PDA

View Full Version : info per impianto a liquido


fedelazio
23-12-2007, 01:02
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se sono registrato sul sito da diverso tempo, vi osservo senza intervenire.
Da qualche tempo sono affascinato dagli impianti di raffreddamento a liquido per PC, ma non ho avuto la possibilità di realizzarlo per via del mio pc non adatto,
(il classico pc da salotto, un asus pundit).
Ho deciso di cambiare completamente pc, e ho già acquistato il case che lo conterrà (acquisterò i vari componenti un po alla volta per non gravare sul bilancio familiare).

Il PC sarà così composto:
Case: Thermaltake AGUILA (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/aguila/vd1000bws.asp)
Scheda Madre: Asus P5E3 (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1872&modelmenu=1)
Processore: Intel core 2 duo E6750
Scheda video: Ati 3870 512 MB (http://www.sapphireitaly.com/content/view/201/59/)
Memoria ram: 2GB Kingston
Alimentatore: AEROCOOL TURBINE POWER 550W MODULARE (http://www.aerocool.com.tw/powersupply/turbine-power/turbine-power.html)

L'impianto di raffreddamento che vorrei montare non dovrà essere troppo invasivo, cioè si dovrà vedere ma non eccessivamente, sarà alquanto elementare perché inizialmente dovrà raffreddare solo la cpu e l'avrei pensato così:

WB: Koolance CPU - 300 (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?cPath=29_44&products_id=402)mi piace un casino
Rad: Thermaltake AQUABAY M2 (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0021/cl-w0021.asp)
Tanica: Thermaltake AQUABAY M3 (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0031/cl-w0031.asp)
La tanica e il Rad si inseriscono ognuno in uno slot da 5,25" occupandone 3, così da ridurre al minimo l'ingombro all'interno del case sfruttando appunto gli slot solitamente occupati da unità ottiche.

In conclusione, che tipo (marca e modello) di pompa posso inserire in questa configurazione che abbia il miglior rapporto qualità prezzo?
Leggendo la splendida guida fatta da 85kimeruccio, ho notato che si spinge molto ad adottare tubi dal diametro molto grande, ma che esteticamente sono poco gradevoli, considerando che il WB può montare tubi fino a 1/2" (13mm) ma la tanica e il radiatore arrivano ad un massimo di 3/8" (9,5mm), posso trovare dei problemi assemblando tra di loro questi componenti?

Mi scuso per essermi dilungato troppo
Un saluto a tutti
Grazie

F1R3BL4D3
23-12-2007, 01:11
Quel radiatore mi convince veramente poco, molto poco! :)

Non è a celle piatte
Lamelle in alluminio
Per quanto possa prendere aria sarà comunque soffocato rispetto alla norma
Ventola non convogliata adeguatamente

:doh:

fedelazio
23-12-2007, 01:13
qual'è il tuo consiglio

F1R3BL4D3
23-12-2007, 01:15
qual'è il tuo consiglio

Minimo cambiare radiatore con qualcosa di meglio.

http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0072/cl-w0072.asp

Questo non sarà il top, ma quantomeno è meglio di quell'accrocchio!

fedelazio
23-12-2007, 01:18
grazie per l'accrocchio, e pensi che quello da te proposto sia adattabile al case in questione senza turbare troppo la linea interna?

F1R3BL4D3
23-12-2007, 01:21
grazie per l'accrocchio, e pensi che quello da te proposto sia adattabile al case in questione senza turbare troppo la linea interna?

:D Eh scusa, ma quello è! Potresti metterlo come nelle foto sotto anche se lì non renderà al massimo pescando aria calda, con la ventola che soffia e non aspira e non convogliata ma quantomeno prenderà più aria. C'è una foto nel link del case con il rad messo sulla ventola dietro. :p

fedelazio
23-12-2007, 01:23
Quel radiatore mi convince veramente poco, molto poco! :)

Non è a celle piatte
Lamelle in alluminio
Per quanto possa prendere aria sarà comunque soffocato rispetto alla norma
Ventola non convogliata adeguatamente

:doh:

se non ho capito male anche quello da te proposto è in alluminio (http://www.spider146.com/ita/info_prodotto.php?id_prod=20583) comunque

fedelazio
23-12-2007, 01:34
Ok considerando che in seguito dovrei anche upgradarlo inserendo magari un WB per gpu, se sostituissi il rad, quale pompa mi consigliate?

F1R3BL4D3
23-12-2007, 10:00
se non ho capito male anche quello da te proposto è in alluminio (http://www.spider146.com/ita/info_prodotto.php?id_prod=20583) comunque

Purtroppo si. Pensavo che almeno i tubi si salvassero e fossero in rame. Invece è completamente in alluminio (spero trattato per evitare la corrosione galvanica).

Ricorda che comunque con un impianto del genere non sarai prestazionalmente alla pari con i migliori impianti. Inoltre c'è l'inconveninte di mischiare rame e alluminio (pur trattato) e quindi dovrai prestare particolare attenzione a non graffiare l'anodizzazione se non vuoi trovarti buchi in giro.

fedelazio
23-12-2007, 10:54
Inoltre c'è l'inconveninte di mischiare rame e alluminio (pur trattato) e quindi dovrai prestare particolare attenzione a non graffiare l'anodizzazione se non vuoi trovarti buchi in giro.

Per mischiare rame e alluminio intendi il rame del WB?
A quali problematiche vado incontro in tal senso, solo alla diversa dissipazione del calore?

molderfox
23-12-2007, 11:03
Come a scritto F1R3BL4D3...,se metti un wb in rame e il radiatore e' alluminio,c'e corrosione galvanica=i 2 materiali sono incompatibili.
o metti tutto in rame,wb,radiatore,o tutto in alluminio:stordita:

fedelazio
23-12-2007, 11:15
Grazie foxmolder, ora è tutto chiaro non l'avevo capito dalla risposta di F1R3BL4D3 "so de coccio".:D

molderfox
23-12-2007, 11:19
F1R3BL4D3 a volte e' troppo tecnico...:D

fedelazio
23-12-2007, 11:21
ho notato 7000 risposte da parte sua, quindi sarà alquanto scocciato di rispondere in modo elementare a tutti quelli che come me si avvicinano a questo affascinante mondo del water cooling:mc:

fedelazio
23-12-2007, 12:35
In conclusione, che tipo (marca e modello) di pompa posso inserire in questa configurazione che abbia il miglior rapporto qualità prezzo?
Leggendo la splendida guida fatta da 85kimeruccio, ho notato che si spinge molto ad adottare tubi dal diametro molto grande, ma che esteticamente sono poco gradevoli, considerando che il WB può montare tubi fino a 1/2" (13mm) ma la tanica e il radiatore arrivano ad un massimo di 3/8" (9,5mm), posso trovare dei problemi assemblando tra di loro questi componenti?


Chi mi risponde a questi quesiti?

molderfox
23-12-2007, 13:01
Questa e' secondo me' la pompa con prezzo/ prestazioni migliore=SWIFTECH MCP350 12Volt,56 euro.Alla pompa guardo solo la prevalenza non la portata.Cosi' si puo' fare tutto in serie.
X quanto riguarda la grandezza dei tubi,mettendo un diametro da 9 o da 12(interno) le prestazioni rimangono invariate,sicuramente senza fare appositi test approffonditi non ti accorgi della differenza,quindi io opterei x i 9mm ingombrando meno,comunque puoi fare anche un mix di grandezze di tubi ,non ci sono problemi,basta ovviamente che siano stretti bene dove si agganciano.

F1R3BL4D3
23-12-2007, 20:50
ho notato 7000 risposte da parte sua, quindi sarà alquanto scocciato di rispondere in modo elementare a tutti quelli che come me si avvicinano a questo affascinante mondo del water cooling:mc:

:D eh no! Lavoravo ed ero in ritardo! :p