View Full Version : Come riconoscere il client?
ICTLibero
21-12-2007, 11:39
Buongiorno!
Ciò che vorrei sapere è: come si riconoscere un computer che ha già visitato precedentemente lo stesso sito/forum?
E ciò anche se si collega con un diverso IP ed ha preventivamente cancellato tutti i files relativi ad Internet Explorer con CCleaner.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire. :)
ICTLibero
21-12-2007, 18:58
Nessuno che abbia già affrontato l'argomento?:muro:
elapeppa
22-12-2007, 06:06
Buongiorno!
Ciò che vorrei sapere è: come si riconoscere un computer che ha già visitato precedentemente lo stesso sito/forum?
E ciò anche se si collega con un diverso IP ed ha preventivamente cancellato tutti i files relativi ad Internet Explorer con CCleaner.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire. :)
Ma a quale scopo?
Ci sono i cookies apposta.
Quello che vuoi fare non è previsto dal protocollo, credo.
Immagino che l'utente non debba nemmeno sapere questa tua intenzione, no?
Magari uno script che bussa al netbios sperando che abbia il servizio esposto.
E già....questo è spionaggio bello e buono.
Comunque l'unica strada sono javascript e activex, sempre che l'utente li abbia abilitati. Dovresti trovarne/scriverne uno che vada a leggere, il nome macchina, l'id del sistema operativo ecc. Ma ovviamente non puoi pretendere di farlo all'insaputa dell'utente in quanto il browser lo avvertirà dell'esecuzione di codice "non sicuro".....a meno che tu non abbia la possibilità di farti apporre la firma digitale al tuo codice, ma non penso
ICTLibero
22-12-2007, 23:52
Innanzitutto grazie per le risposte.:)
Ho l'impressione che ci sia stato un fraintendimento...:mbe:
Sono io l'utente che intende tutelare la propria privacy/anonimato, mentre mi sono reso conto che, nonostante le precauzioni adottate, ciò non è sempre possibile.
Ecco perchè vi chiedevo delucidazioni in merito.
Ovviamente ogni suggerimento è benvenuto.
Innanzitutto grazie per le risposte.:)
Ho l'impressione che ci sia stato un fraintendimento...:mbe:
Sono io l'utente che intende tutelare la propria privacy/anonimato, mentre mi sono reso conto che, nonostante le precauzioni adottate, ciò non è sempre possibile.
Ecco perchè vi chiedevo delucidazioni in merito.
Ovviamente ogni suggerimento è benvenuto.
Diciamo che non sei stato chiaro.
Comunque dato che l'argomento è complesso, dovresti farci qualche esempio e fornirci altri dettagli. Magari , se vuoi, ci puoi dire quale sarebbe il sito che riesce a "riconoscerti" anche cancellando tutto da cache ecc
ICTLibero
23-12-2007, 11:41
Diciamo che non sei stato chiaro.
La mia domanda era di carattere tecnico, ecco perchè non ho ritenuto necessario precisare nel primo post se ero dalla parte del client oppure da quella del sito visitato.
Riformulo...
Ho constatato che ci sono siti/forum capaci di riconoscere il computer client anche quando si riconnette con IP diversi e dopo aver cancellato i files di Internet Explorer tramite CCleaner.
Oltre all'IP, quali altre informazioni trasmette un pc durante la navigazione e/o visita ad un sito/forum?
In particolare, quali sono le informazioni che consentono l'identificazione del computer? Si tratta di un'informazione standard che il pc trasmette sempre durante la navigazione? Oppure è quel sito/forum che al primo contatto scrive un identificativo sul client ed in seguito lo rileva in occasione delle successive visite?
Cosa posso fare per evitare che il client (il mio pc) sia riconoscibile?
Comunque dato che l'argomento è complesso, dovresti farci qualche esempio e fornirci altri dettagli. Magari , se vuoi, ci puoi dire quale sarebbe il sito che riesce a "riconoscerti" anche cancellando tutto da cache ecc
Ho scoperto la cosa occasionalmente, perchè una persona che collabora con quel sito/forum ha saputo fornirmi tutti i dettagli delle visite fatte con lo stesso notebook anche se tramite connessioni ed IP diversi.
Suppongo che l'adozione di metodologie/tecnologie usate in questo sito/forum siano illegali, pertanto non intendo fare il nome del sito, rischiando io stesso di incorrere nel reato di diffamazione.:doh:
ICTLibero
23-12-2007, 11:50
Magari uno script che bussa al netbios sperando che abbia il servizio esposto.
In questo caso cosa potrebbe rilevare/scrivere?
Come si può verificare se il netbios è o meno esposto?
elapeppa
23-12-2007, 14:23
www.grc.com
shieldup
ti dice se hai qualche porta aperta o esposta.
Il netbios di windows mostra il nome del computer,
le condivisioni ed è anche possibile risalire al nome utente.
Ma è sufficiente attivare il firewall per bloccarlo.
Comunque secondo me ti sono scappati i cookies,
prova con un altro browser.
ICTLibero
23-12-2007, 22:01
Comunque secondo me ti sono scappati i cookies,
prova con un altro browser.
Cosa significa, mi sono scappati i cookies?
Se intendi dire che mi sono scordato di cancellarli non è così, ho provato e riprovato alcune decine di volte.
Cosa cambia se provo con un altro browser?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.