PDA

View Full Version : A6U ASUS , lampada LCD partita !


graziano1968
22-12-2007, 13:22
Ciaoo


ieri ero sul mio notebook A6U ASUS http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&l4=0&model=497&modelmenu=1 , e usavo la batteria .
Inserisco la rete per dare un pò di ricarica alla batteria e "puff"
parte la lampada del LCD :doh: :doh: !
Non so se ci sia una sola lampada perchè a sinistra è ancora più scuro che a destra .

Chiamo ul support tecnico ASUS , che mi augura buon natale e mi dice che gli uffici riaprono il 2 Gen :help: :help: ma vaff... grazie Murphy !

Vado da qualche negozio di riparazione pc e mi dicono che faccio prima a comprarlo nuovo (il notebook) , che è pure natale e ci sono le offerte :muro: :muro:

A me di buttare un notebook funzionante a causa di una lampada fluorescente da 15 euro rotta non mi va giù ..
Mi data qualche consiglio ? Dove posso comprare le lampade per l'lcd del mio asus e come faccio ad essere sicuro che la lampada che compro funzioni sul mio lcd ? Come faccio a sapere il modello del mio lcd ? Grazie e :help: :help:


Ciao e buone feste!

marchigiano
22-12-2007, 14:41
potresti venderlo e ne compri uno nuovo, oppure ne trovi uno magari con la MB rotta ma il display nuovo e di 2 ne fai uno

aprire il display per cambiare il neon è difficile... basta una minima torsione e crepi l'lcd. però se sei un smanettone sarebbe bello riuscire a fare una retroilluminazione a led...

graziano1968
22-12-2007, 20:28
potresti venderlo e ne compri uno nuovo, oppure ne trovi uno magari con la MB rotta ma il display nuovo e di 2 ne fai uno

aprire il display per cambiare il neon è difficile... basta una minima torsione e crepi l'lcd. però se sei un smanettone sarebbe bello riuscire a fare una retroilluminazione a led...

come potrei fare una "retroilluminazione a led" ? Dove acquisto i led e come li alimento ?

ThinkPad
23-12-2007, 17:55
Non so se sia cosi semplice fare una retroilluminazione a led in quanto il circuito che alimenta la lampada fluorescente lavora ad alto voltaggio.
Le lampade sostitutive si trovano anche in internet, ci sono dei siti che spiegano la procedura di sostituzione, non è una cosa semplice ci vuole una notevole pazienza e manualità.

marchigiano
24-12-2007, 15:04
Non so se sia cosi semplice fare una retroilluminazione a led in quanto il circuito che alimenta la lampada fluorescente lavora ad alto voltaggio.
Le lampade sostitutive si trovano anche in internet, ci sono dei siti che spiegano la procedura di sostituzione, non è una cosa semplice ci vuole una notevole pazienza e manualità.

be se è così allora segui questa strada, sicuramente più semplice (relativamente...)

l'idea dei led è da smanettoni come me :D però poi non saprei come diffondere la luce... se non ci sono dei diffusori già predisposti... l'alimentazione è il problema minimo, prendo la tensione da una usb...