PDA

View Full Version : aiuto per Eos 40D


- Harlock -
23-12-2007, 11:13
[edit]
Passiamo ai problemi che ho, premettendo che è la mia prima reflex avendo avuto varie compatte Sony, l'ultima delle quali la T 100.
Purtroppo per impegni di lavoro e giri per acquisti di Natale ho potuto provare la Eos 40D soltanto ieri sera dopo aver acquistato da una catena di elettronica una CF Extreme IV San Disk da 2 giga per 57 euro.
In serata dentro casa con le luci accese e questa mattina con poco luminosità sempre impostando il programma completamente automatico non mi mette a fuoco e mi compare la scritta busy nei display. Mi mette a fuoco soltanto in modo manuale e con il programma P impostando AF su AI Servo ( la luce di conferma di messa a fuoco come spiegato dalle istruzioni non viene dato con questo programma).
Inoltre con il grandangolare vedo ne mirino tutto sfocato.
Chiedo soprattutto ai possessori della Eos 40D aiuto per avere certezza che tutto vada bene nel gioiello che ho acquistando prima di fare lunedì il bonifico anche se il Signor Giuseppe con la sua estrema cortesia mi ha detto che posso fare il bonifico o vaglia anche giovedì dopo il Natale.
Oggi durante la pausa pranzo dato che lavoro anche oggi proverò a fare altre prove.

marklevi
23-12-2007, 11:36
nel mirino vedi chiare e nitide le scritte in basso? se no prova a regolare le diottrie...

sull'obiettivo, l'interruttore AF/MF come è posizionato?

seleziona un solo punto AF, fai così: premi il tasto vicino a quello con * poi premi il joystick al centro.

- Harlock -
23-12-2007, 11:41
nel mirino vedi chiare e nitide le scritte in basso? se no prova a regolare le diottrie...

sull'obiettivo, l'interruttore AF/MF come è posizionato?

seleziona un solo punto AF, fai così: premi il tasto vicino a quello con * poi premi il joystick al centro.

Si nel mirino vedo chiaro e anche le scritte in basso.
Sono a posto anche l'interruttore AF e lo stabilizzatore.
Proverò oggi all'ora di pausa pranzo quando vado a casa a fare la procedura detta da te di selezionare solo un punto AF.
Inoltre aggiungo che come indicato dalle istruzioni dalla macchina esce in automatico il flash ed emette dei brevi flash per provare a mettere a fuoco.
Ragazzi pensate da come vi ho descitto i fatti che c'è qualche possibilità che la Eos 40D tanto attesa e sognata abbia qualche difetto.

marklevi
23-12-2007, 12:52
boh... non riesco bene a capire.. posta una foto

FreeMan
23-12-2007, 13:56
[edit]

primo e unico avviso su questo argomento: non si possono fare spot pubblicitari ad un eshop come non è possibile citarlo ogni 2x3 nei propri post senza che oltretutto l'informazione sia necessaria nel contesto del discorso.

Consiglio di leggere BENE il regolamento (riportato anche nell'annuncio globale).

Ho cestinato 6 tue discussioni ed editato altri tuoi post dove questo tuo comporatamento è stato rilevato. Ritengo che tu sia in buona fede (solo il tuo comportamento futuro potrà smentirmi) ma questo non toglie che le regole valgano per tutti senza contare che se ci sono certe regole un perchè di norma c'è ;)

sarebbe anche bene evitare di aprire + discussioni sullo stesso argomento.. di fatto le discussioni cestinate erano tutte riguardanti il tuo acquisto quindi ne poteva e doveva bastare UNA sola.. il crossposting è vietato.

Per eventuali chiarimenti rimando ai pvt :)


>bYeZ<

- Harlock -
23-12-2007, 16:20
primo e unico avviso su questo argomento: non si possono fare spot pubblicitari ad un eshop come non è possibile citarlo ogni 2x3 nei propri post senza che oltretutto l'informazione sia necessaria nel contesto del discorso.

Consiglio di leggere BENE il regolamento (riportato anche nell'annuncio globale).

Ho cestinato 6 tue discussioni ed editato altri tuoi post dove questo tuo comporatamento è stato rilevato. Ritengo che tu sia in buona fede (solo il tuo comportamento futuro potrà smentirmi) ma questo non toglie che le regole valgano per tutti senza contare che se ci sono certe regole un perchè di norma c'è ;)

sarebbe anche bene evitare di aprire + discussioni sullo stesso argomento.. di fatto le discussioni cestinate erano tutte riguardanti il tuo acquisto quindi ne poteva e doveva bastare UNA sola.. il crossposting è vietato.

Per eventuali chiarimenti rimando ai pvt :)


>bYeZ<


Chiedo scusa ma non era assolutamente mia intenzione fare publicità a nessuno, ma solamente far presente a tutti gli amici del forum la mia esperienza vissuta sulla mia pelle sperando che possa essere utile a qualcuno del forum, come è successo a me che grazie a questo sito e ai vostri preziosi consigli mi avete portato alla decisione migliore tra varie macchine e come acquistarla.
Le altre discussione sull'argomento riguardavano i miei dubbi prima dell'acquisto e chiedo nuovamente scusa se ho aperto più post simili, questa discussione però non c'entra niente con le precedenti,riguarda invece i problemi che spero si risolvano su un acquisto già effettuato.

- Harlock -
23-12-2007, 16:29
Ragazzi ho provato a scattare delle foto di pomeriggio, con purtroppo con il cielo completamente coperto e neanche questa volta con il programma completamente automatico riuscivo a scattare delle, invece con il programma P e Af su AI servo riesco a scattare delle foto.
Ho avuto pure lo stesso problema di ieri sera con l'obbiettivo quando lo metto a grandangolo mi da sfocato, dipende dal fatto che essendo f 3.5 e un po buio ed in una giornata nuvolosa la 40D non riesce a mettere a fuoco.

FreeMan
23-12-2007, 16:34
Chiedo scusa ma non era assolutamente mia intenzione fare publicità a nessuno, ma solamente far presente a tutti gli amici del forum la mia esperienza vissuta sulla mia pelle sperando che possa essere utile a qualcuno del forum, come è successo a me che grazie a questo sito e ai vostri preziosi consigli mi avete portato alla decisione migliore tra varie macchine e come acquistarla.

peccato che in più (troppe) occasioni le lodi comprendessero anche il titolare con tanto di citazione del nome ecc.. mancava la scritta "messaggio promozionale" e lo spot era perfetto... l'esperienza sta bene che venga riportata ma quando viene richiesta e che non prenda la forma di una tiritera. le regole del forum sono piuttosto chiare e sono state messe anche per permettere l'esistenza/persistenza del forum stesso.


Le altre discussione sull'argomento riguardavano i miei dubbi prima dell'acquisto e chiedo nuovamente scusa se ho aperto più post simili, questa discussione però non c'entra niente con le precedenti,riguarda invece i problemi che spero si risolvano su un acquisto già effettuato.

le altre erano di fatto copie di loro stesse.. questa parla dei prob post acquisto e sta bene a patto che venga sempre usata questa per prob futuri di analoga natura (e ti assicuro che il vantaggio maggiore sarà il tuo)

>bYeZ<

marklevi
23-12-2007, 17:33
dipende dal fatto che essendo f 3.5 e un po buio ed in una giornata nuvolosa la 40D non riesce a mettere a fuoco.


:confused:

allora è meglio una 300d di 4 anni fa?

dai su... starai sbagliando qualcosa.. controlla tutto per bene ;)

AarnMunro
23-12-2007, 18:09
Domanda: perchè mettere su AI servo? Seleziona One Shot.

- Harlock -
23-12-2007, 18:29
Domanda: perchè mettere su AI servo? Seleziona One Shot.

Con one shot e il programma completamente automatico non mi da la messa a fuoco.

edridil
23-12-2007, 18:54
Che obiettivo usi?

- Harlock -
23-12-2007, 19:14
Che obiettivo usi?

Il 18-55 is.

AarnMunro
23-12-2007, 21:55
A me il 18-55 IS di notte mette a fuoco senza problemi.

- Harlock -
27-12-2007, 12:32
Ciao a tutti, spero che avete fatto tutti voi e le vostre famiglie e amici un Buon Natale e un buon Santo Stefano.
Ragazzi ho delle novità positive sul mio problema, infatti il giorno di Santo Stefano mi sono fatto prestare da un mio amico che ha la 400D il 18-55, ed è andato tutto ok, funziona tutto alla perfezione infatti ho provato anche il mio 18-55 Is sulla 400D del mio amico e aveva gli stessi problemi avuti io con la 40D.
Ragazzi l'unico dubbio che mi è rimasto dopo aver provato la gran parte delle funzioni è il seguente che chiedo agli amici del forum possessori della 40D di dirmi se è normale o è un difetto.
Con il programma completamente automatico quando premo a metà il pulsante per la messa automatica ed esposizione automatica se lo lascio subito non mettendo quindi più a fuoco, nel mirino nella parte sinistra dove ti indica la velocità dell'otturatore i numeri che scorrono a volte mi compaiono tra due numeri dei segni e non numeri interi quasi come il display sia difettoso e non riesco ad indicare un numero intero. Ho pensato come nel caso della scritta busy che questo è normale per indicare qualcosa, tipo trattini.
Aspetto le vostre risposte per togliermi l'ultimo dubbio de mandare indietro l'obiettivo o pure la 40D.

Duce
27-12-2007, 15:22
Ho la 40D da un mese e non uso mai la modalità automatica (quella col simbolo de rettangolo sulla ghiera di selezione per intenderci ) e non ricordo di aver avuto quello che tu dici. Fossi in te mi darei una nuova lettura al manuale, l'ho fatto 4 volte e ancora ci sono cose che continuo a scoprire ed imparare. Per valorizzare la 40D non usarla in modalità totalmente automatica, ci perdi parecchio del divertimento e non la sfrutti a dovere. Per il tuo problema vedo di fare delle prove e ti faccio sapere. Ciao

- Harlock -
27-12-2007, 19:38
Ragazzi credo di aver risolto il problema e chiedo agli amici possessori della 40D di fare la stessa prova che ho fatto anche con la 400D di un mio amico ottenendo gli stessi risultati.
Con il programma completamente automatico in un luogo buio (io ho provato fotografando con la 40D in un armadio chiuso con la luce spenta) spingendo a metà il pulsante di scatto e poi lasciandolo subito senza mettere a fuoco, nel mirino sulla sinistra dove è indicato la velocità dell'otturatore compaiono dei simboli insiemi ai numeri, tipo quelli che quando si parla di latitudine serve per indicare i secondi ("). Noterete inoltre che sia la 40D che la 400D al buio emettono dei lampi con il flash per migliorare la messa a fuoco.
Questo invece non succede quando c'è abbastanza luce.
Aspetto le vostre risposte.

marklevi
27-12-2007, 20:11
Ragazzi credo di aver risolto il problema e chiedo agli amici possessori della 40D di fare la stessa prova che ho fatto anche con la 400D di un mio amico ottenendo gli stessi risultati.
Con il programma completamente automatico in un luogo buio (io ho provato fotografando con la 40D in un armadio chiuso con la luce spenta) spingendo a metà il pulsante di scatto e poi lasciandolo subito senza mettere a fuoco, nel mirino sulla sinistra dove è indicato la velocità dell'otturatore compaiono dei simboli insiemi ai numeri, tipo quelli che quando si parla di latitudine serve per indicare i secondi ("). Noterete inoltre che sia la 40D che la 400D al buio emettono dei lampi con il flash per migliorare la messa a fuoco.
Questo invece non succede quando c'è abbastanza luce.
Aspetto le vostre risposte.


... ho appena tirato fuori la 20d che ha il famigerato quadratino verde...

ho provato in una stanza buia, senza chiudermi nell'armadio :D, appena premi il tasto di scatto a metà compare il tempo, lampeggiante, esempio 2,5". ovvio che appaia ", visto che ci troviamo al buio la macchina si prepara ad una lunga esposizione... quindi si misura in secondi.

poi la macchina alza il flash, fa la serie di lampi per mettere a fuoco e poi scatta col flash a 1/60s circa.

ti trovi?

- Harlock -
27-12-2007, 22:41
... ho appena tirato fuori la 20d che ha il famigerato quadratino verde...

ho provato in una stanza buia, senza chiudermi nell'armadio :D, appena premi il tasto di scatto a metà compare il tempo, lampeggiante, esempio 2,5". ovvio che appaia ", visto che ci troviamo al buio la macchina si prepara ad una lunga esposizione... quindi si misura in secondi.

poi la macchina alza il flash, fa la serie di lampi per mettere a fuoco e poi scatta col flash a 1/60s circa.

ti trovi?

Si mi trovo, ti ringrazio tanto Marklevi.
Quindi la mia Eos 40D tranne l'obiettivo 18-55 IS che già domani rispedisco indietro in modo che per dopo la befana me me mandino uno funzionante, è tutta OK.

- Harlock -
28-12-2007, 19:27
Ragazzi volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto e i consigli che mi avete dato per avere la certezza che la mia Eos 40D oltre all'obiettivo difettoso, non abbia altri problemi.
Vi chiedo un altro aiuto per trovare per la mia Eos 40D una custodia originale Canon che non riesco a trovare ne nelle catene di elettronica ne in rete.
Vi chiedo un consiglio anche su che modello mi consigliate per le mie esigenze che sono di portare oltre alla 40D e all'obiettivo base un altro obiettivo o al massimo due.
Ancora grazie.

marklevi
29-12-2007, 13:26
ti hop scritto su p4u, prendi una tamrac o una lowepro ;)

per tamrac ti consiglio la 5605 http://www.tamrac.com/5605.htm

ci entra la 40d con un obiettivo montato (anche lungo) ed altre 2 lenti. e pure il flash e tutti gli accessori chge servono. io l'ho da 2 anni e sono contento..

- Harlock -
30-12-2007, 12:37
ti hop scritto su p4u, prendi una tamrac o una lowepro ;)

per tamrac ti consiglio la 5605 http://www.tamrac.com/5605.htm

ci entra la 40d con un obiettivo montato (anche lungo) ed altre 2 lenti. e pure il flash e tutti gli accessori chge servono. io l'ho da 2 anni e sono contento..

Ti ringrazio tanto Marklevi per la tua estrema cortesia e disponibilità nel darmi consigli.

- Harlock -
30-12-2007, 12:42
Ragazzi qual'è l'ulimo aggiornamento firmware disponibile per la Canon Eos 40D e quando è stata rilasciato e quali problemi risolve.

marklevi
30-12-2007, 13:25
hai provato a cercare sul sito canon?

andyweb79
31-12-2007, 12:32
Ragazzi qual'è l'ulimo aggiornamento firmware disponibile per la Canon Eos 40D e quando è stata rilasciato e quali problemi risolve.

L'ultima è la 1.0.5
Per tutto il resto, guarda qui: http://web.canon.jp/imaging/eosd/eos40d/eos40d-firmware-e.html

- Harlock -
03-01-2008, 18:15
Ragazzi Buon Anno a tutti voi e le vostre famiglie e amici, spero che avete iniziato il 2008 nel miglior modo possibile.
Per l'aggiornamento firmware (mi riferisco alla versione 1.5) se l'ultima versione rilasciata dalla Canon non è disponibile nella lingua Italiana è consigliabile effettuare lo stesso l'aggiornamento o aspettare l'uscita eventuale in Italiano, che eventuali problema crea aggiornare un firmware nella versione in inglese.
Dopo averci pensato bene ho anche deciso la borsa per proteggere il gioiellino che mi serve per l'uso che ne faccio.
Mi servirebbe una borsa piccola da portare a tracolla dove metterci la Eos 40D senza levare l'obiettivo e un eventuale paraluce più un altro obiettivo che in futuro sarà un 55-250 IS.
Sono indeciso tra Lowepro, Tamrac e Canon, voi cosa mi consigliate, soprattutto una referenza che faccia a caso per l'uso che vi ho detto e cioè soprattutto piccola e leggera.
Mi date inoltre dei consigli sull'uso o meno del paraluce e sui vantaggi effettivi che da durante una foto e sopratutto in quale condizioni meteo.

street
04-01-2008, 08:11
Ragazzi Buon Anno a tutti voi e le vostre famiglie e amici, spero che avete iniziato il 2008 nel miglior modo possibile.
Per l'aggiornamento firmware (mi riferisco alla versione 1.5) se l'ultima versione rilasciata dalla Canon non è disponibile nella lingua Italiana è consigliabile effettuare lo stesso l'aggiornamento o aspettare l'uscita eventuale in Italiano, che eventuali problema crea aggiornare un firmware nella versione in inglese.


Se leggi cosa fa il firmware aggiornato, capisci che non serve aggiornarlo. Son cose che raramente userai e che non impattano l' uso della macchina fotografica (stampa diretta / playback delle foto se spengi che non parte dall' ultima / messaggi di errore in coreano o spagnolo).
Insomma, nulla che mi farebbe fare l' upgrade.


Dopo averci pensato bene ho anche deciso la borsa per proteggere il gioiellino che mi serve per l'uso che ne faccio.
Mi servirebbe una borsa piccola da portare a tracolla dove metterci la Eos 40D senza levare l'obiettivo e un eventuale paraluce più un altro obiettivo che in futuro sarà un 55-250 IS.
Sono indeciso tra Lowepro, Tamrac e Canon, voi cosa mi consigliate, soprattutto una referenza che faccia a caso per l'uso che vi ho detto e cioè soprattutto piccola e leggera.
Mi date inoltre dei consigli sull'uso o meno del paraluce e sui vantaggi effettivi che da durante una foto e sopratutto in quale condizioni meteo.

io ho una lowepro ex180.
Ci tenevo dentro 1 70-300, 1 50 1.8, 1 17-35, 1 17-50, 1 hd portatile e la 350d.

Ora babbanatale mi ha portato il battery grip e un flash, e lo spazio si é paurosamente assottigliato (e il 17-35 é in riparazione).
Io non la prenderei immensa ma nemmeno piccola piccola. Tanto l' ingombro é circa uguale (a meno che tu prenda cose da 2 corpi + 5/6 ottiche) e il peso lo fa quel che ci metti dentro.

AarnMunro
04-01-2008, 09:38
Se leggi cosa fa il firmware aggiornato, capisci che non serve aggiornarlo. Son cose che raramente userai e che non impattano l' uso della macchina fotografica (stampa diretta / playback delle foto se spengi che non parte dall' ultima / messaggi di errore in coreano o spagnolo).
Insomma, nulla che mi farebbe fare l' upgrade.


In una descrizione di release si tende a dichiarare l'ovvio e le "stupidatine".
I veri guai vengono corretti in silenzio per evitare questioni...quindi non mi fiderei delle dichiarazioni Canon ma dell'esperienza di chi abbia effettuato l'update.
E' già successo l'anno scorso con la serie di aggiornamenti per la 400D per la risoluzione (avvenuta ma mai dichiarata) della famigerata sottoesposizione della stessa. :O

Duce
04-01-2008, 09:48
La mia 40D aveva la versione di firmware 1.03 e non avevo problemi, poi ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.05 (veramente semplice fare l'update) e continuo a non avere problemi. Giustamente come dice Aarn, se ci fossero magagne gravi probabilmente non le andrebbero a spiattellare in prima pagina , almeno che qualcuno non renda la cosa pubblica e con prove a testimonianza dei fatti.
Ciao a tutti

andyweb79
04-01-2008, 11:00
Concordo sul fatto dell'update del firmware. I veri bug, se anche ci fossero e nessuno se ne accorge, li correggono in silenzio. Non costa nulla fare l'aggiornamento ed è davvero semplicissimo. Io l'ho fatto e farò i successivi anche se fosse solo per correggere un errore di ortografia nelle traduzioni dei menù :D

- Harlock -
06-01-2008, 19:53
Ragazzi vi chiedo nuovamente aiuto perchè anche se ho scelto di prendere per la mia Eos 40D una borsa Lowepro non riesco a decidere tra le varie referenze di questa azienda leader del mercato.
Vorrei prendere la migliore, perfette per la dimensioni del gioiello Canon che sono 145,5x107,8x73,5 mm (LxAxP), di colore nero e che oltre alla Eos 40D compreso di obiettivo ci entri anche un secondo eventuale obiettivo e il paraluce.
Aspetto come sempre le vostre preziose risposte.
Grazie

Solaxart
08-01-2008, 11:33
Concordo sul fatto dell'update del firmware. I veri bug, se anche ci fossero e nessuno se ne accorge, li correggono in silenzio. Non costa nulla fare l'aggiornamento ed è davvero semplicissimo. Io l'ho fatto e farò i successivi anche se fosse solo per correggere un errore di ortografia nelle traduzioni dei menù :D

guarda un po' qui

http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=31472&st=0&sk=t&sd=a&start=75

Bye
Andrea

andyweb79
08-01-2008, 13:43
guarda un po' qui

http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=31472&st=0&sk=t&sd=a&start=75

Bye
Andrea

Seguo anch'io quel forum e ho letto un po', allarmato, l'altra sera ho fatto almeno 2 ore di scatti, non riscontrando problemi. Ho utilizzato anche il 70-200 F4 al posto del sigma 17-70 per essere sicuro anche della bontà dell'ottica.

- Harlock -
09-01-2008, 22:37
Ragazzi ho spostato la mia attenzione per l'acquisto della borsa per la Eos 40D sulla custodia originale Canon 100 DG di cui vi allego la foto, che ne pensate e cosa mi consigliate tra quest'ultima e una Lowepro, di cui però non sono riuscito a trovare tra le varie referenze un modello adatto che rispecchia le caratteristiche di leggerezza e di avere la tracolla.
La bella notizia che oggi mi è arrivato l'obiettivo 18-55 IS in sostituzione di quello difettoso che avevo rimandato indietro e provandolo con la mia Eos 40D funziona per fortuna tutto bene.