View Full Version : NUOVA MOTHERBOARD AM2+. NE VALE LA PENA??VI CHIEDO AIUTO!!!
xmetalwarriorx
22-12-2007, 19:57
Salve a tutti, allettato dal calo di prezzi sia delle memorie ram DDR2, sia dei microprocessori AMD, sarei tentato di fare l'upgrade del pc. La scelta ricadrebbe su una buona scheda madre MSI, Asus o Gigabyte che supporti il socked AM2+, da abbinare con un Athlon 64 x2 6400+ o 6000+.
I miei dubbi sono i seguenti:
- Le nuove schede madri che supportano l'AMD2+ sono solo AMD 790, mentre non mi sembra che nvidia fornisca ancora un chipset che supporti l'AMD2+. Mi conviene acquistarla, o attendere che escano dei chipset nForce, magari più performanti, visto che possiedo una GeForce 8800 GTS?
- Visti i prezzi stracciati, sarei tentato di prendermi uno dei nuovi Phenom;quanto affidabili siano questi nuovi processori, visto che si dice diffusamente che sono affette da bugs?
- Conviene acquistare un processore AMD? Le sue prestazioni, in termini pratici, sono veramente così differenti da un Intel, considerando, però, la differenza di prezzo che separa le due famiglie di processori?
- 2 Giga di Corsair o OCZ PC6400 CL4 consentono di ottenere buone prestazioni velocistiche, considerando che l'uso che faccio del PC è anche orientato verso l'attività videoludica? Cercando un paragone che forse non si può fare, le prestazioni velocistiche fornite da questo tipo di ram sono maggiori o minori di quelle che attualmente posseggo, ovvero le Kingston Hyperx PC3200 CL2?
Per ora basta così, direi. Sarei molto grato se qualcuno di voi mi fornisse qualche prezioso consiglio circa la scelta!! Nel frattempo, colgo l'occasione per farvi gli auguri di buone feste!!!
Salve a tutti, allettato dal calo di prezzi sia delle memorie ram DDR2, sia dei microprocessori AMD, sarei tentato di fare l'upgrade del pc. La scelta ricadrebbe su una buona scheda madre MSI, Asus o Gigabyte che supporti il socked AM2+, da abbinare con un Athlon 64 x2 6400+ o 6000+.
I miei dubbi sono i seguenti:
- Le nuove schede madri che supportano l'AMD2+ sono solo AMD 790, mentre non mi sembra che nvidia fornisca ancora un chipset che supporti l'AMD2+. Mi conviene acquistarla, o attendere che escano dei chipset nForce, magari più performanti, visto che possiedo una GeForce 8800 GTS?
- Visti i prezzi stracciati, sarei tentato di prendermi uno dei nuovi Phenom;quanto affidabili siano questi nuovi processori, visto che si dice diffusamente che sono affette da bugs?
- Conviene acquistare un processore AMD? Le sue prestazioni, in termini pratici, sono veramente così differenti da un Intel, considerando, però, la differenza di prezzo che separa le due famiglie di processori?
- 2 Giga di Corsair o OCZ PC6400 CL4 consentono di ottenere buone prestazioni velocistiche, considerando che l'uso che faccio del PC è anche orientato verso l'attività videoludica? Cercando un paragone che forse non si può fare, le prestazioni velocistiche fornite da questo tipo di ram sono maggiori o minori di quelle che attualmente posseggo, ovvero le Kingston Hyperx PC3200 CL2?
Per ora basta così, direi. Sarei molto grato se qualcuno di voi mi fornisse qualche prezioso consiglio circa la scelta!! Nel frattempo, colgo l'occasione per farvi gli auguri di buone feste!!!
IMHO ti conviene prenderti una MSI K9A2 CF o K9A2 PLATINUM con un 5000+ e 2gb di ram 1066mhz
xmetalwarriorx
22-12-2007, 20:11
Perché proprio il 5000+? Il 6000 costa poco di più...
xmetalwarriorx
22-12-2007, 20:19
Ah, un'altra domanda: vedo che le memorie a 1066 MHz a costi accessibili hanno timings più alti: CAS 5 in particolare...il fatto che il CAS sia minore è compensato
in maniera giustificata dall'aumento della frequesna, in termini di prestazioni velocistiche?
xmetalwarriorx
23-12-2007, 08:18
Up
Ah, un'altra domanda: vedo che le memorie a 1066 MHz a costi accessibili hanno timings più alti: CAS 5 in particolare...il fatto che il CAS sia minore è compensato
in maniera giustificata dall'aumento della frequesna, in termini di prestazioni velocistiche?
si è normale che siano cas5, comunque ti ho detto il 5000+ perchè c'è il black edition e sale molto di + del 6000/6400 che sono a 90nm e consumano di più.
Capellone
23-12-2007, 14:40
prendi pure le DDR2 1066, sono ufficialmente supportate delle mobo AM2+ e il guadagno in frequenza ripaga bene le latenze.
xmetalwarriorx
23-12-2007, 15:37
si è normale che siano cas5, comunque ti ho detto il 5000+ perchè c'è il black edition e sale molto di + del 6000/6400 che sono a 90nm e consumano di più.
Ah, tu quindi consiglieresti il 5000+ black edition per poterlo overclockare? Sinceramente, non avevo considerato l'ipotesi dell'overclock. Uscendo da quest'ottica, mi consiglieresti comunque il 5000+?
xmetalwarriorx
23-12-2007, 19:43
Up
Ah, tu quindi consiglieresti il 5000+ black edition per poterlo overclockare? Sinceramente, non avevo considerato l'ipotesi dell'overclock. Uscendo da quest'ottica, mi consiglieresti comunque il 5000+?
si soprattutto per quello, l'ho appena preso io e arriva a 3,1ghz a vcore default scaldando pochissimo, e poi con l'AMD Overdrive si overclocka praticamente in automatico, devi solo premere un tasto!
Io andrei su quello, perchè costa circa 40€ in meno del 6400+, scalda meno e raggiunge le stesse frequenze.
Sennò piuttosto del 6400+ andrei su intel...
xmetalwarriorx
24-12-2007, 08:35
Sennò piuttosto del 6400+ andrei su intel...
Direi che mi hai quasi convinto! X quanto riguarda Intel, se voglio un buon processore e una buona motherboard i prezzi sono sensibilmente superiori, sinceramente, non so quanto ne valga la pena...
Direi che mi hai quasi convinto! X quanto riguarda Intel, se voglio un buon processore e una buona motherboard i prezzi sono sensibilmente superiori, sinceramente, non so quanto ne valga la pena...
ok fai te... se vuoi qualche consiglio per overclockare il 5000+ schiaccia su "unleash yourself" nella mia firma, ho aperto un thread ufficiale per l'overclock del 5000+
xmetalwarriorx
24-12-2007, 09:23
Grazie mille! Visto che sei così gentile, nel caso decidessi di passare ad Intel, che processore mi consiglieresti? Vorrei qualcosa d carino, ma senza arrivare a costi astronomici...
xmetalwarriorx
24-12-2007, 13:35
Ah, che dissipatore mi consigleresti x il 5000+?
Ah, che dissipatore mi consigleresti x il 5000+?
zalman 9700 :)
per intel ti consiglio un e4500 con una ASUS P5K o gigabyte p35-ds3 come mobo
xmetalwarriorx
25-12-2007, 18:55
Up
xmetalwarriorx
25-12-2007, 18:58
Sarei indeciso sulla scheda madre: ho trovato una Gigabyte 790fx DQ6. Dicono sai la migliore in assoluto, al momento. Vale la pena, considerando che costa intorno ai 230 euro, contro i 160 della DS4?Buon Natale a tutti!
xmetalwarriorx
27-12-2007, 08:20
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.