View Full Version : autolavaggio automatico
Ciao a tutti, normalmente quando si porta la macchina nell'autolavaggio automatico bisogna chiudere gli specchietti giusto?
Se io li lasciassi aperti? Rischierei qualche danno?
Ve lo chiedo perchè ho preso da poco una 207, e gli specchietti sono fissi, non si possono chiudere...
Vorrei portarla li per mancanza di tempo ma non vorrei combinare il danno!
Voi che dite?
non ho mai chiuso gli specchietti e non ho mai avuto un problema a riguardo
mmm... buona a sapersi!
Posso stare tranquillo allora? :D
neanche sull' Astra F di mio papà si ripiegano e non danno problemi, comunque sconsiglio gli autolavaggi automatici, piuttosto meglio recarsi in uno di quelli self service dotati di lancia ad alta pressione, ci si perde un po' di più di tempo (alla fine bisogna asciugare l'auto con la pelle di daino se non si volgiono i segni delle gocce) ma si spende meno ed il risultato finale è anche migliore :)
e soprattutto: non rischi di rovinare la vernice, come invece può accadere in quelli automatici con gli spazzoloni :fagiano:
neanche sull' Astra F di mio papà si ripiegano e non danno problemi, comunque sconsiglio gli autolavaggi automatici, piuttosto meglio recarsi in uno di quelli self service dotati di lancia ad alta pressione, ci si perde un po' di più di tempo (alla fine bisogna asciugare l'auto con la pelle di daino se non si volgiono i segni delle gocce) ma si spende meno ed il risultato finale è anche migliore :)
e soprattutto: non rischi di rovinare la vernice, come invece può accadere in quelli automatici con gli spazzoloni :fagiano:
ma anche no! :O
Basta fare risciaquo finale con acqua osmotizzata (come faccio io di solito... manco ce l'ho la pelle di daino :asd:) e passa la paura :sofico:
Basta fare risciaquo finale con acqua osmotizzata (come faccio io di solito... manco ce l'ho la pelle di daino :asd:) e passa la paura :sofico:
lo faccio pure io, ma l'acqua che resta magari nel bordo degli specchietti oppure tra il giroprota poi gocciola fuori e resta sempre qualche segno
lo faccio pure io, ma l'acqua che resta magari nel bordo degli specchietti oppure tra il giroprota poi gocciola fuori e resta sempre qualche segno
Mah, sicuramente sei più pignolo di me :stordita:
ecco allora non facciamo tanto gli sboroni a dire che non serve a niente :D
poi magari resta pulita solo due giorni ma non mi costa niente fare il lavoro come si deve :asd:
neanche sull' Astra F di mio papà si ripiegano e non danno problemi, comunque sconsiglio gli autolavaggi automatici, piuttosto meglio recarsi in uno di quelli self service dotati di lancia ad alta pressione, ci si perde un po' di più di tempo (alla fine bisogna asciugare l'auto con la pelle di daino se non si volgiono i segni delle gocce) ma si spende meno ed il risultato finale è anche migliore :)
e soprattutto: non rischi di rovinare la vernice, come invece può accadere in quelli automatici con gli spazzoloni :fagiano:
hai ragione, normalmente infatti me la lavo da me, però visto che ho preso la macchina nera ed è una settimana che non la lavo è già diventata uno schifo, e visto che in questo periodo non ho un briciolo di tempo volevo togliermi il dolore portandola la e lavandola il più in fretta possibile! Di certo non la porterei sempre all'automatico!
a proposito, già che ci sono... Ultimamente ho visto in vendita il sistema per la pulizia Mastro lindo auto...
Com'è? Da buoni risultati?
ecco allora non facciamo tanto gli sboroni a dire che non serve a niente :D
poi magari resta pulita solo due giorni ma non mi costa niente fare il lavoro come si deve :asd:
Non ho detto che nn serve a niente, intendevo solo che star lì ad asciugare con la pelle di daino è un'operazione che può essere evitata, e siccome l'autore del 3d chiede delucidazioni sul lavaggio automatico (che nn mi pare garantisca risultati ottimali di lavaggio, anzi, tutt'altri e di molto inferiori di quelli a mano anche se con risciacquo con acqua osmotizzata) mi pareva fosse utile dirlo ;) Cmq consiglio anche io il lavaggio a mano :O
hai ragione, normalmente infatti me la lavo da me, però visto che ho preso la macchina nera ed è una settimana che non la lavo è già diventata uno schifo, e visto che in questo periodo non ho un briciolo di tempo volevo togliermi il dolore portandola la e lavandola il più in fretta possibile! Di certo non la porterei sempre all'automatico!
a proposito, già che ci sono... Ultimamente ho visto in vendita il sistema per la pulizia Mastro lindo auto...
Com'è? Da buoni risultati?
Se vai all'automatico occhio ai cerchi soprattutto se in lega e se la macchina è nuova, al mio ragazzo glieli han graffiati (durante la manovra d'inserimento nei binari, ha imprecato in armeno).
mi state facendo completamente passare la voglia di andare all'automatico! :D
per quanto riguarda gli specchietti non c'è problema...
il problema è il nero, i graffietti si notano subito, quindi meglio andare di self service, e se non sei un maniaco come me, con l'acqua demineralizzata puoi anche evitare di asciugarla, quindi te la cavi con 2.50€ e la lavi già parecchio
ma l'antenna la tolgo io! Non c'è problema..
Piuttosto... Ma quest'acqua deminiralizzata c'è già nei sel service giusto?
di solito l'ho sempre lavata a casa con acqua normale e asciugata dopo...
Comunque vada per il self service!
ora vado a lavoro!
Ciaoooo
Se vai all'automatico occhio ai cerchi soprattutto se in lega e se la macchina è nuova, al mio ragazzo glieli han graffiati (durante la manovra d'inserimento nei binari, ha imprecato in armeno).
armeno????:asd:
avrà iniziato: su cunnu.......
comunque anch'io sono per il lavaggio self service perchè decisamente più economico: con 1,50€ lavo la mia panda.
gli unici aspetti negativi sono riconducibili a due tipologie di persone: quelli che rimangono li a guardarsintrono cercando di capire come funziona, e quelli che dopo aver lavato la macchina fanno tre risciacqui nonostante il primo abbia già completamente tolto ogni traccia di shampoo dalla macchina.
Swisström
23-12-2007, 12:39
armeno????:asd:
avrà iniziato: su cunnu.......
comunque anch'io sono per il lavaggio self service perchè decisamente più economico: con 1,50€ lavo la mia panda.
gli unici aspetti negativi sono riconducibili a due tipologie di persone: quelli che rimangono li a guardarsintrono cercando di capire come funziona, e quelli che dopo aver lavato la macchina fanno tre risciacqui nonostante il primo abbia già completamente tolto ogni traccia di shampoo dalla macchina.
però nel lavaggio self service, se si vogliono togliere decentemente le tracce di sale/fango bisogna comunqeu andare di spugna... mentre nell'automatico la situAZione un po migliora.
Satviolence
23-12-2007, 14:56
e soprattutto: non rischi di rovinare la vernice, come invece può accadere in quelli automatici con gli spazzoloni :fagiano:
Ci sono anche gli autolavaggi con le spazzole con setole in gomma che non graffiano. Porto abitualmente l'auto in uno di questi autolavaggi e la carrozzeria dopo 8 mesi non ha il benché minimo segno.
armeno????:asd:
avrà iniziato: su cunnu.......
comunque anch'io sono per il lavaggio self service perchè decisamente più economico: con 1,50€ lavo la mia panda.
gli unici aspetti negativi sono riconducibili a due tipologie di persone: quelli che rimangono li a guardarsintrono cercando di capire come funziona, e quelli che dopo aver lavato la macchina fanno tre risciacqui nonostante il primo abbia già completamente tolto ogni traccia di shampoo dalla macchina.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: spettacolo, però il mio ragazzo non è sardo :asd:
Quì i gettoni costano 50cent, io con 2 euro faccio:
prelavaggio con lancia +
shampo con spazzola +
risciaquo acqua normale (veloce veloce con mezza macchina ancora insaponata :sofico: )
risciacquo acqua osmotizzata (e tutta la schiuma se ne va via :cool: )
Poi magari magari mi fermo agli aspirapolveri e con un'altro euro aspiro tutto il sozzume.
Saggio TiaMantova
23-12-2007, 16:28
4 euro: shampoo, lavaggio, cera, lavaggio finale:D
-dieguz-
23-12-2007, 18:59
io non lavo la macchina. lavo solo la targa quando non si leggono più i numeri.
specifico che la mia dovrebbe essere NERA, al momento è beige:D
solitamente ci sono 4 funzioni:
- prelavaggio acqua calda
- acqua calda piu' shampoo
- risciacquo acqua fredda
- acqua demineralizzata osmotica piu' cera autoasciugante
alla fine possono cambiare i nomi ma la sostanza è circa la stessa.
oggi finalmente sono riuscito a trovare un quarto d'ora e sono andato! :D
Ora è bella pulita!
Comunque i nomi sono ugualil a quelli da te citati a parte che in quello dove sono andato io non c'era la cera autoascugante...
Beh insomma... qua un gettone costa 1 € e dura 1:30 quindi a meno che non sei superman che in 5 minuti riesci a lavare tutto (o a meno che non ti interessi solo una lavata molto generale), io di solito spendo tra i 6 e gli 8 €...Mazza!!!!No no, dove sono andato io un gettone costava 50 centesimi e dura 90 secondi!Con 3 euro me la sono cavata! :D
gli unici aspetti negativi sono riconducibili a due tipologie di persone: quelli che rimangono li a guardarsintrono cercando di capire come funziona, e quelli che dopo aver lavato la macchina fanno tre risciacqui nonostante il primo abbia già completamente tolto ogni traccia di shampoo dalla macchina.
emmm... in effetti anche io ho usato 2 gettoni per sciacquarla...
Una domada: ma si può sciaquare subito con l'acqua demineralizzata osmotica?
Io nel dubbio ho usato prima quella normale poi quella osmotica.. Ho fatto male? :stordita:
io non lavo la macchina. lavo solo la targa quando non si leggono più i numeri.
specifico che la mia dovrebbe essere NERA, al momento è beige:D
ma lol!
Penso non seguirò mai il tuo esempio :asd:
specifico che la mia dovrebbe essere NERA, al momento è beige:D
pure la mia...e non è un fuoristrada :stordita:
linuxianoxcaso
23-12-2007, 20:22
Cambia auto :boh:
però nel lavaggio self service, se si vogliono togliere decentemente le tracce di sale/fango bisogna comunqeu andare di spugna... mentre nell'automatico la situAZione un po migliora.
ma, guarda, io con tre programmi da 50 cent l'uno faccio un prelavaggio, una passata di spazzola dove tolgo eventuali tracce di fango ( in questa operazione in genere mi trattengo qualche secondo in più rispetto al tempo consentito) e infine un risciacquo.
dopo mi accosto in un angolo dove asciugo la macchina per evitare che si vedano le impronte delle goccie d'acqua.
comunque è una panda del '90 quindi non devo riservargli certo particolari attenzioni;)
emmm... in effetti anche io ho usato 2 gettoni per sciacquarla...
il concetto non è il numero di risciacqui perchè io avendo una panda me ne basta uno però capisco che chi ha una macchina più grande debba usare due risciacqui.
quello che non capisco è perchè risciacquarla un'altra volta quando non ci sono tracce di sapone. una seconda passata non rebde la macchina più pulita visto che per pulirla bisogna usare la spazzola.
capisco che usare la lancia possa essere divertente ma non lo condivido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.