View Full Version : Wide per 350d
85kimeruccio
23-12-2007, 03:21
...... ho preso il 17-50 della tamron da poco... e mi trovo molto ma molto bene...
solo che il reparto wide è scarso.. essendo effettivamente oltre i 25mm.
di poco costoso e di buono cosa c'è in giro?...
starei anche valutanto un fisheye..
a prezzi come stiamo messi?.. ho visto in giro:
- Canon 15mm f2.8 fish
- Peleng 8mm f3.5 fish
- Canon 10-22mm f3.5-4.5
- Sigma 10-20mm f4-5.6
- Tokina 12-24mm f/4
c'è altro in giro sopratutto come fish?...
il fish lo prenderei seriamente in considerazione se eventualmente i prezzi per un obbiettivo wide simile a quelli citati vada oltre budget.
ps. per il fish vorrei cmq rimanere su qualcosa che abbia compatibilità con l'autofocus della reflex.
marklevi
23-12-2007, 10:48
Weilà :)
allora.. lascia stare il 15f canon.. sulla tua sarebbe solo molto distorto senza avere un vero effetto fish... poi costa parecchio...
devi decidere se vuoi un fish (quindi l'effetto curvo) o un rettilineo (quindi i vari 10-20 10-22 12-24)
io inizierei scartando il 12-24... hai un 17.. praticamente ne useresti la metà....
per quanto riguarda il fish.. il peleng 8mm ovviamente non è AF. però dovrebbe essere il + economico. forse è il peggiore come qualità. valuta che sulla 350d avresti 4 angoli neri sulle foto. vedi photozone.de
il tokina 10-17fish potrebbe essere una buona soluzione. a 10mm è fish a 180°. ma mano che zoommi diminuisce l'angolo di campo
qui trovi alcuni miei test: http://www.pbase.com/marklevi/test2
sono nella parte bassa, quelli nella chiesa. ha solo un po di aberrazioni, ma la perfezione.... :D
interessante il nuovo sigma 10mm ma ancora non è in commercio.. costerà oltre 500€,.... però avrà un bel pregio... 13cm di distanza di messa a fuoco (3 cm dalla lente frontale).. puoi fare un closeup con prospettiva a 180°. da leccarsi i baffi...
se invece vuoi un rettilineo...
io andrei sul sigma 10-20.. l'ho avuto ed è un ottimo vetro. sopratutto risparmi qualche centinaia di euro dal canon... che è il top di categoria... ma usati sembrano introvabili....
io ho ordinato un tokina 12-24. ma io non ho come te un 17mm... parto da 35mm
85kimeruccio
23-12-2007, 13:02
il tokina 10-17fish potrebbe essere una buona soluzione. a 10mm è fish a 180°. ma mano che zoommi diminuisce l'angolo di campo
qui trovi alcuni miei test: http://www.pbase.com/marklevi/test2
io andrei sul sigma 10-20.. l'ho avuto ed è un ottimo vetro. sopratutto risparmi qualche centinaia di euro dal canon... che è il top di categoria... ma usati sembrano introvabili....
indi per cui i tuoi consigli sono questi due tokina.. sia per fish che per rettilineo. giusto? :)
come prospettive io con la 350d come mi trovo con tutti e due?... piu che altro i problemi dovrebbero essere col fish vero? che immagino potrebbe essere meno "fish" :D
sai dirmi i prezzi per caso?..
85kimeruccio
24-12-2007, 22:24
mi han pure consigliato il sigma fish 15mm f2.8... cosa mi dite?
marklevi
25-12-2007, 14:43
prendere il 15f per la 350d sarebbe un errore. hai solo un 24mm eq (quindi poco + wide del tuo 17.50) ma molta distorsione. perdendo tutta la creatività..
qui: http://www.pbase.com/marklevi/cirella
vedi esempi col canon 15f (simile al sigma 15f..) su 20d..
un po di effetto c'è solo se riesci a decentrare l'orizzonte... io te lo sconsiglio...
--
io prima ti avevo consigliato, se vuoi il fish, prendi il tokina 10-17
si adatta perfettamente alla 350d
http://www.pbase.com/marklevi/image/74090371.jpg
se vuoi un rettilineo vai sul sigma 10-20
http://www.pbase.com/marklevi/image/59190570/original.jpg
la scelta ideale è in questi 2 vetri... secondo me. devi decidere se vuoi le linee dritte o storte ;)
AarnMunro
25-12-2007, 17:36
Kimer, sei sicuro di usare un fisheye più delle 10-20 foto fatte per testare la novità? E' quasi come un filtro per Photoshop, bello le prime volte...poi mai più usato!
85kimeruccio
25-12-2007, 17:42
Kimer, sei sicuro di usare un fisheye più delle 10-20 foto fatte per testare la novità? E' quasi come un filtro per Photoshop, bello le prime volte...poi mai più usato!
è propio questo che mi ferma....
altra cosa vedo sprecato il 10-20 sulla mia 350d... :(
marklevi
25-12-2007, 20:06
altra cosa vedo sprecato il 10-20 sulla mia 350d... :(
perchè mai?
AarnMunro
25-12-2007, 20:25
perchè mai?
Un 10-20 sarebbe costantemente montato sulla mia! Ben più utile del 17-50!
Sarebbe quasi da avere il 10-20 e poi il 35 ed il 50 fissi!
marklevi
25-12-2007, 20:49
Un 10-20 sarebbe costantemente montato sulla mia! Ben più utile del 17-50!
Sarebbe quasi da avere il 10-20 e poi il 35 ed il 50 fissi!
già, io non ho + e non lo prenderei nemmeno un 18-50 o simili.. meglio il superwide, ed ho in arrivo il tokina 12-24, e poi le lenti buone 35 e 100..meglio 35 e 85..
AarnMunro
25-12-2007, 21:17
già, io non ho + e non lo prenderei nemmeno un 18-50 o simili.. meglio il superwide, ed ho in arrivo il tokina 12-24, e poi le lenti buone 35 e 100..meglio 35 e 85..
Mi hai dato ragione? Fortuna che ho già su le gomme da neve...domani fiocca di certo!
PS...Ognuno ha il fattore di moltiplicazione che si merita.
85kimeruccio
26-12-2007, 01:27
perchè mai?
fattore di crop per primo.. e poi.. ci stà meglio su una 30d...
angelodn
26-12-2007, 10:40
ed il sigma 12-24 che va anche per le FF?
anche per me è meglio un rettolineare!
ottima la soluzione 12-24 + 50ino,
tanto alla fine ti accorgi che usi (almeno io facevo così) il 18-55 sempre alla minima (che neanche ti basta) e alla max focale.
quando lavori invece alla max focale, tanto vale usare il 50ino e semmai muoverti di più fisicamente.
AarnMunro
26-12-2007, 10:45
ed il sigma 12-24 che va anche per le FF?
anche per me è meglio un rettolineare!
ottima la soluzione 12-24 + 50ino,
tanto alla fine ti accorgi che usi (almeno io facevo così) il 18-55 sempre alla minima (che neanche ti basta) e alla max focale.
quando lavori invece alla max focale, tanto vale usare il 50ino e semmai muoverti di più fisicamente.
Quotone!
Io consiglierei vivamente il Sigma 10-20 (ce l'ho), ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Il 12-24 costa approx 200 EUR in piu', poi ha una lente frontale bella curva :( imho pericolosina.
Poi ho dei dubbi che il 12-24 montato su FF abbia prestazioni ai bordi dignitose. Indi opterei (cosa che ho fatto io) per l'obiettivo meno costoso.
85kimeruccio
26-12-2007, 14:01
però alla fine io una FF nn la prenderò mai.. costan troppo :(
percui alla fine il 10-20 momentaneamente lo vedo come la miglior scelta
angelodn
26-12-2007, 14:28
Poi ho dei dubbi che il 12-24 montato su FF abbia prestazioni ai bordi dignitose. Indi opterei (cosa che ho fatto io) per l'obiettivo meno costoso.
già testato (non da me ma da amici pentaxiani: è una lente ottima a quanto pare.
marklevi
26-12-2007, 17:33
ed il sigma 12-24 che va anche per le FF?
il 12-24, lente unica al mondo.., ha altri difetti. tant'è che io ho preferito orientarmi su un tokina 12-24 (progettato per aps.c) da usarlo sulla 1d da 14mm in poi (sulla 20d da 12, normalmente..)
il sigma 12-24 non l'ho preso in considerazione per una serie di motivi: resa fra i vari esemplari notevolmente variabile, impossibilità montaggio filtri (e se un giorno ti trovi di fronte ad un bel mare mosso..? ), lente anteriore sporgente a rischio e possibilità cattura riflessi, tappo ingombrante...
ce l'ha patriota. su 5d è buona ma non fa per me... ;) e la sconsiglio a chi non ne ha un estremo bisogno... cmq solo su FF..
fattore di crop per primo.. e poi.. ci stà meglio su una 30d...
Kimè ma.. che stai a dì? :D
il 10-20 è fatto apposta per le fotocamere croppate aps.c.. non ricordi che l'avevo per la 20d?
30d o 350d... non vedo il nesso.. se ti serve un corpo + grande prendi o la rotella posteriore una 30d ma la foto risultante sarà identica
Ciao io ho un 10-20 sigma e mi trovo molto bene.
E' il rettilineo piu' economico che arriva a 10. (almeno lo era :))
Inoltre gia' a 12mm la distorsione e' piuttosto bassa.
Credimi gia' non si utilizzano molto i 10 lineari , il fisheye dopo un po' stanca o quantomeno non e' proprio la prima lente da comprare.
Se poi ti viene voglia con 250 euro prendi il peleng che non ha l'autofocus, ma nemmeno gli serve !
http://www.flickr.com/photos/pelino/2088835448/
al link c'e' una foto che ho scattato il mese scorso proprio con il 10-20 :)
ciao ciao
85kimeruccio
26-12-2007, 21:58
Kimè ma.. che stai a dì? :D
il 10-20 è fatto apposta per le fotocamere croppate aps.c.. non ricordi che l'avevo per la 20d?
30d o 350d... non vedo il nesso.. se ti serve un corpo + grande prendi o la rotella posteriore una 30d ma la foto risultante sarà identica
.... scusa ma quello non sarebbe un 10-20 da moltiplicare?... sbaglio?...
cmq si... volevo dire 5d :D non conosco cmq l'obbiettivo
marklevi
26-12-2007, 22:10
.... scusa ma quello non sarebbe un 10-20 da moltiplicare?... sbaglio?...
Beh, certo x1.6 ma è costruito apposta per l'aps.c e cmq TUTTI gli obiettivi vanno moltiplicati se montati su aps.c...
il 10-20 inquadra come un 16-32, il tuo ora è un 27-80.. 2 mondi diversi... :D
85kimeruccio
26-12-2007, 22:13
si infatti... intendevo quello :)
ci penso eh.. perche ho la scimmia per passare alla 30d... sigh...
marklevi
26-12-2007, 22:25
pensaci bene.. non vedrai differenza nelle foto. forse la 400 30d hanno un vantaggio nell'uso del tamron a 2.8 per via dell'AF migliorato
85kimeruccio
26-12-2007, 22:29
effettivamente per un fattore di AF la stavo valutando... ci son tante cose che la 350d non ha.. però c'è anche da dire che una lente fa la differenza dato che qualitativamente non cambia molto tra 350d e 30d..
marklevi
26-12-2007, 22:31
sopratutto.. il 10-20 ti dischiude un mondo nuovo...
ma con il tamron ha 55 f2.8 hai avuto molti scatti fuori fuoco?
non avevi pure il 50? stessa domanda anche per questo...
85kimeruccio
26-12-2007, 22:49
li ho con scarsità di luce, sopratutto.. un po si cmq..
col 50 è lento... col tamron è buono... ma qua dipende dagli obiettivi.
ho fatto scatti alla mia auto in notturna, cmq ben illuminato e scazzava abbastanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.