View Full Version : come formattare hd da 0??
lollo_rock
22-12-2007, 16:54
Mi è arrivato l'hd che userò per time machine: un maxtor da 250gb in un box usb.
tralasciando le ovvie considerazioni sulla scelta del bus e marca hd (anche se personalmente non ho mai avuto grossi problemi con i maxtor), vi spiego il problema: di solito per formattare un hd passavo per utility disco con tutta la procedura successiva. Ora questo non me lo trova e i driver allegati, manco a dirlo, non fungono su mac:doh: .
ho provato anche su win, ma è la stessa storia, anche se potrei aver dimenticato qualche passaggio dopo mesi di os x:)
come si fa su mac?
corrysan
22-12-2007, 18:12
strano che non te lo vede.
Mi è arrivato l'hd che userò per time machine: un maxtor da 250gb in un box usb.
tralasciando le ovvie considerazioni sulla scelta del bus e marca hd (anche se personalmente non ho mai avuto grossi problemi con i maxtor), vi spiego il problema: di solito per formattare un hd passavo per utility disco con tutta la procedura successiva. Ora questo non me lo trova e i driver allegati, manco a dirlo, non fungono su mac:doh: .
ho provato anche su win, ma è la stessa storia, anche se potrei aver dimenticato qualche passaggio dopo mesi di os x:)
come si fa su mac?
Il System Profiler che ti dice? Rileva qualcosa sul bus USB?
Hai installato per caso quelle cosette per leggere NTFS? o Altro?
lollo_rock
23-12-2007, 10:49
Il System Profiler che ti dice? Rileva qualcosa sul bus USB?
Hai installato per caso quelle cosette per leggere NTFS? o Altro?
no, ho levato tutto quando ho formattato l'altro hd in fat
il system profiler mi da questo: http://myskitch.com/xenon/computer_di_lorenzo_torreti-20071223-114836.jpg
quindi pare lo rilevi, ora come fare?:mc:
edit: ora non me lo rileva più...se avete suggerimenti postate, altrimenti domani mattina lo riporto al venditore
Quell' "USB to IDE" mi dà l'idea che il disco non venga "visto" per il semplice motivo che ad essere rilevato sia il solo controller dello scatolotto che contiene l'HD.
Un po' come le famose "prolunghe/convertitori" USB to SERIAL. Difatti il Mac non sbaglia: vede come HW il cavetto o il controller (come nel tuo caso) ma non quello che c'è attaccato (cioè il Drive).
Se poi ci dici che nemmeno su Win funge...
Domanda: questo HD necessita di drivers anche sotto XP?
lollo_rock
23-12-2007, 18:51
Quell' "USB to IDE" mi dà l'idea che il disco non venga "visto" per il semplice motivo che ad essere rilevato sia il solo controller dello scatolotto che contiene l'HD.
Un po' come le famose "prolunghe/convertitori" USB to SERIAL. Difatti il Mac non sbaglia: vede come HW il cavetto o il controller (come nel tuo caso) ma non quello che c'è attaccato (cioè il Drive).
Se poi ci dici che nemmeno su Win funge...
Domanda: questo HD necessita di drivers anche sotto XP?
sulla guida, se vogliamo chiamarla cosi, dice che necessità di driver solo su win 95/98 e mac os 9
Come tutti gli hd...i driver non servono più da un sacco di tempo. Direi di portarlo in assistenza.
lollo_rock
23-12-2007, 19:49
Come tutti gli hd...i driver non servono più da un sacco di tempo. Direi di portarlo in assistenza.
infatti è quello che farò domani
lollo_rock
24-12-2007, 14:00
ok ragazzi, stamattina l'ho portato da quello che me l'aveva venduto e mi dice di ripassare dopo venti minuti. Torno e mi dice che ora funziona, me lo fa provare collegato ad un pc ed effettivamente lo rilevava ecc...alla mia domanda: " che aveva?" si è vergognato come un cane dicendo che non aveva collegato bene l'IDE:doh:
ora mi direte:"non potevi aprirlo te e risparmiarti un viaggio?" si:) , ma volevo vedere la sua faccia:Prrr:
innominato5090
26-12-2007, 02:11
Ma lol...lo_rock!!! :D
:sob:
il livello del forum sta degradando
:sob:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.