View Full Version : NIKON D300
Leonardo Salvini
21-12-2007, 13:02
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato la nuova nikon d300?
vengo da pessime esperienze con d80 e d200 e prima di procedere all'acquisto della nuova nikon, vorrei avere qualche parere.
leonardo
leonardo.salvini@gmail.com
http://www.leonardosalvini.com/
Time Zone
21-12-2007, 13:58
Purtroppo no, sarebbe già tanto se mi potessi permettere una d40... e comunque sarei invidiato da tanti amici miei fotografi che vanno avanti con la canon 300d presa usata. :D
A questi livellii passo a gente decisamente più competente. ;)
Cosa non ti ha soddisfatto della D80 e della D200?
Qui http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d300-review/index.shtml la recensione di dcresource.
Dalle foto di esempio mi sembra veramente ottimo come corpo macchina, e da quello che scrivono sembra essere migliore sia della Canon 40D che della Sony A700.
bambagias
21-12-2007, 14:39
vengo da pessime esperienze con d80 e d200 e prima di procedere all'acquisto della nuova nikon, vorrei avere qualche parere.
Scusa ma quali sarebbero queste pessime esperienze?!?:eek:
Leonardo Salvini
21-12-2007, 17:14
ho avuto problemi di mancanza di nitidezza con entrambe, e molto rumore con la d80.
utilizzandole ovviamente con obiettivi degni di nota tipo 12-24 e 105 micro.
francescosalvaggio
21-12-2007, 17:14
Sono possessore di una Kikon d80 e mi trovo benissimo, non so proprio di quali esperienze tu stia parlando
marklevi
21-12-2007, 17:20
ho avuto problemi di mancanza di nitidezza con entrambe, e molto rumore con la d80.
molto rumore,... ma a che valore iso?
fino a poco tempo fa era assoluto il vantaggio di canon su fronte del contenimento del rumore, con le 20d, la 5d, 1dmkIII, ecc...
la d300 non so ma sicuramente la d3 è il nuovo standard.
con la d300 nikon ha fatto un eccellente lavoro sul corpo e le prestazioni ma avrei preferito 10mp invece che 12..
e a quest'ora sarei nikonista...
Leonardo Salvini
21-12-2007, 18:27
i problemi di rumore li ho avuti anche a 200 o a 400 iso.
condivido che per la d300 sarebbe meglio una 10 mega pixel invece di 12,
ma visto che la d2x andava da dio spero che la nuova nata abbia ereditato da lei.
anche se ho il cuore nikonista, considerando la nitidezza di una 350d o di una 400d (per non parlare della 5d), le immagini generate dalle due macchine in questione non sono paragonabili.
ammetto che nel caso delle canon, la forte nitidezza genera moirè sui tessuti con uina certa facilità.
no faccio per sollevare polemiche, ma è che avendole provate sul campo allo studio per il quale lavoro, mi sono reso conto delle potenzialità.
cuore nikonista apparte
passa a Canon!! :D
marchigiano
21-12-2007, 20:00
ho avuto problemi di mancanza di nitidezza con entrambe, e molto rumore con la d80.
utilizzandole ovviamente con obiettivi degni di nota tipo 12-24 e 105 micro.
ma hai provato parecchie lenti? perchè sento spesso esemplari "sfortunati" anche nelle serie L canon
sulla carta secondo me questa D300 spacca di brutto, anche rispetto alla 40D
inoltre nikon attualmente potrebbe essere un buon investimento se sono vere le voci sulle future lenti nikkor ai nanocristalli, ho visto dei sample e se sono veritieri fanno apparire una lente fissa canon serie L come un ciofegon... ho detto tutto. sperem...
con queste lenti non sarebbero più valide le attuali teorie sulla densità dei sensori, si potrebbe arrivare anche a aps-c da 20mp o fullframe da 50....
marklevi
21-12-2007, 21:07
ma visto che la d2x andava da dio spero che la nuova nata abbia ereditato da lei.
oddio.. andava da dio a iso 100-400... oltre anche lei.. era la peggiore della serie, o no..?
marklevi
21-12-2007, 21:08
con queste lenti non sarebbero più valide le attuali teorie sulla densità dei sensori, si potrebbe arrivare anche a aps-c da 20mp o fullframe da 50....
ecco! una nuova scusa per cambiare pc + spesso :D
marchigiano
21-12-2007, 21:58
ecco! una nuova scusa per cambiare pc + spesso :D
vorrai dire cambiare fotocamera più spesso :D
(il bello sarebbe se iniziasse una corsa ai megapixel questa volta giustificata da queste nuove lenti, a quel punto spunterebbero i commessi nei negozi a dire "no ma che ci fa con più mp, il sensore meno è denso meno fa notare le imperfezioni delle lenti..." ):mc:
no no, credo che marklevi intendesse proprio "pc"
perché più pixel ha la fotocamera più grande sarà il file prodotto dalla stessa
quindi serviranno computer sempre più potenti per poter elaborare con tranquillità le foto. (stessa cosa per il video con l'alta definizione)
marchigiano
22-12-2007, 13:30
vabbè... io per un uso amatoriale faccio post-produzione con un athlon xp da 1.8ghz... con raw da 10mp. posso capire un professionista che deve andare veloce ma per un semplice appassionato i pc vanno bene già quelli economici...
angelodn
22-12-2007, 14:53
cerca nella sezione gallerie le foto di francesco ferla, sono tutte realizzate con la d300. è una macchina incredibile, l'unica che mi farebbe vendere tutto e passare a nikon!
marklevi
22-12-2007, 16:56
vabbè... io per un uso amatoriale...
ma se devi sistemare 50 100 foto i tempi si allungano .. io ho pc non proprio nuovissimi.. un desktop athlon 64 3000+ ed un portatile core duo 1.66.., tra i 2, con i raw da 10mp la differenza si nota.. a vantaggio del portatile.. non oso immaginare solo per iniziare a vedere (usando lightroom) un raw da 20mp..
poi le memorie, i download ecc...
ma poi scusa.. che ce ne facciamo? già con 8mp si stampa 1metro...
:)
marchigiano
22-12-2007, 20:26
ma se devi sistemare 50 100 foto i tempi si allungano .. io ho pc non proprio nuovissimi.. un desktop athlon 64 3000+ ed un portatile core duo 1.66.., tra i 2, con i raw da 10mp la differenza si nota.. a vantaggio del portatile.. non oso immaginare solo per iniziare a vedere (usando lightroom) un raw da 20mp..
poi le memorie, i download ecc...
ma poi scusa.. che ce ne facciamo? già con 8mp si stampa 1metro...
:)
be si in effetti quando apro contemporaneamente una decina di raw il sistema si appesantisce... capisco che per un professionista questo è inaccettabile
20mp o 50mp effettivamente sono forse sprecati per non-pro, però magari fa comodo fare un crop... oppure si potrebbero fare sensori con pixel tipo i futuri kodak che espandono la gamma dinamica (20mp per 5mp effettivi). oppure ancora le lentine delle compatte non farebbero più da collo di bottiglia per i sensorini da 12mp... insomma gli sviluppi sono tanti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.