resta Linux :D che io prediligo!

sirus
17-02-2008, 21:42
PS. Resta il fatto che il miglior antivirus in assoluto resta Linux :D che io prediligo!
Bene... Ora ti posto un pezzo di codice C, tu lo compili e lo esegui su una distribuzione GNU/Linux e vediamo quanta di questa sicurezza ti rimane, è dai tempi di 2000 che su Windows non si vede un bug simile a quello che sfrutta quel codice. :D
Le distribuzioni GNU/Linux sono più sicure solo perché la configurazione iniziale è più sicura (cosa non più vera con Vista).

GhiaccioNero
17-02-2008, 21:55
Io con il PC Win utilizzo per ora NOD32 che ritengo essere uno dei migliori antivirus in commercio ma a breve mi piacerebbe provarlo ONE CARE 2 e vi farò sapere.
PS. Resta il fatto che il miglior antivirus in assoluto resta Linux :D che io prediligo!

Pure io uso linux, ma non m'è mai piaciuto :Prrr: Ad ogni modo, sempre stando alle statistiche one care è un prodotto mediocre. Spero che un giorno diventi valido perchè apprezzo il modo in cui si integra con vista.

hexaae
17-02-2008, 22:28
PS. Resta il fatto che il miglior antivirus in assoluto resta Linux :D che io prediligo!

Aspetta solo che acquisti ancora più share e poi vedrai come inizieranno a venir fuori i malware anche per Linux per rubare carte di credito etc.! ;)
Non è che sia malware & virus free by design Linux, è che non essendo diffuso non c'è interesse a sviluppare malefici programmi per esso... è una banalità lo so ma a volte è bene ricordarlo...

G1971B
17-02-2008, 22:37
Aspetta solo che acquisti ancora più share e poi vedrai come inizieranno a venir fuori i malware anche per Linux per rubare carte di credito etc.! ;)
Non è che sia malware & virus free by design Linux, è che non essendo diffuso non c'è interesse a sviluppare malefici programmi per esso... è una banalità lo so ma a volte è bene ricordarlo...

Ma è chiaro che un hacker ha sicuramente più interesse a colpire Windows è però anche vero che i sistemi su base Unix per come sono strutturati sono a default molto più sicuri di quelli su base Windows. E' altrettanto vero che Vista rispetto ad XP è sicuramente un bel passo in avanti in termini di sicurezza.

hexaae
17-02-2008, 22:46
è però anche vero che i sistemi su base Unix per come sono strutturati sono a default molto più sicuri di quelli su base Windows.

Cioè oltre al fatto di usare, giustamente, un account User normalmente dov'è "strutturato in modo molto più sicuro" una distro Linux? Quali sono secondo te i punti forti?
Ho l'impressione che a volte si amplifichino a dismisura le buone qualità dei sistemi con kernel Linux, e io sono sempre stato un po' iconoclasta per natura ;)