PDA

View Full Version : Tolti i confini tra Italia e Slovenia


Encounter
21-12-2007, 12:20
Strano che se ne parli poco, è una cosa epocale.
Ieri a mezzanotte smantellamento dei confini tra Italia e Slovenia, circolazione libera.
Un altro pezzo di storia che se ne va, SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita.

tdi150cv
21-12-2007, 12:58
Strano che se ne parli poco, è una cosa epocale.
Ieri a mezzanotte smantellamento dei confini tra Italia e Slovenia, circolazione libera.
Un altro pezzo di storia che se ne va, SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita.

si si vai a chiederlo agli abitanti se sono contenti ! :doh: :stordita:

tom03
21-12-2007, 13:05
si si vai a chiederlo agli abitanti se sono contenti ! :doh: :stordita:

Io sono un abitante di quelle zone :p e sono contento :D


CiauZ

Fil9998
21-12-2007, 13:10
RIVOGLIO l'ALPE-ADRIA !!!!!!!!

:cry: :cry: :cry:

Encounter
21-12-2007, 13:10
si si vai a chiederlo agli abitanti se sono contenti ! :doh: :stordita:
Perchè ?

Enel
21-12-2007, 13:13
Io sono un abitante di quelle zone :p e sono contento :D


CiauZ

Quoto, più che altro per le file chilometriche che c'erano per passare il confine...:stordita:

Encounter
21-12-2007, 13:14
Io sono un abitante di quelle zone :p e sono contento :D


CiauZ

Sei di idioma sloveno?

sempreio
21-12-2007, 13:16
si si vai a chiederlo agli abitanti se sono contenti ! :doh: :stordita:

perchè non dovremmo essere contenti?

ozeta
21-12-2007, 13:25
più slovene per tutti :oink:

jpjcssource
21-12-2007, 13:29
più slovene per tutti :oink:

Schengen, libera circolazione di capitali, persone, merci e GNOCCA :O

sempreio
21-12-2007, 13:34
più slovene per tutti :oink:

ahhhh, ti piacciono le donne che non si depilano e con i baffi:D

Chevelle
21-12-2007, 13:38
Strano che se ne parli poco, è una cosa epocale.
Ieri a mezzanotte smantellamento dei confini tra Italia e Slovenia, circolazione libera.
Un altro pezzo di storia che se ne va, SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita.

Sicuramente molte aziende aumenteranno il loro business con la Slovenia. A mio avviso è un segnale positivo...

Encounter
21-12-2007, 13:40
ahhhh, ti piacciono le donne che non si depilano e con i baffi:D

Le vecchie generazioni, ma se vai in qualche paesino italiano non penso che le vecchie siano differenti.
Fatti un bel giro a Lubiana, poi vedrai che cambi idea.
.

Chevelle
21-12-2007, 13:42
Le vecchie generazioni, ma se vai in qualche paesino italiano non penso che le vecchie siano differenti.
Fatti un bel giro a Lubiana, poi vedrai che cambi idea.
.

Lubiana è la mia seconda casa :D
Mi faccio spesso una valanga di km per arrivarci ma ne vale la pena. Sono lì per capodanno :D
Le Slovene hanno un fascino non indifferente e spesso sono più interessanti delle donne italiane.

jpjcssource
21-12-2007, 13:44
Sicuramente molte aziende aumenteranno il loro business con la Slovenia. A mio avviso è un segnale positivo...

L'economia Slovena è in fase di boom e l'eliminazione delle barriere frontaliere non può che giovare alle regioni circostanti ;)

Riguardo all'immigrazione indesiderata possiamo dire che, chi non rispetta la legge, entrava tranquillamente in Italia anche prima.

Con questa apertura si tagliano le gambe al business dell'immigrazione clandestina e si gettano le basi per un grande crescita delle economie dell'est, fino a che quei paesi non raggiungeranno un certo livello di benessere i loro cittadini continueranno a trasferirsi altrove portando poi i relativi problemi.

Encounter
21-12-2007, 14:01
Lubiana è la mia seconda casa :D
Mi faccio spesso una valanga di km per arrivarci ma ne vale la pena. Sono lì per capodanno :D
Le Slovene hanno un fascino non indifferente e spesso sono più interessanti delle donne italiane.

Io sono rimasto impressionato da quante belle ragazze ho visto.

barrakud
21-12-2007, 14:16
Quante cose sono cambiate... 50 anni fa si ammazzavano per sconfinamenti di centimetri, 15 anni fa andavamo in Slovenia a fare benzina ed erano poveretti...
Adesso speriamo tutti che il boom sloveno ci aiuti, tutti quanti...

Encounter
21-12-2007, 14:27
Cancellati 60 anni di sbarre
A Fernetti a mezzanotte è caduto il confine
Link correlati

Il futuro in comune

La spinta dell'Euroregione

I lavori di smantellamento

Gli ultimi lavori sul confine

Corsa contro il tempo

L'Italia attende, Lubiana accelera

La Slovenia smantella il confine di Sant'Andrea

Rupel: "Cresceremo insieme"

Via i confini a Fernetti e Rabuiese

Consegnate le prime carte d'identità bilingui
Dipiazza va a Fernetti, An con gli esuli

Cade stanotte il confine

Rabuiese, unita la stradaAltri contenuti che parlano di confini
L’EUROREGIONE STRATEGICA

I confini: l’Italia attende, Lubiana accelera

Tutti i contenuti
I veri protagonisti sono stati i cittadini che in 2mila hanno portato il loro entusiasmo
di Pietro Spirito
TRIESTE Tre ore di festa popolare hanno cancellato ieri sera sessant'anni di confine. Allo scoccare della mezzanotte oltre duemila persone hanno dilagato tra un valico e l'altro in quella che un tempo era la terra di nessuno fra Italia e Slovenia, dando così l'ultimo saluto alla frontiera che in un'era oggi lontanissima aveva diviso Est e Ovest dell'Europa.

In un'atmosfera da sagra paesana più che da cerimonia epocale amministratori pubblici, rappresentanti dei due governi, magistrati, intellettuali, semplici cittadini hanno salutato carrozze e cavalli con cinque atlete - Tanja Romano, Margherita Granbassi, Mateja Kosovel, Simona Premrl e Monika Meden - che ha attraversato per l'ultima volta il confine in un ideale tragitto che ha unito due nazioni, due culture, due storie nel nome di un' Europa senza barriere.

La festa, organizzata dalla Provincia di Trieste e dal Comune di Sesana, era iniziata un po' in sordina già prima delle 20.45, ora in cui, puntualissimi, i musicisti della banda Karska pihala godba hanno iniziato a suonare nel grande tendone allestito fra i due valichi, con quattrocento posti a sedere, e che già alle 21 aveva dimostrato tutta la sua impotenza a contenere la fiumana di persone in arrivo. Metà del parterre era riservato ad ospiti e autorità, ma presto un' allegra anarchia ha preso il sopravvento scompaginando gerarchie e privilegi.

Nelle primissime file, però, la vera festa era tutta per loro: i sindaci dei comuni confinari, gli amministratori della prima linea che hanno gestito eredità fatte di sessant'anni di sofferenze, diffidenze, chiusure e adesso vedono andare in briciole quel muro che li teneva divisi. C'erano il sindaco di Ilirska Bistrica Anton Senkic, quello di Postumia Jernej Verbic, di Divaca Matija Potokar, di Kozina Zvonko Bencic-Midrea, di Duino Aurisina Giorgio Ret, di Monrupino Alessio Krizman, di Castagnevizza Zlatko Martin Marusic, di Comeno Uros Slamic, di Muggia Nerio Nesladek, di Sgonico Mirko Sardoc, di San Dorligo della Valle Dolina Fulvia Premolin, e naturalmente il primo cittadino di Sesana Davorin Tercon e il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, che si sono stretti la mano a lungo come due vecchi amici che dopo averne viste tante finalmente possono lavorare insieme. E poi l'ex sindaco di San Dorligo della Valle, Edvin Svab, promotore nel 1981 del primo Confine aperto. È stato lui a chiudere la cerimonia, ricordando la vittoria della «pacifica offensiva» da lui iniziata 26 anni fa.



Oltre ai rappresentanti dei governi gli ospiti della festa erano tanti. Ognuno con il suo pensiero, ognuno con il suo augurio. Come il direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Miramare, Stefano Fantoni, che ha sintetizzato la posizione di tutti i suoi colleghi: «La scienza è sempre presente quando cadono le barriere».

Ma i veri protagonisti sono stati i semplici cittadini, italiani e sloveni, che un po' alla volta hanno raggiunto Fernetti per partecipare all'evento. Fuori dal tendone uno schermo gigante riportava a chi non poteva entrare musiche e discorsi, mentre il camper delle Poste italiane a stento è riuscito a far fronte con i suoi 5mila annulli postali alla richiesta di quanti hanno voluto portarsi a casa un souvenir della storica serata. Dentro, accanto al palco, altri due schermi mandavano immagini in bianco e nero di quello che era stato il confine: auto in fila, controlli, uomini in divisa.
Aperte le celebrazioni alle 20.45 con i due presentatori Andro Merkù e Janja Lesnik, alle 23 sono iniziati i discorsi ufficiali, in un alternarsi di italiano e sloveno. Quindi, alla mezzanotte, i fuochi artificiali sparati da Sesana, il brindisi e il saluto alle carrozze-simbolo con sopra le stelle dello sport, premiate dal presidente provinciale del Coni Stelio Borri e dal presidente dell'Istituzione dello sport di Sesana Bozo Dragan.

In tutto questo tempo, deviato il traffico pesante verso l'autoporto, il confine è rimasto operativo. Gli automobilisti hanno continuato a transitare attraverso i valichi, ufficialmente ancora attivi, esibendo i documenti che la polizia fingeva di esaminare con attenzione per la gioia dei fotografi, in una specie di recita finale, esibita, divertita. E più di qualcuno, a piedi, portava a vidimare la vecchia «propusniza»: un ultimo timbro, per ricordo, impresso con quel colpo secco sulla carta che qui non sentiremo più.

Poi, nel momento in cui scoccava la mezzanotte, il bagno di folla: ogni spazio è stato invaso, le carrozze si sono fatte largo a fatica tra la gente. Accompagnati da un lungo applauso due poliziotti solveni hanno alzato la sbarra e l'hanno letteralmente staccata dalla base, portandola via come un trofeo. Il tutto mentre automobilisti e camionisti di passaggio salutavano a colpi di clacson il confine aperto. Stavolta in via definitiva.
(21 dicembre 2007)

evelon
21-12-2007, 14:39
Strano che se ne parli poco, è una cosa epocale.
Ieri a mezzanotte smantellamento dei confini tra Italia e Slovenia, circolazione libera.
Un altro pezzo di storia che se ne va, SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita.

Speriamo di no :D

Encounter
21-12-2007, 14:56
Speriamo di no :D

Tu che ne sai, conosci la Slovenia?

evelon
21-12-2007, 15:03
Tu che ne sai, conosci la Slovenia?

Di slovenia nulla

Mi riferivo a questa frase in particolare:


SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita


Da anti europeista non voglio l'europa unita

Encounter
21-12-2007, 15:13
Strano modo di pensare. Boooh!

evelon
21-12-2007, 15:25
Strano modo di pensare. Boooh!

?
bisogna essere necessariamente europeisti convinti?

Fil9998
21-12-2007, 15:32
ahhhh, ti piacciono le donne che non si depilano e con i baffi:D

perchè a te no? :mbe:

jpjcssource
21-12-2007, 15:35
Tu che ne sai, conosci la Slovenia?

In effetti non vedo quale astio si possa avere contro il popolo sloveno :mbe:

Chevelle
21-12-2007, 16:00
Direi proprio nessun astio. Ci stanno facendo le scarpe e per questa ragione vedo di buon occhio il crollo dei famosi blocchi sul confine tra Italia e la Slovenia.
Le imprese italiane investiranno parecchio sul mercato sloveno e sono sicuro che diversi imprenditori trasferiranno il loro business in questa terra fiorente che ha conosciuto un enorme boom negli ultimi 6 anni. Se siete mai stati a Portorose, sembra una piccola Montecarlo. Non paragonate gli sloveni come coloro che girano con la Zastava Yugo, la Tas, ecc. Ho visto, a Portorose, Bentley, Ferrari, Audi A8 nuove di pacca...

ronin17
21-12-2007, 16:31
Lubiana è la mia seconda casa :D
Mi faccio spesso una valanga di km per arrivarci ma ne vale la pena. Sono lì per capodanno :D
Le Slovene hanno un fascino non indifferente e spesso sono più interessanti delle donne italiane.
ma la danno? la mano he...
ma quanto si spende per curiosita si stanno uniformando a noi?

anonimizzato
21-12-2007, 18:40
perchè non dovremmo essere contenti?

Perchè invaderanno le nostre terre, saccheggeranno i nostri villaggi e rapiranno le nostre donne.

O almeno è così che la pensa TDI. :D

jpjcssource
21-12-2007, 18:47
Perchè invaderanno le nostre terre, saccheggeranno i nostri villaggi e rapiranno le nostre donne.

O almeno è così che la pensa TDI. :D

a quest'ora si sarà già barricato in casa con una buona scorta di munizioni e viveri :asd: in attesa che i barbari dell'est calino su di lui :eek:

tom03
21-12-2007, 19:42
Sei di idioma sloveno?

Appartengo alla minoranza slovena !

Quoto, più che altro per le file chilometriche che c'erano per passare il confine...:stordita:

Anche per questo son contento ;)

Forse domani postero qualche foto della celebrazione a fernetti !!!


CiauZ

ziozetti
21-12-2007, 23:02
...
Riguardo all'immigrazione indesiderata possiamo dire che, chi non rispetta la legge, entrava tranquillamente in Italia anche prima.
...
Per quello che ho visto in Slovenia penso che abbiano più paura loro della criminalità italica... :D

jpjcssource
22-12-2007, 00:51
Per quello che ho visto in Slovenia penso che abbiano più paura loro della criminalità italica... :D

Si, in effetti la Slovenia è un paese piuttosto calmo e Lubiana è ben più sicura di molte città italiane...

sider
22-12-2007, 09:25
Io ho comperato casa in Slovenia e ci vivo (benissimo) da Maggio.
L'apertura per me è essenziale perchè il valico + vicino a casa era uno di II categoria, chiuso di notte. Adesso passo quando voglio.
Tanto per rassicurare chi teme aumenti delle immigrazioni : il confine anche adesso era un colabrodo, io spesso passavo da una parte all'altra passeggiando per i sentieri del carso, senza nessun controllo.
Molti sloveni (anche i miei vicini di casa) che lavoravano in italia fino a poco tempo fa, sono ritornati a lavorare in slovenia.
A parità di paga meno sfruttamento, meno ore di lavoro e + tutele sociali.
Per esempio uno in italia era pagato per 4 ore al giorno, e ne lavorava 8-10.
I tempi cambiano.

Chevelle
22-12-2007, 09:33
ma la danno? la mano he...
ma quanto si spende per curiosita si stanno uniformando a noi?

In genere, le Slovene, sono molto più aperte e affabili delle italiane.
Per quanto riguarda i prezzi, se escludi il carburante dove si risparmia una botta di soldi rispetto all' Italia, il resto è abbastanza uniformato.
Volevo fare un investimento, comprando casa a Lubiana, e ho notato che il costo del mattone è inferiore a quello della media nazionale italiana. Ora i prezzi sono in rialzo e penso che nel giro di qualche anno aumenteranno vertiginosamente.
Il costo della vita si è uniformato a livelli europei, però ci sono diversi generi alimentari che costano meno e anche articoli di largo consumo. Per quanto riguarda i ristoranti, ci sono diversi dove si spende poco e si mangia come cinghiali anche se la qualità è media. Ti dirò, a me la Slovenia mi è sempre piaciuta così come i paesi dell' est.
Ci stanno facendo le scarpe dal punto di vista economico. Tra qualche anno anche gli ex paesi del blocco comunista conosceranno un notevole sviluppo grazie agli scambi commerciali e all' ingresso in Europa. Sto tenendo d' occhio: Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Romania.

er-next
22-12-2007, 09:49
A parità di paga meno sfruttamento, meno ore di lavoro e + tutele sociali.



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

buono a sapersi..
ma c'è davvero parità di paga? sapevo che gli imprenditori che si spostavano sfruttassero proprio il costo minore del lavoro..

sider
22-12-2007, 10:05
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

buono a sapersi..
ma c'è davvero parità di paga? sapevo che gli imprenditori che si spostavano sfruttassero proprio il costo minore del lavoro..

Un mio vicino prendeva in Italia 930 euro nette al mese per 8 ore di lavoro , che in verità diventavano 9 o 10 (non pagate).
Adesso guadagna 850 euro per 7 ore effettive, con molte più ferie e permessi familiari.
Sua sorella lavorava in un negozio (sempre in Italia) pagata 4 ore , lavorandone + del doppio.
Adesso lavora in Slovenia , guadagna di + lavorando meno (6 ore) e pienamente tutelata dl punto di vista maternità ecc.ecc.
Riguardo gli imprenditori italiani, si sono rapidamente spostati dalla slovenia alla croazia, poi via di là in Romania dove la manodopera è ancora + economica. Se possono lucrare su 50 euro, lo fanno.
Per cui le balle sull aflessibilità e roba del genere se le possono tenere per loro
Quel tipo di imprenditore, se trova un paese dove lavorano per 1 euro di meno va là, puoi essere flessibile quanto vuoi.

kaioh
22-12-2007, 10:49
Sicuramente molte aziende aumenteranno il loro business con la Slovenia. A mio avviso è un segnale positivo...
positivo per le aziende, molto negativo per i lavoratori

zerothehero
22-12-2007, 11:23
positivo per le aziende, molto negativo per i lavoratori

Gli sloveni non sono dei poveracci..hanno un bel pil procapite.

vegetassj2345
22-12-2007, 11:30
A mio avviso la caduta è un segnale tuttosommato positivo... perlomeno non ci saranno più code al confine, il commercio avrà (forse) un incremento,anche se ormai i tedeschi là imperano... e magari sti sloveni con la sindorme dell'"italiano "inferiore" smetteranno di guardarci di traverso...:D

certo, a mio avviso la venezia giulia dovrebbe stare sotto l'Italia...ma vabbè di passato non si vive, speriamo in un futuro migliore!

sider
22-12-2007, 11:49
Trieste sarà la capitale dell'euroregione (Venezia giulia, veneto,Slovenia, Austria) speriamo porti un pò di prosperità

sider
22-12-2007, 11:50
positivo per le aziende, molto negativo per i lavoratori


Perchè?
Se l'azienda fa + fatturato va a vantaggio dei suoi lavoratori

---edited---
22-12-2007, 12:09
A mio avviso la caduta è un segnale tuttosommato positivo... perlomeno non ci saranno più code al confine, il commercio avrà (forse) un incremento,anche se ormai i tedeschi là imperano... e magari sti sloveni con la sindorme dell'"italiano "inferiore" smetteranno di guardarci di traverso...:D

certo, a mio avviso la venezia giulia dovrebbe stare sotto l'Italia...ma vabbè di passato non si vive, speriamo in un futuro migliore!

ma smettila :asd:

anche la polonia dovrebbe stare sotto la germania allora :asd:

kaioh
22-12-2007, 13:06
Perchè?
Se l'azienda fa + fatturato va a vantaggio dei suoi lavoratorivallo a dire alle migliaia di lavoratori licenziati perché l'azienda ha delocalizzato.

jpjcssource
22-12-2007, 14:18
ma smettila :asd:

anche la polonia dovrebbe stare sotto la germania allora :asd:

Propongo di ristabilire l'impero romano :O , io faccio l'imperatore :O

sider
22-12-2007, 20:14
vallo a dire alle migliaia di lavoratori licenziati perché l'azienda ha delocalizzato.


Forse non hai capito, apertura dei confini e delocalizzazione non sono legate.
E di sicuro non delocalizzano in Slovenia, come ho scritto prima per la parte peggiore della nostra imprenditoria anche la Croazia (stipendio medio circa la metà della slovenia) è oramai troppo costosa.
Invece sono gli scambi commerciali a riprendere vigore, e l'indotto conseguente (strade , porti,servizi ecc.ecc. )

vegetassj2345
22-12-2007, 21:48
ma smettila :asd:

anche la polonia dovrebbe stare sotto la germania allora :asd:

Sicuro di abitare a Trieste e non a Lubiana??? e comunque..certo che ci dovrebbe stare!non tutta almeno, diciamo la parte antecedente al primo conflitto mondiale.

Certo, la Germania ha meritato queste perdite per le scempiaggini storiche che ha fatto...noi un pò meno...la perdita delle colonie + il vassallaggio USA a vita, per un paese non certo potente come il nostro, mi sembrano una punizione sufficiente...la perdita delle nostre regioni orientali è stata una carognata fattaci da Tito con la compiacenza degli USA e degli alleati...che ripeto, non meritavamo.

Per essere poi al 100% obiettivi dico, se si voleva proprio toglierci qualcosa ci potevano togliere solo la venezia giulia...abitata da moltissimi slavi (era già una carognata però non totale)...ma l'Istria era quasi tutta italiana...e tutt'ora ci abitano parecchi italiani.

Propongo di ristabilire l'impero romano :O , io faccio l'imperatore :O

Certo,certo buttala sul ridicolo dai,è evidente che il tuo spirito nazionale è pari a zero,tralasciando le tue idee politiche,anche se da una simile affermazione mi sembrano chiare,ti dico,io non affermo che dobbiamo fare la guerra agli Sloveni per riprenderci queste terre,ormai la frittata è stata fatta decenni fa e la convivenza è l'unica strada.Tuttavia non mi sembra sbagliato ritenere che ci è stata fatta un'ingiustizia nel dopoguerra, e che sarebbe giusto che quelle terre ritornassero italiane.

I francesi hanno fatto la stessa cosa con l'Alsazia e la Lorena ma anche con la Savoia e Nizza ed erano uniti e compatti nel loro intento...si vede proprio che, noi,dopo decenni di propaganda disfattista e antinazionalista ci dividiamo anche su questioni che sino a 60 anni fa avrebbero messo tutti d'accordo.

jpjcssource
23-12-2007, 00:04
Certo,certo buttala sul ridicolo dai,è evidente che il tuo spirito nazionale è pari a zero,tralasciando le tue idee politiche,anche se da una simile affermazione mi sembrano chiare,ti dico,io non affermo che dobbiamo fare la guerra agli Sloveni per riprenderci queste terre,ormai la frittata è stata fatta decenni fa e la convivenza è l'unica strada.Tuttavia non mi sembra sbagliato ritenere che ci è stata fatta un'ingiustizia nel dopoguerra, e che sarebbe giusto che quelle terre ritornassero italiane.

I francesi hanno fatto la stessa cosa con l'Alsazia e la Lorena ma anche con la Savoia e Nizza ed erano uniti e compatti nel loro intento...si vede proprio che, noi,dopo decenni di propaganda disfattista e antinazionalista ci dividiamo anche su questioni che sino a 60 anni fa avrebbero messo tutti d'accordo.

Guarda che stavo solo scherzando, condivido quello che hai detto e ti posso assicurare che sono piuttosto patriottico, poi vorrei sapere quali sono le mie idee politiche che hai dedotto da quello che ho scritto :confused:
Riguardo invece alla Polonia non vedo cosa possa rivendicare la Germania, anzi i polacchi dovrebbero chiedere risarcimenti enormi dei secoli di soprusi subiti da tedeschi e russi che si spartivano le loro terre....

dantes76
23-12-2007, 00:21
si si vai a chiederlo agli abitanti se sono contenti ! :doh: :stordita:

si.. dico continua la frase, per dargli almeno un senso compiuto...

---edited---
23-12-2007, 10:41
Sicuro di abitare a Trieste e non a Lubiana??? e comunque..certo che ci dovrebbe stare!non tutta almeno, diciamo la parte antecedente al primo conflitto mondiale.

Certo, la Germania ha meritato queste perdite per le scempiaggini storiche che ha fatto...noi un pò meno...la perdita delle colonie + il vassallaggio USA a vita, per un paese non certo potente come il nostro, mi sembrano una punizione sufficiente...la perdita delle nostre regioni orientali è stata una carognata fattaci da Tito con la compiacenza degli USA e degli alleati...che ripeto, non meritavamo.

Per essere poi al 100% obiettivi dico, se si voleva proprio toglierci qualcosa ci potevano togliere solo la venezia giulia...abitata da moltissimi slavi (era già una carognata però non totale)...ma l'Istria era quasi tutta italiana...e tutt'ora ci abitano parecchi italiani.



Certo,certo buttala sul ridicolo dai,è evidente che il tuo spirito nazionale è pari a zero,tralasciando le tue idee politiche,anche se da una simile affermazione mi sembrano chiare,ti dico,io non affermo che dobbiamo fare la guerra agli Sloveni per riprenderci queste terre,ormai la frittata è stata fatta decenni fa e la convivenza è l'unica strada.Tuttavia non mi sembra sbagliato ritenere che ci è stata fatta un'ingiustizia nel dopoguerra, e che sarebbe giusto che quelle terre ritornassero italiane.

I francesi hanno fatto la stessa cosa con l'Alsazia e la Lorena ma anche con la Savoia e Nizza ed erano uniti e compatti nel loro intento...si vede proprio che, noi,dopo decenni di propaganda disfattista e antinazionalista ci dividiamo anche su questioni che sino a 60 anni fa avrebbero messo tutti d'accordo.

vivo a Trieste
rispetto la tua posizione ma non la condivido in ogni caso

Della serie ai triestini non interessa e neanche una volta interessava essere ITALIANI o ancora meno JUGOSLAVI (Trieste non sarebbe diventata Slovena ma Jugoslava che sarebbe stato ancora peggio della Trieste italiana). La cosa più giusta secondo me sarebbe stata lasciare Trieste come un territorio libero, come era giusto
http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_libero_di_Trieste

---edited---
23-12-2007, 10:44
si.. dico continua la frase, per dargli almeno un senso compiuto...

:asd:
ieri sono andato in Slovenia alla facciazza di tdi a fare un bel pieno di verde 100 ottani a 1.05€ e senza scocciature del confine
che gusto fare gli 80 km/h dove prima andavi a passo d'uomo:sofico:
ah si ed ero il pezzente del distributore
vicino a me c'era un X5 nera targata lubiana e dall'altra parte una serie 3 nuova di pacca
perchè non vedo più le Zastava Yugo :(

dantes76
23-12-2007, 10:57
:asd:
ieri sono andato in Slovenia alla facciazza di tdi a fare un bel pieno di verde 100 ottani a 1.05€ e senza scocciature del confine
che gusto fare gli 80 km/h dove prima andavi a passo d'uomo:sofico:
ah si ed ero il pezzente del distributore
vicino a me c'era un X5 nera targata lubiana e dall'altra parte una serie 3 nuova di pacca
perchè non vedo più le Zastava Yugo :(

le avranno vendute tutte ai veronesi, devono apparire poveri per poter evadere meglio :asd:

Chevelle
23-12-2007, 11:21
vivo a Trieste
rispetto la tua posizione ma non la condivido in ogni caso
I convinti Italiani di Trieste sono solo gli istriani:fagiano: . Poveri istriani per l'amor della patria hanno abbandonato terre ricchissime di pietre e sono venuti a Trieste e zone limitrofe non per interesse ma perchè erano italiani... poveretti. Quando sono arrivati hanno ricevuto una casa con giardino, gli esuli istriani scavalcavano gli altri nelle liste di collocamento e avevano una miriade di altri vantaggi. Che dramma! Ah si poveri ora dobbiamo anche risarcire loro i beni abbandonati, perchè hanno lasciato ricchezze in Istria:fagiano:. Ah ovviamente a Trieste l'Istriano è molto ben visto come potete immaginare :asd: )
Della serie ai triestini non interessa e neanche una volta interessava essere ITALIANI o ancora meno JUGOSLAVI (Trieste non sarebbe diventata Slovena ma Jugoslava che sarebbe stato ancora peggio della Trieste italiana). La cosa più giusta secondo me sarebbe stata lasciare Trieste come un territorio libero, come era giusto
http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_libero_di_Trieste

I centri di accoglienza di allora erano, fatiscienti, umidi, freddi e le persone vivevano tutte ammassate.
La casa con giardino non l' ha ricevuta mia zia: viveva in una topaia (c'erano i topi) e l' appartamento era putrido. Mi spieghi quali vantaggi ebbero gli esuli?

dibe
23-12-2007, 11:35
La cosa più giusta secondo me sarebbe stata lasciare Trieste come un territorio libero, come era giusto
http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_libero_di_Trieste

ma magari... dove si firma? :fagiano:

Chevelle
23-12-2007, 11:37
ma magari... dove si firma? :fagiano:

Come mai ti interessa tanto? :D

dibe
23-12-2007, 11:38
Come mai ti interessa tanto? :D

Friul libar e Udin capital! :sofico: :D

Chevelle
23-12-2007, 11:40
Friul libar e Udin capital! :sofico: :D

Facciamo anche il territorio libero del Friul? :p

Valuk
23-12-2007, 11:41
Tutti contro Trieste 'sti friulani :D Cmq bello, ora risparmio un pò di tempo alla frontiera, anche se un pò il controllo (pro forma) mi manca :stordita:

---edited---
23-12-2007, 11:43
Faccio leggere quello che hai scritto a mia zia.
Hanno abbandonato le terre perchè costretti e non per amore della patria prima di tutto. I centri di accoglienza di allora erano, fatiscienti, umidi, freddi e le persone vivevano tutte ammassate.
La casa con giardino non l' ha ricevuta mia zia: viveva in una topaia (c'erano i topi) e l' appartamento era putrido. Evita di fare dell' ironia su cose che non conosci. Mi spieghi quali vantaggi ebbero gli esuli? Uno ad uno.

Io parlo per quello che conosco infatti. Mi spiace per tua zia e se la mia ironia ti ha ferito. Da quello che ho capito ha vissuto i primi anni in un campo profughi e poi è stata sfortunata per l'alloggio. Ma l'ha ricevuto gratuitamente? Io conosco molti istriani che hanno ricevuto una casa (dopo qualche anno si capisce) di nuova costruzione nei vari piccoli centri abitati ad esempio zone di Sistiana e varie altre frazioni. Gli esuli avevano la priorità sugli altri per il lavoro. E scusami avere una casa e un lavoro ti sembra poco? Infatti erano mal visti questi fratelli "italiani" che arrivarono. Della serie al triestino non gliene poteva fregar di meno...:stordita:

dibe
23-12-2007, 11:43
Facciamo anche il territorio libero del Friul? :p

basterebbe la Regione Autonoma Friuli :sofico: poi di Trieste potete farci ciò che vi pare...:sofico:

Chevelle
23-12-2007, 11:44
Ultimamente sono stato a Villa Santina, a proposito del friuli e precisamente della carnia :D Che mangiate di fricco che mi faccio ogni volta!!

Chevelle
23-12-2007, 11:45
basterebbe la Regione Autonoma Friuli :sofico: poi di Trieste potete farci ciò che vi pare...:sofico:

:D :D :D

Valuk
23-12-2007, 11:45
A Gorizia anche non sono ben visti, e non da parte della parte slovena, ma proprio dalla parte italiana, per quello che ha detto ziodamerica. Io non ho verificato se è vera la storia dei privilegi, ma se lo dice la maggioranza della gente qualcosa sarà pur vero. Il più autolesionista è invece un ex compagno di uni, con nonni esuli, ha detto che dovevano essere ammazzati tutti :eek:

Chevelle
23-12-2007, 11:47
Io parlo per quello che conosco infatti. Mi spiace per tua zia e se la mia ironia ti ha ferito. Da quello che ho capito ha vissuto i primi anni in un campo profughi e poi è stata sfortunata per l'alloggio. Ma l'ha ricevuto gratuitamente? Io conosco molti istriani che hanno ricevuto una casa (dopo qualche anno si capisce) di nuova costruzione nei vari piccoli centri abitati ad esempio zone di Sistiana e varie altre frazioni. Gli esuli avevano la priorità sugli altri per il lavoro. E scusami avere una casa e un lavoro ti sembra poco? Infatti erano mal visti questi fratelli "italiani" che arrivarono. Della serie al triestino non gliene poteva fregar di meno...:stordita:

Pensavo che volessi scatenare un flame. Chiedo venia!
Sì, ha ricevuto una putrida e puzzolente mansarda (si ricorda ancora bene) sulle rive, ovviamente grazie allo stato di esule. Per quanto riguarda il lavoro, era impiegata presso una stireria.

---edited---
23-12-2007, 11:47
Come mai ti interessa tanto? :D

una volta tra triestini e friulani non correva proprio buon sangue :asd:


Facciamo anche il territorio libero del Friul? :p

no :D
tecnicamente il friuli non ha e non aveva nessuna ragione per diventare territorio libero
invece trieste si
era un porto franco, caratteristica che non hanno mantenuto:mad:

Valuk
23-12-2007, 11:51
Se diventa meglio, anche se non ha le caratteristiche. Almeno ritorna a crescere l' economia, meno tasse a Roma e meglio è :D

---edited---
23-12-2007, 11:52
A Gorizia anche non sono ben visti, e non da parte della parte slovena, ma proprio dalla parte italiana, per quello che ha detto ziodamerica. Io non ho verificato se è vera la storia dei privilegi, ma se lo dice la maggioranza della gente qualcosa sarà pur vero. Il più autolesionista è invece un ex compagno di uni, con nonni esuli, ha detto che dovevano essere ammazzati tutti :eek:

non è una storia, è vero erano avvantaggiati come ad esempio gli orfani, gli invalidi ecc. Era anche giusto in teoria perchè erano svantaggiati, però in pratica portavano via lavoro ai nostri ;)

Pensavo che volessi buttare carne al fuoco e volessi scatenare un flame. Chiedo venia :D

Scusami tu. Cmq forse mi sono espresso male. Io intendevo che i croati che abitavano tre quarti d'Istria approfittarono dell'occasione per avere una vita migliore, che la jugoslavia e il territorio non promettevano. Non gliene poteva fregar di meno di essere italiani...

Chevelle
23-12-2007, 11:54
A Gorizia anche non sono ben visti, e non da parte della parte slovena, ma proprio dalla parte italiana, per quello che ha detto ziodamerica. Io non ho verificato se è vera la storia dei privilegi, ma se lo dice la maggioranza della gente qualcosa sarà pur vero. Il più autolesionista è invece un ex compagno di uni, con nonni esuli, ha detto che dovevano essere ammazzati tutti :eek:

Il passato serve per ricordare ma non per fare ancora una questione sociale dopo oltre 30 anni dalla stipulazione del Trattato di Osimo.
Grazie all' apertura del confine, i rapporti con la Slovenia si rafforzeranno sempre di più soprattutto a livello commerciale.

Valuk
23-12-2007, 11:56
Che poi dicendo la verità non è che si sentiva tanto il peso del confine, almeno negli ultimi anni.

OT: Il trattato di Osimo poteva anche essere ridiscusso dopo la secessione di Slovenia e Croazia, ma non si è fatto nulla.

Chevelle
23-12-2007, 11:56
Hai ragione. Poteva essere ridiscusso, però l' argomento era complesso a mio avviso. La questione diventava di competenza del ministero degli esteri.

---edited---
23-12-2007, 11:56
Il passato serve per ricordare ma non per fare ancora una questione sociale dopo oltre 30 anni dalla stipulazione del Trattato di Osimo.
Grazie all' apertura del confine, i rapporti con la Slovenia si rafforzeranno sempre di più soprattutto a livello commerciale.

infatti è proprio questo il punto Chevelle, che tu hai capito perfettamente ma i vari amici come tdi & co non hanno capito. Se andiamo a rivangare il passato stiamo freschi. Logicamente non si deve dimenticare.
Il business è business. Senza confini sarà molto meglio per la loro, ma soprattutto per la nostra economia

CYRANO
23-12-2007, 12:01
Ultimamente sono stato a Villa Santina, a proposito del friuli e precisamente della carnia :D Che mangiate di fricco che mi faccio ogni volta!!

bono il fricco cavoloooo
l'ho magnato a sauris sta estate :D


coapzpa

Valuk
23-12-2007, 12:01
Hai ragione. Poteva essere ridiscusso, però l' argomento era complesso a mio avviso. La questione diventava di competenza del ministero degli esteri.

Le nazioni succedute alla ex Jugoslavia hanno succeduto l'ex stato di cui facevano parte nei trattari stipulati, ma qualcosa si poteva fare. Certo, non c'era molto senso, potevano nascere solo casini. I risarcimenti di guerra sono stati onorati dalla Slovenia, la Croazia invece non è ancora in regola. Forse quando entrerà nell' UE, se entrerà :D

Chevelle
23-12-2007, 12:04
Infatti!
Se incominciamo a discutere del passato va a finire che il thread va in vacca nel peggiore dei modi, mentre la discussione è interessante.
Visti i miei pellegrinaggi in terra Slovena, prima o poi dovrò imparare la lingua solo che è davvero incasinata :fagiano:

PassiVo
23-12-2007, 12:04
Che schifo.

CYRANO
23-12-2007, 12:04
no :D
tecnicamente il friuli non ha e non aveva nessuna ragione per diventare territorio libero
invece trieste si
era un porto franco, caratteristica che non hanno mantenuto:mad:

come marsiglia ?


Cmazmla

Valuk
23-12-2007, 12:05
Infatti!
Se incominciamo a discutere del passato va a finire che il thread va in vacca nel peggiore dei modi, mentre la discussione è interessante.
Visti i miei pellegrinaggi in terra Slovena, prima o poi dovrò imparare la lingua solo che è davvero incasinata :fagiano:

Non sarà facile, fra duale e declinazioni :D

Chevelle
23-12-2007, 12:06
bono il fricco cavoloooo
l'ho magnato a sauris sta estate :D


coapzpa

A Sauris è meglio che stia ben lontano perchè ogni volta che vado ingrasso di 1 kg se basta :D
Ho visitato già un paio di volte lo spaccio del prosciuttificio Wolf, comprando di tutto...

---edited---
23-12-2007, 12:08
Infatti!
Se incominciamo a discutere del passato va a finire che il thread va in vacca nel peggiore dei modi, mentre la discussione è interessante.
Visti i miei pellegrinaggi in terra Slovena, prima o poi dovrò imparare la lingua solo che è davvero incasinata :fagiano:

ti basta l'inglese
la maggior parte degli sloveni parla inglese perfettamente

non ti conviene nemmeno iniziare a studiare sloveno :D, è una lingua estremamente difficile ;)

CYRANO
23-12-2007, 12:09
A Sauris è meglio che stia ben lontano perchè ogni volta che vado ingrasso di 1 kg se basta :D
Ho visitato già un paio di volte al bottega del prosciuttificio Wolf, dopo aver visitato parzialmente lo stabilimento con la guida!

io ci sono stato con degli amici motociclisti.
Siamo andati alla birreria che fa le birre , mangiato molto bene , l'orzotto ( prima volta che lo mangiavo , peccato riempia molto , avra' assorbito le 3 birre da mezzo e si sara' gonfiato a dismisura in panza :D ) , il fricco ed un dolce.
Peccato solo che ero andato anche per la birra alla canapa , ma l'avevano finita :D Pazienza , ci torneremo la prox estate. Anche paesaggisticamente mi e' piaciuto molto davvero .



cpa[z[a

Valuk
23-12-2007, 12:10
ti basta l'inglese
la maggior parte degli sloveni parla inglese perfettamente

non ti conviene nemmeno iniziare a studiare sloveno , è una lingua estremamente difficile


Almeno vicino al confine si fa capire anche in italiano :asd:

dibe
23-12-2007, 13:22
Ultimamente sono stato a Villa Santina, a proposito del friuli e precisamente della carnia :D Che mangiate di fricco che mi faccio ogni volta!!

ecco bravo, fai il distinguo se no i Carnici se ne risentono.....:sofico:

frico con una c comunque..;):O

pistacchio89
23-12-2007, 13:29
Sicuro di abitare a Trieste e non a Lubiana??? e comunque..certo che ci dovrebbe stare!non tutta almeno, diciamo la parte antecedente al primo conflitto mondiale.

Certo, la Germania ha meritato queste perdite per le scempiaggini storiche che ha fatto...noi un pò meno...la perdita delle colonie + il vassallaggio USA a vita, per un paese non certo potente come il nostro, mi sembrano una punizione sufficiente...la perdita delle nostre regioni orientali è stata una carognata fattaci da Tito con la compiacenza degli USA e degli alleati...che ripeto, non meritavamo.

Per essere poi al 100% obiettivi dico, se si voleva proprio toglierci qualcosa ci potevano togliere solo la venezia giulia...abitata da moltissimi slavi (era già una carognata però non totale)...ma l'Istria era quasi tutta italiana...e tutt'ora ci abitano parecchi italiani.



Certo,certo buttala sul ridicolo dai,è evidente che il tuo spirito nazionale è pari a zero,tralasciando le tue idee politiche,anche se da una simile affermazione mi sembrano chiare,ti dico,io non affermo che dobbiamo fare la guerra agli Sloveni per riprenderci queste terre,ormai la frittata è stata fatta decenni fa e la convivenza è l'unica strada.Tuttavia non mi sembra sbagliato ritenere che ci è stata fatta un'ingiustizia nel dopoguerra, e che sarebbe giusto che quelle terre ritornassero italiane.

I francesi hanno fatto la stessa cosa con l'Alsazia e la Lorena ma anche con la Savoia e Nizza ed erano uniti e compatti nel loro intento...si vede proprio che, noi,dopo decenni di propaganda disfattista e antinazionalista ci dividiamo anche su questioni che sino a 60 anni fa avrebbero messo tutti d'accordo.

Nella “Venezia Giulia” e a Triest/Trst/Trieste c'è stato un processo di italianizzazione forzata dai tempi della prima guerra mondiale (ma già gli sloveni della slavia veneta dopo l'annessione farsa al Regno d'Italia del 1866 avevano avuto un assaggio di queste politiche mirate ad avere uno stato per una sola nazione: quella italiana) che ha portato alla sostituzione dei funzionari e degli imprenditori tedescofoni con gli italiani e che ha cancellato la borghesia e gli intellettuali sloveni e croati, represso le loro comunità e rimosso sistematicamente tutto ciò che testimoniava il passato della città e ciò prosegue ancora oggi (basta vedere cosa è stato fatto di recente al cimitero austro-ungarico di Trieste).
Lo stato italiano ha sempre incentivato l'esodo da Istria, Fiume e Dalmazia soprattutto verso Trieste (creando appositi uffici ministeriali, enti, associazioni, ecc.) fornendo e promettendo agevolazioni che gli altri italiani si potevano solamente sognare ed è riuscito a portare a termine ques'operazione di "bonifica nazionale" che non era riuscita al fascismo :O

sider
23-12-2007, 19:51
Che schifo.

Ti è espoloso un brufolo sul naso?

tom03
23-12-2007, 20:21
Che schifo.

Cioè ????


CiauZ

Valuk
23-12-2007, 20:23
Cioè ????


CiauZ

Il brufolo era di Tom :eek:

ciao caro :cincin:

lelets
26-12-2007, 14:37
Io sono un abitante di quelle zone :p e sono contento :D


CiauZ

trst lo scriverai tua sorella...sciavo che non te son altro-....
trieste si chiama trieste...tu non sei nostro cittadino quindi il tuo parere non conta...si chiama trieste imbecille...

cocis
26-12-2007, 14:55
avanti .. tutti in italia .. ben 9 paesi sono entrati in europa mi pare .. e dove andranno tutti gli immigrati ..1 tra i vari paesi d'europa a caso :cool:

---edited---
26-12-2007, 15:08
trst lo scriverai tua sorella...sciavo che non te son altro-....
trieste si chiama trieste...tu non sei nostro cittadino quindi il tuo parere non conta...si chiama trieste imbecille...

:asd: smettila, segnalato
almeno lui sa scrivere in italiano:O
e poi ha cittadinanza italiana

tom03
26-12-2007, 15:49
trst lo scriverai tua sorella...sciavo che non te son altro-....
trieste si chiama trieste...tu non sei nostro cittadino quindi il tuo parere non conta...si chiama trieste imbecille...

Vabbe non commento ... non voglio essere sospeso e tanto non servirebbe a nulla certa gente non è aperta di mente !:rolleyes:

:asd: smettila, segnalato
almeno lui sa scrivere in italiano:O
e poi ha cittadinanza italiana


Anche se non avevo la cittadinanza italiana ;)

CiauZ

Chevelle
26-12-2007, 16:06
Noto che è andato in vacca il thread :rolleyes:
Visto che il 31/12 sono in Slovenija, dove c'è un distributore che vende benzina a 100 ottani? :D
Vado con degli amici a Sežana e poi mi dirigo verso Ljubljana, quindi spero che ci sia qualcosa in zona Sežana :D

tom03
26-12-2007, 16:35
Noto che è andato in vacca il thread :rolleyes:
Visto che il 31/12 sono in Slovenija, dove c'è un distributore che vende benzina a 100 ottani? :D
Vado con degli amici a Sežana e poi mi dirigo verso Ljubljana, quindi spero che ci sia qualcosa in zona Sežana :D

Allora a Sežana ci sono tanti mi sembra 5 distributori, subito dopo l'ex confine se vai dritto ce ne uno della OMV Istrabenz invece se dopo il confine giri a destra ce en sono 2 uno della OMV e l'altro è Petrol, poi ce uno della OMV anche in centro !
La 100 ottani la danno solo alla OMV Istrabenz invece al Petrol danno la 98 ottani ! Mi sembra che la differenza sia di 1 cent in + per i 100 ottani .
Ho trovato solo il prezzo dei 100 ottani, che costano 1,054 EUR
i 95 ottani invece 1,033 EUR

CiauZ

lelets
26-12-2007, 17:30
:asd: smettila, segnalato
almeno lui sa scrivere in italiano:O
e poi ha cittadinanza italiana


bravo...che cattivo...addirittura segnali.complimenti.
ma trst se non sai e il chiaro modo di chiamare trieste in maniera offensiva da parte della minoranza slovena, ma tu immagino sai gia queste cose.Quindi se a te non da fastidio un'offesa all'italia bene per te,a me lo da e molto visto che e la citta in cui vivo.

||ElChE||88
26-12-2007, 17:45
bravo...che cattivo...addirittura segnali.complimenti.
ma trst se non sai e il chiaro modo di chiamare trieste in maniera offensiva da parte della minoranza slovena, ma tu immagino sai gia queste cose.Quindi se a te non da fastidio un'offesa all'italia bene per te,a me lo da e molto visto che e la citta in cui vivo.
Ma che cazzo dici? :asd:
Trst è il nome sloveno per Trieste, mica un' offesa. :doh:

sider
26-12-2007, 18:06
trst lo scriverai tua sorella...sciavo che non te son altro-....
trieste si chiama trieste...tu non sei nostro cittadino quindi il tuo parere non conta...si chiama trieste imbecille...

per fortuna i triestini come te stanno scomparendo dalla città.

tom03
26-12-2007, 18:33
Ma che cazzo dici? :asd:
Trst è il nome sloveno per Trieste, mica un' offesa. :doh:

Quoto ! L' ignoranza è una brutta cosa :muro:

per fortuna i triestini come te stanno scomparendo dalla città.

Per fortuna :)

CiauZ

lelets
26-12-2007, 18:48
Ma che cazzo dici? :asd:
Trst è il nome sloveno per Trieste, mica un' offesa. :doh:


vieni a trieste e forse capirai la differenza...è usato in modo spregiativo come dire s'ciavo anzichè slavo...stessa identica cosa...ma voi siete dei geni...vivete a trieste da sempre e conoscete queste cose...
e non preoccuparti di triestini cosi ce ne sono ancora molti e sono quelli che combattono...i tanti come voi sono i classici inutili parassiti...

tom03
26-12-2007, 19:05
vieni a trieste e forse capirai la differenza...è usato in modo spregiativo come dire s'ciavo anzichè slavo...stessa identica cosa...ma voi siete dei geni...vivete a trieste da sempre e conoscete queste cose...
e non preoccuparti di triestini cosi ce ne sono ancora molti e sono quelli che combattono...i tanti come voi sono i classici inutili parassiti...

Io ci sono nato a Trieste e non mi sembra che dire Trst sia un modo spregiativo per indicare Trieste. Se scrivevo Trst je naš ( Trieste è nostra ) ti potevi anche offendere ! Ma se tu la pensi cosi allora qundo si parla di es Capodistria o Parenzo si offende ....

Mi puoi spiegare per cosa combattete ? :confused:

CiauY

TRST
26-12-2007, 19:12
vieni a trieste e forse capirai la differenza...è usato in modo spregiativo come dire s'ciavo anzichè slavo...stessa identica cosa...ma voi siete dei geni...vivete a trieste da sempre e conoscete queste cose...
e non preoccuparti di triestini cosi ce ne sono ancora molti e sono quelli che combattono...i tanti come voi sono i classici inutili parassiti...



capirai.....

TRST
26-12-2007, 19:19
bravo...che cattivo...addirittura segnali.complimenti.
ma trst se non sai e il chiaro modo di chiamare trieste in maniera offensiva da parte della minoranza slovena.


Slovenija in schengen.... niente confini
cmq per l'ignoranza proprio non ci sono confini...


cmq basta che prendi qualsiasi atlante per vedere che Trst e il nome sloveno di Trieste, mica un offesa....

sider
26-12-2007, 19:22
E dovevi farti un clone per robadirlo :mbe:

tom03
26-12-2007, 19:23
E dovevi farti un clone per robadirlo :mbe:

Io non mi sono fatto nessun clone ;)

CiauZ

odracciR
26-12-2007, 19:25
Trst offensivo? :asd:

E' come quando dici Monaco, Londra, Parigi, Pechino... sicuro di essere di Trieste?

Per mi te son carigo, altrimenti no me spiego....


@Chevelle: gli OMV hanno tutti la 100 ottani se non sbaglio. Ho sentito di tantissima gente che va a Lubiana (anzi Ljubljana che sennò offendo gli sloveni :asd:), sarà sovraffollata all'inverosimile :eek:

zerothehero
26-12-2007, 20:10
Ma chiamatela come volete..chi si ne frega.. :fagiano:
Che senso ha rivangare il passato?

Chevelle
26-12-2007, 21:27
Trst offensivo? :asd:

E' come quando dici Monaco, Londra, Parigi, Pechino... sicuro di essere di Trieste?

Per mi te son carigo, altrimenti no me spiego....


@Chevelle: gli OMV hanno tutti la 100 ottani se non sbaglio. Ho sentito di tantissima gente che va a Lubiana (anzi Ljubljana che sennò offendo gli sloveni :asd:), sarà sovraffollata all'inverosimile :eek:

Tanta gente a Ljubljana?
Avremo qualche problema a trovare posto. Dovremo essere in 16...Appena che vedo un distributore OMV mi fiondo per la 100 ottanti :D

||ElChE||88
26-12-2007, 22:56
vieni a trieste e forse capirai la differenza...è usato in modo spregiativo come dire s'ciavo anzichè slavo
Caro il mio ignorante triestino, io sono di Trieste, parlo sia italiano che sloveno e so benissimo che non esiste nessuna differenza. Trst significa Trieste, punto e basta. Se qualche tuo amico fascista ti ha insegnato qualche stronzata, non è colpa mia.

coldd
26-12-2007, 23:35
Finanziere

Me ricordo co' iero sai picio
che mia mama con siora Teresa
la partiva de matina
per 'ndar in Yugo a far la spesa
Ala guida Vinicio Bussani
pensionato benestante
con un milecento nero
che xe un'auto assai elegante
Ma co' i riva al confin
i tira zo el finestrin

Finanziere, finanziere
cosa devo dichiarare
quanta grappa posso avere,
quanta carne posso portare.
Cossa solo mezzo chilo,
me dispiasi, che peccato,
qualche volta passo lisso
e me vanza anche pe'l gatto"

Con la carne nel regipeto
e la trapa nel baul
sior Bussani povaretto
za ghe trema un poco el cul
Passaporto perpiacere
lei signora che dichiara?"
Solo un poca de benzina,
la de noi la costa cara...
Finanziere finanziere
cossa la me sta palpando,
qua xe tuta roba mia
no xe niente de contrabando!"
A 'sto punto sior Bussani
che za stava un poco mal
tutintun el te va insieme
e i lo porta in ospedal.

Sequestrato milecento nero
sul confin de Caresana"
Iera scrito sul giornal
che i portava marjuana!

Finanziere, finanziere
cosa devo dichiarare
quanta grappa posso avere,
quanta carne posso portare.
Cossa solo mezzo chilo,
me dispiasi, che peccato,
qualche volta passo lisso
e me vanza anche pe'l gatto"

nomeutente
27-12-2007, 10:12
trst lo scriverai tua sorella...sciavo che non te son altro-....
trieste si chiama trieste...tu non sei nostro cittadino quindi il tuo parere non conta...si chiama trieste imbecille...


Insulti: 3 gg



:asd: smettila, segnalato
almeno lui sa scrivere in italiano:O
e poi ha cittadinanza italiana


per fortuna i triestini come te stanno scomparendo dalla città.


Quoto ! L' ignoranza è una brutta cosa :muro:
Per fortuna :)
CiauZ

Polemica: tutti ammoniti.

Edit Sider somma una precedente ammonizione: 3 gg.



Bannato TRST, clone.

CYRANO
27-12-2007, 10:36
ma in slovenia ci sono campi nudisti ?


Cmlalzmla

odracciR
27-12-2007, 10:43
ma in slovenia ci sono campi nudisti ?


Cmlalzmla

In slovenia non so, non ci sono mai andato al mare, ma in Croazia si.

CYRANO
27-12-2007, 10:45
In slovenia non so, non ci sono mai andato al mare, ma in Croazia si.

si della croazia lo sapevo..chiedevo giustappunto per la slovenia..sia mai che sider mi inviti a casa sua un we la prox estate :D e si faccia un giretto in moto fino a qualche campo nudista :D :D


cpa[z[a

zerothehero
27-12-2007, 10:54
ma in slovenia ci sono campi nudisti ?


Cmlalzmla

Abbiamo eliminato i controlli per questo, che credi? :O
http://it.youtube.com/watch?v=Wiu2bALrA40

---edited---
27-12-2007, 12:00
ma in slovenia ci sono campi nudisti ?


Cmlalzmla

ma la slovenia ha pochissima costa :D
e penso proprio che non abbia campi nudisti:cry:

CYRANO
27-12-2007, 12:12
ma la slovenia ha pochissima costa :D
e penso proprio che non abbia campi nudisti:cry:

campeggi nudisti nell'entroterra ?

:O


cm,la,;z,;a

Valuk
27-12-2007, 12:59
ma la slovenia ha pochissima costa :D
e penso proprio che non abbia campi nudisti:cry:

Vicino a Pirano c'è una spiaggia libera, zona chiesetta, dove si ritrovano alcuni nudisti. Almeno anni fa, ora non so... non era un bel vedere, solo turisti tedeschi con pancia e organi genitali in bella mostra :D