PDA

View Full Version : Acquisto da Amazon...alcune domande...


Burrocotto
21-12-2007, 19:55
Avrei una mezza intenzione di comprare un po' di roba da Amazon (grazie Euro forte :D)...ma mi chiedevo:
1)Le spese di spedizione grosso modo quali sono?
2)Arrivando dall'america,c'è il rischio di dover pagare la dogana? Mi converrebbe quindi ordinare magari dall'Amazon Francese,Inglese o tetesco?

Espinado
21-12-2007, 20:35
se ordini da quello europeo addio risparmio :D

ziozetti
21-12-2007, 22:37
Nel caso...
http://condor.blog.rai.it/
Access U.S.A. ;)

giuliop
22-12-2007, 01:23
Avrei una mezza intenzione di comprare un po' di roba da Amazon (grazie Euro forte :D)...ma mi chiedevo:
1)Le spese di spedizione grosso modo quali sono?


Dipende: metti la roba nel carrello e arriva fino all'ultima pagina (quella di conferma), senza ovviamente confermare l'ordine: puoi scegliere il tipo di spedizione e vedere quanto costa.


2)Arrivando dall'america,c'è il rischio di dover pagare la dogana? Mi converrebbe quindi ordinare magari dall'Amazon Francese,Inglese o tetesco?

Il rischio c'è ed è concreto, soprattutto ora che l'Euro è così forte. Se il pacco è piccolo (tipo singoli CD, DVD, etc.), al di là del valore, potrebbe passare "inosservato" e si riesce a non pagare nulla. Altrimenti, in teoria, dovrebbe essere possibile calcolare le spese doganali, ma conta che questi @£$% della dogana, in buona sostanza, se ne fregano di tutto e sparano cifre casuali, anche completamente inverosimili, contando sul fatto che quando il pacco ce l'hai davanti a casa - e ormai hai pagato tutto, materiale e spese di spedizione, hai aspettato pazientemente lo sdoganamento e hai ormai la lingua di fuori - è molto difficile rinunciare alla consegna e mandarli a quel paese. A me è capitato di pagare anche l'80% del valore del materiale (per fortuna la cifra complessiva non era altissima). A nulla sono valsi reclami e insulti vari. Molto spesso nel calcolo delle spese viene considerato come valore dell'oggetto il costo COMPRENSIVO delle spese di spedizione - e può anche darsi che sia questa la regola ufficiale.
In definitiva, il mio consiglio è di comprare in U.S.A. solo se:
1. L'oggetto è introvabile altrove;
2. Il costo dell'oggetto è decisamente minore (direi al massimo il 50%) che in Europa.

Io ultimamente compro molto da Amazon UK, se ci stai dietro ogni tanto fa offertone con spese di spedizione ridicole; recentemente ho comprato il cofanetto completo di X-Files a £70 e circa £2 (!) per la spedizione con DHL.
Altrimenti c'è la sempre affidabile Play (per CD, DVD, libri, etc.) che spesso ha prezzi fra i migliori, sempre comprensivi di spese di spedizione. Ah, e dall'Europa ovviamente non si paga mai la dogana.

Ciao,

--Giulio

barbapapa84
22-12-2007, 07:22
Penso non spediscano altro che dvd e libri!

Alabamasmith
22-12-2007, 08:18
stai attento che amazon è un calderone di negozietti, per quanto riguarda i cd e i libri. Devi vedere se tali negozi spediscono dall'Europa o da fuori. Nel secondo caso paghi la dogana sicuramente ed il pacco ti arriva dopo settimane.

Burrocotto
22-12-2007, 08:25
se ordini da quello europeo addio risparmio :D
Beh,il risparmio sarebbe ridotto,ma risparmierei cmq rispetto al mercato ita. :D
Poi,piuttosto che ricevere la roba dopo 3 mesi e pagare pure la dogana...beh,pago subito prima. :D

Dipende: metti la roba nel carrello e arriva fino all'ultima pagina (quella di conferma), senza ovviamente confermare l'ordine: puoi scegliere il tipo di spedizione e vedere quanto costa.
Si,il problema è che nn sono ancora registrato e nn avevo voglia di farlo. :D


Il rischio c'è ed è concreto, soprattutto ora che l'Euro è così forte. Se il pacco è piccolo (tipo singoli CD, DVD, etc.), al di là del valore, potrebbe passare "inosservato" e si riesce a non pagare nulla. Altrimenti, in teoria, dovrebbe essere possibile calcolare le spese doganali, ma conta che questi @£$% della dogana, in buona sostanza, se ne fregano di tutto e sparano cifre casuali, anche completamente inverosimili, contando sul fatto che quando il pacco ce l'hai davanti a casa - e ormai hai pagato tutto, materiale e spese di spedizione, hai aspettato pazientemente lo sdoganamento e hai ormai la lingua di fuori - è molto difficile rinunciare alla consegna e mandarli a quel paese. A me è capitato di pagare anche l'80% del valore del materiale (per fortuna la cifra complessiva non era altissima). A nulla sono valsi reclami e insulti vari. Molto spesso nel calcolo delle spese viene considerato come valore dell'oggetto il costo COMPRENSIVO delle spese di spedizione - e può anche darsi che sia questa la regola ufficiale.
In definitiva, il mio consiglio è di comprare in U.S.A. solo se:
1. L'oggetto è introvabile altrove;
2. Il costo dell'oggetto è decisamente minore (direi al massimo il 50%) che in Europa.
Il problema è quello...se compro faccio ordini grossi,quindi di sicuro in dogana mi romperebbelo le palle. :cry:

Io ultimamente compro molto da Amazon UK, se ci stai dietro ogni tanto fa offertone con spese di spedizione ridicole; recentemente ho comprato il cofanetto completo di X-Files a £70 e circa £2 (!) per la spedizione con DHL.
Altrimenti c'è la sempre affidabile Play (per CD, DVD, libri, etc.) che spesso ha prezzi fra i migliori, sempre comprensivi di spese di spedizione. Ah, e dall'Europa ovviamente non si paga mai la dogana.
Ciao,
--Giulio
Da Play.com ho già comprato,ma c'è un GROSSO problema:
non fanno spedizioni uniche e spediscono in posta prioritaria (che nn è rintracciabile).
Quindi se per esempio compro 10 dvd in una sola botta,loro mi fan 10 pacchetti,con un alto rischio di sparizione. Maledette poste...

Cmq mi sa che guarderò dall'amazon uk allora (prenderei da quello francese,ma nn ci capisco una fava di quel che scrivono :D).

giuliop
22-12-2007, 11:41
se ordini da quello europeo addio risparmio :D

Non è vero, si risparmia quasi sempre. Ci sono addirittura alcune edizioni di DVD identiche a quelle italiane, fatto salvo per la copertina/involucro, che costano un ennesimo di quanto costino in Italia.
Un esempio attuale su tutti: il cofanetto di Star Trek The Next Generation (la serie completa), ora in offerta a £77 + £1.88 (!) di spedizione - che fra l'altro sarà sicuramente con DHL - ovvero circa 110 Euro; prezzo minore online in Italia 229 Euro. Vergognoso.

giuliop
22-12-2007, 11:49
stai attento che amazon è un calderone di negozietti, per quanto riguarda i cd e i libri. Devi vedere se tali negozi spediscono dall'Europa o da fuori. Nel secondo caso paghi la dogana sicuramente ed il pacco ti arriva dopo settimane.

Stai parlando di Amazon Marketplace, che sono appunto i "negozietti", non di Amazon. E comunque, per esempio, io ho ordinato un bel po' di roba - sempre pacchi piccoli - da Caiman USA, un (mica tanto) negozietto di quelli, e mia pagato la dogana.
Che arrivi dopo settimane è purtroppo praticamente la norma... o fai una spedizione ultra costosa, oppure due-tre settimane non te le toglie nessuno.

giuliop
22-12-2007, 11:56
Da Play.com ho già comprato,ma c'è un GROSSO problema:
non fanno spedizioni uniche e spediscono in posta prioritaria (che nn è rintracciabile).
Quindi se per esempio compro 10 dvd in una sola botta,loro mi fan 10 pacchetti,con un alto rischio di sparizione. Maledette poste...


Dipende da che punto di vista lo guardi: se ti mandano un solo pacchetto e sparisce, dici addio a tutto, mentre su 10 la probabilità che ti spariscano tutti è, per l'appunto, dieci volte inferiore ;)

Quel che ti posso dire su Play.com è che sono loro cliente dal 2000, ho fatto letteralmente centinaia di ordini e mi sono arrivati tutti. E' vero che metà della responsabilità è delle poste italiane, ma di solito - almeno nel mio caso - si limitano a ritardare la consegna. Certo se trovi il postino/ufficio postale ladri rischi di più.


Cmq mi sa che guarderò dall'amazon uk allora (prenderei da quello francese,ma nn ci capisco una fava di quel che scrivono :D).

Nemmeno io... si va ad occhio :D

CYRANO
22-12-2007, 12:02
Ultimamente mi sono arrivati dei pacchetti dagli Usa e non ho pagato nessuna dogana.
anche in passato. pure una scheda video .
Solo per roba proveniente da hong kong ho pagato :D


copapzpa