PDA

View Full Version : Thread sulla portante di Alice 7mega. (Come mai non sono stabili?) Parliamone..


MIRAGGIO
22-12-2007, 01:01
Ho voluto aprire questo Thread per le STRANE portanti di Alice 7mega.
Tanti utenti si lamentano delle continue variazioni..eppure da quel che si legge dalle nostre discussioni, abbiamo capito che ci sono solo 2 configurazioni:
8128/480 e 7616/480 (mi sembra) in base al mux ( Siemens, Alcatel, Marconi ecc..)

1)Perchè ci sono così tanti profili con portanti che hanno valori diversi?

2)Portanti che non si agganciano con questi 2 valori anche se siamo a meno di 200mt dalla centrale?

3)La Telecom è consapevole di questa situazione?

4)Capisco Alice 20mega che è molto influenzata dalla distanza della centrale e quindi aggancia valori diversi..ma qui parliamo di adsl1 valori (penso) normali per una 7mega..o stiamo proprio messi così male da non riuscire a supportare velocità così basse?

Quindi per non far troppo confusione negli altri Thread ...prego tutti coloro che vogliano iniziare a parlarne, facciamolo in questo Thread per focalizzare solo questo STRANO meccanismo.
Se c'è qualche utente che ne sa di più potrebbe darci delle risposte?
:read:
Grazie.

MIRAGGIO
22-12-2007, 01:11
Inizio subito..
Io ho 2 linee adsl nella stessa abitazione, entrambe collegate alla stessa centrale entrambe upgradate da 4 a 7 mega.
sono a circa 250/300mt, la prima linea adsl (che è stata upgradata circa una settimana fà) ha una portante che varia da 5800 a 7200, la seconda che ha avuto l'upgrade solo da 2gg fà, ha ancora una portante di 7936 ( questo perchè non ho ancora riavviato il router...e sinceramente ho paura di farlo per perdere la portante agganciata).
...:mbe:

ps
La centrale non supporta i 20 mega...
Mi piacerebbe sapere da chi ha una centrale che supporta la 20, se ha questo problema di aggancio portante ballerino.
:muro:
e poi magari discutere su questi problema che sta affliggendo oramai quasi tutti...NON so se questo problema lo hanno anche quelli della Tiscali..bhe fateci sapere.

rino91fg
22-12-2007, 07:42
Ciao io sono stato upgradato circa 1 settimana e mezzo fa.
Con la 2 mega agganciavo sempre la portante massima in ADSL2 ossia 2480 circa in down e 320 in up e ciò rimaneva stabile ad ogni riavvio del router.
Preciso che disto 590 m in linea d'aria dalla centrale.
I miei valori di rumore e attenuazione erano questi:

SNR margin 26.5 down 33.2 up
Attenuation 8.0 down 3.6 up

Ora ho la 7 mega.
Per la prima settimana non ho riavviato mai il router e agganciava ad 8125 in down e 476 in up
Poi l'altro ieri la brillante idea di riavviare il router :muro: e ora la portante è a 7880 dopo essere variata ad ogni riavvio fatto(8021, 7838, 7896) sempre in ADSL2 però.
I valori di attenuazione e rumore sono questi:
SNR margin 12.3 down 30.3 in up
Attenuation 8.0 down 3.6 up

http://www.speedtest.net/result/214443821.png

Noto in calo del rumore impressionante ma è normale poichè dipende dalla portante, quando il rumore era a 26.5 ero a 2 mega.
Cmq il rumore ideale dovrebbe essere circa 14 dB quindi il mio è un po' basso.
Vabbè ora scarico a 815 KB/s invece di 840 di quando avevo la portante massima e perciò non mi lamento è solo che gradirei un po' di stabilità e magari una spiegazione plausibile.
In fondo quando avevo la 2 mega dalle 13.00 alle 24.00 funzionava a 300k mentre ora dopo l'upgrade vado al massimo 24h su 24 quindi ringrazio comunque la telecom facendo gli scongiuri!

Per un periodo ho avuto anche la 20 mega(con home tv) quindi la mia centrale supporta anche l'ADSL2+ solo che non capivo ancora niente di router, portanti ecc.. quindi non ho mai visto i dati.

Ah che differenza c'è tra ADSL1 e ADSL2?

MaxRob
22-12-2007, 12:03
agganciare la 7mega piena (8128 o 7616) è un po difficile per la maggior parte dei doppini.

Il target impostato è di 12dB (penso sia una scelta per la stabilità) e a meno di non possedere un doppino immacolato (privo di interferenze, con apparato casalingo in buone condizioni) che agganci piena portante con dB di scarto è veramente bassa.

non bisogna cmq lamentarsi, per chi possiede un router con chipset Broadcom (vedi USR 9107-9108, netgear DG834 GT, thomson etc) si puo scaricare DMT TOOL, un software sviluppato per modificare/leggere determinati valori della propria linea.

Cosa fa di speciale questo software?

per chi vuole ottenere il massimo della portante (magari gli manca poco, tipo qualche dB) puo agire col targetnoise, ovvero il valore minimo impostato di aggancio portanti, diminuendo questo valore , infatti, avremo piu possibilità di agganciare la portante massima ( a discapito della stabilità, infatti telecom sulla 7mega è stata molto generosa in termini di targetnoise).

per chi è interessato il software è DMT TOOL (http://dmt.mhilfe.de/)

MaxRob
22-12-2007, 12:06
Ah che differenza c'è tra ADSL1 e ADSL2?

ADSL2+ (http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL2%2B)

Usiamo WIKI!! :p

MIRAGGIO
22-12-2007, 14:14
agganciare la 7mega piena (8128 o 7616) è un po difficile per la maggior parte dei doppini.

Il target impostato è di 12dB (penso sia una scelta per la stabilità) e a meno di non possedere un doppino immacolato (privo di interferenze, con apparato casalingo in buone condizioni) che agganci piena portante con dB di scarto è veramente bassa.

non bisogna cmq lamentarsi, per chi possiede un router con chipset Broadcom (vedi USR 9107-9108, netgear DG834 GT, thomson etc) si puo scaricare DMT TOOL, un software sviluppato per modificare/leggere determinati valori della propria linea.

Cosa fa di speciale questo software?

per chi vuole ottenere il massimo della portante (magari gli manca poco, tipo qualche dB) puo agire col targetnoise, ovvero il valore minimo impostato di aggancio portanti, diminuendo questo valore , infatti, avremo piu possibilità di agganciare la portante massima ( a discapito della stabilità, infatti telecom sulla 7mega è stata molto generosa in termini di targetnoise).

per chi è interessato il software è DMT TOOL (http://dmt.mhilfe.de/)
Si lo scaricato ...quello per il mio router.. ma nn vedo la voce targetnoise... puoi guidarmi con qualche screen... grazie.

soqquadro
22-12-2007, 14:33
7616 kbps è il valore massimo di quale Dslam?

No perchè io aggancio sempre 7616 kbps (sia quando il rumore è a 16, sia quando scende a 9)

Nel famoso elenco che qualcuno ha postato in questo forum, nella mia città ci sarebbe solamente un tipo di dslam, il Marconi.

rino91fg
22-12-2007, 14:46
ora ho staccato il telefono che sta attaccato alla stessa presa dell'ADSL, ho riavviato il router e mi ha agganciato una portante di 8009 Kbit/s.
Il massimo è 8128 io direi di accontentarmi!Voi che dite?

jarry
22-12-2007, 16:54
Alcuni utili chiarimenti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20221876&postcount=6805
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20222754&postcount=6812

Quanto ai mux con max portante 7616 di sicuro sono gli Alcatel (come il mio).Non so gli altri.
Qui l'elenco delle centrali secondo i mux o dslam che dir si voglia:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm

mavelot
22-12-2007, 23:39
Si lo scaricato ...quello per il mio router.. ma nn vedo la voce targetnoise... puoi guidarmi con qualche screen... grazie.

Devi andare nel menù SPECIAL--->Misc Option e seleziona la casella "Unlock experimental Area".
Accanto ai Tab Info1,2,3 sul lato destro , appariranno 2 nuovi tab per la modifica delle modem option ;)

MIRAGGIO
23-12-2007, 02:09
Okkkk ora ci siamo..
Grazie
Chiudo OT sorry...
:rolleyes:

tongia
23-12-2007, 19:21
anche io ho lo stesso problema ma da quando il tecnico telecom è venuto per un problema alla linea un buon caffè e scatta l'amicizia.
allora lui mi ha controllato il mio dslam penso e mi ha detto che era veramente intasato e io agganciavo max 7200 a scendere, poi l'inpensabile accade ,lui mi dice senti adesso ti sposto in un bel posto meno trafficato et voilà da quel momento o per lo meno come mi ha detto dop 24 ore il tempo che la centrale riconfugurava la mia porta da quel momento aggancio 8128 /480 propio se accendo il modem alla domenica alle 6 di sera 7900 ma raro scendere dagli 8128.
un unica cosa mi è capitato solo due volte che acceso il router mi si agganciava a 800/480 e l'snr passava dagli 8 canonici a olter 34 ma mistero
comunque da quando è passata la storia del abbassamento di banda nelle ore di punta per i famosi aggiornamenti quì si viaggia da dio e mai rallentamenti significativi.
bye

raulnet
23-12-2007, 20:50
Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6240 Kbps

Down Up
SNR (dB): 9.4 16.0
Attn(dB): 22.0 10.5
Pwr(dBm): 19.8 12.3

questi sono i dati della mia adsl dopo l'upgrade.
tranne x la portante in download, x il resto sono ottimali i valori?

radero
24-12-2007, 07:55
Ragazzi a proposito della portante a 7616 e 8128 io sonno agganciato su un mux adsl1 siemens, fino a quando stavo in interleaved agganciavo fisso a 7916, poi un amico tecnico mi mise in fast e da allora sempre a 8128, il mux è rimasto lo stesso ovvio il SNR in down è sceso di 3-4 db da 19db è sceso a 15, mentre l'attenuazione è rimasta uguale 9db in down e 0,5db in up.

Saluti e Buon Natale

daniele.g
24-12-2007, 11:45
Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6240 Kbps

Down Up
SNR (dB): 9.4 16.0
Attn(dB): 22.0 10.5
Pwr(dBm): 19.8 12.3

questi sono i dati della mia adsl dopo l'upgrade.
tranne x la portante in download, x il resto sono ottimali i valori?

Attenuazione buona ma snr troppo basso, ti va in adaptive mode. :rolleyes:
Verifica il tuo impianto casalingo (telefoni, cordeless, filtri).
Se sei abile, apri le prese tripolari e tira via i condensatori che probabilmente hai dietro il frutto.

Ciao ;)

the_crazy_biker
24-12-2007, 14:36
aggoirnamento fatto oggi.....io come valori ho

Adsl

7616 downstream
480 upstream

Attenuazione linea

15 db downstream
4.5 db upstream

Margine rumore

13.4 db downstream
29 db upstream

emongib
28-01-2008, 21:15
Ciao ragazzi...

Cosa molto strana!!!!

A casa della ragazza mia 8128/480 lei abita a 7km da casa mia e sta collegata in tutt'altra centrale

Mio zio che abita al piano sotto di me (quindi stessa centrale e stessa identica lunghezza cavi, quando il tecnico gli ha messo il cavo ho visto proprio dentro alla borchia telecom in strada che il suo cavo sta vicino al mio) lui pure 8126/478 Praticamente uguale a lei

Io al piano di sopra 7616 ma soprattutto 288 in upload...

Come mai??? La telecom dice che è il Mux attappato.... Boh... Voi che dite?

Premetto che sia io che mio zio abbiamo ISDN quindi abbiamo un cavo aggiuntivo dedicato per l'ADSL... Quindi non ho problemi di telefoni o filtri vari...

Ho provato sia con che senza il filtro... Sempre uguale!!

HELP ME!!!!

mavelot
28-01-2008, 21:55
Ciao ragazzi...

Cosa molto strana!!!!

A casa della ragazza mia 8128/480 lei abita a 7km da casa mia e sta collegata in tutt'altra centrale

Mio zio che abita al piano sotto di me (quindi stessa centrale e stessa identica lunghezza cavi, quando il tecnico gli ha messo il cavo ho visto proprio dentro alla borchia telecom in strada che il suo cavo sta vicino al mio) lui pure 8126/478 Praticamente uguale a lei

Io al piano di sopra 7616 ma soprattutto 288 in upload...

Come mai??? La telecom dice che è il Mux attappato.... Boh... Voi che dite?

Premetto che sia io che mio zio abbiamo ISDN quindi abbiamo un cavo aggiuntivo dedicato per l'ADSL... Quindi non ho problemi di telefoni o filtri vari...

Ho provato sia con che senza il filtro... Sempre uguale!!

HELP ME!!!!

Sembrerebbe un caso un po' strano....portante massima in download ma portante bassa in up....ci puoi postare i valori della linea ?

emongib
29-01-2008, 13:53
Certo che ve li posto Ragazzi!! Siete troppo gentili!! ;-)
Cmq mi sono fatto una mia idea al riguardo....
Il mux attappato puo influire sulla velocità di navigazione...
Non sulla velocità di allineamento....
Secondo me il tecnico che mi ha updgradato dalla mia vecchia Tin.it 4Mb ad alice 7Mb ha sbagliato il profilo quando ha settato sul mux

Il problema è: come ca... faccio a farmi credere e dar retta da quelli del 187??

Datemi qualche dritta!!!!

Ecco i miei valori
http://img295.imageshack.us/img295/2295/strangeadslaj7.jpg (http://imageshack.us)

Vi posto anche i valori dell'ADSL di mio Zio che abita al piano sotto di me, anche lui Alice 7Mb anche lui ISND come me (quindi cavo dedicato per l'ADSL), stessa centrale e stesso metraggio del cavo (addirittura nella scatola di derivazione telecom sotto la strada i due cavi sono vicini vicini!!)
http://img299.imageshack.us/img299/3910/zioadslaw1.jpg (http://imageshack.us)


P.S. Entrambi i router sono Netgear DG834GIT uno è V3 e l'altro e l'ultimo uscito V4, ho provato anche ad invertirli.... Sulla mia linea il V4 è piu stabile sul download nel senso che si allinea sempre a 7616 mentr l'upload 2 volte si allineò a 320 poi sempre a 288.....

Sotto a mio zio qualunque ci metti si allinea perfetto...

Volevo anche provare il tool di cui si parlava piu sopra ma il DG834GIT a differenza del DG834GT e dell' DG834N e DG834PN non ha il chipset Broadcom... Quindi nada tool!

trottolino1970
29-01-2008, 14:01
Certo che ve li posto Ragazzi!! Siete troppo gentili!! ;-)
Cmq mi sono fatto una mia idea al riguardo....
Il mux attappato puo influire sulla velocità di navigazione...
Non sulla velocità di allineamento....
Secondo me il tecnico che mi ha updgradato dalla mia vecchia Tin.it 4Mb ad alice 7Mb ha sbagliato il profilo quando ha settato sul mux

Il problema è: come ca... faccio a farmi credere e dar retta da quelli del 187??

Datemi qualche dritta!!!!

http://img295.imageshack.us/img295/2295/strangeadslaj7.jpg

semplice telecom nn ti da banda garantita quindi non puoi fare nulla

maxninni
29-01-2008, 15:21
Questi i miei valori portante 7.6/480

Upstream Output Power = -38 dBm
Upstream Noise Margin = +26.0 dB
Upstream Attenuation = 12.0 dB

Downstream Noise Margin = +18.3 dB
Downstream Attenuation = 12.0 dB

Come sono?

Vindicator
29-01-2008, 15:33
io sempre 7616/480 router digicom michelangelo wave

attenuazione 36.0 db down 21.5 db up

MaxRob
29-01-2008, 15:43
Ecco i miei valori
http://img295.imageshack.us/img295/2295/strangeadslaj7.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/3910/zioadslaw1.jpg (http://imageshack.us)


abitate vicini e avete atenuazioni completamente diverse, io dico che al 100% il problema sta a casa tua, hai il margine basso in upload e non prendi al completo la velocità di 480, poi l'attenuazione alta rispetto a quella del tuo zio conferma la mia teoria.
Questi i miei valori portante 7.6/480

Upstream Output Power = -38 dBm
Upstream Noise Margin = +26.0 dB
Upstream Attenuation = 12.0 dB

Downstream Noise Margin = +18.3 dB
Downstream Attenuation = 12.0 dB

Come sono?
sei OK, 400metri dalla centrale .
io sempre 7616/480 router digicom michelangelo wave

attenuazione 36.0 db down 21.5 db up
e i margini? quell'attenuazione è di una linea di oltre 2km dalla centrale, confermi?

emongib
29-01-2008, 15:58
MaxRob io e mio Zio siamo sulla stessa casa, io piano sopra lui sotto, i cavi nel ripartitore sul muro esterno alla casa sono affiancati l'uno con l'altro sul pettine, a casa mia c'è solo un cavo (ho l'ISDN quindi cavo dedicato solo per ADSL) che esce per un metro dal muro con borchia e router diretto....

Il problema non puo essere a casa mia.... Ho provato diversi router.... Stesso risultato.. Upload a 288 fisso....

Il problema è per forze o sul cavo o come penzo io qualche impostazione sul Mux

P.S. Il tecnico che ha messo il cavo sotto a mio Zio ha visto sul suo computerino e il cavo è esattamente a 1309 metri dalla centrale... Infatti riporta... con la macchina e il Tomtom mi riportava pressochè uguale.....

Aiutooooooooooooooooooo

MaxRob
29-01-2008, 16:06
un impostazione errata sul dslam ok, ma hai anche il margine basso



... puo essere il cavo ma il cavo è nuovo...

è complicato :fagiano:

emongib
29-01-2008, 16:19
Il cavo nuovo è di mio Zio e va perfetto..

Il mio è un cavo dedicato per via dell'ISDN ma cmq sia sono 5 anni circa che me l'hanno posato.... L'unica cosa che mi viene in mente è che nel punto dove sta il buco per entrare nell'appartamento mio insieme al cavo per l'ADSL ci passa un altro cavo Telecom per l'ISDN e il cavo che viene giu dalla parabola.... Ma è un ottimo cavo schermato... e poi con la 4Mb per tutti questi anni ho sempre avuto valori di tutto rispetto.... addirittura con la vecchia 4Mb in upload mi si collegava piu veloce di adesso..... 320kb/s

Dovrei anche avere qualche screen con i valori della vecchia 4Mb. Lo feci preventivamente se poi la 7 non fosse andata bene.

Eccoli... Ritrovati!!
http://img155.imageshack.us/img155/9946/vecchia4mbij2.jpg (http://imageshack.us)

Orgoglio
01-02-2008, 10:44
ragazzi io non so come fare, con la due mega agganciavo sempre il massimo della portante 2464 in down e 352 in up e navigavo al massimo, avendo avuto il passsaggio a 7 mega non ci capisco più nulla.
Aggancio sempre portanti di 6 mega e solo la sera 7104 in down (che se nn sbaglio nn è la massima), per quanto riguarda l'up sempre perfetto.
Ho valori di linea ancora ottimi nonostante sia aumentata la potenza, ma nn riesco a capire perchè non aggancio mai la portante massima della 7 o addirittura quella 8128.
Ho letto di controllare le prese per vedere se ci sono condensatori, premetto che nn ne capisco nulla ma aprendo quella principale dove tengo solo un telefono fisso e un portatile con il filtro ho visto che ci sono solo due fili....
Poi c'è la presa che tengo nella mia camera dove tengo il router, un portatile e il filtro......
ho letto anche che intervenedo sul target noise attraverso il programma DMT TOOL si può agganciare il massimo, ma scaricando il programma mettendo il mio ip nn si connette..........
chiedo una mano a voi esperti, se servono i valori di linea ve li posto ma vi ripeto sono messo molto bene

grazie

freddy85
01-02-2008, 12:09
Ciao a tutti, vi posto i miei valori
http://www.speedtest.net/result/229110770.png
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.3";
var st_up_snr_margin = "14.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "39.3";
var st_up_line_attenuation = "31.5";

mr. bean
02-02-2008, 01:20
Per la lunghezza del cavo non basta misurare sulla mappa della città la distanza, in linea d'aria, casa-centrale :D bisogna vedere il giro che fanno i cavi dalla "scesa cavi" della centrale fino alla vostra prima presa che avete in casa. La tratta centrale - armadio si chiama "tratta entrante". Sono cavi da 2400 coppie mantenuti sotto pressione d'aria che servono 6 armadi da 400 coppie entranti ciascuno. Dall'armadio partono poi gli uscenti (di solito 600 coppie) che vengono divisi in N distributori (N dipende dalla zona geografica e densità dei clienti). Ovviamente, ci sono eccezioni come rigidi o armadi secondari, ma anche sulla ripartizione del numero di entranti e di uscenti. Dal distributore poi si parte con il doppino (o trecciola) e si arriva a casa vostra. Come potete vedere la distanza reale dipende dal geometra che ha costruito casa vostra, le strade e dove abitate :D

Per quanto riguarda il disturbo della linea, ci possono essere un gran numero di cause... di certo avere una ISDN, che è una trasmissione digitale telealimentata a 110 Volt, che utilizza la coppia che corre a fianco di quella usata per la ADSL non aiuta... ma ci può anche essere che il disturbo da ISDN risulta nullo. Come ho scritto sopra, ci possono essere un gran numero di cause, prima tra tutte, comunque, è la lunghezza della tratta totale del rame. Per essere certi di non avere problemi sul nostro impianto, bisogna andare sulla trecciola che entra in casa e provare a far allineare il modem senza collegarci altro alla linea: niente filtri, telefoni, prese primarie, suonerie, protettori con fusibili, combinatori telefonici, ecc. Se non sapete quali sono le prese primarie, basta aprirle e vedere se ci sono jumper neri, condensatori e/o resistenze. Anche i vecchi filtri della FD danno problemi. A casa mia, per strappare qualcosina in più alla linea, ho fatto montare uno splitter a monte di tutto, che è sempre meglio che usare i filtri prima di ogni telefono (nel mio caso: +3 dB di margine rumore). In Internet e sulle riviste ho trovato un pò di articoli su come "sistemarsi" l'impianto di casa x la ADSL

Per quanto riguarda l'insieme dei valori come velocità e margine di rumore, c'è da vedere quale profilo è impostato sulla vostra porta del DSLAM a cui siete stati configurati. Per esempio, se il vostro profilo è di tipo targetnoise, vi allineate alla massima velocità fino a che non andate sotto ad una certa soglia di margine di rumore. Poi ci sono i profili che tendono a raggiungere una certa velocità, anche a scapito del margine di rumore. Comunque, c'è una miriade di profili e questo vale per tutti gli operatori che operano nella tecnologia xDSL. Ovviamente, non c'è da scordare la macro-classificazione tra profili f. e i. Alla fine, tutto sta nell'usare il migliore profilo che meglio si adatta alla vostra situazione e al vostro utilizzo della ADSL.

sidout
08-12-2010, 15:00
riprendo questo post vecchiotto...per postarvi la mia situazione, intanto...ciao a tutti...
ho alice 7 mega da una settimana circa, ma scarico e uppo sempre come se avessi una 640....premetto che il tecnico non ha rilevato guasti sulla mia linea telefonica,ed ho gia effettuato prove come attaccare il router alla presa direttamente ecc ecc...
allego i dati del mio router(dlink 2640b) e un test di velocita'

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6848 480

Margine SNR (dB): 12.3 23.0
Attenuazione (dB): 18.0 7.5
Potenza in uscita (dBm): 17.8 12.5

http://www.speedtest.net/result/1062378660.png (http://www.speedtest.net)

non so dove sbattere la testa, a volte il snr e' addirittura < 8 ma dall'attenuazione se non sbaglio si evince che sono vicino alla centrale....
che ne pensate?

mavelot
08-12-2010, 15:13
Premesso che per una distanza di poco più di 1Km i valori non sono eccellenti (ma cmq accettabili), il tuo sembrerebbe un caso di PVC erroneamente configurato a 640k.

la velocità è costante a tutte le ore del giorno e della notte ??

sidout
08-12-2010, 15:54
Premesso che per una distanza di poco più di 1Km i valori non sono eccellenti (ma cmq accettabili), il tuo sembrerebbe un caso di PVC erroneamente configurato a 640k.

la velocità è costante a tutte le ore del giorno e della notte ??

si, a qualsiasi ora, raggiungo 79-80 di dl ,mai di meno, ma mai di piu
quando mi hanno passato alla 7 mega gia' mi avevano lasciato col profilo 640 e poi risolto(infatti aggancio la portante della 7 mega ora) ma la velocita' e' questa..forse e' aumentato un po l'upload ma nulla di piu

Robertus
12-05-2011, 13:42
avevo la 4mbit

oggi ho chiesto di mettermi il profilo 7mbit

aggancio questa ridicola portante

http://img805.imageshack.us/img805/5286/senzaolo2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/senzaolo2.jpg/)

ho un router netgear DG834G v3

posso fare qualcosa per aumentare la portante?

i valori rispetto alla 4mbit sono leggermente cambiati

l'attenuazione prima era 42, ora 44

il margine di rumore come valore massimo era 14, adesso è sceso a 12

il margine di rumore in upload è un errore del router, è 26db comunque

insomma valori non favolosi ma neppure tremendi, sono nella media, quindi non capisco come non riesco ad agganciare una portante a 7mbit

inutile dire che nelle prese di casa non ho ne condensatori ne altro

dalla presa principale partono 3 diramazioni, quella dove ho attaccato il router, il telefono in cucina e quello in camera da letto, tutti filtrati

tranne dove ho il router che lo uso senza filtro

collegare il router nella presa principale, non cambia niente ne in valori ne in altro, l'impianto in casa non ha problemi

staccare tutti i telefoni neppure

cosa dovrei fare?

arenavsore
23-05-2011, 23:30
Ho appena attivato alice 7 mega e vengo da fastweb 2 mega.
Ho una portante di circa 3700 in down e 480 in up. Dite che devo lamentarmi o non ci possono fare nulla??

teo180
24-05-2011, 00:54
avevo la 4mbit

oggi ho chiesto di mettermi il profilo 7mbit

aggancio questa ridicola portante

http://img805.imageshack.us/img805/5286/senzaolo2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/senzaolo2.jpg/)

ho un router netgear DG834G v3

posso fare qualcosa per aumentare la portante?

i valori rispetto alla 4mbit sono leggermente cambiati

l'attenuazione prima era 42, ora 44

il margine di rumore come valore massimo era 14, adesso è sceso a 12

il margine di rumore in upload è un errore del router, è 26db comunque

insomma valori non favolosi ma neppure tremendi, sono nella media, quindi non capisco come non riesco ad agganciare una portante a 7mbit

inutile dire che nelle prese di casa non ho ne condensatori ne altro

dalla presa principale partono 3 diramazioni, quella dove ho attaccato il router, il telefono in cucina e quello in camera da letto, tutti filtrati

tranne dove ho il router che lo uso senza filtro

collegare il router nella presa principale, non cambia niente ne in valori ne in altro, l'impianto in casa non ha problemi

staccare tutti i telefoni neppure

cosa dovrei fare?
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.

newtechnology
24-05-2011, 01:14
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.

Con 44db di attenuazione basta essere su una linea un pochino disturbata e è molto difficile raggiungere la portante sopra quelle rilevata da Robertus.

nttcre
24-05-2011, 02:08
secondo me hai problemi in casa, oppure il router riporta l'attenuazione in up sballata...
impossibile avere 12 e 44......(att up e att down) non sono coerenti...
controlla le prese e filtri ecc

random566
24-05-2011, 10:09
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.

sia il margine di rumore in upstream a 10 cifre, sia l'attenuazione in upstream indicata a circa la metà del valore reale con adsl2+ sono 2 bug noti del chip texas ar7 sul quale è basato il dg834 v.3

mrdream
24-05-2011, 16:22
Il cavo nuovo è di mio Zio e va perfetto..

Il mio è un cavo dedicato per via dell'ISDN ma cmq sia sono 5 anni circa che me l'hanno posato.... L'unica cosa che mi viene in mente è che nel punto dove sta il buco per entrare nell'appartamento mio insieme al cavo per l'ADSL ci passa un altro cavo Telecom per l'ISDN e il cavo che viene giu dalla parabola.... Ma è un ottimo cavo schermato... e poi con la 4Mb per tutti questi anni ho sempre avuto valori di tutto rispetto.... addirittura con la vecchia 4Mb in upload mi si collegava piu veloce di adesso..... 320kb/s

Dovrei anche avere qualche screen con i valori della vecchia 4Mb. Lo feci preventivamente se poi la 7 non fosse andata bene.

Eccoli... Ritrovati!!
http://img155.imageshack.us/img155/9946/vecchia4mbij2.jpg (http://imageshack.us)


ciao semplicemente controlla il tuo impianto e' quello il problema hai l'attenuazione in up piu alta di quella in down questo sta a significare che hai problemi di impianto correggendoli saresti ok pure tu cerca di fare una cosa verifica che tutti i due fili siano attaccati al ripartitore di linea e facci sapere

the lizard king
30-05-2011, 13:02
posto qui la mia esperienza, potrebbe essere interessante per qualcuno..

sono stato cliente di libero (in wholesale, quindi dslam telecom) per un anno e mezzo, ora ho disdetto perchè ho avuto gravi problemi di saturazione (andavo a 100 kbit..). la mia linea era perfetta, come potete vedere dallo screen del modem..
su dslam nokia siemens agganciavo come portante massima 7616 kbps interleaved. ero su cavo dati/fonia

http://digilander.libero.it/filippo88/adsl1.jpg

da un mese sono passato a ngi su cavo dati. la mia linea è attestata su un box da 10 coppie (non tutte occupate) che arriva direttamente alla centrale, data la mia vicinanza. con ngi è cambiata la coppia, l'attenuazione è leggermente salita. ma la portante è passata a 8128 kbps in fastpath.

http://digilander.libero.it/filippo88/adsl2.jpg

da quello che so il dslam al quale sono attestato non supporta adsl2 (la 10 mega non è attivabile). in passato (da mia nonna) sono stato collegato a un dslam marconi che come profilo aveva 8128 anche in interleaved.

;)

thecas
10-01-2012, 22:28
Ragazzi, approfitto per un consiglio: dopo problemi di linea e l'intervento di un tecnico (che credo abbia cambiato il DSLAM), ora mi trovo con questi valori:
http://img267.imageshack.us/img267/4545/senzatitolo1nt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/senzatitolo1nt.jpg/)
Prima mi allineavo a 8128; ora anche variando l'SNR non riesco ad andare oltre a questi valori, riesco solo a variare l'atteinable rate, che arriva anche a 10Mb (e ovviamente l'SNR, ma solo in salita fino a 24dB).
Sono in ADSL 1 (g.dmt) con Alice 7 Mega interleaved come ero prima...
E' tutto ok? Potrò richiedere l'attivazione della 10Mb (non risulto coperto)?

Alla portante massima ci arrivi ma se non sei coperto da centrale ethernet la 10 mega te la sogni...:(

thecas
11-01-2012, 19:03
Il malore massimo negoziabile non c'entra niente con la vendibilità commerciale. se sei in atm e non hai copertura con un dslam a 20 megabit a 10 non andrai mai.
Verifica intanto che coperture ha la tua centrale poi ne riparliamo ;)

DjDiabolik
16-09-2015, 03:27
http://i.imgur.com/d8iikPR.png?1

Volevo aprire un thread per fare una domanda simile......ma visto che c'è questo.

In pratica la mia è una nuova attivazione............. per circa 2 settimane tutto s'era allineato alle 8126Kb o giù di li..... ora non c'è verso e la portante è sempre quella, mi resta solo di spaccare il router per farmi sentire a questi c*****i del 187 ?

Oppure a che santo c'è da appellarsi ?

DjDiabolik
16-09-2015, 03:38
http://i.imgur.com/d8iikPR.png?1

Volevo aprire un thread per fare una domanda simile......ma visto che c'è questo.

In pratica la mia è una nuova attivazione............. per circa 2 settimane tutto s'era allineato alle 8126Kb o giù di li..... ora non c'è verso e la portante è sempre quella, mi resta solo di spaccare il router per farmi sentire a questi c*****i del 187 ?

Oppure a che santo c'è da appellarsi ?