PDA

View Full Version : Chiavetta USB (wireless)


carneo
21-12-2007, 20:52
Ragazzi insieme al mio router (belkin wireless) uscì anche l' adattatore usb per collegare un PC. Il suo problema è che , nonostante si trovi nella stessa casa, la connessione al router cade spessissimo...in verità lo ha sempre fatto ma ultimamente di piu...
Da cosa puo dipendere?
Come posso risolvere?

bernabei2688
21-12-2007, 21:42
Ragazzi insieme al mio router (belkin wireless) uscì anche l' adattatore usb per collegare un PC. Il suo problema è che , nonostante si trovi nella stessa casa, la connessione al router cade spessissimo...in verità lo ha sempre fatto ma ultimamente di piu...
Da cosa puo dipendere?
Come posso risolvere?
puo dipendere da qualche altro router che hai vicino.magari un altro vicino ha installato un nuovo router.fai una prova:prendi una prolunga usb maschio femmina e prova a posizionare la chiavetta in una posizione dove il segnale arriva meglio.altrimenti bisogna o cambiare la chiavetta con una scheda pci,oppure cercare anche per il router una posizione dove il segnale non abbia interferenze.oltre a cio prova anche a cambiare il canale di trasmissione.

carneo
21-12-2007, 23:05
quindi dici che è un problema di interferenze...non della chiavetta.In verità gia ce l'ho attaccata ad una prolunga ...cambio pure posizione ma mi fa questa cosa:allo stesso posto non rileva niente o altri router,poi faccio ripristina 5-6 volte e si connette (ric. ottima) poi dopo 20 minuti (per es.) cade e non trova niente , rifaccio ripristina (5-6 voltr) e rivà tanto in bassa che ottima ricezione.

bernabei2688
21-12-2007, 23:12
quindi dici che è un problema di interferenze...non della chiavetta.In verità gia ce l'ho attaccata ad una prolunga ...cambio pure posizione ma mi fa questa cosa:allo stesso posto non rileva niente o altri router,poi faccio ripristina 5-6 volte e si connette (ric. ottima) poi dopo 20 minuti (per es.) cade e non trova niente , rifaccio ripristina (5-6 voltr) e rivà tanto in bassa che ottima ricezione.
lo hai specificato da solo-vedo altri router-è quello il problema.cerca un canale libero che non sia disturbato dagli altri router.dai la preferenza al canale 2-6-11.

carneo
22-12-2007, 00:18
Perchè per avere un segnale non disturbato il ricevitore wireless (chiaveta o notebook) non deve rilevare altro che il mio router?
Se è così non ne avevo idea...proverò. Devo cambiare manualmente i canali(io ce l ho impostato su auto) fino a quando non ne trovo uno nel quale c'e solo il mio?

p.s. non è che questo problema è collegato all' altro che ho?...in pratica quando provo a criptare il segnale con l' opzione WPA/WPA2 PSK trovo molti problemi nel collegare sia il pc con la chiavetta che il portatile i quali spesso non riescono a collegarsi o cade sempre la connessione al router,,,

bernabei2688
22-12-2007, 09:40
Perchè per avere un segnale non disturbato il ricevitore wireless (chiaveta o notebook) non deve rilevare altro che il mio router?
Se è così non ne avevo idea...proverò. Devo cambiare manualmente i canali(io ce l ho impostato su auto) fino a quando non ne trovo uno nel quale c'e solo il mio?

p.s. non è che questo problema è collegato all' altro che ho?...in pratica quando provo a criptare il segnale con l' opzione WPA/WPA2 PSK trovo molti problemi nel collegare sia il pc con la chiavetta che il portatile i quali spesso non riescono a collegarsi o cade sempre la connessione al router,,,
non è che non devi vedere nessun altro se non il tuo.sarebbe impossibile.ma devi calcolare che se ci sono altri che ti creano disturbi,devi per lo meno controllare che il segnale sia in trasmissione che in ricezione sia ad un livello che non ti crei problemi.ricorda anche che non tutti i disturbi sono rilevabili.se usi le criptature il segnale diminuisce di intensita e se non ti arriva dovrai usare il tutto senza criptature.

carneo
22-12-2007, 10:33
ok...devo fare qualche prova...

p.s. sempre in tema "interferenze wireless" il mio mose laser wireless (thrust) da solo va bene , da quando ho messo una tastiera wireless non va bene, va a scatti...c'è soluzione?

Alfonso78
23-12-2007, 21:40
usa netstumbler per la verifica dei segnali attorno a te...

vedi in che canale sono e ti sposti di 5...

e comunque credo anche che si tratti del solito problema di scarsa alimentazione delle porte usb...

la soluzione è sempre la stessa...o mettere un hub alimentato esternamente o mettere una pci wi-fi...

carneo
23-12-2007, 22:01
usa netstumbler per la verifica dei segnali attorno a te...

vedi in che canale sono e ti sposti di 5...

e comunque credo anche che si tratti del solito problema di scarsa alimentazione delle porte usb...

la soluzione è sempre la stessa...o mettere un hub alimentato esternamente o mettere una pci wi-fi...

grazie del consiglio...mi hai anche aperto la mente perchè da quando ho montato la scheda nuova(m2n-e sli) ogni tanto mi da un problema hardware relativo all' usb e capita che viene disabilitata automaticamente questa periferica connessa (la chiavetta), oppure si disattiva/riattiva per 5 min.

(p.s. si puo dare maggiore alimentazione alle porte usb?)

Alfonso78
23-12-2007, 22:05
(p.s. si puo dare maggiore alimentazione alle porte usb?)

vedi se c'è il thread della tua mobo e chiedi...

carneo
23-12-2007, 22:07
ok