PDA

View Full Version : Devil May Cry - Guida ai Boss


Francizio
20-12-2007, 21:09
Ciao a tutti!
Questa guida nasce per dare una mano a chi ha difficoltà ad eliminare i vari Boss che si incontrano durante questo splendido gioco. Ci ho giocato poco tempo fa perché ho scoperto questa trilogia (tra poco uscirà anche il 4) proprio con Devil May Cry 3, e da poco ho deciso di comprare anche il primo e il secondo titolo. Anche se il gioco è vecchiotto, io ho avuto alcune difficoltà in qualche livello e con alcuni Boss, ma non ho trovato niente di soddisfacente sul web. Così ho pensato di scrivere io una guida per eliminare i vari Boss nel modo migliore e col minor spreco di forze possibile. Finito questo mi dedicherò a Devil May Cry 2 e magari recensirò anche per quello i modi migliori per combattere i Boss. Che giochi anche al terzo non ne sono sicuro perché l’ho finito qualche mese fa e preferisco provare qualcosa di nuovo. Ma magari finiti i primi due mi verrà voglia di rifare di nuovo anche quello.

INIZIAMO!!!

Phantom

Phantom è il primo Boss che incontreremo nel nostro cammino. Lo troveremo nella MISSIONE 3, nella stanza in cui c’è il cuore di leone che dobbiamo recuperare. Si tratta di un enorme ragno di pietra al cui interno circola lava incandescente.
Per essere il primo Boss i realizzatori ci hanno messo parecchie difficoltà, infatti a prima vista sembra impossibile superarlo. Prima di capire la migliore strategia bisogna impiegare parecchi tentativi.
Ma passiamo alla soluzione, perché una volta capita la strategia lo si elimina in un paio di minuti scarsi di gioco. Innanzitutto dovrete evitare gli attacchi con cui crea le colonne di lava e i salti con cui cerca di cadervi addosso.
Per eliminarlo ci sono diverse strategie che potrete scegliere a seconda di quella che più si adatta al vostro stile di gioco, oppure fare un mix di tutte:
1) Il primo modo per danneggiare il mostro sta nel fargli scoppiare in bocca le palle incandescenti che vi lancia. Si tratta dell’attacco che usa maggiormente. Per fare ciò non dovete essere troppo lontani dal ragno, altrimenti non arriverete in tempo e vi colpirà mentre gli andate incontro. Il modo migliore è tenervi quindi alla giusta distanza e utilizzare l’attacco pungiglione (R1 + O) se lo avete sbloccato.
2) Il secondo modo consiste nel trasformarvi in demone e utilizzare l’attacco che scarica dei fulmini sul corpo del vostro avversario (Trasformazione in demone -> Salto -> R1 premuto + X o quadrato a ripetizione). Una volta finita la trasformazione cercate di sparargli con le pistole per far aumentare nuovamente i punti demone.
3) Il terzo modo, che io ho utilizzato prevalentemente, consiste nello sparargli semplicemente. Se vi tenete a distanza molto ravvicinata ma fuori portata di “pinze”, il nostro amichetto cercherà di colpirvi in continuazione. Così facendo eviterà di coprirsi la testa e voi potrete far fuoco in continuazione ferendolo. Occhio alla distanza perché se la aumentate inizierà nuovamente a lanciare palle di fuoco. Dovrete essere bravi e lesti in questo caso a schivarla o a fargliela scoppiare in bocca.
Quello che vi consiglio io è di fare veramente un insieme di tutti questi attacchi. La cosa migliore è trasformarvi in demone, utilizzare le scariche elettriche, poi utilizzare alternativamente le strategie 1) e 3), togliendo energia al mostro e ricaricando le vostre icone demone, e poi trasformarvi di nuovo, e così via…Una volta presa la mano potreste affrontarlo dieci volte di fila senza farvi sottrarre nemmeno una goccia di energia.


Dopo Phantom, vi troverete ad affrontare una specie di leone ombra (non ricordo come si chiama), quello che esce dopo aver rotto la statua del leone. Non si tratta di un vero e proprio Boss, ma senza la giusta strategia è difficile eliminarlo. Dovrete semplicemente sparargli (meglio il fucile) finchè non diventa una sorta di nucleo sferico, dopodichè potrete attaccarlo con la spada. Fatto ciò è molto semplice eliminarlo.



Cavaliere nero

E’ il secondo Boss che incontrerete nella stessa missione (MISSIONE 3). E’ un Boss abbastanza semplice da eliminare. Basta che evitiate i suoi attacchi (noterete che sta attaccando perché la spada gli diventa blu) e poi attaccare voi con la vostra. Non stategli a distanza perché vi lancerà delle sfere azzurre. La miglior cosa è trasformarsi in demone e attaccarlo da vicino. Cmq con un po’ di esercizio lo si elimina anche senza trasformazioni e senza farsi togliere energia.
All’inizio della MISSIONE 4 dovrete affrontare nuovamente il leone ombra, ma la procedura è uguale a quella di prima. Attenzione a stargli lontano quando sta per esplodere…


Demone delle acque

Lo incontrerete nella MISSIONE 6. Non è un boss vero e proprio: si tratta di un Sin Scissor con la testa di capra. Non è molto difficile da eliminare. Dovrete colpirlo alla testa per fargli più danni, e schivare i suoi attacchi quando si butta in picchiata roteando con le forbicione. Se poi riuscite ad accumulare una o due trasformazioni demone per attaccarlo farete ancora prima.
Io no ci ho provato, ma ho letto che qualcuno lo eliminava sparandogli col fucile e colpendolo in salto con la spada…
Io per i boss preferisco le pistole in quanto fanno ricaricare più velocemente le icone demone.

Nella MISSIONE 8 dovrete affrontare di nuovo Phantom per eliminarlo definitivamente. Il procedimento da seguire è lo stesso di quello utilizzato nella MISSIONE 3. L’unica differenza sta nel fatto che non avrete colonne dietro cui ripararvi e lui disporrà di un attacco in più…Ma in fin dei conti non ci sono più difficoltà di quelle incontrate in precedenza, e la mancanza di colonne è a vostro favore dopotutto perché non ci saranno troppi cambiamenti di visuale.



Griffon

Griffon lo incontrerete per la prima volta nella MISSIONE 9. Si tratta di un gigantesco uccello, che all’inizio mi ha dato filo da torcere. Poi ho trovato una strategia vincente. In questo duello equipaggiatevi con Alastor e con le pistole (sono più rapide). La tecnica è come quella utilizzata con Phantom. Utilizzate l’attacco aereo mentre siete trasformati in demone, poi ricorrete alle pistole per ricaricare velocemente le icone demone, per poi ritrasformarvi e utilizzare di nuovo le scariche dell’attacco aereo. Ovviamente mentre fate tutto ciò state attenti ai suoi attacchi.
Vi do anche una bella notizia: non è necessario eliminarlo. All’inizio del duello potrete anche decidere di saltare lo scontro e recarvi direttamente alla porta e accendere la fiamma con Ifrit senza affrontarlo (utile anche per coloro che ci provano e non riescono a eliminarlo). Però volete mettere la soddisfazione di vederlo volar via con la coda tra le zampe? E inoltre non dimenticate che vi lascereste dietro parecchie sfere rosse…


Alla fine della MISSIONE 10 dovrete affrontare due “ragnetti”. Ma ovviamente se siete riusciti ad arrivare fino a qui avrete eliminato Phantom 2 volte…Quindi è inutile che vi ripeta la strategia per questi due avversari che rispetto al ragnone di lava sono sicuramente più abbordabili…


Death Stycle e Nelo Angelo

All’inizio della MISSIONE 11 dovrete affrontare subito una Death Stycle. Potrete affrontarla come una Sin Scissor o nello stesso modo con cui avete eliminato il demone delle acque. Ne parlano come se fosse difficile, ma non è niente di che. Se avete il giusto tempismo colpitela con Alastor nel momento in cui si butta in picchiata su di voi. Resterà stordita per qualche attimo e potrete colpirla ancora.
Più avanti avrete il secondo incontro con Nelo Angelo, il cavaliere nero. Equipaggiatevi con Ifrit e con le pistole (c’è chi dice di usare il lanciagranate, ma io preferisco al solito le pistole, che uso per ricaricare velocemente le icone demone). E’ anche meglio se avete a disposizione il potenziamento meteora di Ifrit. Quindi la strategia è la stessa di quella utilizzata nella MISSIONE 3. Schivate i suoi attacchi e poi attaccatelo. Se vi trasformate in demone utilizzate l’attacco meteora (se lo avete a disposizione)…Lo sconfiggerete più in fretta.
IMPORTANTE: quando entrate nell’arena in cui affronterete Nelo Angelo, al piano di sotto e in una passerella in alto ci sono due sfere verdi. Evitate di prenderle appena entrati (a meno che non ne abbiate davvero bisogno), perché vi possono fare comodo durante il combattimento con Nelo qualora dovesse ridurvi in fin di vita.


Griffon (2)

Incontrerete nuovamente l’uccellaccio nella MISSIONE 12. In questa missione l’ho trovato il Boss più facile da eliminare. Nella missione 9 era più dura. Forse perché sulla nave è più limitato nei movimenti. La strategia da usare è quella della missione 9 appunto. Trasformazione in demone e attacco aereo con scariche elettriche. Poi ricaricate sparandogli e nuovamente in demone. 4 o 5 attacchi così e lo fate fuori in pochi minuti.

Griffon (atto finale)

Incontrerete Griffon per l’ultima volta alla fine della MISSIONE 15. Ho letto che dovrebbe dare più problemi del solito perché scaglierà prevalentemente attacchi dall’alto, e si consigliava di utilizzare il lanciagranate. Io invece l’ho trovato più semplice delle altre volte. L’ho eliminato al primo tentativo senza subire danni. La strategia usata è sempre la stessa. Trasformazione con Alastor e attacco aereo (Salto->R1 premuto->X a ripetizione). Poi ricarica della barra demone e nuovamente attacco aereo. Nella parte in cui scende a terra è molto semplice. Gli attacchi saranno delle colonne elettriche che potrete scansare facilmente tenendovi a distanza.


Nightmare

Nightmare è un boss molto duro alle prime volte. Direi che se non avete pazienza vi conviene procurarvi 2 acque sante per togliergli almeno metà energia con quelle (attenzione ad usarle solo quando ha il nucleo scoperto altrimenti le sprecherete per nulla). Questo Boss lo incontrerete nella MISSIONE 16. Date un’occhiata alla stanza…Sulle pareti ci sono dei segni che dovrete colpire e illuminare in modo che lui vi mostri la sua vera forma. All’inizio del duello fatevi inghiottire. Non vi toglierà energia. Nel suo “stomaco” dovrete affrontare qualche teschio e poi ancora una volta il nostro amico Phantom E si…Il vecchio ragnetto…Ormai sicuramente sapete come eliminarlo.
Eliminato Phantom verrete rigurgitati e verrà sottratta un bel po’ di energia el nostro avversario. Ora correte al segno sul muro più vicino e colpitelo fino ad illuminarlo. Posizionatevi sul retro del mostro e colpite il nucleo (io ho usato al solito pistole e trasformazioni demone, ma potete utilizzare le armi che preferite, anche se secondo me sono meglio quelle a distanza in questo caso). Attenzione agli spuntoni che gli fuoriescono dal posteriore, mentre se gli siete davanti dovrete stare attenti al raggio congelante che se vi becca vi toglie parecchia energia. Cmq facendo attenzione a stargli dietro non è difficile. Se si spengono i segni illuminateli di nuovo e passate di nuovo all’attacco. Le prime volte può essere snervante, ma una volta memorizzati i suoi attacchi ce la farete senza problemi.


Drago di Pluto

Si tratta di uno scheletro di dinosauro che vi lancerà contro delle palle infuocate. Lo incontrerete nella MISSIONE 17. Per eliminarlo basta rimandargli contro, colpendole con la spada, 3 palle infuocate e finirà distrutto in mille pezzi!


Nelo Angelo (Sfida finale)

Incontrerete il cavaliere nero per l’ultima volta nella MISSIONE 17. Finalmente vi mostrerà il suo vero volto. Sarà più complicato del solità eliminarlo. Io preferisco utilizzare Ifrit, in quanto da colpi più potenti, ma ognuno può utilizzare l’arma demoniaca che più gli piace. Non ho provato a eliminarlo con Alastor, ma con Ifrit 5-6 trasformazioni in demone con attacchi meteora ed è bello cotto!
Rispetto ai primi due scontri, stavolta Nelo ha a disposizione due nuovi tipi attacchi a distanza con spade, quindi attenzione. E’ anche consigliabile attaccarlo a distanza col lanciagranate quando ha le spade che gli girano intorno. Per chi trova difficoltà, credo che una stella vitale (per l’energia) e un’acqua santa bastino per rendervi la vita più semplice.


Nightmare (Secondo scontro)

Nella MISSIONE 18 incontrerete nuovamente Nightmare. Per sconfiggerlo utilizzate la stessa strategia che avete adoperato nella missione 16. Stavolta una volta che vi avrà ingoiato dovrete affrontare Griffon, e al solito una volta sconfitto l’uccellaccio toglierete parecchia energia al vero avversario. Per il resto non ho altri consigli da darvi. Al solito, per chi ha problemi con questo odiato avversario prenda due acque sante all’inizio della missione per facilitarsi il compito.


Nobodys

Incontrerete questi fastidiosi essere nelle MISSIONE 19, nel giardino in cui andrete a recuperrare la pietra filosofale. Non sono dei veri Boss, ma potrebbero rendervi la vita difficile. Il consiglio è quello di attaccarli da lontano. Io ho usato soprattutto lanciagranate e attacco aereo con Alastor.
Attenzione ad aspettare che scompaiano del tutto. Infatti prima di esplodere e morire definitivamente, avranno delle piccole esplosioni, e se gli siete vicini finireste con il perdere preziosa energia. Quindi prima di andare tranquilli aspettate che siano scomparsi definitivamente e che appaiano le sfere rosse.

Nightmare (La resa dei conti)

E si…L’amico non la smette di tormentarci! Lo incontrerete per l’ultima volta nella MISSIONE 20, intitolata proprio a lui. Stavolta sarà davvero dura, quindi ai meno pratici consiglio di prendere all’inizio della missione una stella verde, un’intoccabile e qualche acqua santa che non guasta mai. Iniziate come al solito facendovi inghiottire. Stavolta incontrerete Nelo Angelo nel suo stomaco. Eliminato lui, come al solito verrà tolta un po’ di energia anche a Nightmare. Quindi non vi resta che combatterlo come nelle altre missioni.
Ma ci sarà una sorpresa…Quando sarete sul punto di eliminare il mostro, apparirà Trish che inizierà a scagliarvi contro dei raggi elettrici. Non potrete colpirla, ma dovrete stare attenti a scansare i suoi attacchi.
Inoltre non fidatevi della barra di energia del nemico…Appena avrete eliminato tutta la sua energia, il suo nucleo resterà all’esterno del suo corpo e potrete colpirlo, ma il mostro ricaricherà per circa un quarto la sua energia. Quindi se avete qualche acqua santa vi consiglio di tenerla per quest’ultima parte.


Mundus

Ed eccoci ad affrontare finalmente il Boss di fine gioco. Mundus lo incontreremo nella MISSIONE 23. Consiglio all’inizio della missione di equipaggiarsi con una stella vitale, un’intoccabile, e il resto in stelle demoniache e acque sante (anche se quest’ultime non è che facciano chissa quali danni a Mundus). Ovviamente è possibile anche senza…Io lo trovo molto più semplice da battere rispetto a Nightmare.
La sfida si divide in due parti: una in volo e una sula terraferma.
Nella parte in volo dovrete cercare di ricaricare in continuazione le icone demone (ecco il pro di avere le stelle demoniache) e poi premere il tasto della trasformazione per lanciare un drago contro Mundus. In questa prima parte le acque sante non si possono usare. Quindi non vi resta che schivare i suoi attacchi (raggi, meteoriti, ecc) e poi contrattaccare con il tasto della trasformazione,
Nella parte sulla terra invece dovrete cercare di avvicinarvi il più possibile a Mundus saltando sulle rocce che si muovono davanti a lui, e una volta vicini trasformarvi in demone e attaccarlo con Sparda. In questa parte potrete utilizzare le acque sante, ma faranno ben poco…L’intoccabile invece fa al caso vostro…Dopo che avrete tolto un bel po’ di energia, utilizzate la pietra e potrete anche saltare nella lava ai piedi di Mundus senza che vi facciate nulla. Se avete una trasformazione molto duratura potreste eliminarlo molto facilmente utilizzando appunto la pietra intoccabile. In alternativa potrete utilizzare le pistole dalla distanza per ricaricare le icone demone, e una volta cariche avvicinarvi e attaccarli con Sparda come vi ho detto prima.


Mundus (Il ritorno)

Nel finale della MISSIONE 23 vi riapparirà di nuovo Mundus. Stavolta sarà molto semplice eliminarlo. Basta che evitiate il raggio laser che vi scaglia contro e attaccarlo col lanciagranate e con l’attacco aereo di Alastor (io almeno ho utilizzato questi due e ci ho messo un minuto circa a batterlo). In assoluto il Boss più semplice da eliminare!
Una volta portata a zero la sua barra di energia, Trish vi donerà i suoi poteri. A quel punto armatevi di pistole, sparategli contro fino a ricaricare le icone demone e trasformatevi. Non vi resta che godervi il filmato…..



Probabilmente ho redatto questa guida un po’ tardi, ma come vi ho detto all’inizio ho comprato il gioco solo ora, perché l’ho scoperto con Devil May Cry 3 Special Edition. E solo ora ho avuto l’occasione di comprare appunto Devil May Cry e Devil May Cry 2.
Detto questo non mi resta che augurarvi buona fortuna.
Finito questo ora mi metterò davanti Devil May Cry 2 (tralascio per ora la modalità difficile, ma ci tengo a farla appena finisco il secondo gioco), e se vedo che questa guida serve a qualcuno ne scriverò una anche per il secondo capitolo.

Ovviamente se avete qualsiasi dubbio o domanda chiedete pure.

Buon divertimento e VIVA DEVIL MAY CRY!

Nerocielo
20-12-2007, 21:20
beh, complimenti :) :mano:

darkfear
20-12-2007, 21:21
beh, complimenti :) :mano:

davvero...:)

quanti ricordi che mi hai fatto tornare in mente...e anche il rimorso che provo ad averlo venduto dopo 5 anni...:cry:

Dark Schneider
20-12-2007, 21:53
Devil My Cry 2 fa cagare e ti annuncio che non ci vuole nessuna guida per battere i boss. Ha un IA ridicola. :asd:

Un boss "a caso": il Carro Armato. Sali su un ripiano più alto rispetto alla strada dove c'è lui e tutte le cannonate non ti beccheranno. :asd: Basta che tieni premuto il pulsante per sparare...e puoi tranquillamente navigare, chattare, fare altro, ecc. fino a quando la sua energia non sarà esaurita. :asd:


Il primo ed il terzo son bei giochi. Il secondo è proprio brutto, anche perchè sviluppato da un team differente..e si vede. :doh:

Francizio
21-12-2007, 08:37
Ho dimenticato di specificare che la guida è stata redatta per la difficoltà normale.
Non se se in modalità difficile è lo stesso. Ad esempio io ho voluto provare ad affrontare Phantom in modalità difficile e lho eliminato molto più facilmente utilizzando Ifrit. Riuscivo ad attaccarlo senza dargli tempo di ribattere. Ho utilizzato il calcio volante e la mossa Inferno in modalità demone.
Quindi è probabile che anche gli altri Boss inmodalità difficile si possano eliminare utilizzando altre strategie.

Francizio
21-12-2007, 08:44
Devil My Cry 2 fa cagare e ti annuncio che non ci vuole nessuna guida per battere i boss. Ha un IA ridicola. :asd:

Un boss "a caso": il Carro Armato. Sali su un ripiano più alto rispetto alla strada dove c'è lui e tutte le cannonate non ti beccheranno. :asd: Basta che tieni premuto il pulsante per sparare...e puoi tranquillamente navigare, chattare, fare altro, ecc. fino a quando la sua energia non sarà esaurita. :asd:


Il primo ed il terzo son bei giochi. Il secondo è proprio brutto, anche perchè sviluppato da un team differente..e si vede. :doh:


Me ne son oaccorto. Ieri ci ho giocato 15 minuti e già mi ero stancato. Non mi piace granchè. Anche la grafica è paggiore. Inoltre Dante quando si muove, quando corre...Mi pare un robot...No, nulla a che vedere col primo. E il terzo lo so per certo che è bellissimo èerchè è il primo a cui ho giocato.
Peccato non esca DMC4 per PS2. Ma se ho ben capito uscirà per il pc, quindi mi armerò di controller e ci giocherò lo stesso.