PDA

View Full Version : Safari vs Firefox


cattell
21-12-2007, 22:29
Hola ragazzi.
Quando ho preso il mac, per non cambiare troppo drasticamente le mie abitudini, installai subito firefox come broweser preferito.
Effettivamente non ho mai provato Safari. C'è qualche vantaggio maggiore nell'usare quest'ultimo? Differenze?

Thanks.

SpEcI4LK
21-12-2007, 22:34
Hola ragazzi.
Quando ho preso il mac, per non cambiare troppo drasticamente le mie abitudini, installai subito firefox come broweser preferito.
Effettivamente non ho mai provato Safari. C'è qualche vantaggio maggiore nell'usare quest'ultimo? Differenze?

Thanks.

Anch'io ho fatto come te, poi ho provato Safari e ora uso solo quello...
Però secondo me sono validi entrambi (magari Firefox ha meno problemi di compatibilità con alcuni siti, anche se con Safari non ne ho riscontrati molti...)

innominato5090
21-12-2007, 22:42
Anch'io ho fatto come te, poi ho provato Safari e ora uso solo quello...
Però secondo me sono validi entrambi (magari Firefox ha meno problemi di compatibilità con alcuni siti, anche se con Safari non ne ho riscontrati molti...)

io l'unico che non mi funziona per bene è quello della delta airlines..... cmq safari mi piacque così tanto che prima di avere un mac lo usavo anche su win:D

jackaz127
21-12-2007, 23:16
Anch'io ho fatto come te, poi ho provato Safari e ora uso solo quello...

tale quale. :)

prova safari! probabilmente non torni indietro! :)

st3fan0l0ng0
21-12-2007, 23:29
meglio safari;)

nandox80
22-12-2007, 01:13
safari tutta la vita sul mac :D :D :D

pero' io ho installato firefox semplicemente perchè al sito 187.it non riesco a loggarmici da safari!!!

p.s.: anzi...ora provo camino e opera per il sito 187. Se uno dei due funziona firefox lo tolgo proprio....è troppo un mattone!!!! Secondo me un browser deve essere il piu leggero possibile!!!

edit: beh ho visto che con camino al sito 187.it posso loggarmici tranquillamente.....credo proprio che ora elimino firefox

lollo_rock
22-12-2007, 06:13
uso safari e mi trovo bene, uso firefox perchè la yahoo mail beta non me la apre (safari) e perchè mi trovo molto meglio per gli RSS

per il resto, sono entrambe due browser validissi...è una scelta soggettiva dovuta anche all'utilizzo: se uno lavora su siti come quello di innominato o su yahoo mail beta, firefox magari sarà meglio, se invece deve gestire mooooolti segnalibri (secondo me) è meglio safari

ai posteri l'ardua sentenza:rolleyes:

zebrone
22-12-2007, 09:18
Safari non è male però io sinceramente non riesco a rinunciare a firefox per via delle estensioni anche se devo dire che sotto MacOs è veramente pesantissimo

robj
22-12-2007, 12:39
Safari non è male però io sinceramente non riesco a rinunciare a firefox per via delle estensioni anche se devo dire che sotto MacOs è veramente pesantissimo

quoto. sia perché sono un web developer e su firefox ci sono estensioni ad hoc che sono la manna dal cielo. e vabbé, questo è relativo al mio lavoro.

come navigatore, però, non potrei proprio rinunciare alle mouse gestures su firefox. apro chiudo tab, vado avanti indietro nelle pagine solo con il movimento del mouse

Massiccio67
22-12-2007, 12:51
all'inizio usavo firefox per abitudine su windows e poi perche' la versione 2 di safari a mio avviso era tremenda. Poi ho provato la beta 3 su tiger + safaristand ed essendo molto piu' leggero di firefox sono passato a questo.
Ora che ho messo leopard devo dire che non e' esente da problemi (gif che vanno a rallentatore, safaristand non riesco a installarlo non so perche', spesso e' molto lento, a volte mi tocca riavviarlo perche' fa sbroccare la cpu ecc), Firefox comunque ce l'ho sempre a portata di mano perche' non si sa mai, in piu' ho anche Opera per la prova del 9.

Lyra
23-12-2007, 12:29
Io uso firefox, lo trovo molto più comodo anche perchè forse con safari non ci ho ancora preso la mano, lo uso da una settimana il mac....
Cmq su windows xp, firefox mi dava dei problemi che sul mac non ci sono, tipo rallentamenti e difficoltà ad aprire molti tab.....
Quindi nonostante sia più pesante di safari devo dire che va molto bene...

v1ruz
23-12-2007, 13:52
attualmente uso Safari. prima usavo Firefox, ancora prima Camino..etc..etc insomma li ho provati un po tutti.

L'unica cosa che rimpiango di Firefox, su Safari, sono i plugins. Per il resto tutto OK :D

mt68
23-12-2007, 14:30
ma ... non è possibile gestire in safari + tab alla volta ???? devo aprire n finestre per visualizzare + siti contemporaneamente ?

auzzzz :D

zebrone
23-12-2007, 14:44
ma ... non è possibile gestire in safari + tab alla volta ???? devo aprire n finestre per visualizzare + siti contemporaneamente ?

auzzzz :D

E' possibile ma di default è disabilitato, devi abilitarlo nelle impostazioni

mt68
23-12-2007, 15:03
ok .. trovato . . colpa mia scusate .. mi è arrivato ieri il macbook e sono un po' disorientato .. ma contentissimo ... !!!!!:D

Elbryan
23-12-2007, 16:02
Non mi trovo per nulla comodo con safari.
Ho mantenuto firefox.

Peccato che non è possibile visualizzare i pdf direttamente all'interno del browser. Gran brutta pecca per un mac.

MacNeo
23-12-2007, 16:08
Peccato che non è possibile visualizzare i pdf direttamente all'interno del browser. Gran brutta pecca per un mac.Se installi Adobe Acrobat purtroppo inizia a caricarli dentro il browser. E dico purtroppo perché è una funzione che odio, i pdf li voglio scaricare a parte e leggerli come mi pare :muro:

nandox80
23-12-2007, 16:15
Non mi trovo per nulla comodo con safari.
Ho mantenuto firefox.

Peccato che non è possibile visualizzare i pdf direttamente all'interno del browser. Gran brutta pecca per un mac.

io ci riesco benissimo con safari a visualizzare i pdf dal browser...

http://img85.imageshack.us/img85/5630/immagine1fz4.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagine1fz4.png)

Se installi Adobe Acrobat purtroppo inizia a caricarli dentro il browser. E dico purtroppo perché è una funzione che odio, i pdf li voglio scaricare a parte e leggerli come mi pare :muro:

quando installi adobe acrobat credo installi un plugin per usare acrobat per visualizzare nel browser i pdf....io l'ho eliminato e ho continuato come prima, senza problemi.

Cisto
23-12-2007, 16:47
io ci riesco benissimo con safari a visualizzare i pdf dal browser...

http://img85.imageshack.us/img85/5630/immagine1fz4.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagine1fz4.png)



quando installi adobe acrobat credo installi un plugin per usare acrobat per visualizzare nel browser i pdf....io l'ho eliminato e ho continuato come prima, senza problemi.

Idem... però non ho mai installato acrobat :D

PS: simpatici kuhl e steiger eh? :D

nandox80
23-12-2007, 16:54
Idem... però non ho mai installato acrobat :D

PS: simpatici kuhl e steiger eh? :D
quando ho installato acrobat non li riuscivo a visualizzare piu. Perchè acrobat aveva installato un plugin automaticamente che mi andava in conflitto con quello di safari per visualizzare i file pdf nel browser. Tolto quel plugin tutto ok...


p.s.: non l'ho preso a caso quell'articolo.....:D :D :D :D

Elbryan
23-12-2007, 17:05
Se installi Adobe Acrobat purtroppo inizia a caricarli dentro il browser. E dico purtroppo perché è una funzione che odio, i pdf li voglio scaricare a parte e leggerli come mi pare :muro:

per quello esiste pdf download.
ma a me non ha installato nessun plugin, infatti ogni volta mi chiede cosa voglio fare..

Se faccio bypassa pdf downloader mi si apre la schermata di firefox che mi chiede se voglio salvarlo o aprirlo..

Ora provo a cercare quel plugin a manina..

PS: io sto parlando di firefox, in safari il plugin è presente e funziona correttamente.
E' da firefox che non riesco a visualizzarli direttamente all'interno delle tab.

*sasha ITALIA*
23-12-2007, 18:55
con le ultime release Firefox è scaduto come pochi!!! Dopo un pò non si caricano più le immagini, i siti appaiono solo sotto forma di testo..

MacNeo
23-12-2007, 19:01
con le ultime release Firefox è scaduto come pochi!!! Dopo un pò non si caricano più le immagini, i siti appaiono solo sotto forma di testo..da come lo descrivi sembra "semplicemente" che non carichi il CSS della pagina.
Ma intendi firefox 2 o le beta di firefox 3?

innominato5090
23-12-2007, 19:09
io sono per safari.... il 3 è velocissimo, ha il resize dei campi di testo e poi i pdf sono favolosi da leggere!

PS: vi sto postando dall'apple store della 5th ave!!!!! favoloso!

Elbryan
23-12-2007, 22:25
Ho provato Safari, davvero un ottimo browser con Safariblock.

Per sfizio ho voluto anche provare la beta2 di Firefox 3. Viaggia che è una meraviglia.
Il supporto salvataggio password è fantastico così come la nuova finestra per il download, molto ben curata e con l'implementazione del resume direi anche definitiva.

Safari ha qualche problema con il render delle pagine javascript così come Firefox 3 (ho provato la webui di utorrent e non la carica).
Peccato, avrei potuto quasi sostituirlo interamente a firefox!

Esteticamente però se si potesse cambiare qualcosa sarebbe ancora meglio.
Mi piace aver la barra dei preferiti con le iconcine pacioccose.

Mi documento un po': magari è possibile.

-=[AL3X]=-
24-12-2007, 00:13
Entrambi hanno i loro punti di forza:
-Firefox plug-in e compatibilità
-Safari leggerezza e velocità

barzi
24-12-2007, 01:31
Io firefox l'ho proprio cestinato (troooooppo pesante!!!). Uso praticamente solo Camino (M.E.R.A.V.I.G.L.I.O.S.O) e a volte Safari (il 3 fa paura!!! )

patanfrana
24-12-2007, 08:47
Non uso stabilmente Safari solo xk non ha un blocco dei banner & co. minimamente paragonabile a AdBlock Plus + AdBlock Filterset.. e le pubblicità, le scrittine interattive (come quelle di questo forum), ecc. mi fanno proprio venire i 5min.. :rolleyes:

Elbryan
24-12-2007, 09:01
Non uso stabilmente Safari solo xk non ha un blocco dei banner & co. minimamente paragonabile a AdBlock Plus + AdBlock Filterset.. e le pubblicità, le scrittine interattive (come quelle di questo forum), ecc. mi fanno proprio venire i 5min.. :rolleyes:

metti safariblock :)

nandox80
24-12-2007, 09:11
Non uso stabilmente Safari solo xk non ha un blocco dei banner & co. minimamente paragonabile a AdBlock Plus + AdBlock Filterset.. e le pubblicità, le scrittine interattive (come quelle di questo forum), ecc. mi fanno proprio venire i 5min.. :rolleyes:

certo...pero' senza pubblicità tu manco potresti scriverci su questo forum...mah vabbè...:doh: :doh:

Elbryan
24-12-2007, 09:15
certo...pero' senza pubblicità tu manco potresti scriverci su questo forum...mah vabbè...:doh: :doh:

Hai ragione.
Un minuto di silenzio per tutte le pubblicità bloccate.

Palli
24-12-2007, 10:44
Non mi trovo per nulla comodo con safari.
Ho mantenuto firefox.

Peccato che non è possibile visualizzare i pdf direttamente all'interno del browser. Gran brutta pecca per un mac.

*

Elbryan
24-12-2007, 10:46
Trovato altro piccolo bug in Safari.
Gli editor WYSIWYG da web danno qualche problema (l'ho visto sul mio sito che monta un moduletto un po' vecchiotto forse).

A quanto pare manca di retrocompatibilità.

patanfrana
24-12-2007, 11:15
metti safariblock :)
Già provato, ma non raggiunge l'accuratezza di AdBlock su FF.. stesso dicasi per AdBlock di Safari..

@ nandox80: visto che tanto non cliccherei mai su tali banner e link, non mi pare di generare un mancato introito a HU.. tanto vale bloccarli, no? ;)

matcy
24-12-2007, 11:45
Trovato altro piccolo bug in Safari.
Gli editor WYSIWYG da web danno qualche problema (l'ho visto sul mio sito che monta un moduletto un po' vecchiotto forse).

A quanto pare manca di retrocompatibilità.

quando qualcosa non funziona con un certo browser 90 su 100 è perché quel qualcosa è fatto male, poi ovviamente ci possono sempre essere i concorsi di colpa... (tralasciando IE)

Elbryan
24-12-2007, 11:53
quando qualcosa non funziona con un certo browser 90 su 100 è perché quel qualcosa è fatto male, poi ovviamente ci possono sempre essere i concorsi di colpa... (tralasciando IE)

son 4 anni che funziona su IE e su Firefox, non vedo perché quel qualcosa debba essere fatto male.

Cisto
24-12-2007, 11:58
son 4 anni che funziona su IE e su Firefox, non vedo perché quel qualcosa debba essere fatto male.

Se una cosa è "fatta bene", cioè rispettando tutte le direttive del W3C, allora funziona su ogni browser. Se una cosa è fatta male, no.
Chi sviluppa gecko ha dedicato molti sforzi nel cercare di poter vedere senza problemi pagine scritte appositamente per IE, chi sviluppa webkit invece no. Il punto è sempre lo stesso: la colpa non è del browser ma della scarsa qualità di chi ha prodotto quello che non riesci a visualizzare.

sirus
24-12-2007, 12:25
son 4 anni che funziona su IE e su Firefox, non vedo perché quel qualcosa debba essere fatto male.
Il motivo è semplice.
Gli standard che supporta Firefox sono un sottoinsieme di quelli che supporta Safari, se con Safari qualche cosa non si vede bene, ed è standard, non si vede neppure con Firefox.
Se la visualizzazione è' corretta su Firefox e non su Safari allora quello che stai visualizzando non è 100% standard complient.

Ad ogni modo, io utilizzo Safari nel 99% dei casi, nel resto dei casi utilizzo Camino.
Il problema di tutti i browser alternativi a Safari è che non si integrano con il sistema operativo come dovrebbero (l'integrazione con il Portachiavi è inesistente).

Canemacchina
25-12-2007, 11:42
safari tutta la vita :P

-=[AL3X]=-
25-12-2007, 15:19
certo che safari nn si piglia x niente con il tema base di osx...
esteticamente è un pugno nell'occhio. imho :D

Dolfiz
25-12-2007, 16:28
=-;20244764']Entrambi hanno i loro punti di forza:
-Firefox plug-in e compatibilità
-Safari leggerezza e velocità

Cioè non esistono plug-in per Safari? (scusate la totale ingnoranza ma non l'ho mai provato... appena sarò a casa mia proverò a scaricarne la versione Winzoz, qui dai miei c'è solo 56k :cry: )

La gestione delle tab è paragonabile a quella di Firefox standard senza add-on specifici?

Ha un buon gestore password?

sirus
25-12-2007, 16:41
=-;20259249']certo che safari nn si piglia x niente con il tema base di osx...
esteticamente è un pugno nell'occhio. imho :D
Secondo me è invece molto in linea con l'interfaccia grafica di Mac OS X, essenziale e funzionale.

Cioè non esistono plug-in per Safari? (scusate la totale ingnoranza ma non l'ho mai provato... appena sarò a casa mia proverò a scaricarne la versione Winzoz, qui dai miei c'è solo 56k :cry: )

La gestione delle tab è paragonabile a quella di Firefox standard senza add-on specifici?

Ha un buon gestore password?
Esistono alcuni plug-in per Safari e sono piuttosto completi e validi.
La gestione dei tab è la stessa che offre un qualsiasi altro browser privo di plug-in.
Il gestore password di Safari è (almeno su Mac OS X) è il Portachiavi di sistema ed al contrario dei browser esterni che hanno proprio gestori, questo comporta un'ottima integrazione con il sistema.

-=[AL3X]=-
28-12-2007, 10:56
Secondo me è invece molto in linea con l'interfaccia grafica di Mac OS X, essenziale e funzionale.


Mi riferivo ai colori. :P

Aut0maN
05-01-2008, 11:06
sto provando in quest'ultimo periodo safari 3 sul mio mac, ero legatissimo al mio firefox e al plug in google sync browser, notavo però una pesantezza assurda sotto mac (su pc vuoi per l'hw enorme mi girava molto bene), mentre caricava le pagine lo scroll della stessa era scattoso almeno finchè non finiva il download, oltre ad altre pesantezze, con safari invece noto che le stesse pagine girano fluidissime anche se sta ancora finendone il download, e difatti sto migrando tutto sotto quest'ultimo (preferiti ed in qualche modo log e pw varie)
Volevo chiedervi se era possibile mettere un tasto per aprire un nuovo tab, ho guardato nella personalizzazione ma non l'ho trovato, c'è solo lo shortcut da tastiera e l'opzione per aprirne di nuovi ad ogni nuovo link, mi sarebbe utile averla visibile.
Altra domandina, c'è un software per migrare le pw e login varie da firefox a safari?

nandox80
05-01-2008, 11:17
sto provando in quest'ultimo periodo safari 3 sul mio mac, ero legatissimo al mio firefox e al plug in google sync browser, notavo però una pesantezza assurda sotto mac (su pc vuoi per l'hw enorme mi girava molto bene), mentre caricava le pagine lo scroll della stessa era scattoso almeno finchè non finiva il download, oltre ad altre pesantezze, con safari invece noto che le stesse pagine girano fluidissime anche se sta ancora finendone il download, e difatti sto migrando tutto sotto quest'ultimo (preferiti ed in qualche modo log e pw varie)
Volevo chiedervi se era possibile mettere un tasto per aprire un nuovo tab, ho guardato nella personalizzazione ma non l'ho trovato, c'è solo lo shortcut da tastiera e l'opzione per aprirne di nuovi ad ogni nuovo link, mi sarebbe utile averla visibile.
Altra domandina, c'è un software per migrare le pw e login varie da firefox a safari?

per le password sicuramente ti dirà sirus (sbaglio??:D :D ) come funziona il portachiavi di OSX con Safari che io non lo uso...
per il tasto per aprire nuove tab devi installare safari stand.....se vedi nel thread sul sw di mauna kea in prima pagina credo ci sia il link....

-=[AL3X]=-
05-01-2008, 11:54
I tab ci sono e li apri con la rotella centrale del mouse come in FF devi solo abilitarli dalle preferenze.

Non servono sw aggiuntivi. :)

Aut0maN
05-01-2008, 12:51
=-;20406337']I tab ci sono e li apri con la rotella centrale del mouse come in FF devi solo abilitarli dalle preferenze.

Non servono sw aggiuntivi. :)

funzionano anche se ho mappato i tasti del mouse per le varie funzioni di osx tipo exposè, space, dashboard?
Il mio topo v470 ha praticamente tutto già assegnato, non mi rimane niente di libero.
Preferisco il tastino classico :) anche se si può ovviare con tasto dx e apri tab sulla cornicetta, forse è solo una questione di abitudini.
Ho provato anche la funzione taglia e copia in dashboard, molto cool :)
Ribadisco comunque la velocità maggiore ad occhio della navigazione sugli stessi siti/forum rispetto a firefox, almeno sul mio mac (mac di 2 settimane di vita e leopard aggiornato).
Per ora sono soddisfattissimo :)

*sasha ITALIA*
05-01-2008, 13:25
non uso Safari solo per la gestione dei pannelli, con Firefox faccio doppio clic sulla barra e mi si apre un pannello mentre con S. no... e poi se non erro i link non si aprono in un nuovo tab a meno di non fare pulsante destro - apri in un nuovo tab

nico159
05-01-2008, 13:32
Con Safari proprio non mi ci trovo :mbe:
Uso FireFox 3 per tutti i giorni, dovete veramente provarlo su Mac OS X è tutt'altra cosa. E' allo stesso livello di leggerezza e velocità di Safari 3 (almeno sul mio PowerBook) e pur mancando di compatibilità con quasi tutti i plugin (per adesso), ci sono features veramente MAGNIFICE come questa (http://wiki.mozilla.org/Places): avere nella barra degli indirizzi un autocompletamento che funziona anche scrivendo il nome della pagina web, tenendo conto delle frequenze di accesso, tags e così via è decisamente qualcosa MOLTO più che comodo, è diventata la funzione che utilizzo di più nel browser. Non ho praticamente più bisogno di accedere ai preferiti o ricordarmi url, ho tutto sotto mano. :cool:
Se poi ho bisogno di qualche estensione c'è sempre FireFox 2 di supporto :P

Decisamente c'è da lodare l'ENORME lavoro dietro a FireFox 3 ;)

killbill
05-01-2008, 13:36
al momento uso FF 2 con la speranza di poter passare presto ad FF 3 per via della personalizzazione di cui gode(vedi plugin e skin) e safari 3 come secondo.
di safari non capisco una cosa... come si fa ad abilitare avanti/indietro nelle pagine con gli appositi tasti del mouse? cliccando sul tasto avanti o su quello indietro mi naviga tra le schede aperte:(

Aut0maN
05-01-2008, 13:41
Con Safari proprio non mi ci trovo :mbe:
Uso FireFox 3 per tutti i giorni, dovete veramente provarlo su Mac OS X è tutt'altra cosa. E' allo stesso livello di leggerezza e velocità di Safari 3 (almeno sul mio PowerBook) e pur mancando di compatibilità con quasi tutti i plugin (per adesso), ci sono features veramente MAGNIFICE come questa (http://wiki.mozilla.org/Places): avere nella barra degli indirizzi un autocompletamento che funziona anche scrivendo il nome della pagina web, tenendo conto delle frequenze di accesso, tags e così via è decisamente qualcosa MOLTO più che comodo, è diventata la funzione che utilizzo di più nel browser. Non ho praticamente più bisogno di accedere ai preferiti o ricordarmi url, ho tutto sotto mano. :cool:
Se poi ho bisogno di qualche estensione c'è sempre FireFox 2 di supporto :P

Decisamente c'è da lodare l'ENORME lavoro dietro a FireFox 3 ;)

appena esce dalla beta la proverò subito, usavo firefox da molto tempo, per ora l'ho messo da parte perchè sotto osx non mi sembra vada alla grande.
La funzione space la puoi in parte già fare con google sync browser, una piccola applet che se hai un'account gmail ti sincronizza tutti i broswer firefox che usi nei vari pc, mac o linux.

IlCarletto
05-01-2008, 19:31
io uso firefox con l'interfaccia iSafari :D

gufodellabreva
08-01-2008, 20:14
nuova del forum e soprattutto nuova di mac inizio con una delle tante domande (sto leggendo come una disperata il vostro forum e ogni momento mi vengono dubbi a cui non so rispondere)
uso camino perche' inizialmente safari non scaricava i pdf (quando il mac era in america). ora ho provato e sembra scaricarli. ma avere piu' tab per me e' fondamentale...
quali sono i passi per attivarli? (vi prego, usate terminologia comprensibile da un pubblico poco "tecnico" :mc: :mc: )

nandox80
08-01-2008, 20:15
nuova del forum e soprattutto nuova di mac inizio con una delle tante domande (sto leggendo come una disperata il vostro forum e ogni momento mi vengono dubbi a cui non so rispondere)
uso camino perche' inizialmente safari non scaricava i pdf (quando il mac era in america). ora ho provato e sembra scaricarli. ma avere piu' tab per me e' fondamentale...
quali sono i passi per attivarli? (vi prego, usate terminologia comprensibile da un pubblico poco "tecnico" :mc: :mc: )

se ti accontenti di una soluzione da tastiera....mela(o cmq)+t :D :D

JackNapier
08-01-2008, 21:10
ultimamente safari 3 mi crasha almeno 4 volte al giorno.:stordita:

st3fan0l0ng0
08-01-2008, 22:18
io con safari ho notato invece che quando sono su un sito come youtube e apro due o tre video contemporaneamente la cpu comincia a lavorare a manetta fino a 60-70% e questo causa l'aumento dell'attività delle ventole e quindi della rumorosità...è normale? anche a voi succede?

robj
09-01-2008, 06:50
Con Safari proprio non mi ci trovo :mbe:
Uso FireFox 3 per tutti i giorni, dovete veramente provarlo su Mac OS X è tutt'altra cosa. E' allo stesso livello di leggerezza e velocità di Safari 3 (almeno sul mio PowerBook) e pur mancando di compatibilità con quasi tutti i plugin (per adesso), ci sono features veramente MAGNIFICE come questa (http://wiki.mozilla.org/Places): avere nella barra degli indirizzi un autocompletamento che funziona anche scrivendo il nome della pagina web, tenendo conto delle frequenze di accesso, tags e così via è decisamente qualcosa MOLTO più che comodo, è diventata la funzione che utilizzo di più nel browser. Non ho praticamente più bisogno di accedere ai preferiti o ricordarmi url, ho tutto sotto mano. :cool:
Se poi ho bisogno di qualche estensione c'è sempre FireFox 2 di supporto :P

Decisamente c'è da lodare l'ENORME lavoro dietro a FireFox 3 ;)

Quoto, purtroppo :( (comunque uso FF2)
Sono uno switcher da più di un anno ormai, e ho dato massima fiducia ad Apple, anche per cercare appunto di "disintossicarmi" dalla mentalità acquisita con Winzozz.

Safari non riesco proprio a farmelo piacere.
Innanzitutto... il plug-in dei plug-in per Safari... SAFT, sbaglio o è a pagamento???
Poi la gestione delle schede è molto migliorabile secondo me.

Insomma io ancora rimango a FF, anzi... sapere che la versione 3 è molto più reattiva mi fa ben sperare :)

francescosalvaggio
09-01-2008, 07:13
io con safari ho notato invece che quando sono su un sito come youtube e apro due o tre video contemporaneamente la cpu comincia a lavorare a manetta fino a 60-70% e questo causa l'aumento dell'attività delle ventole e quindi della rumorosità...è normale? anche a voi succede?

a me succede sul portatile ma IE6

alexbau
09-01-2008, 08:29
Se installi Adobe Acrobat purtroppo inizia a caricarli dentro il browser. E dico purtroppo perché è una funzione che odio, i pdf li voglio scaricare a parte e leggerli come mi pare :muro:

mah... io non mi trovo scomodo con questo plugin... i pdf che voglio solo leggere li lascio aprire in Safari, li leggo e se poi li voglio salvare clico sull'icona di salvataggio... se invece so gia` che li voglio salvare ci clicco sol destro e faccio "salva oggetto come".

Poi vabbe` e` anche questione di abitudine. ;)

Tornando IT: uso Safari da quando ho il Mac, Firefox l'ho sempre usato dai tempi di Mozilla sia su Linux che su Windows, ma unicamente perche` su Linux non esisteva un browser degno di questo nome e su Windows... neanche. :Prrr: :D

Su OsX mi sono subito trovato abbastanza bene con Safari, so che non e` compatibile con alcuni siti ma non mi interessa particolarmente in quanto ho un'idiosincrasia per i portali dei grossi brand e per tutti i siti fatti in Flash (che su PPC e in generale su OsX e` stato portato da un programmatore cerebroleso), per cui sui siti in cui navigo non ho praticamente mai incontrato incompatibilita` (anzi solo per un breve periodo sul sito di home banking, ma ho bombardato talmente la Banca che alla fine lo hanno modificato).

L'unica pecca di Safari (per me): non e` ancora compatibile con la chat di Gmail, non capisco come mai in quanto non credo ci voglia una scienza ad abilitarla... oltretutto non si spiega anche alla luce della recente collaborazione tra Google e Apple sull'iPhone e su altri progetti... questo in effetti per me e` un bug non da poco, ma e` anche l'unico (o quasi).

Alex

Massiccio67
09-01-2008, 09:29
io con safari ho notato invece che quando sono su un sito come youtube e apro due o tre video contemporaneamente la cpu comincia a lavorare a manetta fino a 60-70% e questo causa l'aumento dell'attività delle ventole e quindi della rumorosità...è normale? anche a voi succede?

si a me lo fa con i video di youtube o simili, ma comunque anche su firefox

alexbau
09-01-2008, 10:15
e` sempre colpa di Flash che su OsX e` stato portato in modo indecente, per cui funziona lento e pesante, sul mio Mac Mini G4 mi era praticamente impossibile usare youtube... :rolleyes:

st3fan0l0ng0
09-01-2008, 11:05
e` sempre colpa di Flash che su OsX e` stato portato in modo indecente, per cui funziona lento e pesante, sul mio Mac Mini G4 mi era praticamente impossibile usare youtube... :rolleyes:

e non c'è modo di risolvere??:rolleyes:

-=[AL3X]=-
09-01-2008, 12:05
Concordo i siti fatti in flash sono dei macigni se vado su quello della tucano sia con safari che con FF la cpu sta fissa al 60%...
voglio dire è un sito internet... non un videogioco di ultima gen... :rolleyes:

Massiccio67
16-01-2008, 09:14
riuppo questo per una domanda:
In pratica ieri l'ipod touch mi ha cancellato tutti i bookmarks di safari. Siccome su Firefox ce li ho salvati uguali, c'e' un modo per esportarli e reimportarli in safari? il contrario e' semplice, cosi' non mi riesce..

Cisto
16-01-2008, 09:40
riuppo questo per una domanda:
In pratica ieri l'ipod touch mi ha cancellato tutti i bookmarks di safari. Siccome su Firefox ce li ho salvati uguali, c'e' un modo per esportarli e reimportarli in safari? il contrario e' semplice, cosi' non mi riesce..

archivio/importa preferiti su safari 3, sul touch non lo so

Massiccio67
16-01-2008, 11:31
si da safari a firefox lo so fare, e' da firefox a safari che non mi riesce :D

-=[AL3X]=-
16-01-2008, 12:42
esporti da FF in html e poi importi in Safari

Massiccio67
16-01-2008, 12:50
si era l'opzione che non trovavo. Smanettando un po e' uscita fuori, grazie comunque :D

G|4Di4k
16-01-2008, 13:06
Io sceglierei di usare safari ma ormai son troppo abituato alla visualizzazione corretta del frame sx di gmail di firefox e dell'estensione adblock plus.

:muro:

dmbit
16-01-2008, 14:27
Io uso Camino ;)

Massiccio67
16-01-2008, 15:06
ce l'ho camino ma non mi piace

Amargosa
18-01-2008, 09:49
Hola ragazzi.
Quando ho preso il mac, per non cambiare troppo drasticamente le mie abitudini, installai subito firefox come broweser preferito.
Effettivamente non ho mai provato Safari. C'è qualche vantaggio maggiore nell'usare quest'ultimo? Differenze?

Thanks.


Il vantaggio è la velocità. Safari e nettamente più veloce ad aprire le pagine e ad avviarsi.

:D :D :D :D

Luca-BH
18-01-2008, 10:17
Scusate se posto qui, ma non volevo aprire un thread per una domanda banale.

Dunque.
C'e' una cosa che mi infastidisce molto di Safari, per cui chiedo la vostra conferma (casomai sono io un piccione a non averlo configurato bene :fagiano:)...
Sta cosa e' il posizionamento preciso della pagina quando ci arrivo tramite un link contenente un segnaposto (la parte di URL dopo la '#', per capirci :stordita:).
Ho notato che Safari posiziona la pagina al segnaposto PRIMA del caricamento degli elementi grafici. Succede quindi che per pagine con molte figure, ad esempio, il posizionamento va letteralmente a pu****ne!

Provate, ad esempio, ad andare nella sezione Fotografia Generale - Galleria Virtuale qui su HwUp, ed entrate in uno dei 3d con post nuovi (cliccando sul piccolo quadratino a lato sx del titolo)... A me Safari non riesce MAI a beccare il primo post non letto :muro: :muro: :muro:

E' una cosa di uno scomodo!!! :mad:

A voi funziona allo stesso modo?

Giullo
18-01-2008, 11:29
all'inizio usavo safari (vengo da winzozz) poi appena provato safari nn sono riuscito a farne a meno ... ottima gestione rss, veloce e decisamente meno avido di risorse delle ultime versioni di ff ... per i web developer consiglio di scaricare le nightbuild di webkit e attivare drosera, un debugger real time per javascript veramente ottimo :)

se poi attivate il menu debug potete ispezionare il dom della pagina facendo tasto destro su ogni elemento presente

dmbit
19-01-2008, 03:18
ce l'ho camino ma non mi piace

Peccato, secondo me a meno di non usare plugin particolari presenta quasi tutti i vantaggi di Firefox ma è molto più scattante