View Full Version : Sistema di raffreddamento a liquido per neofita??
Sto valutando la possibilità di passare al liquido con il mio prossimo pc (pc da gamer high end)...fino ad ora me la sono cavata con dissipatori per cpu zalman e zerotherm, buona silenziosità in idle idem per l'overclock...con un liquido ci sarebbero differenze sensibili rispetto ad un buon sistema ad aria?
Seconda domanda: le cose che mi rendono più diffidente sono la difficoltà di installazione, i rischi di guasti, soprattutto la manodopera (non sono il tipo che si diverte a smontare il pc ogni due giorni). Quindi penso cheun kit liquido già pronto sia più adatto per me...del resto so che un sistema fai da te tipo ybris performa molto di più, correggetemi se sbaglio....quindi che fare? Attendo i vostri pareri, grazie! (il budget per il pc è di 2000 euro, direi al massimo un 10% per il liquido, se eventualmente lo prenderò)
F1R3BL4D3
21-12-2007, 06:27
Un liquido ti da buon margine in alcune situazioni (oc elevato su processori caldi, come un Q6600 o simili). Per il resto puoi prendere pure sistemi ad alte prestazioni perchè tanto il livello di difficoltà è quasi lo stesso di un sistema commerciale con in più una vasta scelta di componenti e prestazioni assolutamente non paragonabili. Se fai tutto bene, puoi fare manutenzione ogni 6 mesi in tranquillità.
WB CPU a scelta fra quelli di Ybris, OCLabs, Lunasio, Enzotech, D-Tek
WB GPU se lo vuoi, idem...
Una pompa a 12V come una Swiftech 655
Radiatore doppia ventola con convogliatore (che ti puoi fare o comprare)
Vaschetta o T per il riempimento e per togliere le bolle
Non farti troppi problemi sul fatto che sia ad alte prestazioni e non commerciale perchè tanto le operazioni sono sempre le stesse da compiere mentre per il problema di guasti, basta fare le cose con attenzione e calma e non succederà nulla. Fascetta bene i tubi, controlla che non tocchino parti taglienti, monta l'impianto e riempilo poi sempre a PC spento e staccato dalla 220V togli le bolle e provalo per qualche ora per vedere se ci sono perdite.
Un liquido ti da buon margine in alcune situazioni (oc elevato su processori caldi, come un Q6600 o simili). Per il resto puoi prendere pure sistemi ad alte prestazioni perchè tanto il livello di difficoltà è quasi lo stesso di un sistema commerciale con in più una vasta scelta di componenti e prestazioni assolutamente non paragonabili. Se fai tutto bene, puoi fare manutenzione ogni 6 mesi in tranquillità.
WB CPU a scelta fra quelli di Ybris, OCLabs, Lunasio, Enzotech, D-Tek
WB GPU se lo vuoi, idem...
Una pompa a 12V come una Swiftech 655
Radiatore doppia ventola con convogliatore (che ti puoi fare o comprare)
Vaschetta o T per il riempimento e per togliere le bolle
Non farti troppi problemi sul fatto che sia ad alte prestazioni e non commerciale perchè tanto le operazioni sono sempre le stesse da compiere mentre per il problema di guasti, basta fare le cose con attenzione e calma e non succederà nulla. Fascetta bene i tubi, controlla che non tocchino parti taglienti, monta l'impianto e riempilo poi sempre a PC spento e staccato dalla 220V togli le bolle e provalo per qualche ora per vedere se ci sono perdite.
provalo fuori dal pc ;)
Grazie per le illuminanti risposte :) Ho letto che i Lunasio costano meno ma performano bene uguale, è vero?^ :P:P:P
F1R3BL4D3
22-12-2007, 11:31
:D Al momento ho visto che l'ultimo di Lunasio era sopra di qualche grado a ONE (non ricordo se l'EVO) ma dovrebbe essere sotto ad A.C.S.! Comunque considera che per i benefici che ne trarrai (rispetto ad un grande produttore) puoi prendere anche Lunasio e risparmiare qualche soldo.
ci sto dentro alle 200 euro per un Lunasio?
F1R3BL4D3
23-12-2007, 20:30
ci sto dentro alle 200 euro per un Lunasio?
:p Prova a vedere sul sito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.