View Full Version : °°Scelta Tv Per Utenti MultiConsole°°
beh...se ti sente BT...son dolori :asd:
io rilancio con il nuovo LG 32LC6000 appena uscito...già visto da saturn e per il poco che si può capire a vederlo pochi minuti (cioè quasi zero :stordita: ) e non sembra male
Non lo dico io, basta leggere avmagazine o altri forum del settore.
Tra l'altro l'ho visto in azione difianco a un D3000 e a un M86, non c'è paragone.
sono identici come caratterestiche in piu il w4000 ha l'usb, tra e4030 e e4050 cambia la cornice a occhio, bisogna vederli dal vivo anche e capire se lo schermo e del tipo non riflettente o il classico pannello opaco
si dovrebbero essere simili i tre modelli sony...ma se il w4000 costa sui 1200 € sapete quanto dovrebbero costare i e4030 e e4050??
e come qualità sapete dirmi qualcosa?
Si, conosco il modello Sharp da 32 pollici full hd ed ovunque se ne parla male nel senso che, dicono tutti che la differenza tra hd ready e full hd si comincia a vedere dai 40 pollici in su.
Comunque non intenderei spendere 1000 euro per un 32, mi sembrano un pò troppi, grazie del consiglio comunque.
In pratica, invece, qualche philips che non superi i 750 € a 32 pollici non c'è vero?
Oppure anche Sony...
Altrimenti sono costretto a prendere lo Sharp LC32D44EBK
che ha come dati dichiarati:
1800 di contrasto su schermo
10000 di contrasto dinamico
450 candele di luminosità (fattore importante visto che ci si deve giocare da vicino)
6 ms di risposta
2 uscite hdmi 1.3
1 component
1 vga 1366x768 (quindi teoricamente non bloccata)
per un totale di 749 €.
Che ne dite?
C'è di meglio a questa cifra? :)
Aspetto vostre notizie, cmq siete veramente forti ragazzi :)
ragazzi sapete darmi anche qualche parere sul philips 37pfl7603d??
Si, conosco il modello Sharp da 32 pollici full hd ed ovunque se ne parla male nel senso che, dicono tutti che la differenza tra hd ready e full hd si comincia a vedere dai 40 pollici in su.
Comunque non intenderei spendere 1000 euro per un 32, mi sembrano un pò troppi, grazie del consiglio comunque.
In pratica, invece, qualche philips che non superi i 750 € a 32 pollici non c'è vero?
Oppure anche Sony...
Altrimenti sono costretto a prendere lo Sharp LC32D44EBK
che ha come dati dichiarati:
1800 di contrasto su schermo
10000 di contrasto dinamico
450 candele di luminosità (fattore importante visto che ci si deve giocare da vicino)
6 ms di risposta
2 uscite hdmi 1.3
1 component
1 vga 1366x768 (quindi teoricamente non bloccata)
per un totale di 749 €.
Che ne dite?
C'è di meglio a questa cifra? :)
Aspetto vostre notizie, cmq siete veramente forti ragazzi :)
Se devi prendere un Sony devi stare sui top gamma e quelli costano...
Si, conosco il modello Sharp da 32 pollici full hd ed ovunque se ne parla male nel senso che, dicono tutti che la differenza tra hd ready e full hd si comincia a vedere dai 40 pollici in su.
Comunque non intenderei spendere 1000 euro per un 32, mi sembrano un pò troppi, grazie del consiglio comunque.
In pratica, invece, qualche philips che non superi i 750 € a 32 pollici non c'è vero?
Oppure anche Sony...
Altrimenti sono costretto a prendere lo Sharp LC32D44EBK
che ha come dati dichiarati:
1800 di contrasto su schermo
10000 di contrasto dinamico
450 candele di luminosità (fattore importante visto che ci si deve giocare da vicino)
6 ms di risposta
2 uscite hdmi 1.3
1 component
1 vga 1366x768 (quindi teoricamente non bloccata)
per un totale di 749 €.
Che ne dite?
C'è di meglio a questa cifra? :)
Aspetto vostre notizie, cmq siete veramente forti ragazzi :)
Di meglio c'è il plasma, una serie 7 panasonic la trovi a 749€ al mediamondo ed 37 pollici, e visto che puoi giocare anche da 2 metri di distanza penso che sia il massimo, oltre che i plasma sono superiori se guardi tv e film (cosa che ancora non ho capito).
Un appunto, un ful hd da 32 pollici è perfetto quelle distanze, chi dice che non si noti la differenza dice cretinate, sopratutto se il tv lo si usa anche come monitor pc!
ciao
Di meglio c'è il plasma, una serie 7 panasonic la trovi a 749€ al mediamondo ed 37 pollici, e visto che puoi giocare anche da 2 metri di distanza penso che sia il massimo, oltre che i plasma sono superiori se guardi tv e film (cosa che ancora non ho capito).
Un appunto, un ful hd da 32 pollici è perfetto quelle distanze, chi dice che non si noti la differenza dice cretinate, sopratutto se il tv lo si usa anche come monitor pc!
ciao
Effettivamente credo anche io che la differenza tra full hd ed hd ready si possa notare anche su una diagonale da 32 pollici.
Ad ogni modo i plasma non davano problemi con le console, soprattutto nelle immagini in movimento rapide?
O almeno io sapevo ciò, poi boh...
;22352498']Non lo dico io, basta leggere avmagazine o altri forum del settore.
Tra l'altro l'ho visto in azione difianco a un D3000 e a un M86, non c'è paragone.
Scusa intendi che l'M86 è nettamente migliore del Sony?
Ale
Scusa intendi che l'M86 è nettamente migliore del Sony?
Ale
Della serie S? Ovvio.
Effettivamente credo anche io che la differenza tra full hd ed hd ready si possa notare anche su una diagonale da 32 pollici.
Ad ogni modo i plasma non davano problemi con le console, soprattutto nelle immagini in movimento rapide?
O almeno io sapevo ciò, poi boh...
Veramente i problemi in movimento li danno gli lcd, dove si vedono le scie, questo perchè ancora molti lcd hanno ancora un refresh di 8-6 ms.
L'unico problema che hanno i plasma è che devono essere "rodati" per almeno 100-200 ore, perchè soffrono dell'effetto burn-in (stampaggio del pannello).
Ma una volta passato suddetto tempo e con determinati accorgimenti non ci sono problemi di sorta!
Io ho un plasma il panasonic pv37 già da un anno e mezzo e la uso dl primo giorno con la xbox360, mai avuto nessun problema, e in + non ci sono scie dati da movimenti veloci.
Quindi se lo usi come tv e ci vedi anche film a questo punto la miglior scelta è il plasma.
Punti di forza di tale tecnologia sono:
Resa cinematografica superioi agli lcd
Nero (sugli lcd è tendente al grigio)
Colori naturali
Niente effeti scia (lcd si)
I contro:
Soffrono i effetto burn-in (ma con accorgimenti non succede nulla)
Consumi maggiori degli lcd
Luminosità inferiore agli lcd con conseguenza di un bianco tendente al grigio
ciao
Ho appena trovato questo modello:
Samsung LE37M86BD, qui dice che si tratta di un 37 pollici full hd e costa 784 €, ma come è possibile?
Non è un pò poco considerando che è sia 37 che full?
A prescindere da ciò, è un buon televisore?
E' ottimo, il prezzo sembra strano è un po' poco...
Quindi questo televisore è realmente buono, ragazzi se è così lo compro subito!
Datemi vostre opinioni vi prego, così una volta acquistato posto immagini con xbox 360 accesa in hdmi, vga o component!
Aspetto notizie,
ciao :)
Ho appena trovato questo modello:
Samsung LE37M86BD, qui dice che si tratta di un 37 pollici full hd e costa 784 €, ma come è possibile?
Non è un pò poco considerando che è sia 37 che full?
A prescindere da ciò, è un buon televisore?
Quindi questo televisore è realmente buono, ragazzi se è così lo compro subito!
Datemi vostre opinioni vi prego, così una volta acquistato posto immagini con xbox 360 accesa in hdmi, vga o component!
Aspetto notizie,
ciao :)
Q. Quali difetti sono stati riscontrati dagli utenti?
A. Incompatibilità con XBox360 a 1080p in vga su alcuni TV (sembra risolta sulle board di ultima fabbricazione). L'opzione MoviePlus si reinserisce da sola all'accensione del tv ed in altre situazioni. Risolto con firmware dal 1013 in su. Vedere qui instruzioni per provare movieplus. Audio è appena sufficiente. Uscita audio analogica sul retro leggermente (di qualche decina di millisecondo) in ritardo con immagini e volume fisso. Ha un leggero effetto clouding. Molti utenti hanno notato degli scatti o stuttering sul digitale terrestre.
Link hai problemi più noti al 28-05-07 Samsung è a conoscenza di tali problemi e sta cercando di risolverli alcuni tramite FW upgrade ed altri tramite interventi sul TV.
Molti di questi problemi sono stati risolti con aggiornamenti Software, Firmware e Hardware. Riferirsi all'aggiornamento in fondo a questo post per i dettagli.
ULTIMI AGGIORNAMENTI SUI DIFETTI Samsung LE M86/87 al 15/09/2007
Problema XBOX360 a 1920x1080@60hz che non agganciava : risolto tramite sostituzione board o aggiornamento hardware
Problema 24hz non presente in edid: risolto con sostituzione board o aggiornamento particolare edid.
Problema MoviePlus si inserisce da solo: risolto con firmware maggiore o uguale a 1013.
Proplema di Judder sul digitale terrestre: con un upgrade del software della scheda digitale terrestre sembra che il problema venga risolto, questo è ciò che è successo a me ed è riportato dal post #6259 del link seguente:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...74004&page=418 leggete anche il resto...
Ci sono degli esempi del problema di judder sul DTT:
. Filmati esempio qui
Sembra che i TV con P6 nel serial number, quindi prodotti in Giugno o meglio P7 in poi, non abbiano più questi problemi, tranne quello del judder su DTT.
Sembra inoltre che i P9 prodotti a settembre abbiano già preinstallato FW2007 e SW DTT 1009 e quindi anche gli scatti su DTT sono risolti in partenza. Con DTT SW 1011 qualche sporadico scatto rimane, mentre con la 1009 mai.La 1012 risolve gli scatti e i buchi audio su uscita digitale.
Aggiungo che se il segnale antenna sulle varie bande supera gli 80db le ultime board di questo TV non agganciano i canali su digitale terrestre, mentre su analogico la qualità dell'immagine è molto disturbata. Abbassando il segnale sotti i 75db tutto va a posto. Per fare questo è sufficiente un attenuatore di segnale oppure l'intervento dell'antennista.
La cornice di pixel spenti in JustScan su HDMI
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
Buona lettura!
P.s: il tv a parte qualche difetto di giuntù quando uscì sembra ottimo, il mio consiglio e vedere che firmware ha quello che dovresti prendere tu, e in caso vedere e/o chiedre l'aggiornamento dello stesso!
Ah..leggi il sito postato che peral'tro è uno dei migliori siti per homecinema, sia per iltv che hai appena detto che per altri di cui potresti essere interessato!
allora ragazzi avete qualche parere sul philips 37pfl7603d?
;22359901']Della serie S? Ovvio.
Scusa ma non capisco...sarà la febbre che mi accompagna in questi giorni :D :D
Il Samsung 40m86 è meglio sel Sony d3000? Oppure con d3000 cosa intendi?
Ale
Ragazzi che mi dite di questo :
Samsung LE32R86BD, avete notizie?
Io l'ho trovato a 539 €, che ne dite?
Dà problemi con xbox 360?
Mi interessava soprattutto l'entrata VGA anche se ho anche HDMI, oltre ovviamente al component...
Emanuele86
08-05-2008, 15:07
il mio consiglio e di evitare il 37m86, lo dico da possessore.........
Ragazzi che mi dite di questo :
Samsung LE32R86BD, avete notizie?
Io l'ho trovato a 539 €, che ne dite?
Dà problemi con xbox 360?
Mi interessava soprattutto l'entrata VGA anche se ho anche HDMI, oltre ovviamente al component...
Scusami, ma non penso che qualcuno possa dirti come sia ogni modello di tv a cui tu saresti interessato.
Ti ho postato il link di un sito che è del settore, dove vi sono sia appassionati che persone esperte, quindi ti converrebbe postare lì, o vedere se c'è già un thread esistente da dove poter prendere qualche spunto per fare le tue considerazioni.
Il sito è sempre avmagazine.
ciao
il mio consiglio e di evitare il 37m86, lo dico da possessore.........
Perché?
ALe
Emanuele86
08-05-2008, 15:57
Perché?
ALe
colori si impastano li trovo innaturali, nero che non è nero a differenza delle versioni superclearpanel, trascinamenti del solo colore nero, resa alle basse luci non attimale, potrei continuare all'infinito......
Ora la tv è da inizio aprile che ce l'ho rotta causa crepe improvvise sullo schermo e il cat si è permesso di dire anche che l'ho rotto io:mad: , cmq poi ha preso in mano il negozio il fatto e me la cambiano o aggiustano, sono ancora in attesa per chiedere un eventuale cambio con altra marca, se mi fanno sta cortesia perche il tv a 5 mesi, versando la dovuta differenza.
Sony 40w3000-w4000-x3500 i maggiori candidati al cambio, plasma no perche vedo il green ghosting anche sui pioneer:cry:
L'acquisto piu schifoso che abbia mai fatto e non mi spiego ancora il perche
Ma quali differenze (oltre alle dimensioni) ha con il modello 40m86?
Ale
Emanuele86
08-05-2008, 22:16
Ma quali differenze (oltre alle dimensioni) ha con il modello 40m86?
Ale
il 40 ha il contrasto a 15.000:1 mentre la 37 a 8.000, sempre il 40 ha il superclear panel per avere un nero profondo, pero avrai solo nero il dettagli nell'ombra saranno nulli pena elettronica di basso livello.
Che budget e spazio hai AlKa105?
Oggi andato in negozio dove ho acquistato il tv, 80% che fanno la nota di credito per il mio tv rotto, speriamo:sperem: :sperem: :sperem:
qui il link della recensione di hdtvtest sul 40m86:
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40M86BD/
il 40 ha il contrasto a 15.000:1 mentre la 37 a 8.000, sempre il 40 ha il superclear panel per avere un nero profondo, pero avrai solo nero il dettagli nell'ombra saranno nulli pena elettronica di basso livello.
Che budget e spazio hai AlKa105?
Oggi andato in negozio dove ho acquistato il tv, 80% che fanno la nota di credito per il mio tv rotto, speriamo:sperem: :sperem: :sperem:
qui il link della recensione di hdtvtest sul 40m86:
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40M86BD/
Grazie per le info; comunque io ho letto solo BENE del Samsung 40m86 tra recensioni e forum ne sono tutti entusiasti.
Io ho un budget di 1000€ (e meno se possibile) sono per un 40" perché è il minimo per un Full-Hd decente e lo devo utilizzare per ogni cosa: tv, console e divx.
Ale
Grazie per le info; comunque io ho letto solo BENE del Samsung 40m86 tra recensioni e forum ne sono tutti entusiasti.
Io ho un budget di 1000€ (e meno se possibile) sono per un 40" perché è il minimo per un Full-Hd decente e lo devo utilizzare per ogni cosa: tv, console e divx.
Ale
Per l'utilizzo che ne farai è consigliabile prendere un plasma, solo che con 1000€ non vai lontano, a questo punto potresti accontentarti di un hd ready che fà sempre la sua porca figura e di sicuro riscala meglio un segnale tv sd, dvix, dvd di un qualunque fullhd.
Per l'utilizzo che ne farai è consigliabile prendere un plasma, solo che con 1000€ non vai lontano, a questo punto potresti accontentarti di un hd ready che fà sempre la sua porca figura e di sicuro riscala meglio un segnale tv sd, dvix, dvd di un qualunque fullhd.
Ragazzi,
ho chiamato la samsung e il tizio con cui ho parlato aveva l'xbox 360, mi ha consigliato il 37 full hd samsung di cui parlavamo prima perchè dice che ha anche le uscite hdmi 1.3 anche se mi ha spiegato che finora si riescono ad utilizzare solo le 1.2. Però in compenso, visto che personalmente non acquisto lcd ogni anno o biennio, in futuro potrebbero tornare utili in qualche modo.
Io sono orientato su quello, per chi fosse interessato l'ho trovato a circa 840 €...
Per l'utilizzo che ne farai è consigliabile prendere un plasma, solo che con 1000€ non vai lontano, a questo punto potresti accontentarti di un hd ready che fà sempre la sua porca figura e di sicuro riscala meglio un segnale tv sd, dvix, dvd di un qualunque fullhd.
Escludendo il discorso Plasma sono d'accordo con te, tuttavia mi sembra un non-sense acquistare oggi un tv "solo" hd ready e non Full-Hd sopratutto nell'ottica futura. E' vero che oggi i giochi delle console non sono in Full-Hd e che anche i film sono pochi ma dato che un televisore del genere mi deve durare anni non posso pensare solo ad oggi ma è meglio dare uno sguardo al futuro...
Comunque grazie per le info!
Ale
Ragazzi,
ho chiamato la samsung e il tizio con cui ho parlato aveva l'xbox 360, mi ha consigliato il 37 full hd samsung di cui parlavamo prima perchè dice che ha anche le uscite hdmi 1.3 anche se mi ha spiegato che finora si riescono ad utilizzare solo le 1.2. Però in compenso, visto che personalmente non acquisto lcd ogni anno o biennio, in futuro potrebbero tornare utili in qualche modo.
Io sono orientato su quello, per chi fosse interessato l'ho trovato a circa 840 €...
Detto così non vuol dire niente...per esempio se hai la ps3 questa usa l'hdmi 1.3
Poi sinceramente non capisco perché solo alcune marche facciano FullHd sotto i 40" e la cosa mi puzza...
Ale
Ragazzi,
ho chiamato la samsung e il tizio con cui ho parlato aveva l'xbox 360, mi ha consigliato il 37 full hd samsung di cui parlavamo prima perchè dice che ha anche le uscite hdmi 1.3 anche se mi ha spiegato che finora si riescono ad utilizzare solo le 1.2. Però in compenso, visto che personalmente non acquisto lcd ogni anno o biennio, in futuro potrebbero tornare utili in qualche modo.
Io sono orientato su quello, per chi fosse interessato l'ho trovato a circa 840 €...
Ad oggi tutti i tv in commercio di ultima generazione sia hd ready che full hd hanno l'ingresso HDMI 1.3, a dirla tutta ormai c'è anche la revisione che è l'hdmi 1.3a.
Quindi la persone con cui hai parlato o fa i suoi interessi o non capisce un cacchio, o ha capito che ha al telefono una persona che realmente non sà di cosa si stia parlando!
Detto così non vuol dire niente...per esempio se hai la ps3 questa usa l'hdmi 1.3
Poi sinceramente non capisco perché solo alcune marche facciano FullHd sotto i 40" e la cosa mi puzza...
Ale
Anche io sto cercando di capire se e quanto valga la pena di prendere sto stramaledetto full hd o un hd ready, ma il punto è che c'è chi dice che la differenza tra full hd ed hd ready si nota già su un 32...
Ad esempio su uno Sharp da 32 pollici full hd ed un generico Sharp Hd Ready la differenza (dicono) si noti dai 2 metri in giù, mentre se si guarda la tv da oltre i 2 metri la differenza tra ready e full sembra assottigliarsi fino a scomparire oltre i 3 metri.
C'è pure da considerare che ci sono 5 pollici in più rispetto al 32 quindi in teorìa non potremo starci attaccati per guardarlo, è pur sempre un 37.
Poi boh, ragazzi io nn ce sto a capì più niente :( :°°°°°
Escludendo il discorso Plasma sono d'accordo con te, tuttavia mi sembra un non-sense acquistare oggi un tv "solo" hd ready e non Full-Hd sopratutto nell'ottica futura. E' vero che oggi i giochi delle console non sono in Full-Hd e che anche i film sono pochi ma dato che un televisore del genere mi deve durare anni non posso pensare solo ad oggi ma è meglio dare uno sguardo al futuro...
Comunque grazie per le info!
Ale
Allora se ancora ad oggi ci sono gli hdready un senso c'è.
Cmq ripeto che dipende tutto dall'utilizzo che uno oggi fà del tv, specifico oggi perchè il prezzo andranno sempre a diminuire, in quanto ormai escono tv nuove ogni 6 mesi, e quindi dopo 2 anni si potrebbe anche avere la possibilità di un'acquisto nuovo.
Ad oggi poi il full hd non è neanche sfruttato a dovere, e quindi tra pochi anni ti potresti anche ritrovare con un tv obsoleto che oltre tutto non ti garantirebbe una visione adeguata, questo perchè con il budget che hai andresti a prendere un fullhd che nonha il supporto pieno ai 24hz, che non effettua un pulldown o se lo fà lo fà male, tradotto in parole povere ti ritroveresti una immagine riprodotta da un es. PS3 con tanti microscatti che renderebbero la "visione sofferente"..tutto sempre imho.
Detto così non vuol dire niente...per esempio se hai la ps3 questa usa l'hdmi 1.3
Poi sinceramente non capisco perché solo alcune marche facciano FullHd sotto i 40" e la cosa mi puzza...
Ale
Tutti cominceranno a fare tv e schermi in fullhd, in quanto sarà il nuovo standard.
... questo perchè con il budget che hai andresti a prendere un fullhd che nonha il supporto pieno ai 24hz, che non effettua un pulldown o se lo fà lo fà male, tradotto in parole povere ti ritroveresti una immagine riprodotta da un es. PS3 con tanti microscatti che renderebbero la "visione sofferente"..tutto sempre imho.
Mi spiegheresti cosa intendi con pulldown, 24hz?
Imho vuole dire? Personalmente parlando?
Ale
Allora se ancora ad oggi ci sono gli hdready un senso c'è.
Cmq ripeto che dipende tutto dall'utilizzo che uno oggi fà del tv, specifico oggi perchè il prezzo andranno sempre a diminuire, in quanto ormai escono tv nuove ogni 6 mesi, e quindi dopo 2 anni si potrebbe anche avere la possibilità di un'acquisto nuovo.
Ad oggi poi il full hd non è neanche sfruttato a dovere, e quindi tra pochi anni ti potresti anche ritrovare con un tv obsoleto che oltre tutto non ti garantirebbe una visione adeguata, questo perchè con il budget che hai andresti a prendere un fullhd che nonha il supporto pieno ai 24hz, che non effettua un pulldown o se lo fà lo fà male, tradotto in parole povere ti ritroveresti una immagine riprodotta da un es. PS3 con tanti microscatti che renderebbero la "visione sofferente"..tutto sempre imho.
Tutti cominceranno a fare tv e schermi in fullhd, in quanto sarà il nuovo standard.
Mi consiglieresti un buon hd ready da 32 pollici...?
Che ne pensi del Lc 32D44EBK della Sharp?
Considera che l'utilizzo principale per me è l'xbox 360 oltre a film ed eventualmente ps3.
Ciao
Mi spiegheresti cosa intendi con pulldown, 24hz?
Imho vuole dire? Personalmente parlando?
Ale
24hz è una frequenza cinematografica che utilizzano per le riprese dei film.
Come tu sai i tv sono a 50,60,100hz giusto?
Ecco questo ad oggi è un problema, perchè con l'avvento dell'alta risoluzione i film vengono immessi nel mercato a 24hz, questo significa che un tv a 50hz o 60hz ecc, fà "fatica" a riprodurlo, producendo dei microscatti (rallentamenti) nei panning orizzontali, immaggini in movimento da sinistra verso destra o vicerversa!
Per eliminare questi microscatti bisognerebbe avere un tv che accetti nativamente questi i 24hz, o che ne effettui il pulldown 3:2, questo che significa, che l'elettronica del tv riesce a poratare la frequenza a 48hz,72hz,96,hz o 120,hz. Se tu fai caso tutti gli hz vengono raddoppiati di 24hz.Avendo un tv che riesce a fare ciò la visione rimarrà sempre fluida e assenti di microscatti.
Ora i tv che riescono a fare ciò e bene son pochi e costosi es.: PIONEER KURO.
Quindi quando io dico che comprare un tv full hd economico non garantisce una logevità, perchè cmq sono di più le sofferenze che i piaceri!
Ovviamente se si compra a parte uno processore video che faccia il alvoro al posto dell'elettronica del tv è un altro discorso, perchè potresti comprare qualunque full hd, l'importate che la resa del pannello sia piacevole alla tua vista, solo che un porcessore video, addibito allo scaling del segnale che poi verrà trasmessa al tv, hanno costi elevati, diciamo da 1800€ in su.
La ma spiegazione è gorssolana, perchè non sono un tecnico, seguivo il mercato dei tv da un pò prima dell'acquisto del mio attuale plasma.
ciao e chiedo venia se ho detto qualche "eresia"
ciao
P.s: per capire meglio la mia spiegazione GROSSOLANA ti metto il link di wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/1080p
P.P.S: ti riporto il thread di cui si parla proprio del 24p: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
Mi consiglieresti un buon hd ready da 32 pollici...?
Che ne pensi del Lc 32D44EBK della Sharp?
Considera che l'utilizzo principale per me è l'xbox 360 oltre a film ed eventualmente ps3.
Ciao
Come detto ieri, io e.. come molte altre persone non possiamo conoscere tutti i tv, e solo le caratteristiche tecniche del prodotto non decretano un buon prodotto, per questo ti rimando questo sito:
http://www.avmagazine.it/forum/
Qui troverai già molti thread su tv che possono interessarti, aprirne 1 nuovo e chiedere informazioni.Un appunto leggiti il regolamento, non aprire alti thread esistenti, fai prima la ricerca all'interno del sito stesso, sono molto fiscali.
24hz è una frequenza cinematografica che utilizzano per le riprese dei film.
Come tu sai i tv sono a 50,60,100hz giusto?
Ecco questo ad oggi è un problema, perchè con l'avvento dell'alta risoluzione i film vengono immessi nel mercato a 24hz, questo significa che un tv a 50hz o 60hz ecc, fà "fatica" a riprodurlo, producendo dei microscatti (rallentamenti) nei panning orizzontali, immaggini in movimento da sinistra verso destra o vicerversa!
Per eliminare questi microscatti bisognerebbe avere un tv che accetti nativamente questi i 24hz, o che ne effettui il pulldown 3:2, questo che significa, che l'elettronica del tv riesce a poratare la frequenza a 48hz,72hz,96,hz o 120,hz. Se tu fai caso tutti gli hz vengono raddoppiati di 24hz.Avendo un tv che riesce a fare ciò la visione rimarrà sempre fluida e assenti di microscatti.
Ora i tv che riescono a fare ciò e bene son pochi e costosi es.: PIONEER KURO.
Quindi quando io dico che comprare un tv full hd economico non garantisce una logevità, perchè cmq sono di più le sofferenze che i piaceri!
Ovviamente se si compra a parte uno processore video che faccia il alvoro al posto dell'elettronica del tv è un altro discorso, perchè potresti comprare qualunque full hd, l'importate che la resa del pannello sia piacevole alla tua vista, solo che un porcessore video, addibito allo scaling del segnale che poi verrà trasmessa al tv, hanno costi elevati, diciamo da 1800€ in su.
La ma spiegazione è gorssolana, perchè non sono un tecnico, seguivo il mercato dei tv da un pò prima dell'acquisto del mio attuale plasma.
ciao e chiedo venia se ho detto qualche "eresia"
ciao
P.s: per capire meglio la mia spiegazione GROSSOLANA ti metto il link di wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/1080p
P.P.S: ti riporto il thread di cui si parla proprio del 24p: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
Come detto ieri, io e.. come molte altre persone non possiamo conoscere tutti i tv, e solo le caratteristiche tecniche del prodotto non decretano un buon prodotto, per questo ti rimando questo sito:
http://www.avmagazine.it/forum/
Qui troverai già molti thread su tv che possono interessarti, aprirne 1 nuovo e chiedere informazioni.Un appunto leggiti il regolamento, non aprire alti thread esistenti, fai prima la ricerca all'interno del sito stesso, sono molto fiscali.
Ok,
allora faccio un appello più generico.
Mi servirebbe un 32 pollici hd ready con prese hdmi 1.3 possibilmente e non troppo dispendioso, principale utilizzo:
Xbox 360
PC
PS3
Grazie anticipatamente
Sinfoni grazie per la spiegazione che anche se grossolana è chiara.
Mi sorge però una domanda...con i divx il problema rimane?
Come lettore userei una ps3.
Ale
Emanuele86
09-05-2008, 19:26
Ok,
allora faccio un appello più generico.
Mi servirebbe un 32 pollici hd ready con prese hdmi 1.3 possibilmente e non troppo dispendioso, principale utilizzo:
Xbox 360
PC
PS3
Grazie anticipatamente
non troppo dispendioso samsung
Sinfoni grazie per la spiegazione che anche se grossolana è chiara.
Mi sorge però una domanda...con i divx il problema rimane?
Come lettore userei una ps3.
Ale
Allora, anche qui il discorso è un pò complicato,nel senso che di per sè il divx come xvid sono dei formati di compressione con perdita di qualità, ma questo non significa che il file video viene trasformato da 24p a 50/60i/p.
Esistono programmi che trasformano i frame per secodo, ma ancora ad oggi non ho avuto grandi risultati, ovviamente io parlo cmq di xvid/divx di file hd (hd-dvd/blu-ray), che oltre tutto a 1080p ancora non sono riuscito a convertirne uno, con fallimenti dei risultati.
Per quanto riguarda i divx/xvid di DVD quindi di file video a bassa risoluzione 576p (SD) che sono già messi in commercio dalle case produttrici a 50i non vi sono problemi di sorta, quindi sotto questo punto di vista vai tranquillo.
P.s: io li vedo con la xbox360, con la ps3 non sò se il risultato migliora con delle forzature o no, ovviamente in questo caso parlo per i filmati in alta risoluzione 720p/1080p
Allora, anche qui il discorso è un pò complicato,nel senso che di per sè il divx come xvid sono dei formati di compressione con perdita di qualità, ma questo non significa che il file video viene trasformato da 24p a 50/60i/p.
Esistono programmi che trasformano i frame per secodo, ma ancora ad oggi non ho avuto grandi risultati, ovviamente io parlo cmq di xvid/divx di file hd (hd-dvd/blu-ray), che oltre tutto a 1080p ancora non sono riuscito a convertirne uno, con fallimenti dei risultati.
Per quanto riguarda i divx/xvid di DVD quindi di file video a bassa risoluzione 576p (SD) che sono già messi in commercio dalle case produttrici a 50i non vi sono problemi di sorta, quindi sotto questo punto di vista vai tranquillo.
P.s: io li vedo con la xbox360, con la ps3 non sò se il risultato migliora con delle forzature o no, ovviamente in questo caso parlo per i filmati in alta risoluzione 720p/1080p
Ok adesso mi è tutto un po' più chiaro...
Comunque alla fine io opterei per il Samsung 40m86 ma molti propongono il nuovo Sony 40w4000 solo che a pari prezzo potrei optare per il modello Sony32w4000. Tra i due sapresti darmi qualche delucidazione?
Per esempio del Sony sottolineano il fatto che abbia una precisione a 10bit mentre del Samsung non ho trovato una risposta precisa.
Il sony ha un contrasto migliore e una minore latenza dei cristalli, tuttavia i sony di alta qualità tendenzialmente epurano dell'effetto "cinema" per qualunque fonte e sembra di vedere una ripresa di una camera amatoriale.
Infine i sony trattano egregiamente le fonti in alta risoluzione ma "male" quelle in bassa.
Ale
Ok adesso mi è tutto un po' più chiaro...
Comunque alla fine io opterei per il Samsung 40m86 ma molti propongono il nuovo Sony 40w4000 solo che a pari prezzo potrei optare per il modello Sony32w4000. Tra i due sapresti darmi qualche delucidazione?
Per esempio del Sony sottolineano il fatto che abbia una precisione a 10bit mentre del Samsung non ho trovato una risposta precisa.
Il sony ha un contrasto migliore e una minore latenza dei cristalli, tuttavia i sony di alta qualità tendenzialmente epurano dell'effetto "cinema" per qualunque fonte e sembra di vedere una ripresa di una camera amatoriale.
Infine i sony trattano egregiamente le fonti in alta risoluzione ma "male" quelle in bassa.
Ale
Allora non conosco i 2 modelli perchè è da un pò che non seguo il mercato.
In generale i pannelli samsung e sony sono i medesimi (ora non ricordo bene se è la stessa sony a passargli i pannelli alla samsung o vice versa). perà l'elettronica è risaputo che sia un "pelo" superiore sui sony, infatti il costo di un tv sony è maggiore!
Cmq è da 2 pagine che metto il link di un sito e forum specializzato nel settore homecinema è nessuno se lo è filato, ed è un peccato perchè "potreste" imparare molto, invece di chiedere agli altri di fare ricerche per conto vostro!
Il mio consiglio è:
Vedere i tv scelti di presenza, facendo qualche prova al negozio stesso con determinate fonti, preferebile ciò che si usa a casa.
Informarsi sia nei mensili che escono in edicola e on-line nei siti specializzati in ciò (avmagazine - afdigitale).
Ti/Vi RImetto il link del sito (nel tuo caso è già nella sezione display lcd full hd),così potete voi stessi leggere i pro e contro dei tv scelti.
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=69
Ciao.
P.S: ma se il tv lo utlizzi per la visione dei dvd-divx, ma in generale tv e film sarebbe consigliato un plasma per la resa naturale dei colori e dell'immaggine in generale.Il tuo budget quant'è?????
P.P.S: ho visto ora che hai già hai postato su avmagazine, fai prima a leggerti i vari thread perchè se chiede delle comparazioni la vedo dura che ti rispondano, anche perchè leggendo sul forum steso anche del sony w4000 non si sà molto perchè non è uscito in italia e recensioni non ce ne sono.
Cmq essendo un prodotto nuovo il sony sarà migliore della controparte samasung visto che vi sono 8 mesi di differenza nell'immessa del mercato!
In generale i pannelli samsung e sony sono i medesimi (ora non ricordo bene se è la stessa sony a passargli i pannelli alla samsung o vice versa).
No ti prego hai scritto per giorni cose giuste, non mi cadere anche tu in sta stronzata... non è vero, non è mai stato vero e mai lo sara':cry:
;22386761']No ti prego hai scritto per giorni cose giuste, non mi cadere anche tu in sta stronzata... non è vero, non è mai stato vero e mai lo sara':cry:
Ehm, onestamente è una notizia che lessi tempo fà su avmagazine, ma non ricordo se era stato su un articolo o su un post di un utente.
Però ricordo che era una voce confermata, quindi penso che sia "verità".
Ma non ti disperare, ciò che fà di untv un "buon tv" è la sua elettronica e non solo il pannello..:asd:
Emanuele86
10-05-2008, 11:48
ciò che fà di untv un "buon tv" è la sua elettronica e non solo il pannello..:asd:
quoto
beh se pensiamo che su psp montano samsung...allora è possibile suppongo...ma tra un tv sony ed un samsung non mi sognerei mai di prendere samsung anche se costano di meno...non credo reggano il paragone...
Allora non conosco i 2 modelli perchè è da un pò che non seguo il mercato.
In generale i pannelli samsung e sony sono i medesimi (ora non ricordo bene se è la stessa sony a passargli i pannelli alla samsung o vice versa). perà l'elettronica è risaputo che sia un "pelo" superiore sui sony, infatti il costo di un tv sony è maggiore!
Cmq è da 2 pagine che metto il link di un sito e forum specializzato nel settore homecinema è nessuno se lo è filato, ed è un peccato perchè "potreste" imparare molto, invece di chiedere agli altri di fare ricerche per conto vostro!
Il mio consiglio è:
Vedere i tv scelti di presenza, facendo qualche prova al negozio stesso con determinate fonti, preferebile ciò che si usa a casa.
Informarsi sia nei mensili che escono in edicola e on-line nei siti specializzati in ciò (avmagazine - afdigitale).
Ti/Vi RImetto il link del sito (nel tuo caso è già nella sezione display lcd full hd),così potete voi stessi leggere i pro e contro dei tv scelti.
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=69
Ciao.
P.S: ma se il tv lo utlizzi per la visione dei dvd-divx, ma in generale tv e film sarebbe consigliato un plasma per la resa naturale dei colori e dell'immaggine in generale.Il tuo budget quant'è?????
P.P.S: ho visto ora che hai già hai postato su avmagazine, fai prima a leggerti i vari thread perchè se chiede delle comparazioni la vedo dura che ti rispondano, anche perchè leggendo sul forum steso anche del sony w4000 non si sà molto perchè non è uscito in italia e recensioni non ce ne sono.
Cmq essendo un prodotto nuovo il sony sarà migliore della controparte samasung visto che vi sono 8 mesi di differenza nell'immessa del mercato!
Ok infatti sto postando praticamente ovunque... :D :D
Comunque il budget è 1000€.
Però per i plasma mi ero informato anni fa e diciamo che nonostante la resa dei colori non mi sembra un acquisto duraturo nel tempo: leggevo di "perdita" di gas, "stampaggio" delle immagini fisse, non so se soffra o meno l'effetto scia. Diciamo che dovendo sostituire un televisore da qui ad ALMENO 10 anni non vorrei prendere una ciofega ne qc che non duri.
Ale
Ok infatti sto postando praticamente ovunque... :D :D
Comunque il budget è 1000€.
Però per i plasma mi ero informato anni fa e diciamo che nonostante la resa dei colori non mi sembra un acquisto duraturo nel tempo: leggevo di "perdita" di gas, "stampaggio" delle immagini fisse, non so se soffra o meno l'effetto scia. Diciamo che dovendo sostituire un televisore da qui ad ALMENO 10 anni non vorrei prendere una ciofega ne qc che non duri.
Ale
Per il budget di 1000€ io prenderei (dipende dalla distanza ) un 37 pollici e come scelta ricade obbligatoriamente sul panasonic (ottima marca ed unica che fà questo taglio) la serie 7 come detto prima latrovi anche a 749€ la serie 8 a 1100€ le differenze sono minime!
Anche se è un hdready sai che oggi lo sfrutteresti molto di + perchè:
Hai il massimo che si può avere dagli hdready "tecnologia" rodata da tanto tempo.
Miglior comportamento per riprodurre immagini a bassa risoluzioni, considera che un fullhd deve modificare una risoluzione di 720*576p, per riempire i suoi 1920*1080p e quindi mette sotto sforzo la sua elettronica che come detto prima in modelli economici fanno un pò pena!
Se invece vuoi un full hd prensi il nuvo samsung da 32 pollici a 999€ da mediamondo, ma non mi chiedere com'è??Però io lo sfrutterei anche per un pc, almeno giustificherei la spesa per un 32 pollici a tale risoluzione.
ciao
Per il budget di 1000€ io prenderei (dipende dalla distanza ) un 37 pollici e come scelta ricade obbligatoriamente sul panasonic (ottima marca ed unica che fà questo taglio) la serie 7 come detto prima latrovi anche a 749€ la serie 8 a 1100€ le differenze sono minime!
Anche se è un hdready sai che oggi lo sfrutteresti molto di + perchè:
Hai il massimo che si può avere dagli hdready "tecnologia" rodata da tanto tempo.
Miglior comportamento per riprodurre immagini a bassa risoluzioni, considera che un fullhd deve modificare una risoluzione di 720*576p, per riempire i suoi 1920*1080p e quindi mette sotto sforzo la sua elettronica che come detto prima in modelli economici fanno un pò pena!
Se invece vuoi un full hd prensi il nuvo samsung da 32 pollici a 999€ da mediamondo, ma non mi chiedere com'è??Però io lo sfrutterei anche per un pc, almeno giustificherei la spesa per un 32 pollici a tale risoluzione.
ciao
Putroppo c'é una scelta troppo ampia...io avrei limitato il tutto a:
1. Samsung 40m86:
PRO:
- buon prodotto
- 40"
- full hd
- basso prezzo (sopratutto appena sarà disponibile la nuova linea)
CONTRO:
- nn ultima generazione
2. Sony 32w4000
PRO:
- sulla carta fantastico
- prezzo accettabile
CONTRO:
- no 40"
- ha senso un fullhd su 32"?
- prima serie (i problemi di gioventù se li becca tutti)
3. Sony 40w4000
PRO:
- sulla carta ottimo
CONTRO:
- ancora non recensito
- prezzo elevato
- prima serie
Detto ciò io sarei sul primo o sul terzo, il secondo mi sembra un compromesso eccessivo. A questo punto è solo una questione di budget.
Ma dici che un fullhd se prendo un segnale tipo digitale terrestre e sono vicino fa schifo?
Ale
R3dHawk_
10-05-2008, 22:06
salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio... paraticamente dovrei acquistare un 26 lcd da mettermi in camera mia per collegarci 360 e ps3.
io stavo pensando a un SAMSUNG LE-26R86BD a 599€.
Il prezzo massimo che vorrei spendere e 600/650€.
grazie mille :D
Jeegsephirot
16-05-2008, 10:39
scusate una domanda:
ma il Philips 32PF9830, il mitico TV di davide22, tralasciando il discorso del prezzo (siamo sui 2100 euro il piu basso che ho visto), come lo trovate per un multiconsole? Riporto alcune sue caratteristiche:
Immagine/Display
•Formato:16:9
•Luminosità: 550 cd/m²
•Dim. diagonale schermo: 32 pollici / 80 cm
•Tipo di display: TFT LCD WXGA Active Matrix
•Immagine migliorata: Scansione progressiva,
Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Digital Natural Motion,
Soppressione seghettamento tra linee, Movie Plus,Widescreen Plus, Pixel
Plus 2 HD, Contrasto dinamico migliorato
•Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
•Angolo visuale (o / v): 176 / 176 gradi
•Risoluzione del pannello: 1,366 x 768 p
•Tempo di risposta (tipico): 6 msec
•Contrasto schermo: 6000:1
Ambilight
•Funzioni Ambilight: Ambilight a 2 canali,
Adattamento autom. contenuti video, Controllo a doppio canale sinist./dest.
•Impostazioni colore: Policromia completa
•Funzione Dimming: Manuale e tramite sensore
luminoso
•Modi preimpostati: 2 preimpostate, 1
personalizzata colori, 4 modalità di adattamento
Risoluzione display supportata Audio
•Audio migliorato: Regolazione automatica
volume, Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore
grafico
•Sistema audio: Virtual Dolby Digital
•Potenza in uscita (RMS): 3x15 W
Altoparlanti
•Altoparlanti incorporati: 3
•Tipi di altoparlanti: Altoparlanti NXT piatti e
monolitici, Subwoofer integrato
Convenienza
•Facilità di installazione: Nome programma
automatico, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico
(ATS), Autostore, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
•Facilità d'uso: OSD (On Screen Display), Elenco
programmi, Controllo Smart Picture, Controllo Smart Sound
•Tipo di telecomando: RC4310
•Televideo: 1200 pagine Hypertext
•Televideo migliorato: Memorizzazione pagine
preferite, Riga informazione programma
•Picture in Picture: Dual Screen (2sintonizzatori),
Mosaico, Text Dual Screen
•Telecomando: Ampli, DVD, DVD-R, SAT,
Universale e personalizzabile, VCR
•Regolazioni formato schermo: 6 modalità
Widescreen, Auto Format, Spostamento sottotitoli/intestazioni, Espansione
filmato 14:9,Espansione filmato 16:9, Widescreen, 4:3, Super Zoom, Zoom
sottotitoli
•Orologio: Orologio Smart
•Protezione per i bambini: Child Lock+Controllo
genitori
•Connessione migliorata: Easy Link
Applicazioni multimediali
•Gestione digitale contenuti: Digital Media
Reader
•Tipi schede di memoria: Compact Flash,
Compact Flash tipo II, Memory Stick, Microdrive, MMC, Secure Digital, Smart
Media
•Formati computer
Risoluzione Velocità di aggiornamento
640 x 480 60Hz
800 x 600 60Hz
1024 x 768 60Hz
•Formati video
Risoluzione Velocità di aggiornamento
640 x 480i 1Fh
640 x 480p 2Fh
720 x 576i 1Fh
720 x 576p 2Fh
1280 x 720p 3Fh
1920 x 1080i 2Fh
•Collegamenti multimediali: USB
•Formati di riproduzione: Fermo immagine JPEG,
MP3, File presentazione diapositive (.alb)
Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
•Bande sintonizzatore: Iperbanda, S-Channel,
UHF, VHF
•Sistema TV: PAL, SECAM
•Riproduzione video: NTSC, PAL, SECAM
•Ingresso antenna: Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
Connettività
•EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS,
RGB
•EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita
CVBS,RGB, Y/C
•Ext 3 Scart: Audio L/R, Ingresso CVBS,
Ingresso/uscita CVBS
•Ext 4: S/PDIF digitale coassiale, YPbPr
•Ext 5: DVI con HDCP, YPbPr
•Ext 6: HDMI
•Altri collegamenti: Uscita audio analogica
sinistra/destra, Ingresso S/PDIF (coassiale), Uscita S/PDIF (coassiale)
•Collegamenti frontali/laterali: 2 x USB, Ingresso
audio sinistro/destro, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Lettore schede memoria
multislot, Ingresso S-Video
Alimentazione
•Consumo: 163 W
•Consumo energetico in stand-by: 1
•Accensione: CA 220 - 240 V +/- 10%
•Temperatura ambiente: +5 -/+ 40 °C
Dimensioni
•Dimensione prodotto (LxPxA): 1000 x 605 x 96
mm
•Peso prodotto: 20 Kg
•Dimensioni scatola (LxPxA): 1061 x 850 x 265 mm
•Peso incluso imballo: 37 Kg
•Colore: Pearl - White Silver (11092)
Accessori
•Accessori inclusi: Adattatore DVI-VGA,Supporto
girevole motor. x telecomando, Staffa per montaggio a parete
•Accessori opzionali: Cavo di collegamento 5-in 1
Cavalletto
beh....il 9830 che è anche il mio tv solo che in taglio 37'' :O è fuori produzione già da parecchio...quindi...già questo è un ottimo motivo per sconsigliartelo. La serie 9830 è stata sostituita dalla serie 9731 e poi dalla serie 9632...(se ricordo bene..sai l'età!) ...quindi ;)
La nuova serie appena uscita, la 9603/9703 è solo fullhd e se ne parla già benone...
Un altro motivo sempre per sconsigliartelo è che ha la VGA lockata, quindi o colleghi la 360 in component o in hdmi e non puoi collegare un pc alla vga.
La nuova serie 9603 ad esempio mi pare di aver capito che ha finalmente la vga sbloccata, quindi 1:1 collegandoci un pc.
Altro motivo ...sempre per sconsigliartelo :asd: è che gli ingressi hdmi sono vers. 1.2 (con tutte le conseguenze del caso) e non supporta i 1080/24p via hdmi...
Per tutto il resto è davvero un ottimo tv :D:D:D
Jeegsephirot
16-05-2008, 11:27
beh....il 9830 che è anche il mio tv solo che in taglio 37'' :O è fuori produzione già da parecchio...quindi...già questo è un ottimo motivo per sconsigliartelo. La serie 9830 è stata sostituita dalla serie 9731 e poi dalla serie 9632...(se ricordo bene..sai l'età!) ...quindi ;)
La nuova serie appena uscita, la 9603/9703 è solo fullhd e se ne parla già benone...
Un altro motivo sempre per sconsigliartelo è che ha la VGA lockata, quindi o colleghi la 360 in component o in hdmi e non puoi collegare un pc alla vga.
La nuova serie 9603 ad esempio mi pare di aver capito che ha finalmente la vga sbloccata, quindi 1:1 collegandoci un pc.
Altro motivo ...sempre per sconsigliartelo :asd: è che gli ingressi hdmi sono vers. 1.2 (con tutte le conseguenze del caso) e non supporta i 1080/24p via hdmi...
Per tutto il resto è davvero un ottimo tv :D:D:D
:(
e sta nuova serie 9603/9703 Full HD invece? Intanto magari vado a leggermi qualcosa
:(
e sta nuova serie 9603/9703 Full HD invece? Intanto magari vado a leggermi qualcosa
e beh...generazione successiva di tv vuol dire sempre qualità migliore (almeno nella maggioranza dei casi)
io ti consiglio se vuoi un phillo il 32pf9632...lo trovi a un ottimo prezzo, altrimenti (parlando sempre di TOP di gamma :) ), vai di 32PF9603.
I philips sono sempre un poco più cari della media...ma come qualità non si discutono!
Link al 9603 con ambilight: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL9603D-10
ciauuuu
Eriol the real
16-05-2008, 11:47
Putroppo c'é una scelta troppo ampia...io avrei limitato il tutto a:
1. Samsung 40m86:
PRO:
3. Sony 40w4000
PRO:
Detto ciò io sarei sul primo o sul terzo, il secondo mi sembra un compromesso eccessivo. A questo punto è solo una questione di budget.
Ma dici che un fullhd se prendo un segnale tipo digitale terrestre e sono vicino fa schifo?
Ale
ci sono i nuovi sony serie 4500 a 1366x768, che escono fra un paio di settimane credo (prima degli europei) con decoder dbt HD integrato
io aspetto quelli, se un sony 32 w4000 costa max 990€, questi costeranno sui 700€
scusate una domanda:
ma il Philips 32PF9830, il mitico TV di davide22, tralasciando il discorso del prezzo (siamo sui 2100 euro il piu basso che ho visto), come lo trovate per un multiconsole? Riporto alcune sue caratteristiche:
[
2100€? credo costi meno...
cmq non ha senso una spesa del genere se confronti con modelli full-hd attuali costano sui 1000€
poi a 32" c'è il KDL D3000 che è un ottimo lcd (a trovarlo)
e beh...generazione successiva di tv vuol dire sempre qualità migliore (almeno nella maggioranza dei casi)
io ti consiglio se vuoi un phillo il 32pf9632...lo trovi a un ottimo prezzo, altrimenti (parlando sempre di TOP di gamma :) ), vai di 32PF9603.
I philips sono sempre un poco più cari della media...ma come qualità non si discutono!
Link al 9603 con ambilight: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL9603D-10
ciauuuu
scusa ma i prezzi? sia serie vecchia che nuova.
poi visto che se ne è parlato, per me il full-hd ha senso solo dal 37" in poi, a meno che non si abbia problemi a spendere di +.. e a stare ad 1,50m dal tv
scusa ma i prezzi? sia serie vecchia che nuova.
poi visto che se ne è parlato, per me il full-hd ha senso solo dal 37" in poi, a meno che non si abbia problemi a spendere di +.. e a stare ad 1,50m dal tv
bella fra...ma sei un pò 'nzzato negli ultimi giorni...? su msn non ti becco mai...
detto questo, possono anche non avere senso per NOI, ma ahimè quasi tutti i tv di nuova generazione di tagli 32'' gamma medio alta...sono tutti, ma proprio tutti FULL HD.
Per quanto riguarda i prezzi, stanno sensibilmente scendendo; cerca con trovaprezzi..siamo intorno ai 1200 euro per il 32'' (se ricordo bene)
Eriol the real
16-05-2008, 13:19
bella fra...ma sei un pò 'nzzato negli ultimi giorni...? su msn non ti becco mai...
incazzato? no... forse preso da casini lavorativi può essere ;)
in msn ci sto pochissimo in genere
detto questo, possono anche non avere senso per NOI, ma ahimè quasi tutti i tv di nuova generazione di tagli 32'' gamma medio alta...sono tutti, ma proprio tutti FULL HD.
bhe non tutti... anche io avevo avuto questa impressione, poi ho letto/visto i nuovi LG3000, ma mi pare pure i 5000, e poi i nuovissimi sony w4500 tutti appunto 1366x768, HDMI 1.3, dbt HD integrato
sono tutte serie pre-europei...
per il discorso distanza, la formula che in giro si trova in varie forme o grafici (basati sulla sensibilità max di 1/60° verticale dell'occhio umano), si può riassumere grosso modo cosi :
- 1,5 per la diagonale del tv è la distanza di visione ottimale per vedere differenze tv HD-Full
- 2,3 volte al diagonale è la distanza max per usare un fullHD, in pratica a 2,3 volte la diagonale non noti + differenze fra HDhalf e full
quindi per un HDfull 32" = 81cm dovresti stare a 1,20m (distanza ottimale)
se lo allontani perdi dettagli, fino ad arrivare ad 1,86m dove non noti + differenze fra HDfull e half
a questo discorso c'è da aggiungere che certi calcoli sono basati sulla sensibilità dell'occhio umano MAX di 1/60°, e pare che tale sensibilità sia pure spesso messa in dubbio (per vari motivi), mentre invece pare + plausibile una sensibilità decisamente inferiore 8e quindile distanze si accorciano molto!). Ed inoltre si dovrebbe considerare che l'angolo di visuale non dovrebbe essere oltre i 25° (per i giochi meglio se sotto i 25°),e avvicinandosi troppo per vedeei dettagli... si sfora.
detto tutto ciò un 32" full-hd lo ritengo abbastanza sprecato... se se ne fa uso quasi esclusivamente per i BD forse si può valutare, ma per i giochi proprio no
Per quanto riguarda i prezzi, stanno sensibilmente scendendo; cerca con trovaprezzi..siamo intorno ai 1200 euro per il 32'' (se ricordo bene)
però ma a meno di quel prezzo ci sarebbe il già citato Sony KDLD3000 (a trovarlo) oppure appunto questi nuovi modelli hd half
io aspetto quelli, se un sony 32 w4000 costa max 990€, questi costeranno sui 700€
guarda che il 32w4000 a listino costa 1200 € e in megastore si trova a quel prezzo...
Eriol the real
16-05-2008, 13:38
guarda che il 32w4000 a listino costa 1200 € e in megastore si trova a quel prezzo...
hai ragione una grossa svista, confuso i prezzi con altri modelli, bhe spero che cmq la serie 4500 non costi troppo a sto punto (per me il 32 va bene half-hd)
mich@el85
16-05-2008, 14:01
linus ma perchè il tuo 37PF9830 hd ready ora fuori produzione costa 2100 bombe e il nuovo top gamma 32PFL9603D full-hd "solo" 1100 ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=philips++32PFL9603&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
hai ragione una grossa svista, confuso i prezzi con altri modelli, bhe spero che cmq la serie 4500 non costi troppo a sto punto (per me il 32 va bene half-hd)
scusa per pura curiosità....a quali altri modelli ti riferisci?
linus ma perchè il tuo 37PF9830 hd ready ora fuori produzione costa 2100 bombe e il nuovo top gamma 32PFL9603D full-hd "solo" 1100 ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=philips++32PFL9603&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
beh, semplicemente per via di una semplice regola di mercato....difficile che una nuova tv vada a costare di più della tv che va a sostituire (parlando sempre nella stessa fascia di gamma)
Ti ricordi quanto costavano i plasma solo fino a 5 anni fa?
La nuova serie W4000 che in teoria va a sostituire la "vecchia " W3000 costa appunto (in linea di massma) meno della precedente...
Altri esempio sono il nuovi LG G6000, oppure i nuovi TV lcd Panasonic...
...io non credo che tu possa trovare il 37pf9830 nuovo; penso che quel prezzo si riferisca appunto a quando era sul mercato...io il 37 lo paga un pò di più, ma vabbè...con il tempo ho ammortizzato il costo :)
Sto anche io per rinnovare la tv. Mi sono convinto ad aquistare sony con il modello KDL-32E4000. Come caratteristiche tecniche è la fotocopia del KDL-32W4000, ma con un design diverso. Ho visto che sul sito ufficiale SONY è esposto come una novità ma non ho ben capito quale sia la data di uscita. Vorrei anche capire se nel prezzo è inclusa la staffa per appenderlo a muro (nelle caratteristiche sul sito sony dice che è presente, non opzionale come indicato in altri modelli, cosa significa?).
Non ho mai visto tv che comprendon la staffa da muro, è sempre a parte e di solito costa un botto (anche 100€) e son difficili da reperire perchè tutti utilizzano quelle universali (che fan cacare).
Hanno corretto il sito internet SONY sul KDL-32E4000. Adesso c'è scritto che è opzionale. Non mi tornava appunto per quello. :read: Ma quando esce?
;22531699']perchè tutti utilizzano quelle universali (che fan cacare).
Alla fine l'importane è che tengano su la TV; non vedo altri requisiti di sorta :D
Alla fine l'importane è che tengano su la TV; non vedo altri requisiti di sorta :D
Il requisito di sorta è che ci si mette 2 giorni a fissarli a muro oppure come successo a me i buchi non combaciano
Ho preso un SONY 32W4000.
Con la connessione PC tramite HDMI (da DVI con un convertitore DVI-HDMI)funziona a 1280x768. :muro:
Con l'x-box 360 in VGA invece funzione in full-HD (premetto che all'inizio da errore mentre poi accetta correttamente il segnale). :mc:
daniluzzo
25-05-2008, 10:26
Salve gente, avrei un quesito: per l'uso di cui si parla in questo thread, ma anche per usarla come "semplice" TV (analogica e DVD) meglio un LCD o un Plasma?
E fra HD e Full HD? Per quanto ne so solo i BlueRay e qualche canale SKY hanno la 1080p come risoluzione, per tutto il resto basterebbe un HD, o no?
Grazie
Salve gente, avrei un quesito: per l'uso di cui si parla in questo thread, ma anche per usarla come "semplice" TV (analogica e DVD) meglio un LCD o un Plasma?
E fra HD e Full HD? Per quanto ne so solo i BlueRay e qualche canale SKY hanno la 1080p come risoluzione, per tutto il resto basterebbe un HD, o no?
Grazie
Se devi guardare tanta tv prendi un plasma, per tutto il resto prendi un lcd, FullHd se hai intenzione di vederci bluray altrimenti un hd normale.
daniluzzo
25-05-2008, 10:58
;22604725']Se devi guardare tanta tv prendi un plasma, per tutto il resto prendi un lcd, FullHd se hai intenzione di vederci bluray altrimenti un hd normale.
Ok, grazie
The_misterious
26-05-2008, 21:33
verso giugno dovrei acquistare un nuovo tv..mi servirebbe un full hd sui 1000€.
Grandezza..è indifferente..mi interessa la qualità e il numero/qualità delle connessioni.
idee?
e soprattutto plasma o lcd? vedo che le ultime serie di plasma sono ottimi..
MesserWolf
26-05-2008, 21:43
verso giugno dovrei acquistare un nuovo tv..mi servirebbe un full hd sui 1000€.
Grandezza..è indifferente..mi interessa la qualità e il numero/qualità delle connessioni.
idee?
e soprattutto plasma o lcd? vedo che le ultime serie di plasma sono ottimi..
come può la grandezza essere indifferente ? :mbe:
The_misterious
26-05-2008, 21:44
bè considerando che guardo da circa 1/1.5m, penso che un 40 sia migliore di un 37 no? o è troppo grande?
MesserWolf
26-05-2008, 21:54
bè considerando che guardo da circa 1/1.5m, penso che un 40 sia migliore di un 37 no? o è troppo grande?
mmm secondo me è troppo grande :
1) rischi che ti venga mal di mare
2) la distanza è anche in funzione della risoluzione del materiale che guardi , un 40" a 1-1,50 metri, se ci vedi qualcosa che non sia a 1080p , cioè qualcosa che non sia un BD , lo vedi uno schifo , perchè vedi tutto il rumore dell'upscaling e tutti i difetti .
Spenderesti per vedere uno schifo
3) full hd 40" di qualità sono oltre i 1000€
4) 40" a 1,5m ancora ancora , ma a 1m è davvero troppo.
Io il mio 40" (HD ready tho) lo vedo a 2,6-2,7 m
a 1m , 1,5m un 32 va già bene .... 37" può andare a patto che tu non veda materiale SD , tipo la tv normale o digitale e che tu abbia un buon lettore dvd per fare upscaling di qualità.
dai un occhio alla serie W4000 della sony in ogni caso .
bè considerando che guardo da circa 1/1.5m, penso che un 40 sia migliore di un 37 no? o è troppo grande?
Per la distanza con cui guarderai il tv/monitor non andare sopra il 32pollici.
ciao
bè considerando che guardo da circa 1/1.5m, penso che un 40 sia migliore di un 37 no? o è troppo grande?
Un 40' da 1 metro? Hai deciso di rimanerci sotto? :asd:
@[?] ho letto un po di pagine di questo interessante thread e volevo chiederevi: quali sono gli eredi della serie SonyD3000? Cosa ne pensate dei nuovi Philips PHILIPS 42PFL9603D "37 e 32" e PHILIPS 37PFL7603D ????
Grazie.:)
The_misterious
27-05-2008, 13:13
Per la distanza con cui guarderai il tv/monitor non andare sopra il 32pollici.
ciao
come 32 cosa consigliate?
full hd
e possibilmente con molti ingressi e una buona qualità visiva
ho visto il Sony 32W4000 sui 950/1000€ che ne dite?
l'ho appena comprato il Sony 32W4000 (a 1199,00 €).
Tv analogica: buona, per i limini della trasmissione analogica
Digitale terrestre ottima
X-box 360 ottima e molto fluida in VGA a 1080P 60Hz
PC mediocre in DVI-HDMI 1080P 60Hz (si vedono male le scritte e i colori non sono fedeli) non so se ho sbagliato qualche settaggio
Audio in generale: ottimo
PS: si sente la mancanza di un telecomando retroilluminato
numbhead
28-05-2008, 12:11
l'ho appena comprato il Sony 32W4000 (a 1199,00 €).
Tv analogica: buona, per i limini della trasmissione analogica
Digitale terrestre ottima
X-box 360 ottima e molto fluida in VGA a 1080P 60Hz
PC mediocre in DVI-HDMI 1080P 60Hz (si vedono male le scritte e i colori non sono fedeli) non so se ho sbagliato qualche settaggio
Audio in generale: ottimo
PS: si sente la mancanza di un telecomando retroilluminato
col pc devi impostare la risoluzione del monitor...
Si infatti ma io ho già la risoluzione nel pannello di controllo nvidia (1920x1080) e il televisore mi accetta correttamente il segnale 1080P come dicevo nel post precedente... ma i testi sono sgranati (sembra di vedere un immagine jpeg piuttosto compressa). Neanche nel peggior monitor si vede cosi male. Non è che con il PC questo tv fa un passaggio strano di downscaling/upscaling? :confused:
PS: riporto alcune prove con le risoluzioni impostate da PC:
1920x1080 lo riconosce come 1080P a mio avviso con qualità come sopra
1768x992 lo riconosce come 1080P e mette bande nere
1670x1050 lo riconosce come 1080P e stira l'immagine su tutto il pannello
1440x900 lo riconosce come 1080P e stira l'immagine su tutto il pannello
1240x720 lo riconosce come 720P e stira l'immagine su tutto il pannello (logicamente)
numbhead
28-05-2008, 19:41
non credo... ma il monitor accetta segnali pc via hdmi? o solo via VGA?
IL PC è connesso con porta Hdmi con un convertitore DVI/Hdmi.. la vga è attualmente occupata dall'x-box 360.
numbhead
29-05-2008, 15:54
e allora non supporta le risoluzioni pc.
devi fare a cambio: XBOX su HDMI o DVI (magari da VGA a DVI con adattore) e PC su VGA
l'ho appena comprato il Sony 32W4000 (a 1199,00 €).
Tv analogica: buona, per i limini della trasmissione analogica
Digitale terrestre ottima
X-box 360 ottima e molto fluida in VGA a 1080P 60Hz
PC mediocre in DVI-HDMI 1080P 60Hz (si vedono male le scritte e i colori non sono fedeli) non so se ho sbagliato qualche settaggio
Audio in generale: ottimo
PS: si sente la mancanza di un telecomando retroilluminato
Interessante leggere che il 32w4000 supporta i 1080p 60hz anche via VGA tramite la 360 o pc.
Io avevo letto l'esatto contrario su altri siti....
numbhead
29-05-2008, 18:19
e infatti non puo':
Segnale video
576i
SÌ
480p
SÌ
576p
SÌ
1080i
SÌ
720p
SÌ
1080p
SÌ (HDMI™/Component)
Ingresso 24p
SÌ (HDMI™/Component)
Fonte: Sony.it
eh si...lo so che secondo i dati di sony non si può, per questo ero un poco sarcastico :D mi sa che non si era capito...:p
cmq su avforums.com (in inglese) gira un video di un utente che è riuscito a forzare non ho ben capito come la cosa ...e far accettare "!" alla tv serie w4000 i 1080p via vga.
Sarebbe utile se l'utente ci fasse magari una bella foto...sarebbe molto utile :) anche per me che dovrei comprarlo..
numbhead
29-05-2008, 18:33
un modo c'è... uscire in VGA ed entrare in component :D
oppure una bella modifica firmware
io ti consiglio la philips
serie nuova
uno spettacolo di estetica e di qualità di contrasti e colori
numbhead
29-05-2008, 18:53
io ti consiglio la philips
serie nuova
uno spettacolo di estetica e di qualità di contrasti e colori
no grazie, il masochismo non fa per me :D
no grazie, il masochismo non fa per me :D
non l'ho capita
forse si riferiva al prezzo.. altrimenti non l'ho capita neanche io:mbe:
numbhead
30-05-2008, 11:54
mi riferivo alla tecnologia :D
a qualcuno forse interessa...recensione del 52W4000, con ps3, 360, etc...molto bella e ottime foto:
http://www.elotrolado.net/hilo_mini-review-tv-sony-kdl-52w4000_1031064
Io so per certo che la mia 360 in VGA va a 1080P!!
Premetto che all'inizio mi dava segnale assentee... ma poi improvvisamente, riprovando, me l'ha accettata!!!
Premetto che non ho fatto strani settaggi nè modifiche..
numbhead
30-05-2008, 16:32
quindi? Dovrebbe essere la normalità...
In riguardo al sony 32W4000: Dopo aver avuto successo con l'X-360 in formato 1080P in VGA stamattina ho fatto delle pove connettendo in VGA il PC, visto che in HDMI fa proprio vomitare. Con il PC sono arrivato alla risoluzione massima di 1360x768. Niente da fare... c'è qualcosa che permette all'LCD di riconoscere la periferica... i primi risultati dell'HDCP??
In pratica con HDMI accetta la risoluzione 1080P ma si vede male perchè la tratta come una fonte di flusso video. Se si abbassa la risoluzione a 1240x1024 la tv interpreta il segnale come un PC e la qualità è decisamente migliore.. ma è troppo grande.. non ci sono abituato a queste risoluzioni. Calcolate che uso il PC prevalentemente per navigare..
Modifica al 01/06/2008: grazie per la segnalazione avavo sbargliato ad inserire il nome della tv, è 32W4000 e non 32X4000
numbhead
31-05-2008, 12:39
dove l'hai preso l'x4000???!?!??!
cmq non c'entra nulla l'HDCP, tantomeno via VGA dove non è presente. Cmq se l'accetta dall'XBOX, DEVE accettarlo anche da pc, probabilmente non ne hai installato i driver (analogici in questo caso)
Il prezzo del KDL-40X3500 dovrebbe aggirarsi attorno ai 2700€?
numbhead
31-05-2008, 13:17
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl-40x3500.aspx
dove l'hai preso l'x4000???!?!??!
:asd: non esiste la serie X4000 ....:O
semmai, W4000 ;)
l'x3500 è forse il miglior televisore lcd che ho visto all'opera...ma come qualità di visione continuo a preferire i plasma panasonic
numbhead
31-05-2008, 14:49
:asd: non esiste la serie X4000 ....:O
semmai, W4000 ;)
appunto :D
Ho corretto il post precedente. è della serie W4000 che volevo parlare.
@ numbhead: I driver analogici? Non so la tua scheda ma nella mia (Asus 7600 GT) non si possono scegliere driver analogici/digitali. Premetto che il mio PC ha i driver e bios sempre aggiornatissimi. Tralaltro la mia ha solo uscite digitali, e solo con il convertitore Dvi-Vga va in analogico.
Comunque il mio scopo è di riuscire a far andare il PC in DVI-Hdmi a 1080P con una qualità decente. Si perchè ora lo vedo in 1080P ma molto sgranato. Farlo andare a risoluzioni minori non avrebbe senso. Sono alla ricerca dell'eventuale codice per accedere al service menu per vedere se si può sbloccare qualcosa..
numbhead
01-06-2008, 22:18
Ninio... i driver sono del monitor... non della GPU...
Cmq è molto probabile che via HDMI non supporti "risoluzioni PC". Via VGA ripeto, se funziona con l'XBOX, deve funzionare anche col pc, basta che il pc riesca a "vederlo" bene (leggi driver analogici).
Cmq il fatto che in HDMI si veda non definito puo' essere dovuto ai vari filtri applicati quando sei in HDMI (come il BRAVIA ENGINE)
@ numbhead:
Adesso ho capito cosa intendevi.. avevo avuto la tua stessa intuizione anche se non avevo scritto tutto. Ho provato a cercare diriver per la tv.. ma non riesco a trovare niente di alternativo.
Cmq la risoluzione la accetta correttamente, ma appunto interpreta la fonte come un normale dispositivo video e non un pc. Quindi le opzioni che la tv offre in questo caso non sono quelle riservate ai pc in modalità DISPLAY. Provando semplicemente ad abbassare la risoluzione a 720P, la tv invece interpreta il segnale come da PC e sia la qualità che le opzioni consentite sono maggiori.
Una stupidata, a 1080P si può attivare la funzionalità PAP, che divide lo schermo quasi in due e fa vedere le immagini delle due fonti scelte. Logicamente riducendo l'immagine del PC non si vedono più i caratteri.
Abbassando la risoluzione a 720P, la tv entra in modalità DISPLAY e permette invece di selezionare la modalità PIP, nella quale la schermata principale rimane invariata (e quindi tutto è leggibile) e inserisce un piccolo riquadro (si sceglie su che angolo lo si vuole) nel quale si vede il secondo input.
Quest'ultima soluzione è decisamente la più indicata, ma non si riesce a fare con le mie impostazioni attuali.
Soluzione 1: come dici te trovare dei drivers alternativi del monitor
Soluzione 2: vedere nel service menu Sony se si può cambiare qualche parametro.
Soluzione 3: drivers alternativi della scheda video, magari con rivatuner o altri programmi simili ci sono degli escamotage..
numbhead
02-06-2008, 16:43
ma hai provato, via HDMI, a togliere qualsiasi filtro digitale?!?!? Devi spegnerli tutti...
Cmq è veramente strano che l'XBOX vada via VGA a 1080p e il pc no, per questo dico che il problema è il pc, non il tv (altrimenti non vedresti manco l'xbox).
Santomarco
04-06-2008, 06:34
Buongiorno!!
Volovo chiedere a voi esperti un consiglio per comprare una tv hd ready compresa fra i 22" e i 26 per poterci collegare la ps3 e l'xbox360 (entrambe con il cavo hdmi). Premesso che ho un budget abbastanza ristretto :cry: , quale monitor/tv mi consigliereste :fagiano: ?? (e a che prezzo?)
numbhead
04-06-2008, 12:21
i vecchi samsung serie R8 ormai vanno via a prezzi abbordabili... misure 23 e 26.
Altrimenti panasonic
Santomarco
04-06-2008, 13:25
Ho visto un monitor/tv Samsung 2032mw da 20" 16:10, è buono? cmq non è che vedo l' xb0x360 e la ps3 deforamate ? oppure posso selezionare "16:9" e mi mette 2 bande nere sopra e sotto? Cmq io avevo questa intenzione :
Vga ==> Pc
Hdmi ==> Ps3
Comonent hd ==> Xbox360
Cosa ne dite
Ps. La tv l'ho trovata a 279 euro :sofico: (che mi sembra un buon prezzo)
numbhead
04-06-2008, 13:47
perfetto... puoi impostare 16/9 (con le bande nere) sia in HDMI che in component (per le consolle).
Giant Lizard
11-06-2008, 18:40
Ormai ho il D3000 da 6 mesi e devo dire che sono delusissimo :( non dubito che sia uno dei migliori lcd...ma è proprio che la tecnologia lcd fa davvero pena.
Alla fine è una via di mezzo ma non è buono per fare nulla. Non arriva alla qualità di un full hd con i segnali hd e non è come un crt con i segnali in bassa definizione. Non è nè carne e ne pesce. Finisce che lo vendo e mi compro sia un full hd che un buon crt, così posso giocare e fare tutto decentemente.
Per il resto, non ha superato per bene nemmeno il merighi test. Ha però un sacco di ingressi video e questa è una cosa buona.
MesserWolf
11-06-2008, 18:55
Ormai ho il D3000 da 6 mesi e devo dire che sono delusissimo :( non dubito che sia uno dei migliori lcd...ma è proprio che la tecnologia lcd fa davvero pena.
Alla fine è una via di mezzo ma non è buono per fare nulla. Non arriva alla qualità di un full hd con i segnali hd e non è come un crt con i segnali in bassa definizione. Non è nè carne e ne pesce. Finisce che lo vendo e mi compro sia un full hd che un buon crt, così posso giocare e fare tutto decentemente.
Per il resto, non ha superato per bene nemmeno il merighi test. Ha però un sacco di ingressi video e questa è una cosa buona.
col full hd secondo me resti deluso uguale ...
per i segnali sd (ps2 e wii) il crt resta il top , c'è poco da fare.
Ormai ho il D3000 da 6 mesi e devo dire che sono delusissimo :( non dubito che sia uno dei migliori lcd...ma è proprio che la tecnologia lcd fa davvero pena.
Alla fine è una via di mezzo ma non è buono per fare nulla. Non arriva alla qualità di un full hd con i segnali hd e non è come un crt con i segnali in bassa definizione. Non è nè carne e ne pesce. Finisce che lo vendo e mi compro sia un full hd che un buon crt, così posso giocare e fare tutto decentemente.
Per il resto, non ha superato per bene nemmeno il merighi test. Ha però un sacco di ingressi video e questa è una cosa buona.
Il merighi lo supera e alla grande, se vuoi la perfezione spendi 6 pali e comprati un Kuro :asd:
MesserWolf
11-06-2008, 19:03
;22856204']Il merighi lo supera e alla grande, se vuoi la perfezione spendi 6 pali e comprati un Kuro :asd:
è tutta una questione di aspettative ... in effetti se non ha avuto mai in casa un lcd posso capire la sua delusione , ci si aspettano le immagini fighissime a contrasto 1000000000000000000000000000000000000000000 , mentre invece rispetto al crt peggiora perfino.
D'altronde come dici tu , o uno prende il kuro o il vpr , o ci si adatta (non è che fa schifo eh :asd: )
è tutta una questione di aspettative ... in effetti se non ha avuto mai in casa un lcd posso capire la sua delusione , ci si aspettano le immagini fighissime a contrasto 1000000000000000000000000000000000000000000 , mentre invece rispetto al crt peggiora perfino.
D'altronde come dici tu , o uno prende il kuro o il vpr , o ci si adatta (non è che fa schifo eh :asd: )
Puo' darsi... ma se passi da un Sony crt piatto 100hz a un lcd puoi rimanere deluso... se passi da un Mivar a un D3000 e rimani deluso è meglio che ti fai vedere :asd:
oggi da mw ho visto il nuovo 32, mi pare sia il W4000 fullhd con bravia engine 2, è meraviglioso :eek:
torgianf
11-06-2008, 19:26
Ormai ho il D3000 da 6 mesi e devo dire che sono delusissimo :( non dubito che sia uno dei migliori lcd...ma è proprio che la tecnologia lcd fa davvero pena.
Alla fine è una via di mezzo ma non è buono per fare nulla. Non arriva alla qualità di un full hd con i segnali hd e non è come un crt con i segnali in bassa definizione. Non è nè carne e ne pesce. Finisce che lo vendo e mi compro sia un full hd che un buon crt, così posso giocare e fare tutto decentemente.
Per il resto, non ha superato per bene nemmeno il merighi test. Ha però un sacco di ingressi video e questa è una cosa buona.
coda se lo vendi. sta monnezza te la piglio io :asd:
Giant Lizard
11-06-2008, 21:12
col full hd secondo me resti deluso uguale ...
per i segnali sd (ps2 e wii) il crt resta il top , c'è poco da fare.
col full hd non intendevo per i segnali sd ma hd :p non dovrebbe essere superiore un buon full hd al D3000? Può arrivare nativamente a 1080p, no?
;22856204']Il merighi lo supera e alla grande, se vuoi la perfezione spendi 6 pali e comprati un Kuro :asd:
io il mio l'ho settato meglio che potevo ma un sacco di test sembrava facesse davvero pena...come quello del pendolo.
Non voglio la perfezione, ma mi sarebbe piaciuto almeno vedere la tv per bene :D
Kuro? Che è sto Kuro? Spiega spiega... :O
;22856334']Puo' darsi... ma se passi da un Sony crt piatto 100hz a un lcd puoi rimanere deluso... se passi da un Mivar a un D3000 e rimani deluso è meglio che ti fai vedere :asd:
il mio non era un Mivar, ma non era neanche un Sony piatto a 100 Hz, era un televisore normalissimo, cassone ma che faceva per bene il suo lavoro. E la Dreamcast mi si vedeva come dio comanda :cry:
Questo D3000 l'unica cosa buona che fa è visualizzarmi per bene (ma sicuramente un full hd sa fare di meglio) i giochi della 360...e basta, ma tutte le altre si vedono peggio che la m***a :muro:
coda se lo vendi. sta monnezza te la piglio io :asd:
ma stavo scherzando, figurati se lo vendo dopo che ci ho speso 1000€ :asd:
bè oddio...potrei aspettare un pò e rivenderlo a prezzo più alto di quanto l'ho pagato :O
MesserWolf
11-06-2008, 21:15
col full hd non intendevo per i segnali sd ma hd :p non dovrebbe essere superiore un buon full hd al D3000? Può arrivare nativamente a 1080p, no?
io il mio l'ho settato meglio che potevo ma un sacco di test sembrava facesse davvero pena...come quello del pendolo.
Non voglio la perfezione, ma mi sarebbe piaciuto almeno vedere la tv per bene :D
Kuro? Che è sto Kuro? Spiega spiega... :O
il mio non era un Mivar, ma non era neanche un Sony piatto a 100 Hz, era un televisore normalissimo, cassone ma che faceva per bene il suo lavoro. E la Dreamcast mi si vedeva come dio comanda :cry:
Questo D3000 l'unica cosa buona che fa è visualizzarmi per bene (ma sicuramente un full hd sa fare di meglio) i giochi della 360...e basta, ma tutte le altre si vedono peggio che la m***a :muro:
ma stavo scherzando, figurati se lo vendo dopo che ci ho speso 1000€ :asd:
bè oddio...potrei aspettare un pò e rivenderlo a prezzo più alto di quanto l'ho pagato :O
ma esattamente cosa ti fa credere che giochi dalla risoluzione nativa di <=720p si vedano meglio se upscalati a 1080p (poco importa che lo faccia la console)?
i1080p ti danno un vantaggio per i BD , gli HD-Dvd, col pc , e i giochi nativi a 1080p (nessuno :stordita: )
Kuro è una serie dei plasma Pioneer . il 4280XD 42" HD-ready viene sui 2300 € (il più economico)
Aggiungo che la risoluzione è funzione di distanza e pollici , se hai un 32" ad esempio secondo me il full hd a meno che tu stia a meno di un metro non serve a nulla.
Giant Lizard
11-06-2008, 21:22
ma esattamente cosa ti fa credere che giochi dalla risoluzione nativa di <=720p si vedano meglio se upscalati a 1080p (poco importa che lo faccia la console )?
i1080p ti danno un vantaggio per i BD , gli HD-Dvd, col pc , e i giochi nativi a 1080p (nessuno :stordita: )
ah no...non sapevo non fossero nativi a 1080p :D quindi dici che si vedono meglio sul D3000 a 720p piuttosto che su un full HD a 1080p? Non pensavo... :confused:
Ma scusa la mia ignoranza, ma tu come lo sai che i giochi sono nativi a 720p? Giusto per capire... :stordita:
Kuro è una serie dei plasma Pioneer . il 4280XD 42" HD-ready viene sui 2300 € (il più economico)
2300€ e non è full HD? :eek:
cioè costa quasi come 2,5 D3000... :asd:
MesserWolf
11-06-2008, 21:24
ah no...non sapevo non fossero nativi a 1080p :D quindi dici che si vedono meglio sul D3000 a 720p piuttosto che su un full HD a 1080p? Non pensavo... :confused:
Ma scusa la mia ignoranza, ma tu come lo sai che i giochi sono nativi a 720p? Giusto per capire... :stordita:
2300€ e non è full HD? :eek:
cioè costa quasi come 2,5 D3000... :asd:
tutte quelle inutili discussioni sulle risoluzioni native dei giochi le hai schivate fin'ora ?:stordita:
Giant Lizard
11-06-2008, 21:37
tutte quelle inutili discussioni sulle risoluzioni native dei giochi le hai schivate fin'ora ?:stordita:
mi sa che me le sono perse :fagiano:
killerbox
11-06-2008, 21:40
a mio modo di vedere la tecnologia degli LCD non è ancora matura anche i full-hd rispetto al costo attuale non valgono la spesa anche per lo scarso uso che se ne può fare ora.
Secondo me non conviene investire grosse cifre ora ... ci sono tante offerte per modelli discreti e con disolay di grosse dimensioni che hanno decenti prestazioni con le console e con i normali programmi TV.
C'è tempo prima di vedere la maturità di queste tecnlogie.
Io personalmente ho speso 1048 € in totale per un LCD 27" LG e per un plasma Panasonic da 42" ... con poco più di 1000 € ho risolto per ora il problema e con prestazioni decenti acqistando 2 schermi e 2 tecnologie
Quando sarà non avrò grandi rimorsi a sostituirli ... per me ora non conviene spendere i cifroni ma conviene approfittare delle occasioni che stanno fioccando in questi giorni in ogni grossa catena di elettronica di consumo
Aggiungo che la risoluzione è funzione di distanza e pollici , se hai un 32" ad esempio secondo me il full hd a meno che tu stia a meno di un metro non serve a nulla.
un attimo, anche io pensavo la stessa cosa, ma dopo aver visto un d3000 affiancato al 32w4000 full hd ho decisamente cambiato idea.
MesserWolf
11-06-2008, 21:50
un attimo, anche io pensavo la stessa cosa, ma dopo aver visto un d3000 affiancato al 32w4000 full hd ho decisamente cambiato idea.
e come escludi che non sia l'effetto del diverso engine bravia piuttosto che della risoluzione ? :p
Cmq può essere , da quanto vidi io , il full-hd è ok su diagonali davvero importanti e/o distanze brevi , tanto che io scelsi di prendere il 40D3000 Hd-ready su tutti gli altri Full-hd ...
Giant va che sei fuori strada su diverse cose, probabilmente ti sei fatto prendere dalla foga ma da come scrivi gli lcd non sono quelli che cerchi, ma da qua a dipingerli come fai tu c'è differenza.;)
La 360 su un FullHd non la vedresti meglio ma peggio dato che i giochi sono a 720p.
Se per te è di vitale importanza guardare la tv cioè segnali in bassa risoluzione al limite dell'osceno (cioè la tv italiana:D ) dovevi prendere un plasma non un lcd.
I Kuro sono i plasma Pioneer che da tutti son giudicati come i migliori al mondo ma sono carissimi, qui li puoi vedere:
http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/overview.html?__Q1080P=1
Se vai da Mediaworld e hai la fortuna di trovarne uno in quelle sale buie tipo mini cinema puoi vedere la qualita' di questi plasma.
Detto questo, il D3000 è top degli HdReady:sofico:
e come escludi che non sia l'effetto del diverso engine bravia piuttosto che della risoluzione ? :p
in effetti potrebbe essere ;)
inconsciamente ho dato tutto il merito al full hd.
La differenza di definizione tra i due era veramente netta, a video c'era lo stesso cartone animato (non so se era un dvd o bd)
MesserWolf
11-06-2008, 22:03
in effetti potrebbe essere ;)
inconsciamente ho dato tutto il merito al full hd.
La differenza di definizione tra i due era veramente netta, a video c'era lo stesso cartone animato (non so se era un dvd o bd)
si , ma tieni presente che quella definizione in più ce l'hai se guardi Bd dalla mattina alla sera , se vedi dvd , giochi con ps3 o 360 i 1,152,000 pixel extra tra hd-ready e fullha sono inventati dagli scaler , quindi quell'extra di definizione diventa un extra di rumore [e guarda caso i cartoni animati sono dove l'upscaling viene meglio].
Chiaro che se prendi un 60 non puoi averlo Hd-ready , avresti pixel troppo grossi , e pure se stai attaccato allo schermo è meglio il full hd , ma full hd su un 32" lo vedo molto velleitario , molto marketing :p
Giant Lizard
11-06-2008, 22:04
;22858669']Giant va che sei fuori strada su diverse cose, probabilmente ti sei fatto prendere dalla foga ma da come scrivi gli lcd non sono quelli che cerchi, ma da qua a dipingerli come fai tu c'è differenza.;)
La 360 su un FullHd non la vedresti meglio ma peggio dato che i giochi sono a 720p.
Se per te è di vitale importanza guardare la tv cioè segnali in bassa risoluzione al limite dell'osceno (cioè la tv italiana:D ) dovevi prendere un plasma non un lcd.
I Kuro sono i plasma Pioneer che da tutti son giudicati come i migliori al mondo ma sono carissimi, qui li puoi vedere:
http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/overview.html?__Q1080P=1
Se vai da Mediaworld e hai la fortuna di trovarne uno in quelle sale buie tipo mini cinema puoi vedere la qualita' di questi plasma.
Detto questo, il D3000 è top degli HdReady:sofico:
ah ma infatti io non me ne intendo e inoltre questo è il mio primo lcd, non so come siano gli altri. Dico solo che a pensarci bene, rispetto al mio vecchio tv crt, ha più difetti che pregi.
Tra i pregi citerei:
- ottima qualità visiva per i giochi della generazione attuale (e a quanto mi pare di capire, nemmeno un full hd può superarlo, bene)
- ingressi audio-video in quantità
Tra i difetti:
- tv normale si vede in modo orrendo
- i giochi in sd come sopra
- perfino i giochi della generazione attuale hanno dei problemi dovuti ai cristalli liquidi (li ho notati in giochi come Oblivion e GTA IV perchè sono quelli che gioco di più). Non so come spiegare, ma se si continua a girare la telecamera facendo degli scatti a destra e sinistra si vede una strana deformazione dell'ambiente circostante, dovuta sicuramente alla tecnologia a cristalli liquidi
Detto questo, ammetto che pensavo che la qualità con i giochi attuali non fosse assolutamente la migliore...sono contento di essermi sbagliato :D
forse è vero che il plasma sarebbe stata la scelta migliore per me, però costa davvero troppo...non posso permettermelo. Mi accontento :p
MesserWolf
11-06-2008, 22:06
ah ma infatti io non me ne intendo e inoltre questo è il mio primo lcd, non so come siano gli altri. Dico solo che a pensarci bene, rispetto al mio vecchio tv crt, ha più difetti che pregi.
Tra i pregi citerei:
- ottima qualità visiva per i giochi della generazione attuale (e a quanto mi pare di capire, nemmeno un full hd può superarlo, bene)
- ingressi audio-video in quantità
Tra i difetti:
- tv normale si vede in modo orrendo
- i giochi in sd come sopra
- perfino i giochi della generazione attuale hanno dei problemi dovuti ai cristalli liquidi (li ho notati in giochi come Oblivion e GTA IV perchè sono quelli che gioco di più). Non so come spiegare, ma se si continua a girare la telecamera facendo degli scatti a destra e sinistra si vede una strana deformazione dell'ambiente circostante, dovuta sicuramente alla tecnologia a cristalli liquidi
Detto questo, ammetto che pensavo che la qualità con i giochi attuali non fosse assolutamente la migliore...sono contento di essermi sbagliato :D
forse è vero che il plasma sarebbe stata la scelta migliore per me, però costa davvero troppo...non posso permettermelo. Mi accontento :p
quelli che noti tu sono i limiti della tecnologia lcd ... niente di più niente di meno. Come risolvere ? prenditi un vpr :p o aspetta una decina d'anni ... sono certo che per allora saranno risolti tali problemi :sofico:
Io col D3000:
- Gioco con la 360 in vga e si vede da Dio
- Gioco con la Ps3 in Hdmi e si vede da Dio
- Guardo bluray e non si vede da Dio... di piu'
- Guardo dvd upscalati e si vede molto bene
- Guardo i divx upscalati e si vedono bene (se il divx è fatto da chi è capace)
- Guardo le foto in alta risoluzione e si vedono molto bene
Della tv non me ne puo' fregare di meno, l'unico difetto è che vorrei maggiore qualita' col digitale terrestre a pagamento, le partite si vedono male ma confesso che il mio digitale fa davvero cacare, roba da 50€.
Il digitale interno del tv va alla grande.
Turshant
11-06-2008, 22:27
Beh il d3000 è un bel televisore niente da dire ma secondo me con il senno di poi 1000euro per un hdready son troppi...meno male che ne ho spesi 550 per un philips che non è molto distante in termini di prestazioni.
Concordo con chi dice che la tecnologia lcd nn sia il massimo della qualità...nemmeno a me convince granchè ma l'andazzo è questo quindi miglioreranno sempre di +....
L'unico dubbio che rimane è la durata...i vecchi crt andavano a cannone anche dopo 10 e passa anni di utilizzo, questi :rolleyes:
L'ideale per chi puo' permetterselo è un vpr full hd :fagiano:
1000€ son tantissimi ma li ho spesi volentieri sapendo di prendere il meglio in quel momento dato che venivo dalla stessa spesa 2 anni prima per una chiavica di Samsung con i neri che eran verdi e uno scaler da Segheria..
MesserWolf
11-06-2008, 22:33
Beh il d3000 è un bel televisore niente da dire ma secondo me con il senno di poi 1000euro per un hdready son troppi...meno male che ne ho spesi 550 per un philips che non è molto distante in termini di prestazioni.
Concordo con chi dice che la tecnologia lcd nn sia il massimo della qualità...nemmeno a me convince granchè ma l'andazzo è questo quindi miglioreranno sempre di +....
L'unico dubbio che rimane è la durata...i vecchi crt andavano a cannone anche dopo 10 e passa anni di utilizzo, questi :rolleyes:
L'ideale per chi puo' permetterselo è un vpr full hd :fagiano:
tutto sta per quanto li tieni le tv ... Io li ho spesi sapendo che
mi deve durare un periodo non inferiore ai 4 anni , ma più probabile il doppio :p
da qui a 4 anni forse ci saranno tecnologie migliori (olead) ma non ci giurerei , specie non hai prezzi degli lcd oggi
Tra 1-2 anni dovrò cambiare anche la tv in sala (un sony crt non piatto 28" che ha sicuramente più di 15 anni :eek: ) , quindi male che vada se da qui a un paio d'anni esce una super tv la prendo per la sala e cmq questo D3000 mica lo butto
Giant Lizard
11-06-2008, 22:34
quelli che noti tu sono i limiti della tecnologia lcd ... niente di più niente di meno. Come risolvere ? prenditi un vpr :p o aspetta una decina d'anni ... sono certo che per allora saranno risolti tali problemi :sofico:
Ti riferisci alla deformazione dell'ambientazione? Vedo ad come se alcune parti degli oggetti si spostino leggermente in ritardo...e non è un'impressione, posso anche filmarlo :D ha un nome tecnico questo problema?
;22858902']Io col D3000:
- Gioco con la 360 in vga e si vede da Dio
- Gioco con la Ps3 in Hdmi e si vede da Dio
- Guardo bluray e non si vede da Dio... di piu'
- Guardo dvd upscalati e si vede molto bene
- Guardo i divx upscalati e si vedono bene (se il divx è fatto da chi è capace)
- Guardo le foto in alta risoluzione e si vedono molto bene
Della tv non me ne puo' fregare di meno, l'unico difetto è che vorrei maggiore qualita' col digitale terrestre a pagamento, le partite si vedono male ma confesso che il mio digitale fa davvero cacare, roba da 50€.
Il digitale interno del tv va alla grande.
eh ma infatti può essere anche quello, alla fine io ho solo la Xbox 360, non guardo blu ray, foto, dvx e raramente qualche dvd. Probabilmente non lo sfrutto a dovere :)
comunque pace, se mi dite che il resto è pure peggio significa che mi ci devo abituare...però un tv vecchiotto se riesco me lo compro lo stesso, giusto per attaccarci le vecchie console :O
PS: il digitale terrestre in effetti è un altro pregio, avrei dovuto inserirlo. Lo uso molto.
PPS: ho notato che i cartoni animati e gli anime non soffrono dei problemi di pixel che si hanno nella normale tv. Perchè? E' dovuto ai colori più uniformi?
MesserWolf
11-06-2008, 22:38
Ti riferisci alla deformazione dell'ambientazione? Vedo ad come se alcune parti degli oggetti si spostino leggermente in ritardo...e non è un'impressione, posso anche filmarlo :D ha un nome tecnico questo problema?
eh ma infatti può essere anche quello, alla fine io ho solo la Xbox 360, non guardo blu ray, foto, dvx e raramente qualche dvd. Probabilmente non lo sfrutto a dovere :)
comunque pace, se mi dite che il resto è pure peggio significa che mi ci devo abituare...però un tv vecchiotto se riesco me lo compro lo stesso, giusto per attaccarci le vecchie console :O
PS: il digitale terrestre in effetti è un altro pregio, avrei dovuto inserirlo. Lo uso molto.
PPS: ho notato che i cartoni animati e gli anime non soffrono dei problemi di pixel che si hanno nella normale tv. Perchè? E' dovuto ai colori più uniformi?
La tecnologia lcd ha intrinseco un leggero effetto scia (col d3000 davvero poco) se paragonato a un crt , ma vedrai che ci fai l'abitudine , anche io al mio primo lcd vedevo scie ovunque venendo da un crt ... ma poi ci si abitua e non le noti
gli scaler sono più performanti sui cartoni animati ... è più facile inventarsi i pixel su aree di colore uniforme e ben delimitate che non su una scena reale con mille mila forme e colori e luci
Cmq è innegabile la tecnologia lcd ha tanti difetti e tanti problemini (ma basta farci un attimo l'abitudine e sono davvero trascurabili ) ... ma senza non potresti avere certe diagonali , certe risoluzioni .
Turshant
11-06-2008, 22:50
tutto sta per quanto li tieni le tv ... Io li ho spesi sapendo che
mi deve durare un periodo non inferiore ai 4 anni , ma più probabile il doppio :p
da qui a 4 anni forse ci saranno tecnologie migliori (olead) ma non ci giurerei , specie non hai prezzi degli lcd oggi
Tra 1-2 anni dovrò cambiare anche la tv in sala (un sony crt non piatto 28" che ha sicuramente più di 15 anni :eek: ) , quindi male che vada se da qui a un paio d'anni esce una super tv la prendo per la sala e cmq questo D3000 mica lo butto
stessa mia situazione, solo che io alla fine ho rinunciato a prenderlo :p .
Tienilo il sony crt...se hai retroconsole è l'ideale
;)
MesserWolf
11-06-2008, 22:53
stessa mia situazione, solo che io alla fine ho rinunciato a prenderlo :p .
Tienilo il sony crt...se hai retroconsole è l'ideale
;)
il problema è se dura :p
ultimamente ho notato una immagine un po' meno vivida e sopratutto meno "stabile" . Rumorosa ecco .
Non fa presagire nulla di buono , d'altronde ha dato a sufficienza direi.:D
Turshant
11-06-2008, 22:56
il problema è se dura :p
ultimamente ho notato una immagine un po' meno vivida e sopratutto meno "stabile" . Rumorosa ecco .
Non fa presagire nulla di buono , d'altronde ha dato a sufficienza direi.:D
:D
Jay Cutler
13-06-2008, 15:13
Ragazzi, sono il classico stronzetto che affiora con la domanda banale.
Adesso come adesso, dovessi prendere una tv per giocare alla 360 e avessi un budget di massimo 1000 euro farei bene a buttarmi un le37m86bd ? O c'è qualcos'altro in canna ultimamente?
scusate la bassezza ma mi devo sparare tre quarti di stipendio e non voglio far monate.
grazie mille!
Emanuele86
13-06-2008, 19:38
Ragazzi, sono il classico stronzetto che affiora con la domanda banale.
Adesso come adesso, dovessi prendere una tv per giocare alla 360 e avessi un budget di massimo 1000 euro farei bene a buttarmi un le37m86bd ? O c'è qualcos'altro in canna ultimamente?
scusate la bassezza ma mi devo sparare tre quarti di stipendio e non voglio far monate.
grazie mille!
evita come la peste e investi i soldi su un prodotto piu nuovo e tecnologicamente migliore, fidati;)
The_misterious
14-06-2008, 01:03
io sto puntando sul Sony 32W4000 e mi sembra che sia il migliore 32 per rapporto prezzo/prestazioni
ah..se servisse ha pure il tuner dtt HD
Jay Cutler
14-06-2008, 13:14
evita come la peste e investi i soldi su un prodotto piu nuovo e tecnologicamente migliore, fidati;)
diavolo......tipo cosa? :( perchè tutti dicono che va bene allora? ..andava..
Emanuele86
14-06-2008, 19:29
diavolo......tipo cosa? :( perchè tutti dicono che va bene allora? ..andava..
mah, forse la 40m86 con il super clear panel per il nero.
con 1000€ potresti prendere anche un plasma panasonic hdready, sempre se il tuo occhio gradisce, prima di acquistare vai sempre a visionare
Jay Cutler
15-06-2008, 12:44
mah, forse la 40m86 con il super clear panel per il nero.
con 1000€ potresti prendere anche un plasma panasonic hdready, sempre se il tuo occhio gradisce, prima di acquistare vai sempre a visionare
quindi non ti sentiresti di consigliare il tuo? sulla gamma 32-37 senza arrivare ai 40" sai mica cosa c'è di buono? ultima domanda giuro!
Emanuele86
15-06-2008, 14:49
quindi non ti sentiresti di consigliare il tuo? sulla gamma 32-37 senza arrivare ai 40" sai mica cosa c'è di buono? ultima domanda giuro!
io non ti consiglierei il modello come il mio, a parte che si è rotto:mad: , ma aveva una gamma di colori pessima, nero che era grigio(modello senza superclear panel), trascinamenti colore nelle zone d'ombra con e senza filtri attivati e trascinamenti dei neri(bioshock era inguardabile non si poteva giocare) dovuti alla pessima elettronica, mi faceva ste cose nonostante fosse stato aggiornato e sostituita pure la mainboard:rolleyes:.
Come 32 full hd sony 32w4000 costa pero sopra i mille euro ,oppure se vuoi risparmiare sharp 32x20 full hd.
Come 37 pollici i nuovi philips 5603 "sembra" che si comporti bene, è full hd pero, da quanto ho letto, pare che soffra di input lag, non so se verra risolto con aggiornamenti ma si dice che sia una cosa dovuta ad i 2ms di tempo di risposta(correggetemi se ho sbagliato), come i fratelli maggiori 7603 e 9603 che pero costano molto di piu. Se vuoi restare in samsung:fagiano: la nuova serie 5 37 pollici fullhd con superclear panel che è anche economico pero non è altro che un evoluzione dell'm86 cosi come la serie 6 evoluzione dell'f86, oppure il sony 37v4500 hdready.
cmq ti consiglio una volta che compri una cosa che ti deve durare per un po di anni, i soldi spendili bene;)
Io sinceramente ti consiglio sony serie w4000
puoi fare quante domande vuoi:D
Vorrei comprarmi una TV con FullHD e supporto hai 1080p per una futura Xbox 360/PS3 (entrambe visto come si sono messe le cose) ma non conosco bene il campo, ne le marche, cosa mi consigliate? Qualcosa di buono tra qualità/prezzo Visto che devo comprare anche due consolle che fanno il botto...
Jay Cutler
15-06-2008, 15:27
io non ti consiglierei il modello come il mio, a parte che si è rotto:mad: , ma aveva una gamma di colori pessima, nero che era grigio(modello senza superclear panel), trascinamenti colore nelle zone d'ombra con e senza filtri attivati e trascinamenti dei neri(bioshock era inguardabile non si poteva giocare) dovuti alla pessima elettronica, mi faceva ste cose nonostante fosse stato aggiornato e sostituita pure la mainboard:rolleyes:.
Come 32 full hd sony 32w4000 costa pero sopra i mille euro ,oppure se vuoi risparmiare sharp 32x20 full hd.
Come 37 pollici i nuovi philips 5603 "sembra" che si comporti bene, è full hd pero, da quanto ho letto, pare che soffra di input lag, non so se verra risolto con aggiornamenti ma si dice che sia una cosa dovuta ad i 2ms di tempo di risposta(correggetemi se ho sbagliato), come i fratelli maggiori 7603 e 9603 che pero costano molto di piu. Se vuoi restare in samsung:fagiano: la nuova serie 5 37 pollici fullhd con superclear panel che è anche economico pero non è altro che un evoluzione dell'm86 cosi come la serie 6 evoluzione dell'f86, oppure il sony 37v4500 hdready.
cmq ti consiglio una volta che compri una cosa che ti deve durare per un po di anni, i soldi spendili bene;)
Io sinceramente ti consiglio sony serie w4000
puoi fare quante domande vuoi:D
grazie di cuore, terrò d'occhio questi modelli che mi hai indicato e specialmente il sony....non voglio buttare via mille euro in una cagata qualsiasi, mi deve durare tutto il tempo delle console next gen
lukino95
22-06-2008, 09:39
ciao a tutti...so ke forse o sbagliato sezione,e vi kiedo scusa anticipatamente,io possengo un samsung syncmaster960hd(questo nella foto:http://kijiji.ebayimg.com/i1/01/k/000/7a/6b/d7af_20.JPG?set_id=1C4000,questa televisione,è compatibile x ps3???rx:rolleyes: :rolleyes: :help:
lukino95
22-06-2008, 10:05
upp!!!
Sn4k3.it
22-06-2008, 10:22
Che ne pensate del 40A456 della samsung?
P.S. Cos'é il Merighi?
numbhead
22-06-2008, 10:43
ciao a tutti...so ke forse o sbagliato sezione,e vi kiedo scusa anticipatamente,io possengo un samsung syncmaster960hd(questo nella foto:http://kijiji.ebayimg.com/i1/01/k/000/7a/6b/d7af_20.JPG?set_id=1C4000,questa televisione,è compatibile x ps3???rx:rolleyes: :rolleyes: :help:
Sì, però non ha l'ingresso HDMI.
Hai varie soluzioni:
Compri un cavo HDMI>DVI
Compri un cavo HDMI e un adattatore HDMI>DVI
Compri il cavo COMPONENT per la PS3
numbhead
22-06-2008, 10:46
Che ne pensate del 40A456 della samsung?
è la vecchia serie S, non proprio consigliabile
P.S. Cos'é il Merighi?
Un DVD (di cui trovi anche l'immagine online) che facendolo girare sul tv ti aiuta a capire quanto sia performante colorimetricamente e ti aiuta a settarlo a seconda dei tuoi gusti.
;22858902']Io col D3000:
- Gioco con la 360 in vga e si vede da Dio
- Gioco con la Ps3 in Hdmi e si vede da Dio
- Guardo bluray e non si vede da Dio... di piu'
- Guardo dvd upscalati e si vede molto bene
- Guardo i divx upscalati e si vedono bene (se il divx è fatto da chi è capace)
- Guardo le foto in alta risoluzione e si vedono molto bene
Della tv non me ne puo' fregare di meno, l'unico difetto è che vorrei maggiore qualita' col digitale terrestre a pagamento, le partite si vedono male ma confesso che il mio digitale fa davvero cacare, roba da 50€.
Il digitale interno del tv va alla grande.
Permettimi di dissentire :)
- Guardo dvd upscalati e si vedono in maniera perfetta :)
torgianf
22-06-2008, 10:53
Permettimi di dissentire :)
- Guardo dvd upscalati e si vedono in maniera perfetta :)
non credo che dicesse il contrario, poi specie con ps3 e 360 lì'upscaling e' davvero ottimo, e con la tv che avete....
lukino95
22-06-2008, 11:07
Sì, però non ha l'ingresso HDMI.
Hai varie soluzioni:
Compri un cavo HDMI>DVI
Compri un cavo HDMI e un adattatore HDMI>DVI
Compri il cavo COMPONENT per la PS3
grazie...ma cosa è il component x la ps3??scusa l'ignoranza..nn sono esperto nel campo
non credo che dicesse il contrario, poi specie con ps3 e 360 lì'upscaling e' davvero ottimo, e con la tv che avete....
In effetti il mio messaggio poteva essere malinterpretato.
La mia opinione è che il tv al confronto con molti altri lcd è perfetto per fonti SD :)
numbhead
22-06-2008, 11:31
http://it.wikipedia.org/wiki/Video_a_componenti
http://www.bitpower.it/oscom/catalog/images/1726-b3.gif
Sn4k3.it
23-06-2008, 01:28
è la vecchia serie S, non proprio consigliabile
Un DVD (di cui trovi anche l'immagine online) che facendolo girare sul tv ti aiuta a capire quanto sia performante colorimetricamente e ti aiuta a settarlo a seconda dei tuoi gusti.
Ah ok grazie
maxone78
26-06-2008, 11:48
Che mi dite di questo? LG 32LG5000
Scheda (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=32LG5000&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=32LG5000&utm_campaign=tv%20lcd&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Sembra interessante (a parte i numeri assurdi del dinamico :D)
A proposito, qualcuno che ce l'ha, che mi dice sul contrasto statico e sui neri?
numbhead
26-06-2008, 12:57
allo stesso prezzo:
http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id=2126
senza neanche discutere... :D
maxone78
26-06-2008, 14:28
allo stesso prezzo:
http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id=2126
senza neanche discutere... :D
Minch.. Ottima egnalazione :eek:
Ma mappa 1:1 in VGA e HDMI? Devo connettere come [?] la 360 in VGA e la PS3 in HDMI :(
o anche http://www.monclick.it/schede/lg/32LB75/32lb75.htm
;)
torgianf
26-06-2008, 14:38
Minch.. Ottima egnalazione :eek:
Ma mappa 1:1 in VGA e HDMI? Devo connettere come [?] la 360 in VGA e la PS3 in HDMI :(
bisogna vedere primo che risoluzione ha, nel link non c'e' niente, ma a quel prezzo presumo sia un 1024x768
Descrizione Prodotto
Panasonic TH 37PX8E - 37" TV al plasma
Tipo prodotto
TV al plasma
Lunghezza diagonale
37" - widescreen
Dimensioni (LxPxH)
91.7 cm x 32.7 cm x 66.5 cm - con supporto
Peso
24 kg
Colore
Nero
Certificazione Televisione Digitale
HD ready
Risoluzione
1024 x 720
Formato di visualizzazione
720p
Formati video ingresso
480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p
100Hz
Sì
Interfaccia video
Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Tecnologia
Plasma (PDP)
Scansione progressiva
Sì
Rapporto altezza/larghezza
16:9
Sintonizzatore TV
1x analogico, 1x digitale
Sintonizzatore TV digitale
DVB-T
Sintonizzatore TV analogico
NTSC, PAL, SECAM
Anteprima multicanale
Immagini e testo (PAT)
Caratteristiche
Soppressione del rumore video, on-screen menu, hotel mode, Q-Link, screen saver, 3D Color Management
Modalità uscita audio
Stereo
Sistema altoparlanti
2 altoparlanti
Effetti sonori
Ambience
Sistema di ricezione stereo
NICAM
Telecomando
Telecomando - infrarosso
Alimentazione
230 V c.a.
Generale
Tipo prodotto
37" TV al plasma
Serie
VIERA
Certificazione Televisione Digitale
HD ready
Sintonizzatore TV
1x analogico, 1x digitale
Interfaccia video
Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Accesso condizionato
Slot Common Interface (CI)
Dimensioni
Con supporto
Larghezza
91.7 cm
Profondità
32.7 cm
Altezza
66.5 cm
Peso
24 kg
Colore rivestimento
Nero
Schermo
Lunghezza diagonale
37" - widescreen
Tecnologia
Plasma (PDP)
Risoluzione
1024 x 720
Formato di visualizzazione
720p
Rapporto altezza/larghezza
16:9
100Hz
Sì
Profondità colore
Fino a 29 miliardi di colori
Rapporto di contrasto immagine
10000:1
Rapporto di contrasto dinamico
1000000:1
Scansione progressiva
Scansione progressiva (raddoppio linea)
Modalità widescreen
Zoom 14:9, Zoom 16:9, Convenzionale 4:3, Auto Wide, Zoom
Filtro a pettine
Digitale 3D
Controllo temperatura colore
Sì
Regolazione immagine
Dinamico/Normale/Cinema
Caratteristiche
Soppressione del rumore video, on-screen menu, hotel mode, Q-Link, screen saver, 3D Color Management
Sintonizzatore TV
Sintonizzatore TV analogico
NTSC, PAL, SECAM
Anteprima multicanale
Immagini e testo (PAT)
Sistema di ricezione
PAL 60, SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, NTSC-M, SECAM-L, PAL-K, PAL-H
Sistema di ricezione stereo
NICAM
Sintonizzatore TV digitale
Sintonizzatore TV digitale
DVB-T
Caratteristiche video
HD Ready
Sì
Segnale ingresso video analogico
NTSC, PAL, SECAM
Formati video ingresso
480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p
Teletext
Sì
Memoria teletext
500 pagine
Guida programmi elettronica
Digital EPG
Blocco canale bambini
Sì
Telecomando
Tipo
Telecomando - infrarosso
Dispositivi supportati
TV, VCR, Lettore DVD
Sistema audio
Modalità uscita audio
Stereo
Modalità surround
Sì
Effetti sonori
Ambience
Altoparlanti Inclusi
2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale
20 Watt
Altoparlanti
2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 10 Watt
Connessioni
Tipo connettore
2 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) ¦ 1 x SCART (AV ingresso/uscita / RGB ingresso) ( SCART 21-pin ) ¦ 1 x SCART (ingresso/uscita AV / RGB / S-Video) ( SCART 21-pin ) ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) ¦ 1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) ¦ 1 x ingresso video composito ( Fono RCA ) ¦ 1 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) ¦ 1 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
Alloggiamento in dotazione
1 x slot Common Interface
Supporti ed elementi di montaggio
Supporto incluso
Sì
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione
Alimentatore - interna
Tensione richiesta
230 V c.a.
Potenza assorbita in esercizio
235 Watt
Dettagli dimensioni e peso
Dettagli dimensioni e peso
Pannello senza supporto - 91.7 cm x 9.3 cm x 61.7 cm x 22 kg
lunghetto ?:sofico:
numbhead
26-06-2008, 14:42
Minch.. Ottima egnalazione :eek:
Ma mappa 1:1 in VGA e HDMI? Devo connettere come [?] la 360 in VGA e la PS3 in HDMI :(
ma che è sta smania dell'1:1???
Cmq in VGA sicuramente sì. In HDMI non lo so
Cmq non vedo dove siano in problemi...
torgianf
26-06-2008, 14:44
ma che è sta smania dell'1:1???
Cmq in VGA sicuramente sì. In HDMI non lo so
Cmq non vedo dove siano in problemi...
1024x720, downscala tutto quello che gli dai in pasto
numbhead
26-06-2008, 14:44
se gli do in pasto un 1024x720 non downscala un bel nulla
edit: via vga, sia chiaro
torgianf
26-06-2008, 14:46
se gli do in pasto un 1024x720 non downscala un bel nulla
edit: via vga, sia chiaro
lo fa la sorgente, e' uguale ( a meno che non sia un pc, ma e' diverso )
numbhead
26-06-2008, 14:47
lo fa la sorgente, e' uguale ( a meno che non sia un pc, ma e' diverso )
appunto, è il mio stesso discorso... per questo dico...
torgianf
26-06-2008, 14:49
appunto, è il mio stesso discorso... per questo dico...
se gli dai in pasto ratatouille in bluray, si caga sotto dalla vergogna. i plasma vogliono presi seri, non sti giocattoli da 500€
numbhead
26-06-2008, 14:54
scusami eh... ma il tutto va rapportato al prezzo... neanche io comprerei mai sto tv (soprattutto se penso a quello che ho in salotto) ma per 500€ meglio questo che tutti gli LCD tutti insieme.
Quindi, cerchiamo di chiarire le idee a chi ha chiesto informazioni, piuttosto che addentrarci in discorsi inutili
torgianf
26-06-2008, 14:56
scusami eh... ma il tutto va rapportato al prezzo... neanche io comprerei mai sto tv (soprattutto se penso a quello che ho in salotto) ma per 500€ meglio questo che tutti gli LCD tutti insieme.
Quindi, cerchiamo di chiarire le idee a chi ha chiesto informazioni, piuttosto che addentrarci in discorsi inutili
quindi non diciamo meglio questo che tutti gli lcd messi assieme.
comunque basta, veramente, e' inutile andare avanti, sono settimane.
ciao :)
numbhead
26-06-2008, 14:58
punti di vista
miiiii ma sempre a fare tarantelle stai? :sofico:
numbhead
26-06-2008, 15:14
dipende, se il tono delle risposte è tipo questo:
shhhhhhhhhh
numbhead
26-06-2008, 15:18
:sofico:
:D
gianni & pinotto
O la finiamo con questi post di sfottò o si prenderanno provvedimenti.
Romanino
10-07-2008, 20:25
una domanda ragazzi, la lista che c'è nella prima pagina è aggiornata?... voglio dire: è ancora effettivamente così? al primo posto c'è sempre il sony kdl 32?
numbhead
10-07-2008, 20:41
assolutamente no... oltretutto è pure impreciso... ma fa figo aprirsi un 3d osannando il proprio tv :D
Romanino
10-07-2008, 20:47
assolutamente no... oltretutto è pure impreciso... ma fa figo aprirsi un 3d osannando il proprio tv :D
ok per la prima parte; la seconda invece non l'ho capita...ti riferisci a [?] ?..
numbhead
10-07-2008, 21:00
fai 1+1
Yngwie74
10-07-2008, 22:04
fai 1+1
1+1=2, come i giorni di sospensione.
Era gia risuccesso qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23194515&postcount=8775) E anche allora stessa storia.
una domanda ragazzi, la lista che c'è nella prima pagina è aggiornata?... voglio dire: è ancora effettivamente così? al primo posto c'è sempre il sony kdl 32?
La prima pagina non è aggiornata perchè ho perso un po' di vista il settore, anzi dato che non ho piu' il tempo di seguire il thread e cosi' non ha senso chiedo a Lord di chiudere se vuole.
Per quanto detto dall'utente sopra... nemmeno commento, le sue 600 sospensioni in 2 mesi non hanno bisogno di commenti.
una domanda ragazzi, la lista che c'è nella prima pagina è aggiornata?... voglio dire: è ancora effettivamente così? al primo posto c'è sempre il sony kdl 32?
Per un 32" HD-Ready al momento non mi sembra che siano usciti degli altri modelli migliori del D3000, quindi imho è ancora il migliore!
Romanino
11-07-2008, 12:55
capito grazie a tutti =)... è che non so se prendermi una tv nuova adesso ( ho un thomson di primissima generazione di hd rdy) o se aspettare verso natale.. =) sperando escano nuovi modelli e che si abbassino quelli attuali..
Matt_245
11-07-2008, 18:43
ragazzi dato che vorrei cambiare tv, probabilmente verso Natale, ho selezionato due modelli:
il samsung LE 46M86BD o LE 46F86BD (il secondo con 100 hz) oppure un sony 40W4000.
Voi cosa consigliate? Lo userei per i giochi con la 360 ma anche per i film in HD quando mi comprerò un lettore.
ragazzi dato che vorrei cambiare tv, probabilmente verso Natale, ho selezionato due modelli:
il samsung LE 46M86BD o LE 46F86BD (il secondo con 100 hz) oppure un sony 40W4000.
Voi cosa consigliate? Lo userei per i giochi con la 360 ma anche per i film in HD quando mi comprerò un lettore.
Tra questi tre imho l' F86BD
Matt_245
11-07-2008, 19:03
Per Luca T:
tu hai l'F86 ? come riproduce i colori?
Per Luca T:
tu hai l'F86 ? come riproduce i colori?
No, ho un Sony X3500, ma l'F86 non è affatto male!
numbhead
13-07-2008, 10:52
Per un 32" HD-Ready al momento non mi sembra che siano usciti degli altri modelli migliori del D3000, quindi imho è ancora il migliore!
SONY KDL32V4500E
pippomostarda
01-09-2008, 10:39
qualcuno usa (o ha usato) il sony 32w4000 fullhd come monitor pre pc (oltre che come schermo per console)?
maxone78
20-09-2008, 23:59
Domanda da... un milione di dollari :D
E' arrivato il momento per me di pigliare un'altra tv Hd. anche in questo caso per piazzarci la Xbox 360 (via VGA) principlamente e vedermi le partite di calcio.
Secondo voi qual'è il migliore fra questi tre? Dalle mie parti ci sono varie offerte in questi giorni e il prezzo di tutti e tre si aggira, chi più, chi meno, fra le 500 e le 560€.
Sharp LC32D44EBK (gli Aquos li ho visti con SD e HD in hotel questa estate in vacanza e mi hanno ben impressionato. Non so però quale modello specifico fosse)
LG 32LG5000
Samsung LE32A456
LG e Samsung so che tutti i modelli mappano 1:1 in VGA, ma lo Sharp? Ho letto anche qui che NON tutti i modelli di questa marca lo fanno :help:
marco melis
23-09-2008, 11:35
Ciao a tutti
ho la possibilita di prendere un samsung 32A330 a 450 euro, che ne diite?
http://www.hdtvsolutions.com/Samsung-LN-32A330.htm
premetto che di LCD non ne so una ceppa e ho sempre usato CRT.
lo userei per giocvare ma anche ovviamente per vedere la TV!
grazie in anticipo per le risposte!
__________________
Ciao a tutti
ho la possibilita di prendere un samsung 32A330 a 450 euro, che ne diite?
http://www.hdtvsolutions.com/Samsung-LN-32A330.htm
premetto che di LCD non ne so una ceppa e ho sempre usato CRT.
lo userei per giocvare ma anche ovviamente per vedere la TV!
grazie in anticipo per le risposte!
__________________
Su internet lo trovi anche a meno, comunque non è un grandissimo lcd a livello di prestazioni, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Se ti interessa UniEuro fa un'offerta sull'LG 26LB75 (è un 26") a 389€, imho prestazionalmente superiore al Samsung.:)
Gemini77
23-09-2008, 16:13
Ciao a tutti
ho la possibilita di prendere un samsung 32A330 a 450 euro, che ne diite?
http://www.hdtvsolutions.com/Samsung-LN-32A330.htm
premetto che di LCD non ne so una ceppa e ho sempre usato CRT.
lo userei per giocvare ma anche ovviamente per vedere la TV!
grazie in anticipo per le risposte!
__________________
io ho un LE32A457 e sono più che soddisfatto; con i segnali a bassa definizione non è il massimo (con la tv ad esempio) ma con i Dvd riscalati dalla xbox360 non si comporta male per nulla.
la differenza con il 32A330 sembra sia il contrasto e la quantità di porte hdmi ... e sul web il mio lo trovi a poco + di 500€; io prenderei quello (per una differenza di 50~100) :p
Emanuele86
24-09-2008, 21:50
Dopo circa 6 mesi senza tv, finalmente mi effettuano il cambio e mi prendo il sony 40w4000. Mi avevano proposto il cambio con il modello attuale, equivalente al mio samsung 37m86 e cioè il samsung 37a558:fagiano:.
Al diavolo samsung:ncomment:, i suoi rappresentanti :ncomment: ,il centro assistenza della mia zona :ncomment: e i giocattolini che costruisce :ncomment: , domani le prime impressioni sul nuovo tv
Emanuele86
26-09-2008, 11:09
tv arrivata ieri, che dire tra il mio vecchio samsung 37m86 e il mio nuovo sony 40w4000 ce un abisso a favore del sony naturalmente. Presto foto:D
23_Alby23
26-09-2008, 11:23
Dopo circa 6 mesi senza tv, finalmente mi effettuano il cambio e mi prendo il sony 40w4000. Mi avevano proposto il cambio con il modello attuale, equivalente al mio samsung 37m86 e cioè il samsung 37a558:fagiano:.
Al diavolo samsung:ncomment:, i suoi rappresentanti :ncomment: ,il centro assistenza della mia zona :ncomment: e i giocattolini che costruisce :ncomment: , domani le prime impressioni sul nuovo tv
Io con Samsung ho avuto ottime esperienze di assistenza.
Su 8 tv, uno aveva 2 pixel bruciati ed e' stato sostituito in 6 giorni con uno nuovo, ritirato e consegnato a casa.
Pensavo di prendere un SAMSUNG LE 32A558P3 da usare per attaccarci la PS3 e vedere i film. Che mi dite?:)
Dopo gli ottimi consigli sulla scelta di un buon televisore circa un anno fa (32LB75 @ 500 euro) torno per chiervi consiglio su un monitor da 20-22 pollici per giocarci, ma anche guardare la tv, se ha dvb-t è meglio (boing e i suoi cartoni semi-idioti hanno il loro fascino). Chiedo a voi perchè con la storia dei tms un po' sparati a caso non vorrei prendere un prodotto on 25ms come tempo di risposta. Il budget non è molto 250 euro o giusto qualche euro in più
HellBlazer77
06-11-2009, 09:18
ciao ragazzi,
vorrei comprare un 40 pollici per le mie console x360 e ps3 ho un budjet da 800 euro circa, volevo un consiglio dai possessori di queste tv:
sony kdl-z5500 fuori prezzo
sony kdl-v5500 buon prezzo
samsung serie le40b550
Panasonic Serie G10 TV Plasma NeoPDP FullHD
che mi consigliate ?
parlo ai possessori maggiormente.
grazie infinite a tutti
ciao ragazzi,
vorrei comprare un 40 pollici per le mie console x360 e ps3 ho un budjet da 800 euro circa, volevo un consiglio dai possessori di queste tv:
sony kdl-z5500 fuori prezzo
sony kdl-v5500 buon prezzo
samsung serie le40b550
Panasonic Serie G10 TV Plasma NeoPDP FullHD
che mi consigliate ?
parlo ai possessori maggiormente.
grazie infinite a tutti
Guarda io posso parlarti dei sony se ti interessa.
Ai due che hai menzionato aggiungerei anche il W5500.
Parti dal fatto che sono tutti e 3 ottimi televisori, Bravia Engine 3, FullHD.
Lo Z5500 è altino come prezzo ed ha il 200 HZ e il pannello a 10 bit (unico tra i 3, gli altri due a 8 bit (256 sfumature vs 1024)).
Il V5500 è a 50 HZ, ha il Live Colour (mi sembra si chiami così) ed è un po' più base tra i tre.
Poi c'è il W5500, di prezzo si trova in mezzo tra i due, ha il 100 HZ.
Devi scegliere tu in base anche al prezzo che ti fanno.
Anche io devo cambiare TV e credo che sceglierò uno tra lo Z5500 e il W5500 nel formato 40", credo però che prenderò lo Z.
Aggiorna se acquisti!
Ciao
HellBlazer77
06-11-2009, 10:32
si aggiornero' tranquillo !
leggendo le impressioni e recensioni sul forum parallelo parlano tutti bene dello z5500 ma a me rompe mooooltissimo le scatole pagarlo quello che costa ed avere un prodotto che ha input lag visto che usero' prevalentemente per videogames.
nn so se sono riuscito a farmi capire.
si aggiornero' tranquillo !
leggendo le impressioni e recensioni sul forum parallelo parlano tutti bene dello z5500 ma a me rompe mooooltissimo le scatole pagarlo quello che costa ed avere un prodotto che ha input lag visto che usero' prevalentemente per videogames.
nn so se sono riuscito a farmi capire.
Hai una fonte per questo che dici??Mi piacerebbe leggere!
HellBlazer77
06-11-2009, 11:07
si ho letto tuuutto il tread su avmagazine...ma si parla di millesimi di secondo...diciamo impercettibili ma ci sono...
nn so se puo' postare il link qui !
si ho letto tuuutto il tread su avmagazine...ma si parla di millesimi di secondo...diciamo impercettibili ma ci sono...
nn so se puo' postare il link qui !
Non so, comunque mi stavo informando anche io e dicono che si aspettavano tutti di meglio (riguardo lo Z), ad esempio che l'audio è un po' peggiorato perché i furbi hanno messo le casse sul retro.
Invece sento sempre più elogi al 40W5500. Su ebay sta a 800 €...quasi quasi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.