PDA

View Full Version : Scoperchiare Q6600


Щαтиіαѕ
21-12-2007, 13:21
visto che è un pò che non mi muovo nel mondo dell'oc, e visto che ho notato che questo G0 anche se non dovrebbe, ad aria scalda a bestia, nell'ottica di ritornare a liquido pensavo anche eventualmente se valeva la pena di scoperchiare il procio. si guadagna qualcosa in termini di gradi o non serve a nulla?

grazie.

lucadue
21-12-2007, 13:33
dopo che l'hai scoperchiato puoi buttarlo via xk sarà inservibile:banned:

Щαтиіαѕ
21-12-2007, 13:34
dopo che l'hai scoperchiato puoi buttarlo via xk sarà inservibile:banned:

motivo?

lucadue
21-12-2007, 13:37
gli intel non si possono scoperchiare:(

rera
21-12-2007, 13:47
Il motivo è la che la pasta termoconduttiva che usa intel per collegare i core all'ihs diventa tanto dura che assieme al coperchio rischi di staccare anche i core.

VIKKO VIKKO
21-12-2007, 13:59
diciamo che ci saranno riusciti un paio a scoperchiarlo senza mandarlo al creatore :)

Marcodj85
21-12-2007, 14:01
gli intel non si possono scoperchiare:(

nn è che nn si possono, ma sono molto difficili da scoperchiare.....bisogna essere mooooolto bravi accorti e prudenti....

VIKKO VIKKO
21-12-2007, 14:06
nn è che nn si possono, ma sono molto difficili da scoperchiare.....bisogna essere mooooolto bravi accorti e prudenti....

infatti, e non credo valga la pena rischiare di buttare il procio per qualche grado...

cOREvENICE
21-12-2007, 20:18
infatti, e non credo valga la pena rischiare di buttare il procio per qualche grado...

Il 'Quoto' del giorno :D

martinez1983
21-12-2007, 20:36
Ecco il link di chi ci è riuscito!!!!

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167438

Se proprio vuoi,puoi armarti di carta smeriglia e dargli una profonda lappata!!!!


Però devi stare attento che se porti via troppo materiale poi la base del dissipatore o waterblock non farà più contatto!!!!!!

F1R3BL4D3
21-12-2007, 20:44
Fra i pochi che ci sono riusciti qualcuno poi dopo poco ha smesso di funzionare. Piuttosto conviene lapparlo.

Щαтиіαѕ
21-12-2007, 22:04
ho capito, non ne vale la pena... peccato, sto robo è un dannato fornetto, non oso immaginare i B2 quanto scaldassero...:mc:

e pensare che mi lamentavo del mio ex fx60.. a confronto pareva un ghiacciolo:mbe:

vabbè aspettiamo l'inizio dell'anno e vediamo se con un bel wb la cosa migliora...

F1R3BL4D3
21-12-2007, 22:07
Lappato? Controllato la placca del socket LGA775? Controllato la planarità del dissipatore? Hai una stima di quanto i sensori della MoBo siano sbagliati?

:D

Щαтиіαѕ
21-12-2007, 22:12
Lappato? Controllato la placca del socket LGA775? Controllato la planarità del dissipatore? Hai una stima di quanto i sensori della MoBo siano sbagliati?

:D

ma il problema è che il mio zalman 7000cu non ci tiene proprio dietro.. in idle tutto ok, sto sotto i 50°.. ma se lancio prime in meno di 10 minuti sto sugli 80°.. e sono "solo" a 1.4v di vcore.. controllato più volte e il dissi tocca bene, controllerò anche la planarità ma l'impronta della pasta sul dissi mi sembra bella completa..

killer queen
21-12-2007, 22:36
ho capito, non ne vale la pena... peccato, sto robo è un dannato fornetto, non oso immaginare i B2 quanto scaldassero...:mc:

e pensare che mi lamentavo del mio ex fx60.. a confronto pareva un ghiacciolo:mbe:

vabbè aspettiamo l'inizio dell'anno e vediamo se con un bel wb la cosa migliora...

bravo meno male che lo hai capito! :rolleyes:

Щαтиіαѕ
21-12-2007, 22:52
bravo meno male che lo hai capito! :rolleyes:

??

F1R3BL4D3
21-12-2007, 23:03
ma il problema è che il mio zalman 7000cu non ci tiene proprio dietro.. in idle tutto ok, sto sotto i 50°.. ma se lancio prime in meno di 10 minuti sto sugli 80°.. e sono "solo" a 1.4v di vcore.. controllato più volte e il dissi tocca bene, controllerò anche la planarità ma l'impronta della pasta sul dissi mi sembra bella completa..

Effettivamente il 7000CU inizia a star stretto ad un quadcore. Scaldano come dannati (soprattutto se hai un B3)! Poi alzando anche non eccessivamente il v-core schizzano in alto le temperature. :D Insomma prendi qualcosa di più performante! :O Un wb è la scelta giusta ma anche un ottimo dissipatore.

Marcodj85
22-12-2007, 06:26
ma il problema è che il mio zalman 7000cu non ci tiene proprio dietro.. in idle tutto ok, sto sotto i 50°.. ma se lancio prime in meno di 10 minuti sto sugli 80°.. e sono "solo" a 1.4v di vcore.. controllato più volte e il dissi tocca bene, controllerò anche la planarità ma l'impronta della pasta sul dissi mi sembra bella completa..

ad aria ti stra consiglio thermalright ifx-14 o 120 extreme(con ventole nanoxia o noctua), con una bella lappata al dissi e magari anche alla cpu stai apposto;)

alexcold
22-12-2007, 08:27
scusate io ho un e6750 ma è sempre un intel, per ora ho preso il dissi di serie, ora se volessi passare ad un waterblock rischio di fottere il procio?

Bravonera2
22-12-2007, 09:01
scusate io ho un e6750 ma è sempre un intel, per ora ho preso il dissi di serie, ora se volessi passare ad un waterblock rischio di fottere il procio?

Perchè mai? Dove ti è stato detto questo?

Bravonera2
22-12-2007, 09:02
ma il problema è che il mio zalman 7000cu non ci tiene proprio dietro.. in idle tutto ok, sto sotto i 50°.. ma se lancio prime in meno di 10 minuti sto sugli 80°.. e sono "solo" a 1.4v di vcore.. controllato più volte e il dissi tocca bene, controllerò anche la planarità ma l'impronta della pasta sul dissi mi sembra bella completa..

Ecco spiegato il motivo... Cambia dissipatore e vedrai come migliori... Poi se lo metti a liquido sei a posto..

Щαтиіαѕ
22-12-2007, 16:59
Ecco spiegato il motivo... Cambia dissipatore e vedrai come migliori... Poi se lo metti a liquido sei a posto..

Infatti..
Stamattina non ho resistito ed assieme alle TG 800 cas3 ho preso pure uno zalman 9xxx. che dire, situazione totalmente cambiata..:D circa 60° in full con prime, e 3.6ghz con poco meno di 1.4v;)

http://img137.imageshack.us/img137/1787/teampt0.jpg

alexcold
27-12-2007, 19:45
il motivo è quello esposto da rera.
ovvero che la pasta termoconduttiva che usa intel per collegare i core all'ihs diventa tanto dura che assieme al coperchio rischi di staccare anche i core.

La pasta si indurisce e come la levo? Non vorrei che oltre al dissipatore venisse via anche il pezzo sopra della CPU.