View Full Version : Suse 10.3 non digerisce la scheda tv...
Ciao a tutti!
Come da titolo ecco il problema: ha installato Suse 10.3 funziona tutto alla grande tranne la scheda tv. Questa infatti viene riconosciuta dal sistema ma per qualche oscuro motivo xine la identifica come scheda audio e non riuscendo ad inizializzarla come tale (d'altronde non è una scheda audio) xine mi dice che non trova driver audio e quindi rimango senza audio.
La scheda tv in questione è una Hauppauge WinTv-HVR 1100. Il fatto "strano" è che sia con Ubuntu che con PCLinux non ho avuto alcun tipo di problema...infatti non la riconoscevano e tutto rimaneva tranquillo mentre Suse la riconosce ma non del tutto sembra e s'incasina, per cui adesso devo toglierla e installarla su Windows quando voglio vedere la tv.
Ho provato a cercare su internet ma senza risultati. Avete per caso qualche idea? Io non so più che pesci pigliare :confused:
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di risponderemi...
Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti!!!! :D
diabolicus
23-12-2007, 12:15
ho una scheda simile, wintv 1110 (viene venduta nella stessa confezione della 1100, non c'è modo di sapere se è 1100 o 1110 finché non apri la scatola...) la tua ha una forma triangolare? se dai il comando "lspci" leggi una cosa simile?
05:00.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1)
anche se non fosse la stessa scheda.. probabilmente viene caricato un modulo "nomechip-alsa" , nel mio caso saa7134_alsa , per la gestione dell'audio in arrivo dalla scheda tv, forse xine (o la stessa suse) usa questo dispositivo come driver audio principale. potresti provare a rimuovere il modulo con il comando "rmmod". inoltre nella configurazione di xine puoi cambiare il dispositivo audio.
comunque, tali schede funzionano con linux almeno per quanto riguarda la parte digitale terrestre e tv analogica e pure il telecomando, l'unica cosa che non mi è riuscito di fare andare è la radio fm. quindi se proprio devi metterci le mani, fai in modo di farla funzionare.. qualche link
http://osrevolution.wordpress.com/2006/12/16/schede-tv-modulo-saa7134-lirc-linux-kernel-26x/
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=564705
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-hardware-18/saa7133saa7135-tv-tuner-help-513915/
http://www.edmond.netsons.org/index.php/2007/11/05/tv-linux-e-hauppauge-wintv-hvr1110-dvb-thybrid/
se la tua scheda non ha forma triangolare allora è una wintv1100 e dovrebbe avere il chip conexant, anche questa supportata:
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_HVR_1100
credo che funzioni.
Come dice quì http://www.linuxforen.de/forums/archive/index.php/t-239547.html
dovrebbe usare il chip saa7133 che è supportato.
se non viene riconosciuta automaticamente dovrai cercare su internet i valori per la tua scheda e per il tuner che monta ed inserirli nei file appositi.
Non so dirti di più perchè io uso una scheda video con il chip bt878, ma la procedura dovrebbe essere più o meno la seguente
- individuare con una ricerca su internet i valori corrispondenti alla tua scheda ed al tuner che monta
- inserire questi valori nei file corretti (possono variare da una distro all'altra, in mandriva è /etc/modprobe.preload)
Oppure provare a dare in una console di root i comandi seguenti
modprobe saa7133
modprobe bttv numero_card numero_tuner
Se sei fortunato su google.it/linux puoi trovare la procedura corretta da seguire per la tua scheda
diabolicus
23-12-2007, 12:27
- individuare con una ricerca su internet i valori corrispondenti alla tua scheda ed al tuner che monta
- inserire questi valori nei file corretti (possono variare da una distro all'altra, in mandriva è /etc/modprobe.preload)
ecco, ho dimenticato i dettagli che fanno funzionare il tutto :D
il modulo giusto è saa7134, i valori per card e tuner sono i seguenti:
options saa7134 card=104 tuner=54
usando debian, mi è bastato inserire questa riga in un nuovo file /etc/modprobe.d/saa7134
e forzare il caricamento al boot del modulo saa7134-alsa inserendolo in /etc/modules
diabolicus
23-12-2007, 12:36
altra cosa importante: per il funzionamento del DVB-T devi inserire il giusto firmware in /lib/firmware
il firmare lo scarichi da qui
http://www.mediafire.com/?11lglh9vxnl
una volta caricati i moduli per la scheda dovresti vedere questo nell'output di dmesg:
tda1004x: setting up plls for 48MHz sampling clock
tda1004x: found firmware revision 29 -- ok
La mia scheda è proprio la 1100 con chipset conexant, infatti lspci dà:
00:0b.0 Multimedia video controller: Conexant CX23880/1/2/3 PCI Video and Audio Decoder (rev 05)
00:0b.1 Multimedia controller: Conexant CX23880/1/2/3 PCI Video and Audio Decoder [Audio Port] (rev 05)
00:0b.2 Multimedia controller: Conexant CX23880/1/2/3 PCI Video and Audio Decoder [MPEG Port] (rev 05)
00:0b.4 Multimedia controller: Conexant CX23880/1/2/3 PCI Video and Audio Decoder [IR Port] (rev 05)
La guida di gentoo è perfetta solo che ad essere sincero non ricordo assolutamente una cippa di come si fa...dovrò sudare un pochino ma ce la farò!
Grazie 1000!
Ci sono riuscito!
Praticamente seguendo la guida gentoo ho solamente caricato i moduli dvb necessari e creato in /etc/ la cartella modules.d con alsa all'interno e per adesso funziona tutto. Non utilizzo comunque la scheda tv per cui non ho proseguito con la configurazione ma funziona tutto e ciò mi basta!
Grazie ancora per le dritte e di nuovo Buone Feste!
:yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.