View Full Version : [HELP] Primo contratto
Salve a tutti,
mi sono da pochissimo laureato in ingegneria informatica (laurea specialistica) col punteggio di 110L.
Non avendo mai avuto esperienze di lavoro, mi trovo abbastanza disorientato dalla seguente offerta di assunzione.
:muro: :muro: :muro:
C.C.N.L. del settore Commercio
Contratto di Apprendistato di 48 mesi, con garanzia al termine dello stesso, della conferma a tempo indeterminato.
Categoria e qualifica: Apprendista 4° livello con mansioni di Apprendista Programmatore Analista, livello di uscita 2°.
Retribuzione: 1400,00 EU lordi per 14 mensilità
I miei dubbi sono i seguenti
1) Che cosa comporta il contratto di Apprendista per quanto riguarda TFR e contributi INPS?
2) Mi è stato detto che la retibuzione è più alta del minimo previsto dal C.C.N.L. Le retribuzioni per gli Apprendisti seguono un trattamento diverso da quelle ordinarie?
3) Come valutate in generale l'offerta? Mi conviene accettare mentre aspetto una offerta migliore?
:help: :help: :help:
AIUTATEMI!!!!
Grazie
prendevo qualche euro in più di te quando ero apprendista meccanico, ma sono diplomato
mark41176
23-12-2007, 10:48
oggi è diventato complicato anche dare consigli ;)
qualche indicazione in più è sempre necessaria per rendere meglio il quadro della situazione: età e luogo dove si cerca il lavoro........
e credimi che sono fattori che incidono moltissimo sulle risposte degli altri utenti
ti faccio un banale esempio.... se hai 25 anni ti conviene cominciare a fare un'esperienza lavorativa anche se non guadagni molto perchè è una condizione vantaggiosa, quindi fossi in te accetterei (a maggior ragione se vivi al Sud... visto che c'è ben poco!!!)
poi se invece vivi in una regione in cui di occasioni lavorative ce ne sono fin troppe allora valuta bene prima anche altre situazioni!
se hai 30 anni le cose si complicano abbastanza, nel senso che ogni occasione lavorativa che capita sembrerebbe l'ultima occasione..........
poi se hai 30 anni e cerchi lavoro al sud puoi fare due cose: o smetti di cercare o scappi via :D
a parte gli scherzi..... mio personale pensiero..... un'esperienza lavorativa di medio-basso livello uno la dovrebbe fare almeno una volta nella propria vita perchè serve a rendersi conto di tante cose.... meglio farla durante gli studi ed anche per pochi mesi........ dopo la laurea il chiodo fisso per tutti è "fare esperienza" ma io dico che è meglio farla bene, perchè riscaldare la sedia e fare fotocopie serve solo per riempire una riga in più sul c.v.
fai esperienza e non rifiutare subito pensando solo al posto buono ma valuta prima possibile la strada che ti interessa fare per non predere tempo inutilmente
Non ho ancora 25 anni, mi sono laureato in corso e vivo al nord (Parma).
Qualche dubbio sul fatto di accettare ce l'ho, in primo luogo per l'impressione non ottima che l'azienda mi ha fatto finora, ma soprattutto perchè non conosco i pro e i contro di un contratto di apprendistato di questo tipo.
Nel frattempo ho già rifiutato altre offerte meno convenienti e che mi costringevano al trasferimento (Milano).
Un altro dubbio è dato dal fatto che mi è stata prospettata da un'altra azienda della zona una possibile assunzione con contratto direttamente a tempo indeterminato e al 5° livello metalmeccanico.
screttiu
23-12-2007, 13:38
Non ho ancora 25 anni, mi sono laureato in corso e vivo al nord (Parma).
Qualche dubbio sul fatto di accettare ce l'ho, in primo luogo per l'impressione non ottima che l'azienda mi ha fatto finora, ma soprattutto perchè non conosco i pro e i contro di un contratto di apprendistato di questo tipo.
Nel frattempo ho già rifiutato altre offerte meno convenienti e che mi costringevano al trasferimento (Milano).
Un altro dubbio è dato dal fatto che mi è stata prospettata da un'altra azienda della zona una possibile assunzione con contratto direttamente a tempo indeterminato e al 5° livello metalmeccanico.
ricorda cmq, e a priori, che se cominci a fare storie con lo spostarti, ti sei gia castrato una buona porzione di opportunità a maggior ragione se sei ingegnere.
A priori non mi faccio problemi rigurado un eventuale traferimento, ma l'offerta deve essere comunque allettante.
Le offerte che ho ricevuto fino ad ora dalla zona di Milano erano davvero scarse
di cosa si occupa questa azienda ?
E' una azienda di software e di consulenza, principalmente si occupa del settore bancario. Di solito realizza software su commissione.
Nessuno che mi sappia dare qualche dettaglio sul contratto di apprendistato?
Scoperchiatore
24-12-2007, 10:33
Salve a tutti,
mi sono da pochissimo laureato in ingegneria informatica (laurea specialistica) col punteggio di 110L.
Non avendo mai avuto esperienze di lavoro, mi trovo abbastanza disorientato dalla seguente offerta di assunzione.
:muro: :muro: :muro:
C.C.N.L. del settore Commercio
Contratto di Apprendistato di 48 mesi, con garanzia al termine dello stesso, della conferma a tempo indeterminato.
Categoria e qualifica: Apprendista 4° livello con mansioni di Apprendista Programmatore Analista, livello di uscita 2°.
Retribuzione: 1400,00 EU lordi per 14 mensilità
I miei dubbi sono i seguenti
1) Che cosa comporta il contratto di Apprendista per quanto riguarda TFR e contributi INPS?
2) Mi è stato detto che la retibuzione è più alta del minimo previsto dal C.C.N.L. Le retribuzioni per gli Apprendisti seguono un trattamento diverso da quelle ordinarie?
3) Come valutate in generale l'offerta? Mi conviene accettare mentre aspetto una offerta migliore?
:help: :help: :help:
AIUTATEMI!!!!
Grazie
1) niente di particolare, solo il fatto che vengono rimborsati al datore di lavoro, che io sappia. Inoltre, ne puoi fare solo uno (a settore) nella tua vita
2) sembra più alta del minimo effettivamente
3) è restrittiva. Se ti trovassi male, cosa fai? Rescindi un contratto d'apprendistato prima del termine? Potrebbe essere una cosa poco carina da scrivere sul curriculum (anche se questa è una valutazione del tutto soggettiva)
Io cercherei altre offerte, ma se non è apprendistato, spesso è Co Co Pro, che, nonostante ti dia libertà, rischia di essere una trappola se non riesci a liberartene in un annetto o meno. Inoltre, questo contratto ti dà ferie, malattie, contributi; i contratti a progetto col cavolo!
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo ho ancora molti dubbi.
Il problema è che l'azienda vuole una risposta entro breve, ovvero subito le feste di natale perchè vorrebbero farmi cominciare il 7 gennaio.
Mi hanno un po' ingabbiato perchè mi hanno contattato prima della laurea e praticamente non ho ancora mandato curriculum in giro.
Ho provato a "sondare il terreno" per avere un aumento ed una riduzione della durata dell'apprendistato (4 anni mi sembrano una eternità :cry: ), ma non c'è molto spazio di trattativa.
In definitiva il lavoro sembra interessante ed il clima che si respira in azienda è abbastanza tranquillo, per cui la soluzione a cui penso è quella di accettare e nel frattempo di guardarmi attorno facendo qualche altro colloquio e sperando che arrivino offerte migliori.
Con un'altra offerta migliore in mano potrei chiedere un adeguamento oppure decidere di cambiare lavoro.
Però ho un altro dubbio riguardo al contratto di apprendistato: come è regolamentata la rescissione del contratto (sia da parte dell'azienda che da parte mia)?
In ogni caso, se non sbaglio, è previsto un periodo di prova iniziale (30 giorni?) durante il quale entrambi possono rescindere il contratto senza preavviso.
Ziosilvio
24-12-2007, 11:35
Contratto di Apprendistato di 48 mesi
Quattro anni di apprendistato possono essere necessari forse per imparare il mestiere di Maestro delle cerimonie alla corte del Re Sole.
Non quello di programmatore.
con garanzia al termine dello stesso, della conferma a tempo indeterminato
E quante cose possono succedere in quattro anni?, e soprattutto: chi è che dà queste garanzie?
A me, sembra una truffa.
Quattro anni di apprendistato possono essere necessari forse per imparare il mestiere di Maestro delle cerimonie alla corte del Re Sole.
Non quello di programmatore.
Queste considerazioni le ho fatte anche io: dopo 6 mesi al massimo ritengo che sarei benissimo in grado di svolgere il lavoro.
Il problema è che il cotratto di apprendistato mi viene proposto non tanto perchè non ho esperienza lavorative (ma ho comunque alle spalle 5 anni di università), ma solo per ragioni fiscali dell'azienda.
Per dovere di cronaca aggiungo che l'azienda non ha contattato solamente me per questo posto. Dopo aver effettuato vari colloqui hanno scelto me.
Ziosilvio
24-12-2007, 16:50
cotratto di apprendistato mi viene proposto non tanto perchè non ho esperienza lavorative (ma ho comunque alle spalle 5 anni di università), ma solo per ragioni fiscali dell'azienda.
E cosa impedirebbe, a un'azienda che già di suo adopera escamotages così meschini, di dichiarare fallimento e lasciarti per strada alla conclusione dei quattro anni?
Per dovere di cronaca aggiungo che l'azienda non ha contattato solamente me per questo posto. Dopo aver effettuato vari colloqui hanno scelto me.
Magari gli altri hanno detto all'azienda di andare al diavolo, e tu no...
E cosa impedirebbe, a un'azienda che già di suo adopera escamotages così meschini, di dichiarare fallimento e lasciarti per strada alla conclusione dei quattro anni?
Magari gli altri hanno detto all'azienda di andare al diavolo, e tu no...
In effetti di certezze ce ne sono ben poche...posso solo dirti che mi sono informato da varie persone, anche interne all'azienda, e l'azienda è abbastanza seria, una delle migliori della zona.
Non sono affatto entusiasta dell'offerta, nè per la tipologia di contratto nè per il trattamento economico, mi aspettavo sicuramente qualcosa di meglio.
Non ho ancora deciso se accettare, ma se lo farò sarà solo per imparare cose nuove mentre aspetto offerte più vantaggiose.
Nessuno che può darmi qualche informazione in più sul contratto di apprendistato?
In effetti di certezze ce ne sono ben poche...posso solo dirti che mi sono informato da varie persone, anche interne all'azienda, e l'azienda è abbastanza seria, una delle migliori della zona.
Non sono affatto entusiasta dell'offerta, nè per la tipologia di contratto nè per il trattamento economico, mi aspettavo sicuramente qualcosa di meglio.
Non ho ancora deciso se accettare, ma se lo farò sarà solo per imparare cose nuove mentre aspetto offerte più vantaggiose.
Nessuno che può darmi qualche informazione in più sul contratto di apprendistato?
il contratto di apprendistato permette all'azienda di risparmiare più o meno il 20% di contributi a suo carico quindi essendo tu in età cosidetta "apprendistabile" è normale che ti venga proposto un contratto di questo tipo. Hai tutte le tutele garantite (contributi, malattia, maternità, ferie, permessi, tfr....) anche tu verserai qualcosina meno di contributi. L'azienda in cambio dello sconto contributivo è obbligata a fornirti "per legge" un monte ore annuo e certificato di formazione teorico/pratica a mio avviso immenso (infatti non viene mai rispettato). Per quanto riguarda la rescissione funziona come qualsiasi altro contratto, nel periodo di prova ti saluto e chi s'è visto s'è visto, scaduto tale periodo indennità di preavviso ecc....
L'apprendistato permette inoltre al datore di lavoro di assumerti fino a 2 livelli in meno rispetto a quanto ti spetterebbe per la mansione svolta e di applicare dei salari di ingresso a percentuale sul salario pieno fino al raggiungimento del 100% al termine (ma non è obbligatorio).
I tuoi 1400 lordi su 14 mensilità mi sembrano proprio un buon inizio quindi fossi in te non mi farei troppe seghe mentali e coglierei l'occasione per fare esperienza prendendo uno stipendio per le medie di oggi direi decente.
dimenticavo: la promessa di assunzione non vale un fico secco.
L'apprendistato non garantisce il tempo indeterminato, detto questo chi ti propone un apprendistato di 4 anni (nei quali comunque è obbligato a tenerti in carico salvo tu non sia uno scriteriato) probabilmente si sente di investire su di te nel lungo termine quindi per ora non mi porrei il problema del tempo indeterminato. Se ti volevano fottere ti rifilavano una collaborazione a progetto o un tempo determinato di 6 mesi.
Grazie per i chiarimenti!
Comunque per ora ho deciso di accettare visto che per il momento altre offerte non se ne vedono (causa periodo natalizio!) e sperando di imparare qualcosa di utile.
Intanto invierò qualche curriculum e nel caso mi si presentassero offerte migliori valuterò.
Qualcuno mi ha consiglitato, nel caso ricevessi offerte migliori, di chiedere un adeguamento di stipendio anzichè la traformazione del contratto in tempo indeterminato. In questo modo l'azienda continuerebbe a godere degli sgravi fiscali del contratto di apprendistato.
Voi cosa ne pensate?
premetto che come contratti non capisco molto, ma credo che il mio sia quello che te chiami apprendistato. forse si chiama anche formazione, non lo so... :confused:
nel caso mi dura 1.5 anni, non 4, e come lordo mi pare un pò basso il tuo. insomma come prima opzione prendila pure, poi una volta che hai le natiche al caldopuoi sempre continuare (seppure conmolta più difficoltà) a cercare, forte del fatto che un contratto già lo hai e non devi andare a elemosinare qualsiasi cosa (che non sarebbe da fare in ogni caso, altrimenti hai voglia a lamentarsi di stages e vari se siamo i primi ad accettare quelle porcherie)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.