View Full Version : Zelman 9700.Temperatura eccessiva?
re_romano_alex
22-12-2007, 09:02
Bene.
Mi presento:sono un uomo abbastanza impegnato con il PC,per motivi di lavoro;però,come potete vedere dalla scheda video che monto,mi piace anche giocare con il mio Computer.Ma torniamo al lavoro:alcuni programmi della malora non sfruttano il QUAD e nemmeno il DUAL core,così sono costretto a vedere buttati i miei 950 euro spesi per questo bellissimo processore(comprato appena uscito,ndr).E non mi và proprio giu,e siccome ho visto processori @ 3.0 Ghz,magari anche solo aumentando il moltiplicatyore x 11 ... Beh,le informazioni le ho,proprio questi giorni ultimi ho studiato qualche cosa sull'OC.Ho pensato di aumehtare solo il moltiplicatore portando il mio QX6700 @ QX6800 ma mi sa che bisogna aumentare il voltaggio vCore a 1.30 (Lo so,il processofre è sfigato .. )perchè con Orthos dopo 2 minuti è stabile,ma la temperatura arriva e passa i 100 °...
Ed è proprio qui che mi arrabbio.
Possibile che in un Case così grande (vedi firma ),con uno Zelman,e tre ventole da oltre 100 mm sia così alta la temperatura(tra l'altro le ventole le tengo al 90% di velocità con RivaTuner) ???
Come posso controllare la velocità del mio Zelman ? (Ho un pulsante che si deve girare per controllare la potenza ma a me sembra che non cambi un emerito cazzo ... provato con CoreTemp)
*Non mi importa il rumore,perchè a lavoro si fanno sacrifici.
E' assurdo che il QX6700 srrivi a 100 gradi @ 3 GHz senza overvolt! A quella temperatura, tra l'altro, il processore si auto-protegge contro sovra temperature pericolose, riavviando la macchina (a meno che non hai disabilitato da bios tela sistema, che se non sbaglio si chiama "cpu thermal control" o qualcosa del genere...).
Controlla il contatto tra dissipatore e processore, assicurandoti che non ci sia troppa o poca pasta termica.
Lo Zalman 9700 al limite, a 3 GHz, dovrebbe farti arrivare sui 60 / 65 in full load, ma non di più! E' pur vero che il processore appartiene alla famiglia degli stepping B3, mooolto focosi :(
killer queen
22-12-2007, 10:36
E' assurdo che il QX6700 srrivi a 100 gradi @ 3 GHz senza overvolt! A quella temperatura, tra l'altro, il processore si auto-protegge contro sovra temperature pericolose, riavviando la macchina (a meno che non hai disabilitato da bios tela sistema, che se non sbaglio si chiama "cpu thermal control" o qualcosa del genere...).
Controlla il contatto tra dissipatore e processore, assicurandoti che non ci sia troppa o poca pasta termica.
Lo Zalman 9700 al limite, a 3 GHz, dovrebbe farti arrivare sui 60 / 65 in full load, ma non di più! E' pur vero che il processore appartiene alla famiglia degli stepping B3, mooolto focosi :(
quoto!
100° gradi sono troppi!
il montaggio del dissi è stato fatto bene?
Secondo me si tratta proprio di dissy... oppure di sensori sballati nel caso il dissy sia montato correttamente.
OT: lol, 3 msg e arrivo a 3000! :eek:
killer queen
22-12-2007, 10:44
Secondo me si tratta proprio di dissy... oppure di sensori sballati nel caso il dissy sia montato correttamente.
OT: lol, 3 msg e arrivo a 3000! :eek:
si puo essere!
OT: complimenti! :D
re_romano_alex
24-12-2007, 23:43
Ok.
Mi sa che stasera si lavora ( e si overclocca di bruttissimo :D )
re_romano_alex
25-12-2007, 00:11
Ecco..un pò ho vergogna ma ....
Non è che poette indicarmi una guida che mi spiega bene come metetre la pasta termica e come smontare correttamente il dissipatore senza fare danni?
*Ho smontato una parte del case e sono arrivato al nocciolo,ma non ho voluto spingermi ad estrarre o comunque spostare cose che non ho mai fatto.
Ciao,
per come smontare il dissy puoi vedere l'animazione in flash sul sito della Zalman e ripercorrere le operazioni a ritroso (ma se non sbaglio devi solo svitare due viti). Per la pasta termica se hai quella classica a siringa mettine un chicco di riso e stendila in maniera omogenea col dito coperto da un pezzo di carta trasparente da cucina ;)
a 100° il processore si sarebbe già bruciato da tempo...i sensori sono sicuramente sballati. ;)
a 100° il processore si sarebbe già bruciato da tempo...i sensori sono sicuramente sballati. ;)
Si, più che altro il pc avrebbe re-bootato...
re_romano_alex
25-12-2007, 13:57
No,no..a me a 100 gradi difatti il omputer si riavvia,ed è per questo che lo tengo rigorosamente @ QX6700 e in estate lo accendo,molto purtroppo,la sera.
Grazie ora vedo dal sito Zalman
(Buon Natale)
fdadakjli
25-12-2007, 15:50
la temp la leggi con Coretemp???
cmq saranno i sensori sballati...vabbè che i B3 scaldano...ma 100°c e passa a default con un 9700 sono alquanto improbabili...eheheh:D
Buon Natale
Beh, però c'è da dire che se si spegne proprio a 100 gradi... forse la temperatura è veritiera.
A questo punto io controllerei per benino l'applicazione della pasta e il contatto del dissy col procio...
killer queen
25-12-2007, 17:19
Beh, però c'è da dire che se si spegne proprio a 100 gradi... forse la temperatura è veritiera.
A questo punto io controllerei per benino l'applicazione della pasta e il contatto del dissy col procio...
Sono daccordo!
AUGURI
Sono daccordo!
AUGURI
AUGURISSIMI ANCHE A TEEEE!!!!!
Progmatrix
25-12-2007, 17:34
100° con uno zalman 9700 :eek: :eek: , sicuro di averlo montato bene? Hai steso solo un filo di pasta e non un tappeto? Mi sembra davvero molto strano.. Non escluderei i diodi della temp. che scazzano... hai controllato nel bios appena accesso il pc quanto ti segna?
ezekiel22
25-12-2007, 18:01
Le cose sono 2:
Sensori sballati o CPU ignifuga :D
fdadakjli
25-12-2007, 18:03
Le cose sono 2:
Sensori sballati o CPU ignifuga :D
hehehehe...già...:D
re_romano_alex
25-12-2007, 21:21
Allora ...
Il PC a default in estate arriva in full load,rigorosamente a default,a 80° circa.
Ora a 70° in full-load,sempre a default.Non appena alzo di 0.25 il vcore schizza subito a 100°.Ma mi sembra un pò strano che in idle mi sta a 55-60° in inverno e ben 70° in estate,o sbaglio?
Comunque non sono io che ho montato il pc(anche perchè non avrei saputo farlo), e perciò ora mi trovo un pò nei casini a smontare,rimontare,mettere la pastra termica(a proposito consigliatemene una perchè non so dove sbattere la testa)
Progmatrix
25-12-2007, 22:06
Effettivamente hai temperature molto alte che fanno pensare ad un cattivo riciclo d'aria o un dissy non montato bene , ma potrebbero anche essere i sensori della temp. che scazzano...Solo facendo delle prove se ne può venire a capo :p Come pasta termica ti consiglio l'artic silver5 o la ceramique (io preferisco l'As5).:D
Fire Hurricane
26-12-2007, 08:52
bè sentite è meglio a sto punto scopre se sono i sensori a sbagliare o tu a montar male il dissi.
comprati un termometro con sensore.
bè sentite è meglio a sto punto scopre se sono i sensori a sbagliare o tu a montar male il dissi.
comprati un termometro con sensore.
io prima smonterei il dissipatore, rimetterei per bene la pasta e vedrei se così si risolve. ;)
killer queen
26-12-2007, 20:00
io prima smonterei il dissipatore, rimetterei per bene la pasta e vedrei se così si risolve. ;)
quoto!
quoto!
certo che quoti, io ho sempre ragione. :rolleyes: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:rolleyes: Ma se lo sto dicendo da tempo! :mad: :cry:
E' assurdo che il QX6700 arrivi a 100 gradi @ 3 GHz senza overvolt! A quella temperatura, tra l'altro, il processore si auto-protegge contro sovra temperature pericolose, riavviando la macchina (a meno che non hai disabilitato da bios tela sistema, che se non sbaglio si chiama "cpu thermal control" o qualcosa del genere...).
Controlla il contatto tra dissipatore e processore, assicurandoti che non ci sia troppa o poca pasta termica.
Lo Zalman 9700 al limite, a 3 GHz, dovrebbe farti arrivare sui 60 / 65 in full load, ma non di più! E' pur vero che il processore appartiene alla famiglia degli stepping B3, mooolto focosi :(
Secondo me si tratta proprio di dissy... oppure di sensori sballati nel caso il dissy sia montato correttamente.
Ciao,
per come smontare il dissy puoi vedere l'animazione in flash sul sito della Zalman e ripercorrere le operazioni a ritroso (ma se non sbaglio devi solo svitare due viti). Per la pasta termica se hai quella classica a siringa mettine un chicco di riso e stendila in maniera omogenea col dito coperto da un pezzo di carta trasparente da cucina ;)
Beh, però c'è da dire che se si spegne proprio a 100 gradi... forse la temperatura è veritiera.
A questo punto io controllerei per benino l'applicazione della pasta e il contatto del dissy col procio...
:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
RIPETO ANCORA: bisogna controllare l'aderenza del dissy al procio e la pasta termica!!!
killer queen
26-12-2007, 20:06
veramente era una cosa che avevo detto già io in precedenza! :D
veramente era una cosa che avevo detto già io in precedenza! :D
Ma infatti la mia critica era rivolta nei confronti dell'utente re_romano_alex ! :)
EDIT: veramente al secondo post del thread, il mio, l'avevo anticipato prima di te :sofico: :Prrr: :Prrr:
killer queen
26-12-2007, 20:08
Ma infatti la mia critica era rivolta nei confronti dell'utente re_romano_alex ! :)
EDIT: veramente al secondo post del thread, il mio, l'avevo anticipato prima di te :sofico: :Prrr: :Prrr:
ok ok :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.