View Full Version : E' possibile che gnu/linux danneggi l'hardware del mio portatile?
Salve,
qualche giorno fa ho acquistato un notebook con Vista e ho provveduto a formattarlo immediatamente per installarvi Kubuntu 7.10 (dopo 2 anni di utilizzo mi trovavo molto bene)
L'installazione si è conclusa con successo, idem l'installazione di driver e software vari...Dopo qualche giorno però il portatile, non appena veniva premuto il pulsante dell'accensione, rimaneva attivo per qualche secondo, per poi spegnersi completamente.
All' assistenza mi hanno detto che può essere colpa del fatto che abbia installato un sistema operativo non previsto per quella macchina.
In ogni caso ho ancora la garanzia hardware.
Volevo chiedervi...ha senso ciò? :mbe:
Secondo me le cause potrebbero essere altre (tra cui un difetto di fabbricazione).
grazie
mccarver
20-12-2007, 15:04
Volevo chiedervi...ha senso ciò? :mbe:
No. :mbe:
Il portatile era difettato.
assolutamente no...è (quasi)impossibile che un sistema operativo danneggi l'hardware
si anche secondo me l'hw è difettato. Un sistema operativo nn può sfasciare nulla
joshua82
20-12-2007, 15:55
a me dopo aver aggiornato ubuntu è venuta la febbre :O
Willy McBride
20-12-2007, 15:59
a me dopo aver aggiornato ubuntu è venuta la febbre :O
L'ultima volta che ho provato pclinuxos c'è stata una moria di vacche e una vergine ha partorito un bambino con due teste che prima di morire tra atroci sofferenze ha profetizzato terribili sciagure e l'avvento dell'anticristo.
SalgerKlesk
20-12-2007, 16:04
picchia quelli dell'assistenza e chiedigli di spiegarti come mai potrebbe essere quello che dicono.
ilsensine
20-12-2007, 16:10
All' assistenza mi hanno detto che può essere colpa del fatto che abbia installato un sistema operativo non previsto per quella macchina.
Eh sì, linux ha causato una strage di computer negli ultimi anni.
Willy McBride
20-12-2007, 16:18
Eh sì, linux ha causato una strage di computer negli ultimi anni.
Beh, a pensarci bene non c'è stata due o tre anni fa una versione di mandrake che distruggeva alcuni modelli di lettori cd della lg?
e quel problema del cycle count degli hd con ubuntu?
saranno mosche bianche...però ogni tanto.. :mbe:
A me con fedora8 sul portatile ogni tanto HD va a fine corsa facendo il classico Clack :mbe:
zephyr83
21-12-2007, 04:14
Salve,
qualche giorno fa ho acquistato un notebook con Vista e ho provveduto a formattarlo immediatamente per installarvi Kubuntu 7.10 (dopo 2 anni di utilizzo mi trovavo molto bene)
L'installazione si è conclusa con successo, idem l'installazione di driver e software vari...Dopo qualche giorno però il portatile, non appena veniva premuto il pulsante dell'accensione, rimaneva attivo per qualche secondo, per poi spegnersi completamente.
All' assistenza mi hanno detto che può essere colpa del fatto che abbia installato un sistema operativo non previsto per quella macchina.
In ogni caso ho ancora la garanzia hardware.
Volevo chiedervi...ha senso ciò? :mbe:
Secondo me le cause potrebbero essere altre (tra cui un difetto di fabbricazione).
grazie
per caso il portatile è un acer? :D
e quel problema del cycle count degli hd con ubuntu?
saranno mosche bianche...però ogni tanto.. :mbe:
Veramente NON è un problema di Ubuntu, ma a quanto pare (ancora nessuno ci ha capito veramente) del Firmware di alcuni dischi che ha politiche di risparmio energetico troppo aggressive.
Quanto al problema di Mandriva se non ricordo male dipendeva dal fatto che detti lettori LG implementavano nel firmware alcuni comandi assolutamente non standard, che casualmente venivano chiamati in causa durante l'installazione di Mandriva (all'epoca mi ero informato bene, ma ora ricordo pochino).
mccarver
21-12-2007, 11:04
Diciamo che questi 'problemi' che si sono verificati in linux, indipendentemente dalle responsabilità, non si avvicinano minimamente al distruggere un portatile tanto da non farlo più neanche accendere :D
chicco83
21-12-2007, 11:27
Eh sì, linux ha causato una strage di computer negli ultimi anni.
di installazioni di windows,sicuramente... :D
per caso il portatile è un acer? :D
io ho un acer da agosto... ha sempre funzionato perfettamente con ubuntu (la 7.04 prima,la 7.10 poi) e mi ha pure riconosciuto tutto l'hardware.
All' assistenza mi hanno detto che può essere colpa del fatto che abbia installato un sistema operativo non previsto per quella macchina.
omg... -.-
ilsensine
25-12-2007, 20:57
Beh, a pensarci bene non c'è stata due o tre anni fa una versione di mandrake che distruggeva alcuni modelli di lettori cd della lg?
I lettori LG si suicidavano avendo sagacemente ridefinito in maniera proprietaria un comando ATAPI standard. La mandrake aveva applicato delle patch sperimentali che facevano uso di questo comando, e bum.
Il software può rovinare l'hw solo se l'hw è _grossolanamente_ bacato.
mentalrey
26-12-2007, 01:21
Uno dell'assistenza che spara minchiate come quella citata e' come
quelli della fastweb che dicono che l'ip tv si puo' guardare solo con la videostation.
(certo 2 euro di scheda video, 50 centesimi per l'audio e un chip di cartone per la rete
e magari un firmware linuxbased....)
Al massimo serve a coprire qualche casino interno all'azienda.
khelidan1980
26-12-2007, 10:12
Si potrebbe sapere la marca?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.