PDA

View Full Version : controsenso e ritiro patente


SquallSed
22-12-2007, 03:34
allora, stasera vado ad un bar con gli amici in un paesino vicino al mio, al ritorno ci perdiamo e imbocchiamo una strada a controsenso. Carabinieri dietro e 281€ di verbale piu' sospensione patente e 10 punti decurtati.

Ok, ora io ho fatto l'infrazione, va bene. Sorvolando sull'arroganza e l'abuso di potere nei vari appellativi che mi sò dovuto subire (che svagano dal cojone in poi..) non ho firmato il verbale, dopodichè sono tornato indietro per controllare il divieto.

Allora vi allego l'immagine :

http://img254.imageshack.us/img254/8342/incrociozw8.jpg

Vorrei fare ricorso, poichè come vedete le frecce rosse indicano il percorso che io ho fatto, quella verde il percorso che si sarebbe dovuto fare. Unica segnalazione era il segnale di rotatoria una 30ina di metri prima dell'incrocio (che poi incrocio non è, poichè non c'è ne un avviso ne niente di niente), non c'era n'è un obbligo di andare a destra ne un divieto di proseguire per la strada che ho fatto (da notare che la via è quasi dritta e senza divieto come faccio a sapere di non poterci andare?)

il mio dubbio per il ricorso si basa sulla non sufficienza della segnaletica (tra l'altro è una zona di campagna di merda, alle 2 di notte..)

secondo voi mancandoci il divieto (e contando che la rotatoria in realtà si trova a circa 20 mt sulla dx) ho qualche speranza?

ps. lo so che ho sbagliato, ma con una segnaletica migliore, ciò non sarebbe accaduto (pss appena ci hanno fermato, testuali parole : cacciate la roba! ergo, già erano venuti col pensiero di rompere i coglioni)

psss all'improvviso mi fa uno di loro : prendi il triangolo, ok vado lo prendo..nemmeno lo caccio dalla confezione lui fa : questo non è europeo
la mia espressione :mbe: :mbe: :mbe: non è europeo? lo apro glielo mostro, guardi è un triangolo. "si ma non è europeo", e io : e che è nu quadrato?

l'unica cosa che ho trovato sul triangolo europeo per ora è sto sito..
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=2078&numero=400

se qualcuno ha notizie piu' precise mi faccia sapere, per favore

in conclusione..ci avevano preso sul cazzo, e qualcosa dovevano fare..

Wilcomir
22-12-2007, 05:31
si però che rompipalle... va bene che non si può dire nulla sulle FdO ma questi qui dovevano essere proprio dei rompipalle:mc:

kingv
22-12-2007, 08:04
dalla conformazione della strada in effetti sembrerebbe naturale andare dritto e se non è segnalata bene si puo' sbagliare, però andare contromano è una delle infrazioni più pericolose che si possano commettere perchè chi arriva dall'altra parte non se lo puo' aspettare.
non ho idea cmq della possibilità di un ricorso, se anche ti andasse male magari si svegliano e mettono una segnaletica migliore

Jammed_Death
22-12-2007, 09:09
se c'è il segnale rotatoria c'è poco da fare...quando ho letto ritiro pensavo gli avessi dato una mazzata sul parabrezza invece è sospensione....comunque non credere che sia così strano, quella è una rotatoria normale, immagina se dalla strada che hai imboccato tu fosse arrivata un'altra macchina, frontale pieno altro che 10 punti di patente

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 09:38
se c'è il segnale rotatoria c'è poco da fare...quando ho letto ritiro pensavo gli avessi dato una mazzata sul parabrezza invece è sospensione....comunque non credere che sia così strano, quella è una rotatoria normale, immagina se dalla strada che hai imboccato tu fosse arrivata un'altra macchina, frontale pieno altro che 10 punti di patente

infatti... oltretutto il cartello stava a 20 metri mica a 1km!

SquallSed
22-12-2007, 09:43
se c'è il segnale rotatoria c'è poco da fare...quando ho letto ritiro pensavo gli avessi dato una mazzata sul parabrezza invece è sospensione....comunque non credere che sia così strano, quella è una rotatoria normale, immagina se dalla strada che hai imboccato tu fosse arrivata un'altra macchina, frontale pieno altro che 10 punti di patente

si ma è da notare che lì ci passano 2 auto abbondantemente, cioè...la strada sembra continuare in via naturale di lì, tra l'altro non c'era nessun segnale di obbligo all'aggiro dell'ostacolo a destra.

Certo è pericolosissimo, ma magari di giorno con la luce e auto per strada ti accorgi in tempo che non puoi andarci, invece di notte alle 2 con nemmeno un cane per strada...

Jammed_Death
22-12-2007, 09:50
il segnale di obbligo non è obbligatorio (:asd:)...giusto dove lavoravo io abbiamo messo segnali di obbligo, precedenza e divieti d'accesso perchè la gente la patente l'ha comprata, ma quando c'è il segnale rotatoria funziona così:
-chi è in rotatoria ha sempre la precedenza
-si deve aggirare tutta.

Poi se la segnaletica è scadente è un conto in genere un altro segnale di rotatoria va piazzato di fronte alle intersezioni, ma non è obbligatorio. Inoltre basta il funzionamento lo deve sapere chi guida, perchè la rotatoria funziona in un solo modo.

qui c'è un'animazione e qualche immagine
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotatoria

guarda questa ad esempio, non c'è segnaletica verticale, tutti sanno che funziona così
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Roundabout.bristol.arp.jpg
(ovviamente è al contrario perchè è in inghilterra :asd:)

Sto cercando di spiegarti che hai sbagliato e se fai il ricorso perdi tempo e soldi per nulla. A sto punto meglio fare uno di quei corsi per riprendere qualche punto (a volte sono anche gratuiti). :)

SquallSed
22-12-2007, 09:56
il segnale di obbligo non è obbligatorio (:asd:)...giusto dove lavoravo io abbiamo messo segnali di obbligo, precedenza e divieti d'accesso perchè la gente la patente l'ha comprata, ma quando c'è il segnale rotatoria funziona così:
-chi è in rotatoria ha sempre la precedenza
-si deve aggirare tutta.

Poi se la segnaletica è scadente è un conto in genere un altro segnale di rotatoria va piazzato di fronte alle intersezioni, ma non è obbligatorio. Inoltre basta il funzionamento lo deve sapere chi guida, perchè la rotatoria funziona in un solo modo.

qui c'è un'animazione e qualche immagine
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotatoria

guarda questa ad esempio, non c'è segnaletica verticale, tutti sanno che funziona così
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Roundabout.bristol.arp.jpg
(ovviamente è al contrario perchè è in inghilterra :asd:)

Sto cercando di spiegarti che hai sbagliato e se fai il ricorso perdi tempo e soldi per nulla. A sto punto meglio fare uno di quei corsi per riprendere qualche punto (a volte sono anche gratuiti). :)

io ti ho capito, ma se tu vedessi la zona, il posto, sono sicuro che cambieresti idea :)

ps. cmq mio padre che è istruttore (non ho mai preso una multa nemmeno per un parcheggio fuori posto) m'ha detto che secondo il codice è obbligatorio un segnale che dice vai a destra dell'ostacolo, sopratutto quando la rotatoria è 15 mt sulla sinistra, uno sputo di terra senza indicazioni e la situazione poco chiara :)

ps. in giornata vi posto le foto

ps2. nel secondo link, grazie alla minchia che non c'è segnaletica verticale e tutti sanno che funziona così, che ti credi che non ho mai preso una rotatoria? ma quello che c'era dove ho preso la multa è poco visibile e non segnalata adeguatamente.

E poi dei punti sinceramente non me ne frega granchè, per me la patente possono anche bruciarla, quello che conta, sono i dindini.

Jammed_Death
22-12-2007, 10:03
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/rotatoria.htm

purtroppo su google non è abbastanza definita quella dove lavoravo io però fai conto che tra un'intersezione e quella immediatamente alla sua sinistra c'era un metro di distanza, ma la rotatoria era comunque da fare.

Comunque fai il ricorso, che vuoi che ti dica, dopotutto la legge italiana va a interpretazione quindi potresti pure vincere

ps: io te lo ripeto, la segnaletica che dici tu non è obbligatoria

SquallSed
22-12-2007, 10:09
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/rotatoria.htm

purtroppo su google non è abbastanza definita quella dove lavoravo io però fai conto che tra un'intersezione e quella immediatamente alla sua sinistra c'era un metro di distanza, ma la rotatoria era comunque da fare.

Comunque fai il ricorso, che vuoi che ti dica, dopotutto la legge italiana va a interpretazione quindi potresti pure vincere

ps: io te lo ripeto, la segnaletica che dici tu non è obbligatoria

io te lo ripeto, mio padre è istruttore (ed ha controllato il codice in particolare), quella segnaletica è obbligatoria ;)

ieri sera postai giusto perchè non potevo svegliare i miei alle 4, ora so che il ricorso è fattibilissimo, sto andando a fare le foto,ciaoo

juninho85
22-12-2007, 11:30
...ok ma hai preso una strada controsenso,non so se hai realizzato bene la cosa:stordita:

giuliop
22-12-2007, 12:33
...ok ma hai preso una strada controsenso,non so se hai realizzato bene la cosa:stordita:

... ok ma sta dicendo che non era correttamente segnalata, non so se hai realizzato bene la cosa :stordita:

Un conto è prendere in contromano un'autostrada, un altro una strada che non si capisce se lo sia o meno.

redegaet
22-12-2007, 12:42
Io esprimo massima solidarietà. Non mi è capitato, di sbagliare, ma molto spesso mi sono trovato in situazioni di dubbio. Preciso che ho preso la patente 6 anni fa senza errori alla teoria e al primo colpo alla pratica....
Mi è capitato di vedere segnali affogati nelle fronde degli alberi, nel buio della notte in piena campagna... se non si conosce la zona può capitare benissimo di sbagliare.
Ciao, Alex

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 12:45
... ok ma sta dicendo che non era correttamente segnalata, non so se hai realizzato bene la cosa :stordita:

ma se il cartello c'era e lui l'aveva visto dov'è il "non correttamente segnalato"? :confused:

redegaet
22-12-2007, 12:52
ma se il cartello c'era e lui l'aveva visto dov'è il "non correttamente segnalato"? :confused:

Magari un bel divieto di accesso nella strada che prosegue dritta. La rotonda in genere ce la si trova davanti, in mezzo, non tutta sulla destra, con una strada che prosegue dritta, senza spartitraffico o cortelli di divieto d'accesso.
Ciao, Alex

mamo139
22-12-2007, 12:57
ora.. scherzi a parte... non accorgersi di una rotonda è abbastanza difficile... capisco il provare a farsi ridare qualcosa con un ricorso... ma SINCERAMENTE: era una cazza fra amici come penso oppure davvero non hai visto una rotatoria??:mbe:

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 12:58
Magari un bel divieto di accesso nella strada che prosegue dritta. La rotonda in genere ce la si trova davanti, in mezzo, non tutta sulla destra, con una strada che prosegue dritta, senza spartitraffico o cortelli di divieto d'accesso.
Ciao, Alex

io capisco che "normalmente" te la trovi davanti ma se la strada non ha altre caratteristiche e trovi un cartello di rotonda a 20 metri da uno "svincolo" (chiamiamolo così) qualcosa potresti intuire

naitsirhC
22-12-2007, 13:01
In prossimità della rotatoria, non c'era segnaletica orizzzzzzzzzzontale?!

naitsirhC
22-12-2007, 13:04
Aggiungo: sotto il cartello c'era scritto a quanti metri era la rotatoria?

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:10
Aggiungo: sotto il cartello c'era scritto a quanti metri era la rotatoria?

ti giuro non ho MAI visto un cartello di rotatoria con i metri sotto!

_fred_
22-12-2007, 13:22
In effetti per come la racconti e per come si vede dalla foto, la rotatoria poteva essere meglio segnalata (vista anche la conformazione della stessa) visto che dopo il rettilineo per essere percorsa bisogna scartare a destra. Non credo certo che il comune vada in bancarotta per una freccia in più...

Magari se si riuscisse ad avere una foto dell'entrata della rotonda si potrebbe capire anche meglio.

demonbl@ck
22-12-2007, 13:23
Piena solidarietà.
Quelle rotonde lì sono un affronto all'intelligenza.
Che senso ha mettere una rotoda a 20 metri a destra della strada?
Qua a torino han fatto due rotonde simili (però visibili dalla strada e con segnaletica), una volta io, mia mamma e una sua amica (che guidava) stavamo chiacchierando, quella non si è accorta della rotonda e ci è passata in mezzo.(Era una rotonda provvisoria, dipinta sulla strada):rolleyes:

EDIT: ora la rotonda è stata creata sul serio, ci sono gli spartitraffico che dirigono verso l'entrata ed è impossibile non vederla. Prima lo era. ;)

demonbl@ck
22-12-2007, 13:26
quando c'è il segnale rotatoria funziona così:
-chi è in rotatoria ha sempre la precedenza
-si deve aggirare tutta.


Non so se ti rendi conto che stai spiegando ad un automobilista come funziona una rotonda. :mbe:
Lo sapevo anch'io a 8 anni che chi è nella rotonda ha la precedenza e che la rotonda va aggirata... :read:

naitsirhC
22-12-2007, 13:27
ti giuro non ho MAI visto un cartello di rotatoria con i metri sotto!

Io qualcuno si. :p

Ma non è obbligatorio.

Il discorso è un altro. Se lui afferma che mancava ogni riferimento segnaletico orrizontale (stop, linee di mezzaria, ecc,) e vista poi la conformazione della strada e della "rotatoria" con (l'eventuale) poca illuminazione...
Sono elementi che han generato in lui la convinzione che fosse certo e giusto il tragitto che ha seguito credendo che quella fosse la strada principale e che la rotatoria si trovasse più avanti.

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:29
Io qualcuno si. :p

Ma non è obbligatorio.

Il discorso è un altro. Se lui afferma che mancava ogni riferimento segnaletico orrizontale (stop, linee di mezzaria, ecc,) e vista poi la conformazione della strada e della "rotatoria" con (l'eventuale) poca illuminazione...
Sono elementi che han generato in lui la convinzione che fosse certo e giusto il tragitto che ha seguito credendo che quella fosse la strada principale e che la rotatoria si trovasse più avanti.

ma cavolo... il cartello l'ha visto! boh... credo che sia un mio limite, non riesco a capire :stordita:

juninho85
22-12-2007, 13:29
ma se il cartello c'era e lui l'aveva visto dov'è il "non correttamente segnalato"? :confused:

sai qual'è l'utilità delle rotatorie e dei cartelli che le segnalano?!:D

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:30
sai qual'è l'utilità delle rotatorie e dei cartelli che le segnalano?!:D

farla girare senza intoppi? :asd:

mamo139
22-12-2007, 13:30
Lo sapevo anch'io a 8 anni che chi è nella rotonda ha la precedenza e che la rotonda va aggirata... :read:

assolutamente SBAGLIATO :sofico:

nelle rotonde prive di segnaletica si applica la regola generale della precedenza a destra e quindi ha la precedenza chi entra in rotonda... molti non lo sanno xche hanno in mente le rotonde in cui c'è all'entrata il segno della precedenza e quindi credono che tutte le rotonde funzionino così :D

quindi se t dovessi imbattere in una rotonda senza i cartelli di precedenza sappi che la precedenza è di chi entra... io ne ho presente alcune e quando si incidentano si mettono a litigare per sta storia xche nessuno crede che in rotonda non si ha la precedenza :D

Jammed_Death
22-12-2007, 13:32
Non so se ti rendi conto che stai spiegando ad un automobilista come funziona una rotonda. :mbe:
Lo sapevo anch'io a 8 anni che chi è nella rotonda ha la precedenza e che la rotonda va aggirata... :read:

ti sembra davvero tutto così ovvio?
perchè non guardi bene soprattutto dove le rotatorie sono nuove cosa fa la gente...contromano assurdi a tutta velocità, tagli, precedenza inesistente ecc ecc...e poi visto il post non mi pare così scontato visto che nonostante abbia visto il cartello rotatoria ha tagliato dritto comunque.

edit:mamo139 secondo la direttiva europea la precedenza ce l'ha chi è già all'interno della rotatoria. Però in alcuni punti del nostro codice stradale la cosa va in contraddizione (tanto per incasinare di più gli automobilisti) quindi in genere i comuni fanno delle ordinanze apposite. Senza ordinanze e senza segnaletica prima di immettersi in rotatoria si rallenta e se è libera si inizia, sennò ci si ferma e si aspetta. Questo per quanto riguarda le rotatorie a una corsia, altre non so. Ora esco che sono di fretta, comunque basta googlare un po per avere tutte le info che volete.

juninho85
22-12-2007, 13:34
farla girare senza intoppi? :asd:

:D

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:36
:D

c'ho preso eh!? :fagiano: :D

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:36
EDIT: doppio

KuWa
22-12-2007, 13:39
assolutamente SBAGLIATO :sofico:

nelle rotonde prive di segnaletica si applica la regola generale della precedenza a destra e quindi ha la precedenza chi entra in rotonda... molti non lo sanno xche hanno in mente le rotonde in cui c'è all'entrata il segno della precedenza e quindi credono che tutte le rotonde funzionino così :D

quindi se t dovessi imbattere in una rotonda senza i cartelli di precedenza sappi che la precedenza è di chi entra... io ne ho presente alcune e quando si incidentano si mettono a litigare per sta storia xche nessuno crede che in rotonda non si ha la precedenza :D

non ho capito cosa vuoi dire :confused: puoi rispiegare plz?

juninho85
22-12-2007, 13:39
c'ho preso eh!? :fagiano: :D

c'ho preso eh!? :fagiano: :D

si però falla girare pure te :D

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:41
si però falla girare pure te :D

spiacente... ho mangiato il pollo a pranzo! :ciapet:

naitsirhC
22-12-2007, 13:41
ma cavolo... il cartello l'ha visto! boh... credo che sia un mio limite, non riesco a capire :stordita:

Non sto dicendo che lui il cartello non l'avesse visto... ma che probabilmente in quel frangente avesse pensato che la rotatoria non fosse quella vista la conformazione della strada, la m,ancanza di ogni riferimento seganletico in prossimità dell'incrocio, ecc.

Con delle FOTO :O più dettagliate del luogo... non dall'alto, ma relative all'intersezione dove lui è andato controsenso si potrebbe capire meglio se provare a fare ricorso.

Ps: in ogni caso non dovevano ingiuriarlo.

Tetrahydrocannabin
22-12-2007, 13:44
Ps: in ogni caso non dovevano ingiuriarlo.

e su questo non ci piove!

naitsirhC
22-12-2007, 13:45
...

quindi se t dovessi imbattere in una rotonda senza i cartelli di precedenza sappi che la precedenza è di chi entra... io ne ho presente alcune e quando si incidentano si mettono a litigare per sta storia xche nessuno crede che in rotonda non si ha la precedenza :D

Sono le rotonde "all'italiana".

E non sto scherzando. Quelle che vanno di moda adesso, sono dette "alla francese".

mamo139
22-12-2007, 13:46
non ho capito cosa vuoi dire :confused: puoi rispiegare plz?

nelle 4 strade che entrano nella rotatoria di solito ci sono 4 cartelli di precedenza no?? e quindi prima di entrare nella rotonda devi dare la precedenza a chi ci sta girando dentro..
se nella strada che entra nella rotonda non c'è il cartello di dare la precedenza ha la precedenza chi entra e chi ci sta girando intorno alla rotonda deve fermarsi!

demonbl@ck
22-12-2007, 14:00
nelle 4 strade che entrano nella rotatoria di solito ci sono 4 cartelli di precedenza no?? e quindi prima di entrare nella rotonda devi dare la precedenza a chi ci sta girando dentro..
se nella strada che entra nella rotonda non c'è il cartello di dare la precedenza ha la precedenza chi entra e chi ci sta girando intorno alla rotonda deve fermarsi!

Però è assurdo.
Come nei controviali, chi arriva dalla viuzza ha la precedenza sul controviale.
(Solo in certi corsi qua a torino non è così, tipo C.so Regina Margherita,C.so Vittorio Emanuele II)

naitsirhC
22-12-2007, 14:05
Però è assurdo.
Come nei controviali, chi arriva dalla viuzza ha la precedenza sul controviale.
(Solo in certi corsi qua a torino non è così, tipo C.so Regina Margherita,C.so Vittorio Emanuele II)

Era una moda italiana. :rolleyes:

ciuaz!!!
22-12-2007, 14:05
Ma al di là dell'errore che IMHO è stato involontario (cmq è errore)... ma questi carabinieri sono esenti dall'essere cordiali e dal rispettare gli altri?
Li denuncerei per flame e arroganza dei toni, sospesi 10 gg :O

SquallSed
22-12-2007, 15:02
eccomi tornato,ho fatto un paio di foto e qualche video per il ricorso. (andrò a farne di migliori con meno auto)

io il cartello della rotatoria non l'avevo visto!perchè era circa 25 mt prima, (come vedrete in foto) e totalmente nell'oscurità. E' stato questo il mio errore.

cmq..ecco le foto




ps. mentre facevamo le foto tutti guardavano incuriositi (magari avevano paura di chissàcosa,alchè un padre di famiglia si ferma in mezzo all'incrocio : ehi, che stai facendo??ee?che stai facenn? poi apre la portiera e fa x scendere (tutto ciò con coda d'auto dietro), faccio sto facendo delle foto perchè devo contestare una multa x assenza di segnaletica...lui : aaa, chiude e se ne va..:rolleyes:

nn contiamo poi la gente senza cintura e senza casco...poi vengono a fare i robocop con me alle 2 di notte su un incrocio di merda dv nn c'è un segnale :rolleyes:

peccato essere un bravo ragazzo...



psss DEVO SCAPPARE DALL'OTORINO. AL RITORNO METTO LE FOTO,CIAO

Jammed_Death
22-12-2007, 15:57
io non capisco perchè tutti quelli che postano dicono che i carabinieri sono arroganti eb la bla bla...a me è capitato di essere stato trattato da criminale ma una volta su 10 volte che mi hanno fermato (e lì un po me la sono pure cercata :D) tutte le altre volte perfavore, percortesia, buona serata ecc...andando a un concerto addirittura con uno stavamo parlando ed era incazzato come un'animale perchè non poteva venire a vedere gli slayer :D

majino
22-12-2007, 16:29
io non capisco perchè tutti quelli che postano dicono che i carabinieri sono arroganti eb la bla bla...a me è capitato di essere stato trattato da criminale ma una volta su 10 volte che mi hanno fermato (e lì un po me la sono pure cercata :D) tutte le altre volte perfavore, percortesia, buona serata ecc...andando a un concerto addirittura con uno stavamo parlando ed era incazzato come un'animale perchè non poteva venire a vedere gli slayer :D

io sono stato fermato diverse volte, solo quando ero in compagnia dei miei genitori o di persone che sembravano più adulte di un vent'enne sono stato trattato con rispetto. le altre volte, a pesci in faccia :)

ziozetti
22-12-2007, 17:31
ti giuro non ho MAI visto un cartello di rotatoria con i metri sotto!

Perché, di norma, sono posti a 150 m?

ziozetti
22-12-2007, 17:32
Io qualcuno si. :p

Ma non è obbligatorio.

A me sembra di si...

SquallSed
22-12-2007, 18:45
ecco le foto, credo che si commentino da sole :

questo è i segnale, immaginatelo la sera (con la monnezza per strada da evitare)

http://img137.imageshack.us/img137/5125/segnalega5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=segnalega5.jpg)


ecco l'incrocio, io sono andato dritto, invece avrei dovuto fare la rotatoria al centro:

http://img249.imageshack.us/img249/5241/incrocio1mb9.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=incrocio1mb9.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/2479/incrocio2pe5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=incrocio2pe5.jpg)

http://img87.imageshack.us/img87/3755/incrocio3ze2.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=incrocio3ze2.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/1636/incrocio4gy9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=incrocio4gy9.jpg)



tra l'altro loro mi hanno dato l'art 143 comma 12 che parla di contromano (ciò presuppone una carreggiata a doppio senso di marcia) ma lì trattasi di senso unico, quindi controsenso e leggendo su internet si parla di 35€ di multa.
L'articolo che mi hanno dato si riferisce ad una situazione in cui tu in una curva con limitata visibilità vai contromano (cioè entri nell'altra corsia).

cmq..giudicate voi

Jammed_Death
22-12-2007, 18:48
non riesco a commentare perchè quel posto è troppo merdoso :asd:

SquallSed
22-12-2007, 18:50
non riesco a commentare perchè quel posto è troppo merdoso :asd:

ora capisci il mio disappunto?

cioè, quello ad esser stato danneggiato dovrei essere io!che rischio un frontale perchè la segnaletica non è adeguata...e per di piu' mi becco una multa per un articolo che non è nemmeno quello giusto (quindi contestazione e via)

ma ciò ti fa capire come i tipi avevano il mazzo che gli prudeva e dovevano rompere i coglioni a tutti i costi.

demonbl@ck
22-12-2007, 18:54
Come pensavo. :rolleyes:
Rotatoria a 2km dalla strada.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Jammed_Death
22-12-2007, 18:55
bè devi anche considerare il fatto che i carabinieri sono zonali...cioè fossero stati i vigili un occhio potevano pure chiuderlo perchè essendo di quel comune sanno che è una cagata (nemmeno segnaletica orizzontale è veramente tragica -_-)...i carabinieri invece magari non erano manco di quel posto quindi hanno multato e via senza nemmeno pensarci...se vuoi provare ilricorso fallo, guardando le foto gli estremi potrebbero esserci...poi al max ci fai sapere :D

SquallSed
22-12-2007, 18:58
bè devi anche considerare il fatto che i carabinieri sono zonali...cioè fossero stati i vigili un occhio potevano pure chiuderlo perchè essendo di quel comune sanno che è una cagata (nemmeno segnaletica orizzontale è veramente tragica -_-)...i carabinieri invece magari non erano manco di quel posto quindi hanno multato e via senza nemmeno pensarci...se vuoi provare ilricorso fallo, guardando le foto gli estremi potrebbero esserci...poi al max ci fai sapere :D

erano del paese vicino, fidati la zona la conoscevano ;)

naitsirhC
22-12-2007, 19:01
A me sembra di si...

Il cartello che segnala la rotatoria oppure che sia riportata la distanza in metri?

demonbl@ck
22-12-2007, 19:12
Il cartello che segnala la rotatoria oppure che sia riportata la distanza in metri?
Sulle statali ci sono i cartelli 150 metri prima, il segnale di rotatoria con sotto un pannello integrativo "150 m" ;)

naitsirhC
22-12-2007, 19:12
...

tra l'altro loro mi hanno dato l'art 143 comma 12 che parla di contromano (ciò presuppone una carreggiata a doppio senso di marcia) ma lì trattasi di senso unico, quindi controsenso e leggendo su internet si parla di 35€ di multa.
L'articolo che mi hanno dato si riferisce ad una situazione in cui tu in una curva con limitata visibilità vai contromano (cioè entri nell'altra corsia).

cmq..giudicate voi


Non c'è che dire... proprio un bel incrocio... :rolleyes:

Posso chiederti dove si parla di contromano con distinzione tra doppia carreggiata ed escluda il senso unico?

SquallSed
22-12-2007, 19:14
Non c'è che dire... proprio un bel incrocio... :rolleyes:

Posso chiederti dove si parla di contromano con distinzione tra doppia carreggiata ed escluda il senso unico?

ho letto su un paio di forum online, ancora non ho trovato nulla di ufficiale

se trovi qlcosa fammi sapere :)

naitsirhC
22-12-2007, 19:17
ho letto su un paio di forum online, ancora non ho trovato nulla di ufficiale

se trovi qlcosa fammi sapere :)

Questo è quello che ho trovato io: :fagiano:

Giurisprudenza di legittimità - Corte di Cassazione Civile -
Sez. I, 5 agosto 2005, n.16515

In tema di violazione del codice della strada, la circolazione contromano, prevista e sanzionata dall’art. 143, commi 11 e 12, c.s., è configurabile tanto quando il veicolo percorra una strada a doppio senso di circolazione nella corsia destinata all’opposto senso di marcia, che allorché percorra in senso opposto a quello consentito una strada a senso unico, risiedendo la ratio della previsione nell’intralcio e nel pericolo per la sicurezza della circolazione in relazione alla presenza di veicoli che sopraggiungano in senso contrario, ratio in particolar modo ravvisabile nella seconda ipotersi di condotta, che non vi è motivo, pertanto, di punire in maniera più lieve rispetto alla prima. Una siffatta interpretazione delle disposizione dell’art. 143 non è analogica, dovendosi intendere per circolazione «contromano» quella che avviene nella direzione opposta alla direzione consentita; sebbene, infatti, tale direzione vietata sia evocata dal termine in esame, inteso in senso stretto,per contrapposizione all’altra «mano» (ossia lato della strada) in cui è lecito marciare nella medesima direzione («mano» che non esiste in caso di strada a senso unico), tuttavia un significato più ampio del termine, che ponga cioè l’accordo essenzialmente sulla direzione errata, non è da escludere, dovendosi pertanto ritenere, per la necessaria razionalità del sistema sanzionatorio, che il legislatore minus dixit quam voluit, intendendosi quel termine in senso ampio e non stretto.


:sob:

SquallSed
22-12-2007, 19:20
ecco il comma 12 dal sito del ministero:

12. Chiunque circola contromano in corrispondenza delle curve, dei raccordi convessi o in ogni altro caso di limitata visibilità, ovvero percorre la carreggiata contromano, quando la strada sia divisa in più carreggiate separate, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 281 a euro 1.123. Dalla violazione prevista dal presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. In casi di recidiva la sospensione è da due a sei mesi. (2)

carreggiata:

7) Carreggiata: parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da una o più corsie di marcia ed, in genere, è pavimentata e delimitata da strisce di margine.


mm...quindi il verbale dovrebbe essere buono :mbe:

SquallSed
22-12-2007, 19:31
allora, ho trovato queste, che però non sono fondi attendibili

http://enti.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?t=3300&highlight=&sid=be072ed6454841f407a76710ff70af36

http://www.asaps.it/quesiti/quesiti%202005/singoli_quesiti/07_lug05/0002.htm

naitsirhC
22-12-2007, 19:35
ecco il comma 12 dal sito del ministero:

12. Chiunque circola contromano in corrispondenza delle curve, dei raccordi convessi o in ogni altro caso di limitata visibilità, ovvero percorre la carreggiata contromano, quando la strada sia divisa in più carreggiate separate, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 281 a euro 1.123. Dalla violazione prevista dal presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. In casi di recidiva la sospensione è da due a sei mesi. (2)

carreggiata:

7) Carreggiata: parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da una o più corsie di marcia ed, in genere, è pavimentata e delimitata da strisce di margine.


mm...quindi il verbale dovrebbe essere buono :mbe:


Riporto un altro stralcio della pronuncia della Corte di Cassazione:

L’art, 143 c.d.s. non esclude, e neppure espressamente consente, che la fattispecie di illecito previste ai suoi commi 11 e 12 comprendono anche la circolazione in senso vietato nelle strade a senso unico; né dà una definizione di circolazione contromano.

La ratio delle previsioni in questione, però, risiede evidentemente nell’intralcio e nel pericolo per la sicurezza della circolazione in relazione alla presenza di veicoli che sopraggiungono in senso contrario. E tale ratio vale indiscutibilmente sia per l’ipotesi che il trasgressore circoli su una strada a doppio senso, sia – e, anzi, in particolar modo – per l’ipotesi in cui circoli su una strada a senso unico. Non vi è ragione, pertanto, di punire la prima condotta in maniera più lieve rispetto alla seconda; il che si verificherebbe, invece, ove si ritenessero le fattispecie di cui ai commi 11 e 12 dell’art. 143 cit. limitate soltanto alla prima ipotesi, in quanto per la seconda non resterebbe che applicare – come sostiene il ricorrente – le generiche fattispecie di violazione dei divieti indicati dalla segnaletica stradale, assai più blandamente sanzionate (art. 6, commi 4 lett. b e 14, e art, 7, commi 1 e 14 c.d.s., fatti salvi dall’art. 146, comma 2, dello stesso codice).

L’interpretazione qui sostenuta non è analogica – e dunque non viola il divieto di cui all’art. 1 L. n. 689 del 1981, richiamato dall’art. 194 c.d.s – in quanto per circolazione contromano s’intende la circolazione che avviene nella direzione opposta a quella consentita e, sebbene tale direzione vietata sia evocata dal termine in esame, inteso in senso stretto, per contrapposizione all’altra mano (ossia lato della strada) in cui è lecito marciare nella medesima direzione (mano che non esiste in caso di strada a senso unico), tuttavia un’accezione più ampia del termine, che ponga, cioè, l’accento essenzialmente sulla direzione errata, non è da escludere; sicché deve ritenersi, per la necessaria razionalità del sistema sanzionatorio (sopra richiamata), che il legislatore minus dixit quam voluit, dovendosi intendere quel termine in senso ampio e non stretto.

SquallSed
22-12-2007, 19:42
Riporto un altro stralcio della pronuncia della Corte di Cassazione:

L’art, 143 c.d.s. non esclude, e neppure espressamente consente, che la fattispecie di illecito previste ai suoi commi 11 e 12 comprendono anche la circolazione in senso vietato nelle strade a senso unico; né dà una definizione di circolazione contromano.

La ratio delle previsioni in questione, però, risiede evidentemente nell’intralcio e nel pericolo per la sicurezza della circolazione in relazione alla presenza di veicoli che sopraggiungono in senso contrario. E tale ratio vale indiscutibilmente sia per l’ipotesi che il trasgressore circoli su una strada a doppio senso, sia – e, anzi, in particolar modo – per l’ipotesi in cui circoli su una strada a senso unico. Non vi è ragione, pertanto, di punire la prima condotta in maniera più lieve rispetto alla seconda; il che si verificherebbe, invece, ove si ritenessero le fattispecie di cui ai commi 11 e 12 dell’art. 143 cit. limitate soltanto alla prima ipotesi, in quanto per la seconda non resterebbe che applicare – come sostiene il ricorrente – le generiche fattispecie di violazione dei divieti indicati dalla segnaletica stradale, assai più blandamente sanzionate (art. 6, commi 4 lett. b e 14, e art, 7, commi 1 e 14 c.d.s., fatti salvi dall’art. 146, comma 2, dello stesso codice).

L’interpretazione qui sostenuta non è analogica – e dunque non viola il divieto di cui all’art. 1 L. n. 689 del 1981, richiamato dall’art. 194 c.d.s – in quanto per circolazione contromano s’intende la circolazione che avviene nella direzione opposta a quella consentita e, sebbene tale direzione vietata sia evocata dal termine in esame, inteso in senso stretto, per contrapposizione all’altra mano (ossia lato della strada) in cui è lecito marciare nella medesima direzione (mano che non esiste in caso di strada a senso unico), tuttavia un’accezione più ampia del termine, che ponga, cioè, l’accento essenzialmente sulla direzione errata, non è da escludere; sicché deve ritenersi, per la necessaria razionalità del sistema sanzionatorio (sopra richiamata), che il legislatore minus dixit quam voluit, dovendosi intendere quel termine in senso ampio e non stretto.

quindi l'articolo è quello buono.

allora non mi resta che cercare di trovare regolamentazioni sulla segnaletica

nb non voglio non pagare perchè sono un coglione che vuole fare il furbo, non voglio pagare perchè se non ho visto la rotonda secondo me è colpa della mancanza di adeguata segnalazione.

naitsirhC
22-12-2007, 19:54
quindi l'articolo è quello buono.

allora non mi resta che cercare di trovare regolamentazioni sulla segnaletica

nb non voglio non pagare perchè sono un coglione che vuole fare il furbo, non voglio pagare perchè se non ho visto la rotonda secondo me è colpa della mancanza di adeguata segnalazione.

Viste le foto del luogo, è comprensibile che tu voglia fare ricorso.

Vedi se questo sito ti può essere utile:

www.ricorsi.net

SquallSed
22-12-2007, 19:56
grazie per il link ;)

guarda cosa ho trovato (direttiva ministeriale)

8.3. Segnaletica nelle rotatorie
In via del tutto generale, la questione del segnalamento delle
rotatorie non può limitarsi alla mera individuazione della corretta
segnaletica verticale di prescrizione, bensì deve necessariamente estendersi
anche a quella di pericolo, di preavviso e di indicazione, e alla
regolamentare segnaletica orizzontale, che vanno opportunamente e
vicendevolmente integrate tra loro al fine di fornire agli utenti della strada
un coerente complesso di informazioni.
Page 61
61
In tale ottica, pertanto, la rotatoria va adeguatamente segnalata con il
segnale “rotatoria” di cui all’art. 122, comma 6, del Regolamento
(Fig.II.84), preceduto, su strade extraurbane, dal segnale “circolazione
rotatoria” di cui all’art. 96, comma 6 (Fig.II.27); deve essere inoltre
apposto il segnale di preavviso di cui all’art. 127, comma 1, lett. a), nella
configurazione relativa al tipo di strada (Fig. II.238).
Sui rami di accesso alla rotatoria le isole di traffico vanno
adeguatamente segnalate secondo il disposto dell’art. 177; giova tuttavia
osservare che, a rigore, la presenza della linea continua ai sensi del comma
1 e, in genere, la segnaletica orizzontale impiegata, esclude a priori ogni
altra manovra diversa dal passaggio a destra dell’ostacolo.
Sui rami d’uscita, invece, va tracciata la relativa segnaletica
orizzontale di corsia, di margine ed eventualmente di guida, ai sensi degli
artt. 140, 141 e 143, e sulle relative cuspidi va apposta unicamente la
segnaletica di direzione di cui all’art. 128 (Fig. II.248 o II.249, secondo il
caso).
Le cuspidi sui rami in uscita, infatti, non possono essere considerate
quali ostacoli entro la carreggiata secondo il disposto di cui all’art. 175
comma 3, e dunque non va apposto su di esse il segnale di “passaggi
consentiti” cui all’art. 122, comma 4 (Fig. II.83).
I segnali di “direzioni consentite” di cui all’art. 122, comma 3, (Figg.
II. 81/a e II.81/b) non risultano adeguati, per significato letterale, alla
situazione.
Per gli stessi motivi sull’isola centrale non è necessario apporre i
segnali di “direzione obbligatoria” di cui all’art. 122 comma 2 (Fig. II.80/c)
o “passaggio obbligatorio” di cui all’art. 122, comma 4 (Fig. II.82/b)

SquallSed
22-12-2007, 20:00
però ancora non ho capito se è ufficiale o no :O

naitsirhC
22-12-2007, 20:21
però ancora non ho capito se è ufficiale o no :O

Di siti che si occupano di multe e ricorsi ce ne sono parecchi.

Di mio ti posso dire che la "Prima Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del codice della strada in materia di segnaletica e criteri per l’installazione e la manutenzione" risale all'ottobre del 2000 mentre la parte citata da te è quella dell'anno scorso preparata da Lunardi e che doveva integrare/modificare quella precedente.
La Seconda Direttiva non è mai stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e dunque non è mai entrata in vigore (e l'attuale governo non l'ha riproposta).

redegaet
22-12-2007, 23:05
Come immaginavo la rotonda è segnalata malissimo. La segnaletica verticale è affogata dall'immondizia e su un palo pure storto. La segnaletica orizzontale mi pare sia del tutto assente. Fateci caso, senza righe bianche per terra, è facilissimo non capire dove sono le carreggiate ed i sensi di marcia. La rotonda poi è minuscola e completamente disassata rispetto alla sede stradale.
Ripeto: PIENA SOLIDARIETA'!!
Ciao, Alex

Haden80
22-12-2007, 23:08
Come immaginavo la rotonda è segnalata malissimo. La segnaletica verticale è affogata dall'immondizia e su un palo pure storto. La segnaletica orizzontale mi pare sia del tutto assente. Fateci caso, senza righe bianche per terra, è facilissimo non capire dove sono le carreggiate ed i sensi di marcia. La rotonda poi è minuscola e completamente disassata rispetto alla sede stradale.
Ripeto: PIENA SOLIDARIETA'!!
Ciao, Alex

* mi associo ;)

n3xus
22-12-2007, 23:11
sicuramente scarseggia di segnaletica! doveva esserci un bel cartello col divieto e una freccia indicante la direzione da seguire, imho

c'è addirittura sulle rotonde palesi da una parte il divieto e dall'altra (verso la corsia che si segue) la freccia indicante che si passa di li, e sulla sponda destra il segnale di rotatoria....

un punto come quello dovrebbe essere cosparso di segnaletica!

però ora non so se puoi far ricorso in quel senso li! bho! probabilmente si!
non c'è proprio nessun divieto? nessuna freccia? solo un cartello di rotatoria 30 metri prima? nessuna freccia a terra? anche perchè li rotonde a terra non se ne vedono, è solo un percorso deviato, o sbaglio?
se sbaglio e c'è proprio la rotonda allora non fare ricorso, si vedrebbe e avresti dovuto notare palesemente che eri contromano!

ma poi per l'essere andato contromano non c'è la revoca diretta della patente?

Iron10
22-12-2007, 23:13
Mi dispiace squall.... hai tutta la mia solidarietà e pieno disappunto sia per ciò che ti è capitato sia per il luogo dove sei andato a prendere il caffè :eek: :mbe: ...ma che cavolo di posto è quello della rotonda?

juninho85
22-12-2007, 23:14
bella comunque anche quella catasta di immondizia in pieno centro abitato :mbe:

Demin Black Off
23-12-2007, 00:22
PIENA SOLIDARIETA', FA RICORSO CHE SICURAMENTE SI RISOLVE.

accadde una cosa cosa simile a me su una strada che non conoscevo e con segnaletica bruciata da incendi di cassonetti.

Mi fermano i carabinieri... io non avevo manco capito di cosa parlasse....

Per grazia di dio che dopo di me passano 2 pattuglie della polizia e vanno contromano senza fare quella "rotonda".

Io, a mani aperte.... si è risolto pacificamente.

SquallSed
23-12-2007, 00:50
sicuramente scarseggia di segnaletica! doveva esserci un bel cartello col divieto e una freccia indicante la direzione da seguire, imho

c'è addirittura sulle rotonde palesi da una parte il divieto e dall'altra (verso la corsia che si segue) la freccia indicante che si passa di li, e sulla sponda destra il segnale di rotatoria....

un punto come quello dovrebbe essere cosparso di segnaletica!

però ora non so se puoi far ricorso in quel senso li! bho! probabilmente si!
non c'è proprio nessun divieto? nessuna freccia? solo un cartello di rotatoria 30 metri prima? nessuna freccia a terra? anche perchè li rotonde a terra non se ne vedono, è solo un percorso deviato, o sbaglio?
se sbaglio e c'è proprio la rotonda allora non fare ricorso, si vedrebbe e avresti dovuto notare palesemente che eri contromano!

ma poi per l'essere andato contromano non c'è la revoca diretta della patente?

no, qualche post addietro ho copiato l'articolo 143 comma 12 che parla di contromano e sospensione patente da 1 a 3 mesi.

SquallSed
23-12-2007, 00:52
Mi dispiace squall.... hai tutta la mia solidarietà e pieno disappunto sia per ciò che ti è capitato sia per il luogo dove sei andato a prendere il caffè :eek: :mbe: ...ma che cavolo di posto è quello della rotonda?

quel posto si trova 2 paesi dopo il mio, infatti c'eravamo persi (anche poichè non è che ci fosse tanta illuminazione,di lì si va verso i paesi vesuviani ma si passa in zona di campagna)....:rolleyes:

SquallSed
23-12-2007, 00:52
PIENA SOLIDARIETA', FA RICORSO CHE SICURAMENTE SI RISOLVE.

accadde una cosa cosa simile a me su una strada che non conoscevo e con segnaletica bruciata da incendi di cassonetti.

Mi fermano i carabinieri... io non avevo manco capito di cosa parlasse....

Per grazia di dio che dopo di me passano 2 pattuglie della polizia e vanno contromano senza fare quella "rotonda".

Io, a mani aperte.... si è risolto pacificamente.

di sicuro ci proverò ;)

citando anche il comune per la mancanza di una segnaletica adeguata

giuliop
23-12-2007, 11:10
Non c'è dubbio che tu abbia ragione. Una rotatoria così non ha nemmeno motivo d'esistere, e se anche in generale il segnale di obbligo di passare a destra non fosse previsto dal codice stradale, in questo caso è assolutamente necessario, e quindi la responsabilità è da attribuire esclusivamente alla grave - anzi direi gravissima, visto che qui si rischia un frontale - mancanza di segnaletica adeguata. La multa dovrebbe prenderla il comune e dovrebbero pure ringraziarti per avergli fatto notare una lacuna così grave.
Auguri per il tuo ricorso.

giuliop
23-12-2007, 15:13
ma cavolo... il cartello l'ha visto! boh... credo che sia un mio limite, non riesco a capire :stordita:

Usa i colori, Luke :p

ziozetti
02-01-2008, 13:13
Il cartello che segnala la rotatoria oppure che sia riportata la distanza in metri?

I cartelli di norma dovrebbero essere messi a 150 metri dalla cosa segnalata, e in quel caso non è necessario il pannello integrativo.
Suppongo che i segnali di obbligo siano necessari... tanto quanto quelli integrativi poiché altrimenti ci si aspetterebbe una rotonda 150 metri dopo il cartello...

enrico1980
02-01-2008, 15:15
non so è già stato detto cmq ci sono rotonde dove non ha precenza ki si trova all'intermo della totonda ma ki si immette(e ci si immette da destra).
Le prime sono dette alla francese se seconde all'italiana(con precedenza a destra); nelle seconde in effetti non ci sono segnalazioni orizzontali nè di dare precedenza semplicemente devi dare ragione a ki proviene da destra e sono precedute da un semplice segnale di rotonda.

qui a torino in largo tirreno ce n'era una italiana( quindi ha precedenza ki si immette nella rotonda) + una via(via tirreno) ke si immetteva nella rotonda ke doveva dare precedenza a ki era nella rotonda. non vi dico il casino.
da qualke mese è tutta francese.

Tjherg
02-01-2008, 16:45
http://img254.imageshack.us/img254/8342/incrociozw8.jpg


Uhm in effetti manca parecchia roba allora, sulla sinistra doveva esserci il segnale di divieto ben visibile, poi al centro prima della rotatoria un isola che costringe a prendere la strada della rotatoria con la freccia di obbligo di direzione, ti consiglio di fare una ricerca sulla normativa perchè la segnaletica sembra insufficiente, fai comunque fare delle foto all'incrocio da un fotografo in modo tale da immortalare la situazione.
Allora quando ti fermano i carabinieri cerca di far mettere a verbale tutto quello che puoi, ti hanno contestato il contromano tu dovevi chiedere loro dov'era il cartello e di fartelo mostrare, davanti a loro non trovando il cartello e la sufficiente segnaletica dovevi dire che dovevano mettere a verbale le mancanze.