PDA

View Full Version : cambiare hard disk: compatibilità ecc..


fras89
23-12-2007, 10:52
salve a tutti
ho 2 hard disk interni, uno è da 40 gb e l'altro da 115 gb

voglio cambiare quello da 40.. in cui installo solitamente il sistema operativo e tutti i programmi

voi mi consiglierete certamente di usare quello da 115 gb per il S.O ed altro..

xo cmq voglio togliere quello da 40..

prima di comprarlo, a cosa devo fare attenzione? a livello di compatibilità ed altro..
come scheda madre ho una lan nf4 party

ne prenderei uno almeno da 200...
di che marca ?
scusate ma non ci capisco molto :(

APcom A.T.C.
24-12-2007, 08:33
Puoi metterci quello che vuoi, qualsiasi marca, modello, grandezza.
Molto buoni gli Hitachi, e Samsung modello F1

fras89
24-12-2007, 23:07
Puoi metterci quello che vuoi, qualsiasi marca, modello, grandezza.
Molto buoni gli Hitachi, e Samsung modello F1


grazie mille
ma.. tra serial ATA, parallel ATA e SCSI.. cos'è meglio?
e cosa sono queste sigle..?

Framol
24-12-2007, 23:18
I migliori sono i Sata.Sono delle interfacce di collegamento....

APcom A.T.C.
25-12-2007, 07:35
Veramenti i migliori sono i SCSI, molto più veloci, ma sono più costosi e necessitano di controller (costoso) su PCI.

fras89
25-12-2007, 11:12
vengono un sacco i scsi

io ho credo come interfaccia ultra ata

ma quindi devo fare attenzione al collegamento ? non è che vado a comprare un hard disk che poi nnon mi si collega :muro:

grazie millle
e... auguriiiiii

cefsdfsdfroma25td
25-12-2007, 21:40
vengono un sacco i scsi

io ho credo come interfaccia ultra ata

ma quindi devo fare attenzione al collegamento ? non è che vado a comprare un hard disk che poi nnon mi si collega :muro:

grazie millle
e... auguriiiiii

la dfi lanparty nf4 sicuramente ha anche il controller sata,oltre ai due canali ide.
quindi compra un disco sata: personalmente mi sto trovando molto bene con hitachi e anni addietro usavo i samsung e mi trovavo bene(erano ide,ma i sata non credo siano da maneo:))

fras89
28-12-2007, 22:24
rega scusa se vi rompo le scatole :(

sto cercando di acquistare l'hard disk su ebay
marche: seagate o western digital

ho chiesto e il venditore dell' hard disk mi ha detto che per il mio caso solo ide ... ma quelli ide fanno un po schifo a livello di trasferimento...

oggi ho dato un occhiata e.. ho due cavi.ò. uno di alimentazione e l'altro dati..

scusate ancora :(

cefsdfsdfroma25td
28-12-2007, 22:29
rega scusa se vi rompo le scatole :(

sto cercando di acquistare l'hard disk su ebay
marche: seagate o western digital

ho chiesto e il venditore dell' hard disk mi ha detto che per il mio caso solo ide ... ma quelli ide fanno un po schifo a livello di trasferimento...

oggi ho dato un occhiata e.. ho due cavi.ò. uno di alimentazione e l'altro dati..

scusate ancora :(

il traferimento degli ide migliori,rapportato ai sata peggiori è uguale;)
per i seagate stai attendo che non siano i maxtori rimarchiati(hanno l'adesivo simile ai seagate ma la scritta maxtor)
per i cavi:
-ide:cavo bianco piattina 80poli per i dati,molex 4 poli per l'alimetazione
-sata:cavetto rosso per i dati piccolo,cavetto alimetazione sempre 4 poli in entrata un pò più largo.
cmq la lanparty nf4 ha sicuro i sata anche se magari il cavo non è presente...
dei buoni hdd sata(anche ide) dal prezzo onesto sono gli hitachi;)

fras89
29-12-2007, 17:35
rega eccovi na foto :D
http://img509.imageshack.us/img509/749/29122007052rg4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=29122007052rg4.jpg)
ah una cosa.. oggi ho anche provato a rimuovere l'hard disk, xke non so se quello da 40gb ke voglio cambiare stia sopra o sotto.. vabbe cmq.. ho provato a togliere una vite.. ma non si rimuoveva lo stesso l'HD.. poi mi sa ho spanato la vite, xke girava a vuoto boh :confused:

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 17:39
rega eccovi na foto :D
http://img509.imageshack.us/img509/749/29122007052rg4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=29122007052rg4.jpg)
ah una cosa.. oggi ho anche provato a rimuovere l'hard disk, xke non so se quello da 40gb ke voglio cambiare stia sopra o sotto.. vabbe cmq.. ho provato a togliere una vite.. ma non si rimuoveva lo stesso l'HD.. poi mi sa ho spanato la vite, xke girava a vuoto boh :confused:
è un hdd ide quello,ma la scheda madre (dfi lanparty nf4) supporta anche i sata,solo che al momento non hai su il cavo,ma se vedi sulla scheda madre troverai un connettore cosi: cliccare (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/howto_aggiungere_harddisk_images/schedaMadreConnettoriSATA.jpg)
questa è la tua mobo,i connettori li trovi sotto alla ventola (http://www.hardinfo.com/art/site/pic/motherboard/roundups/nforce4_sli_motherboard_roundup/dfi_lanparty_nf4_sli_d_board_stor.jpg)

fras89
29-12-2007, 21:33
è un hdd ide quello,ma la scheda madre (dfi lanparty nf4) supporta anche i sata,solo che al momento non hai su il cavo,ma se vedi sulla scheda madre troverai un connettore cosi: cliccare (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/howto_aggiungere_harddisk_images/schedaMadreConnettoriSATA.jpg)
questa è la tua mobo,i connettori li trovi sotto alla ventola (http://www.hardinfo.com/art/site/pic/motherboard/roundups/nforce4_sli_motherboard_roundup/dfi_lanparty_nf4_sli_d_board_stor.jpg)

nn so come tu abbia fatto a scoprire la mia mobo, ma t ringrazio... perchè il pc non è mio... mi è stato regalato... non so niente, nn cho manco manuali... xcui.. iil modello della mobo è nf4 sli? grazie mille

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 21:50
salve a tutti
ho 2 hard disk interni, uno è da 40 gb e l'altro da 115 gb

voglio cambiare quello da 40.. in cui installo solitamente il sistema operativo e tutti i programmi

voi mi consiglierete certamente di usare quello da 115 gb per il S.O ed altro..

xo cmq voglio togliere quello da 40..

prima di comprarlo, a cosa devo fare attenzione? a livello di compatibilità ed altro..
come scheda madre ho una lan nf4 party

ne prenderei uno almeno da 200...
di che marca ?
scusate ma non ci capisco molto :(

l'ho dedotto da quà...le lan party le fà la dfi almeno io le ho sempre viste della dfi e nf4 è un modello molto buono che ha fatto la dfi tempo fà...accertati dal tuo amico che la mobo sia come in figura;)

fras89
29-12-2007, 21:55
l'ho dedotto da quà...le lan party le fà la dfi almeno io le ho sempre viste della dfi e nf4 è un modello molto buono che ha fatto la dfi tempo fà...accertati dal tuo amico che la mobo sia come in figura;)

si ok... xo non so precisamente il modello di nf4 lan party...
mi servirebbe saperlo xke cosi mi potrei scaricare dal sito produttore il manuale della motheboard

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 21:57
si ok... xo non so precisamente il modello di nf4 lan party...
mi servirebbe saperlo xke cosi mi potrei scaricare dal sito produttore il manuale della motheboard

http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US una ne hanno fatta...
ps:la voglio:cry: :cry: :cry: troppo bella

MM
29-12-2007, 23:03
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US una ne hanno fatta...
ps:la voglio:cry: :cry: :cry: troppo bella

Ne ho casualmente una :D :D :D

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 23:21
Ne ho casualmente una :D :D :D

la mobo giusta che servirebbe al mio bel 4200 per esprimere le sue potenzialità:D :D

fras89
30-12-2007, 10:40
voi per pulire cosa usate? aria compressa?

tutte le schede (audio,video,madre) ram.. sono sporchissime di polvere.. ho usato l'aspirapolvere ma non fa nulla

per la pulizia dell'hardware interno vanno bene le bombolette ad aria compressa?

il sata II è uguale al al precedente, x collegamento vero? ma quando si va a comprare l'hard disk, i cavi non si trovano dentro la confezione?

cefsdfsdfroma25td
30-12-2007, 13:02
voi per pulire cosa usate? aria compressa?

tutte le schede (audio,video,madre) ram.. sono sporchissime di polvere.. ho usato l'aspirapolvere ma non fa nulla

per la pulizia dell'hardware interno vanno bene le bombolette ad aria compressa?

il sata II è uguale al al precedente, x collegamento vero? ma quando si va a comprare l'hard disk, i cavi non si trovano dentro la confezione?

aria compressa di un compressore ma attento che il normali compressori da brico non hanno i filtri per l'olio e l'umidità..quindi tienilo spurgato spesso;)
altrimenti puoi anche usare le bombolete ma hanno poco aria,e attento a non usare troppo pressione che puoi stogere condensatori o staccare i componenti microsaldati(molto difficile ma meglio non insisterci sopra).
sata2 è uguale al sata1 come compatiblità,è solo più veloce e i cavi non te li danno assieme all'hdd,ma ogni negozio li ha e non costano che 1-2€,se l'alimentatore non ha il connettore per l'alimentazione dei sata compra anche un adattatore per l'alimentazione

petraliaantonio
01-01-2008, 10:29
Buongiorno e buon 2008 a tutti!!!Ho un quesito da sottoporvi : ho un vecchio Pc,con le seguenti caratteristiche:

1. Tipo processore AMD Duron, 800 MHz (8 x 100)
2. Nome scheda madre PCChips M810LR (2 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 SDR DIMM, Audio, Video, LAN)
3. Chipset scheda madre SiS 730S
4. Memoria di sistema 496 MB (SDRAM)
5. Tipo BIOS AMI (09/14/01)
6. Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
7. Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
8. Scheda video :
Adattatore video SiS 300/305/630/540/730 (16 MB)
Acceleratore 3D SiS 300 Integrated
Schermo Philips 107T5 [17" CRT] (CX 862433)

9. Multimedia :
Periferica audio SiS 7018 Audio Accelerator

10. Memorizzazione:
Controller IDE Controller PCI IDE SiS
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco QUANTUM FIREBALLlct20 20 (19 GB, 4500 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616Q (16x/48x DVD-ROM)
Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW SH-S182D
Stato dei dischi fissi SMART OK

11. Partizioni
C: (NTFS) 14449 MB (3905 MB disponibili)
D: (FAT32) 5010 MB (326 MB disponibili)
Capacità 19459 MB (4231 MB disponibili)


PROCESSORE:
Proprietà processore
Tipo processore AMD Duron, 800 MHz (8 x 100)
Alias processore Spitfire, Athlon Lite
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 64 KB (On-Die, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore :
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 25 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 100 mm2
Voltaggio core 1.6 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 24.5 - 37.2 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 27.4 - 41.5 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/usen/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html


La mia domanda è la seguente: siccome ormai la capacità dell’hard-disk è quasi esaurita e siccome ho l’esigenza di avere una capacità maggiore, ,vi chiedevo ke tipo di hard-disk dovrei acquistare.Siccome la scheda madre è vecchiotta non credo essa supporti i nuovi hard-disk presenti sul mercato e quindi pensavo di acquistare un hard-disk esterno;l’unico problema è ke non ho porte usb 2.0…Aspetto vostre notizie al più presto..Grazie anticipatamente..Se possibile risp a qst indirizzo mail : petraliaantonio@libero.it o magari quando mettete un vostro post sul forum in merito,se potreste comunicarmelo sempre via mail siccome non mi connetto spesso a internet a parte leggere la posta..GRAZIE..BUON ANNO!!!

Darfen
01-01-2008, 11:32
Ti consiglio di optare sempre per un hard disk interno visto che se ne trovano ancora parecchi con interfaccia ide.
Esterno non ti conviene perchè le usb 1.0 sono troppo lente .
Siccome con l'interfaccia ide sei limitato nel transfer rate rispetto al sata e più o meno i vari hard disk si equivalgono ti consiglio di prendere un samsung che è molto silenzioso.

petraliaantonio
01-01-2008, 18:51
Inanzitutto ti ringrazio x la risposta così celere.A questo punto mi permetto di disturbarti ulteriormente:nel caso acquistassi un harddisk interno ke tipo dovrebbe essere (caratteristiche specifiche come ad es. la capacità),ti ricordo ke il mio problema è ke non so ke tipo di harddisk supporta la mia scheda madre..Grazie..

petraliaantonio
02-01-2008, 10:25
Buongiorno e ancora buon anno a tutti!!!Ho un quesito da proporvi: se leggete i miei 2 post precedenti capirete subito qual è il problema..stamattina sono andato in un negozio di informatica di fiducia x kiedere il costo di alcuni hard-disk ide e non sata visto ke il mio PC è un po vecchiotto(Amd Duron 800 MHZ con 20GB di hard-disk) e mi hanno detto i seguenti prezzi:
1 Hard-disk da 80 GB €45
1 Hard-disk da 160 GB €60
1 Hard-disk da 320 GB €75

Secondo voi come prezii sn buoni,premetto ke io sarei propenso x la seconda scelta visto ke non ho la necessità di un super hard-disk...Infine un'ulteriore dilemma mi è sorto:
Se eventualmente tra 1 o 2 anni acquistassi un nuovo Pc,le nuove schede madri supportano qst tipi di hard-disk o supp solo quelli sata...
Grazie..asp vs notizie

freakapotamus
10-03-2010, 15:57
Salve a tutti, sono nuovo del forum e avrei un quesito da rivolgere agli esperti lettori.
Ho un PC un po' datato, HP Compaq acquistato nel 2004 ma ancora efficientissimo, sempre e solo usato per lavoro, unica modifica è stata un giga di ram in più. Lo vorrei aggiornare per continuare ad usarlo come PC "secondario" e ho pensato anzitutto a sostituire l'HD. Attualmente c'è un SEAGATE Barracuda 5400 3.5" 40GB 5400rpm tipo periferica ATA-100 standard ATA/ATAPI-6.
Volevo, se possibile, montare un HD 7200rpm SATA2. Mi chiedo però: sarà compatibile con la mia scheda madre? Trattasi di una LITE-ON NR138.
Se può essere utile il PC monta un INTEL 82801db Ultra ATA storage controller - 24CB.
Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto!!
Un saluto e complimenti al Forum.