PDA

View Full Version : Installare Kubuntu dopo Vista


grillo_81
23-12-2007, 12:16
prima di tutto... bella per tutti!

LA STORIA

avevo il mio bel XP installato. ho messo vista ed ho lasciato gestire tutto al boot loader di vista. ora ho vista su C: (scrivo da lì) e il vecchio XP su D:..

fin qui tutto perfetto. Vista mi piace (non l'avrei pensato) e XP sta piano piano andando in soffitta (devo solo finire di copiare un po' di impostazioni).

ORA

tra un po' voglio togliere definitivamente XP e mettere linux al posto del buon vecchio XP.

LE DOMANDE

1) ho dato un'occhiata nel registro di XP ed è pieno di chiavi che indirizzano "cose" di D:. se formatto D: tutte ste chiavi restano nel registro di Vista a inzozzarlo? basta una passata di CCleaner/RegCleaner/Simili per pulire tutto?

2) qual'è il procedimento per fare questa conversione da XP a Linux senza buttare il nuovo Vista appena finito di sistemare?


thanks.


ps: avevo postato anche nella sezione di vista ma non ho ricevuto risposte. vediamo se la comunità linux mi da una mano! :D

VICIUS
23-12-2007, 20:48
Se xp è una installazione separata da vista in una sua partizione non ci dovrebbero essere problemi. Inserisci il programma di installazione di kubuntu e gli dici di installarsi nella partizione di xp.

ciao ;)

patel45
24-12-2007, 08:45
1) ho dato un'occhiata nel registro di XP ed è pieno di chiavi che indirizzano "cose" di D:. se formatto D: tutte ste chiavi restano nel registro di Vista a inzozzarlo? basta una passata di CCleaner/RegCleaner/Simili per pulire tutto?

Immagino che tu abbia reinstallato nuovamente su Vista tutti i programmi che ti servono. A questo punto i registri di Vista sono separati da quelli di XP e quindi puoi sopportate il formattone che Ubuntu di farà sulla partizione dove ora è XP.

grillo_81
24-12-2007, 19:12
Se xp è una installazione separata da vista in una sua partizione non ci dovrebbero essere problemi. Inserisci il programma di installazione di kubuntu e gli dici di installarsi nella partizione di xp.

ciao ;)

si XP è separato ma al momento è il boot loader di vista a comandare la giostra dell'avvio. non vorrei che mettendo linux al posto dell'attuale XP gli girasse storto a vista...

Immagino che tu abbia reinstallato nuovamente su Vista tutti i programmi che ti servono. A questo punto i registri di Vista sono separati da quelli di XP e quindi puoi sopportate il formattone che Ubuntu di farà sulla partizione dove ora è XP.

si scusa ho scritto male! è nel registro di Vista che ci sono dei riferimenti al disco in cui è installato XP quindi non vorrei che togliendo XP e sostituendolo con linux in registro di Vista andasse in pappa a causa del rinominamento del disco E: (il disco dei dati) in D: (quello in cui al momento c'è l'installazione di XP.
mamma mia che casino.

mi sa che faccio prima a formattare tutto e rimettere (così metto anche vista vlite-izzato :D )