View Full Version : Relè
ciao a tutti,
dato il massimo livello raggiunto dalla mia pigrizia (non ho voglia di scendere dalla maccchina al buio :D ) ho pensato di realizzare un sistema per accendere con una telefonata la luce del cortile di una seconda casa in cui non vado spesso.
L'idea è quella di collegare un relè che si ecciti quando il telefono squilla (il relè è collegato al vibro) e permetta l'accensione della luce.
Ora, misurando la tensione sui contatti del vibro ho una lettura di 2.39 Volt
che relè dovrei prendere?
esiste un relè che si eccita con quel voltaggio? se ne prendo uno che si innesca a 2.5V ci sono problemi?
Saluti
Marco
stbarlet
21-12-2007, 18:43
sinceramente, ti consiglierei di prendere un sistema che ti permette con un telecomando di accendere tutte le luci che vuoi.. anche perchè metti che qualcuno chiama e ti accende la luce.. magari rimane accesa per giorni.. non costano molto e funzionano sicuramente meglio .
Ps ma cosa sarebbe sto vibro? è quello di un telefono cellulare? altrimenti, se proprio vuoi proseguire per questa strada, ai telefoni fissi arrivano 12 volt. Il problema è che il relè assorbe, quindi alla lunga potresti danneggiare qualcosa. ti servirebbe un piccolo alimentatore e un piccolissimo circuito oltre al relè.
sinceramente, ti consiglierei di prendere un sistema che ti permette con un telecomando di accendere tutte le luci che vuoi.. anche perchè metti che qualcuno chiama e ti accende la luce.. magari rimane accesa per giorni.. non costano molto e funzionano sicuramente meglio .
Ps ma cosa sarebbe sto vibro? è quello di un telefono cellulare? altrimenti, se proprio vuoi proseguire per questa strada, ai telefoni fissi arrivano 12 volt. Il problema è che il relè assorbe, quindi alla lunga potresti danneggiare qualcosa. ti servirebbe un piccolo alimentatore e un piccolissimo circuito oltre al relè.
Ai telefono arriva forse 15Vcc (ma può darsi anche 12, non so), ma per lo squillo è sovrapposta una tensione alternata di 60 V per far squillare il campanello dei vecchissimi telefoni a disco...
sinceramente, ti consiglierei di prendere un sistema che ti permette con un telecomando di accendere tutte le luci che vuoi.. anche perchè metti che qualcuno chiama e ti accende la luce.. magari rimane accesa per giorni.. non costano molto e funzionano sicuramente meglio .
Ps ma cosa sarebbe sto vibro? è quello di un telefono cellulare? altrimenti, se proprio vuoi proseguire per questa strada, ai telefoni fissi arrivano 12 volt. Il problema è che il relè assorbe, quindi alla lunga potresti danneggiare qualcosa. ti servirebbe un piccolo alimentatore e un piccolissimo circuito oltre al relè.
si scusa prima ero di fretta e ammetto di essere stato poco chiaro...
il vibro che intendo è il "vibratore" del telefono cellulare...
stbarlet
21-12-2007, 22:02
Ai telefono arriva forse 15Vcc (ma può darsi anche 12, non so), ma per lo squillo è sovrapposta una tensione alternata di 60 V per far squillare il campanello dei vecchissimi telefoni a disco...
Sisi hai ragione..:stordita:
usare il follow me home?! ormai ce in tutte le auto... non si fa prima!?
usare il follow me home?! ormai ce in tutte le auto... non si fa prima!?
cos'è?:stordita: :stordita:
cristiano c.
22-12-2007, 14:10
ciao a tutti,
dato il massimo livello raggiunto dalla mia pigrizia (non ho voglia di scendere dalla maccchina al buio :D ) ho pensato di realizzare un sistema per accendere con una telefonata la luce del cortile di una seconda casa in cui non vado spesso.
L'idea è quella di collegare un relè che si ecciti quando il telefono squilla (il relè è collegato al vibro) e permetta l'accensione della luce.
Ora, misurando la tensione sui contatti del vibro ho una lettura di 2.39 Volt
che relè dovrei prendere?
esiste un relè che si eccita con quel voltaggio? se ne prendo uno che si innesca a 2.5V ci sono problemi?
Saluti
Marco
esistono dei relè fatti apposta se hai la linea fissa ,li attacchi alla linea e telefonando e premendo deinumeri muovi dei relè.
esistono anche cellulari
cerca domotica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.