PDA

View Full Version : siamo alla fame ... crollano consumi di pane e pasta !


tdi150cv
20-12-2007, 12:50
Bene ... AVANTI COSI' !
________________________________________________________________

Pane e pasta, crollano i consumi
Indagine Coldiretti dopo i maxirincari
Lo sappiamo fin troppo bene: da qualche mese ormai i prezzi di pane e pasta sono cresciuti a dismisura. Ed ecco che, in concomitanza con questi aumenti abnormi, i consumi sono letteralmente crollati. Meno 7% il pane, meno 3,9% la pasta. I dati sono il risultato di un'indagine della Coldiretti, svolta in occasione della diffusione dei dati Istat sul commercio al dettaglio a ottobre.

L'analisi è stata eseguita sulla base dei acquisiti domestici degli italiani del panel Ismea Ac Nielsen nei primi dieci mesi dell'anno. Su base annua, sottolinea la Coldiretti, la quantità di pane consumato per uso domestico dagli italiani è scesa nel 2007 per la prima volta sotto il milione di tonnellate.

Una riduzione certamente collegata al cambiamento degli stili di vita ma che è stata anche accompagnata, precisano alla Coldiretti, da un progressivo aumento dei prezzi. Tra l'altro, continua la Coldiretti, i prezzi di pasta e pane mostrano una grande variabilità nelle diverse città. E' evidente, perciò, sostiene la Coldiretti, che l'andamento dei prezzi al consumo dipende solo in minima parte dal prezzo del grano che è fissato su valori internazionali e incide in misura marginale sul valore finale di vendita. Una differenza che dimostra come nella forbice dei prezzi alla produzione e quelli al consumo ci sia abbastanza spazio per recuperare diseconomie e garantire una adeguata remunerazione agli agricoltori senza aggravare i bilanci delle famiglie con conseguenze negative per i consumi.

I PREZZI MEDI DI PANE E PASTA NELLE DIVERSE CITTA' -EURO/KG
PASTA PANE
Bologna 1,26 3,39
Napoli 1,11 1,88
Palermo 1,01 2,53
Roma 1,31 2,23
Milano 1,51 3,55

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo393106.shtml

k|o
20-12-2007, 12:53
nn scherzo, da noi lo si sta facendo a casa:stordita:

Fil9998
20-12-2007, 12:55
finalmente ...


era ora!!

un sano taglio a pasta, cereali e alla kilocalorie!




il popolo soffre di obesità e questo non fa bene alla produttività ed alla salute degli schiavi... pardon dei cittadini


:(

FastFreddy
20-12-2007, 12:58
finalmente ...


era ora!!

un sano taglio a pasta, cereali e alla kilocalorie!




il popolo soffre di obesità e questo non fa bene alla produttività ed alla salute degli schiavi... pardon dei cittadini


:(


Confermo, lo fanno per noooooiiiiiii!!!! :cry: :cry: :cry:

Solo che il popolo non capisce! :O

Fil9998
20-12-2007, 13:04
in effetti...

io porterei una bottiglia di super alcolico a 50 euro ...
un pacchetto di sigarette a 20 euro ...
un kilo di zucchero a 20 euro e un litro d'olio a 100 euro ...
il tutto nell'ottica di sanare il bilancio, ridare fiato all'agricoltura, disincentivare
l'abuso di calorie.


anzi istituirei il reato di sovrappeso
chi è sovrappeso ruba alla collettività risorse e ruba perchè diviene meno produttivo e -peggio- più costoso per il sistema sanitario.


più

ginnastica obblicgatoria per tutti mezz'ora prima del lavoro (non retribuita)
sabato mattina esercizi ginnici in piazza con contrappello ... (cinque assenze in un anno equivalgono a reato amministrativo)

nel pomeriggio tutti a coltivare le aiuole e gli orti rionali/comunali per rinforzare braccia e spirito di appartenenza alla collettività.













dov'è ceh ho già sentito 'ste cose??

:confused: :confused: :mbe: :mbe: :confused: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:





ah, si ... i cinesi vivon così da decenni ...


ci mancano solo le sedute collettive di autocritica politica e stiamo apposto-

Encounter
20-12-2007, 13:07
Bene ... AVANTI COSI' !
________________________________________________________________

Pane e pasta, crollano i consumi
Indagine Coldiretti dopo i maxirincari
Lo sappiamo fin troppo bene: da qualche mese ormai i prezzi di pane e pasta sono cresciuti a dismisura. Ed ecco che, in concomitanza con questi aumenti abnormi, i consumi sono letteralmente crollati. Meno 7% il pane, meno 3,9% la pasta. I dati sono il risultato di un'indagine della Coldiretti, svolta in occasione della diffusione dei dati Istat sul commercio al dettaglio a ottobre.

L'analisi è stata eseguita sulla base dei acquisiti domestici degli italiani del panel Ismea Ac Nielsen nei primi dieci mesi dell'anno. Su base annua, sottolinea la Coldiretti, la quantità di pane consumato per uso domestico dagli italiani è scesa nel 2007 per la prima volta sotto il milione di tonnellate.

Una riduzione certamente collegata al cambiamento degli stili di vita ma che è stata anche accompagnata, precisano alla Coldiretti, da un progressivo aumento dei prezzi. Tra l'altro, continua la Coldiretti, i prezzi di pasta e pane mostrano una grande variabilità nelle diverse città. E' evidente, perciò, sostiene la Coldiretti, che l'andamento dei prezzi al consumo dipende solo in minima parte dal prezzo del grano che è fissato su valori internazionali e incide in misura marginale sul valore finale di vendita. Una differenza che dimostra come nella forbice dei prezzi alla produzione e quelli al consumo ci sia abbastanza spazio per recuperare diseconomie e garantire una adeguata remunerazione agli agricoltori senza aggravare i bilanci delle famiglie con conseguenze negative per i consumi.

I PREZZI MEDI DI PANE E PASTA NELLE DIVERSE CITTA' -EURO/KG
PASTA PANE
Bologna 1,26 3,39
Napoli 1,11 1,88
Palermo 1,01 2,53
Roma 1,31 2,23
Milano 1,51 3,55

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo393106.shtml



Grazie.

Fil9998
20-12-2007, 13:08
nn scherzo, da noi lo si sta facendo a casa:stordita:

ma tanto.... aumenta la farina ...


io per esempio pane non ne consumo (non mi piace, almeno quello bianco "di plastica" che si vende nell astra-grande maggior parte)
consumo pasta e riso ...


ma non è che la solfa cambi di molto ...

una volta che si inizia col meccanismo poi questo si espande.

Encounter
20-12-2007, 13:11
Il giornalismo (da bagaglino) italiano:
Arriva i gelo polare, moriremo tutti di freddo.
Aumenta la pasta, moriremo tutti di fame

E così via.
E c'è ancora chi abbocca.

fracarro
20-12-2007, 13:12
Questa è una buona notizia. L'unica speranza di rivesgliare gli itagliani è affamarli, IMHO.

Fil9998
20-12-2007, 13:12
vero pure questo...

che però mezzi italiani stiano dal'euro in poi in pessime acque mi par altettanto vero ...

Fil9998
20-12-2007, 13:14
Questa è una buona notizia. L'unica speranza di rivesgliare gli itagliani è affamarli, IMHO.

nono ...

se gli lasciano il campionato di calcio in TV posson pure tirarci su a patate e grappa (eh, la vodka mica è italiana) ...

Encounter
20-12-2007, 13:18
ma mancano ancora gli altri importanti titoli del TGcom , organo fondamentale per l'informazione media italiana:

Autista fa sesso con 6 maestre: finisce online

Argentina: a Pago del Desiderio, un autista si divertiva con le maestre del suo scuolabus. Le riprendeva anche in intimità. Ma la fidanzata ha aperto la sua mail e messo tutto su un blog

Da Paul McCartney al manuale per il sesso
La strana parabola di Heather Mills


Da Vasco un dvd e un libro tutto di foto live
A Bologna il rocker ha incontrato i fan: "In tour sono felice ma teso" racconta


Francese o italiano? Per la Bruni pari sono
Il nuovo disco della Bruni sarà in italiano

Brasile, botte tra Miss... in bikini
Guarda il filmato



Bionde e famose già con la valigia pronta
La Panicucci se ne va in Toscana, la Stefanenko in Russia mentre la Brilli...


Lunga notte saffica per Lindsay Lohan
Con l'amica Courtenay a un party lesbo

Striscia, a gennaio ritorna la Hunziker

Condurrà al fianco
di Ezio Greggio VOTA

Fil9998
20-12-2007, 13:23
atzo.... torna la Huntizacchekr

LUVІ
20-12-2007, 13:26
atzo.... torna la Huntizacchekr

MORIREMO TUTTI! :asd:

FabioGreggio
20-12-2007, 13:27
Condurrà al fianco
di Ezio Greggio VOTA

bella lì greggio.

FastFreddy
20-12-2007, 13:29
Ma si, continuiamo a mettere la testa sotto la sabbia...

nestle
20-12-2007, 13:34
Questa è una buona notizia. L'unica speranza di rivesgliare gli itagliani è affamarli, IMHO.

no no, peggio togliergli la benzina... ho visto gente la settimana scorsa fare a botte per riempire una tanica... :rolleyes: gente che in genere fa il pieno ogni 2 mesi... :rolleyes:

Encounter
20-12-2007, 13:34
Ma si, continuiamo a mettere la testa sotto la sabbia...

Infatti, anche io preferivo Iacchetti

er-next
20-12-2007, 14:35
"Siamo alla fame"!?!??!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Encounter
20-12-2007, 14:41
La vera fame l'ho vista quando sono andato in africa.
Questi titoli sono un insulto a chi ha veramente fame.

tdi150cv
20-12-2007, 14:43
ma mancano ancora gli altri importanti titoli del TGcom , organo fondamentale per l'informazione media italiana:

Autista fa sesso con 6 maestre: finisce online

Argentina: a Pago del Desiderio, un autista si divertiva con le maestre del suo scuolabus. Le riprendeva anche in intimità. Ma la fidanzata ha aperto la sua mail e messo tutto su un blog

Da Paul McCartney al manuale per il sesso
La strana parabola di Heather Mills


Da Vasco un dvd e un libro tutto di foto live
A Bologna il rocker ha incontrato i fan: "In tour sono felice ma teso" racconta


Francese o italiano? Per la Bruni pari sono
Il nuovo disco della Bruni sarà in italiano

Brasile, botte tra Miss... in bikini
Guarda il filmato



Bionde e famose già con la valigia pronta
La Panicucci se ne va in Toscana, la Stefanenko in Russia mentre la Brilli...


Lunga notte saffica per Lindsay Lohan
Con l'amica Courtenay a un party lesbo

Striscia, a gennaio ritorna la Hunziker

Condurrà al fianco
di Ezio Greggio VOTA


we ... gioia ... i dati son dati facilmente verificabili se vuoi inquinare i tread apritene uno tuo ... ciao

tdi150cv
20-12-2007, 14:45
La vera fame l'ho vista quando sono andato in africa.
Questi titoli sono un insulto a chi ha veramente fame.

tranquillo ci arriveremo presto ... detto questo la finisci di inquinare il tread e fai un giro per informarti ?
grazie

Burrocotto
20-12-2007, 14:51
tranquillo ci arriveremo presto ... detto questo la finisci di inquinare il tread e fai un giro per informarti ?
grazie
Non c'è bisogno di andare in africa,basta chiedere a qualcuno che abbia superato abbondantemente la 60ina di anni x sapere cos'è la VERA fame.
Gli anni '40 e la seconda guerra mondiale nn son poi così lontani...

FabioGreggio
20-12-2007, 14:53
Non c'è bisogno di andare in africa,basta chiedere a qualcuno che abbia superato abbondantemente la 60ina di anni x sapere cos'è la VERA fame.
Gli anni '40 e la seconda guerra mondiale nn son poi così lontani...

E dall'Africa stanno pure arrivando le cavallette e l'ebola.

rattle rattle....

fg

Burrocotto
20-12-2007, 14:55
E dall'Africa stanno pure arrivando le cavallette e l'ebola.

rattle rattle....

fg
Nn son così lontani nel senso che non è storia di millenni fa,ma storia grossomodo contemporanea.
Dall'alto della mia panza (la panza che avanza :cry: ) lungi da me dire che siamo a regime di fame. :asd:

Cfranco
20-12-2007, 14:56
Strano , negli anni passati questi thread erano pieni di gente che diceva che non era vero e andava tutto bene , che dicevano che i centri commerciali erano pieni di gente e gli schermi al plasma andavano a ruba .
Adesso invece i centri commerciali sono pieni di gente , gli schermi al plasma vanno a ruba e i concessionari Porsche non riescono a star dietro agli ordini del Cayenne , ma quelli che dicono che questi sono sintomi del benessere e che va tutto benissimo sono spariti .
Chissà che fine hanno fatto .

PassiVo
20-12-2007, 14:58
La vera fame l'ho vista quando sono andato in africa.
Questi titoli sono un insulto a chi ha veramente fame.

Appunto.

PassiVo
20-12-2007, 14:59
Strano , negli anni passati questi thread erano pieni di gente che diceva che non era vero e andava tutto bene , che dicevano che i centri commerciali erano pieni di gente e gli schermi al plasma andavano a ruba .
Adesso invece i centri commerciali sono pieni di gente , gli schermi al plasma vanno a ruba e i concessionari Porsche non riescono a star dietro agli ordini del Cayenne , ma quelli che dicono che questi sono sintomi del benessere e che va tutto benissimo sono spariti .


Il fatto resta vero, che siano sinonimi di benessere assolutamente no.... piuttosto di malessere, interiore.

Encounter
20-12-2007, 15:02
we ... gioia ... i dati son dati facilmente verificabili se vuoi inquinare i tread apritene uno tuo ... ciao

Sei alla fame? TU stai soffrendo la fame?

Sennò scriviamo che sono aumentati in maniera vergognosa pane e pasta, che ci sono imprenditori che lucrano sulla povera gente.
Lasciamo stare la fame.

gigio2005
20-12-2007, 15:11
Strano , negli anni passati questi thread erano pieni di gente che diceva che non era vero e andava tutto bene , che dicevano che i centri commerciali erano pieni di gente e gli schermi al plasma andavano a ruba .
Adesso invece i centri commerciali sono pieni di gente , gli schermi al plasma vanno a ruba e i concessionari Porsche non riescono a star dietro agli ordini del Cayenne , ma quelli che dicono che questi sono sintomi del benessere e che va tutto benissimo sono spariti .
Chissà che fine hanno fatto .

e non dimentichiamoci di "non so chi" ogni giorno dispari ripeteva la solita nenia "gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa... ... ..."

:D

Encounter
20-12-2007, 15:13
e non dimentichiamoci di "non so chi" ogni giorno dispari ripeteva la solita nenia "gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa... ... ..."

:D

Durante il governo precedente, c'era la corsa la SUV, al plasma, ai 3 cellulari.
Adesso si soffre la fame.

DvL^Nemo
20-12-2007, 15:13
Comunque che la pasta e' aumentato non ci piove, qui da me e' passata da 32 a 54 centesimi.. Quasi il doppio..

Encounter
20-12-2007, 15:15
Comunque che la pasta e' aumentato non ci piove, qui da me e' passata da 32 a 54 centesimi.. Quasi il doppio..


Su questo non ci piove

tdi150cv
20-12-2007, 15:28
Strano , negli anni passati questi thread erano pieni di gente che diceva che non era vero e andava tutto bene , che dicevano che i centri commerciali erano pieni di gente e gli schermi al plasma andavano a ruba .
Adesso invece i centri commerciali sono pieni di gente , gli schermi al plasma vanno a ruba e i concessionari Porsche non riescono a star dietro agli ordini del Cayenne , ma quelli che dicono che questi sono sintomi del benessere e che va tutto benissimo sono spariti .
Chissà che fine hanno fatto .


giusto e guardacaso chi prima gridava alla fame oggi nega ogni che ci troviamo davanti ad una situazione che sta decadendo drasticamente giorno dopo giorno ... e in 2 anni di cose ne son cambiate parecchie !
ti basta guardare i tipi di offerte e finanziamenti che ci sono in giro rispetto a quelli di 2-3 anni fa ...

tdi150cv
20-12-2007, 15:30
e non dimentichiamoci di "non so chi" ogni giorno dispari ripeteva la solita nenia "gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa, gli italiani hanno 2 cellulari a testa... ... ..."

:D

io conosco anche uno che diceva che non si toccano le tasche degli italiani e che NON CI SAREBBE STATO ALCUN AUMENTO PER I CITTADINI ... chi era che non ricordo ?

FabioGreggio
20-12-2007, 15:32
giusto e guardacaso chi prima gridava alla fame oggi nega ogni che ci troviamo davanti ad una situazione che sta decadendo drasticamente giorno dopo giorno ... e in 2 anni di cose ne son cambiate parecchie !
ti basta guardare i tipi di offerte e finanziamenti che ci sono in giro rispetto a quelli di 2-3 anni fa ...

Verissimo.
Mi ricordo i 3d che stappavano spumante dopo 2 anni dall'euro.
allora si che i prezzi erano abbordabili grazie ai severi controlli del precedente Governo.

Ah Che tempi...

Encounter
20-12-2007, 15:32
io conosco anche uno che diceva che non si toccano le tasche degli italiani e che NON CI SAREBBE STATO ALCUN AUMENTO PER I CITTADINI ... chi era che non ricordo ?

Vorrei capire se sono aumentate le tasse sulla pasta, o se invece il solito imprenditore sta facendo il furbo.
Io punto sulla seconda.

FabioGreggio
20-12-2007, 15:32
io conosco anche uno che diceva che non si toccano le tasche degli italiani e che NON CI SAREBBE STATO ALCUN AUMENTO PER I CITTADINI ... chi era che non ricordo ?

quello del miracolo italiano?
si me lo ricordo.
Che birba..


fg

flisi71
20-12-2007, 15:38
E' preoccupante questo aumento evidente dei generi alimentari di largo consumo quali pane e pasta.
:mad:


E' evidente, perciò, sostiene la Coldiretti, che l'andamento dei prezzi al consumo dipende solo in minima parte dal prezzo del grano che è fissato su valori internazionali e incide in misura marginale sul valore finale di vendita.
Una differenza che dimostra come nella forbice dei prezzi alla produzione e quelli al consumo ci sia abbastanza spazio per recuperare diseconomie e garantire una adeguata remunerazione agli agricoltori senza aggravare i bilanci delle famiglie con conseguenze negative per i consumi.


Come molti avevano già intuito, è in atto una vergognosa speculazione.

Strano , negli anni passati questi thread erano pieni di gente che diceva che non era vero e andava tutto bene , che dicevano che i centri commerciali erano pieni di gente e gli schermi al plasma andavano a ruba .
Adesso invece i centri commerciali sono pieni di gente , gli schermi al plasma vanno a ruba e i concessionari Porsche non riescono a star dietro agli ordini del Cayenne , ma quelli che dicono che questi sono sintomi del benessere e che va tutto benissimo sono spariti .
Chissà che fine hanno fatto .

Se questo cambiamento fosse dovuto ad una consapevole presa di coscienza, seppur tardiva, non sarebbe da biasimare.
Purtroppo molti indizi lasciano pensare, anche se non vi è certezza, che per alcuni l'unico interesse sia quello di attuare una deliberata strumentalizzazione del caso (ad esempio quando si farnetica "ma prima era molto meglio" senza neppure conoscere i rapporti annuali Istat).

Meglio non pensarci e concentrarci sulla vicenda che sta alla base della discussione.


Ciao

Federico

Cfranco
20-12-2007, 15:41
io conosco anche uno che diceva che non si toccano le tasche degli italiani e che NON CI SAREBBE STATO ALCUN AUMENTO PER I CITTADINI ... chi era che non ricordo ?
Hanno aumentato l' iva per pane e pasta ?
Hanno aumentato le accise sui carburanti ?
E' per questo che sono aumentati i prezzi ?
O forse che il problema è che gli aumenti salariali sono sempre e comunque inferiori al tasso di inflazione ?
Almeno quelli degli operai , i dirigenti hanno aumenti del 10% annuo

Edit
giusto e guardacaso chi prima gridava alla fame oggi nega ogni che ci troviamo davanti ad una situazione che sta decadendo drasticamente giorno dopo giorno ... e in 2 anni di cose ne son cambiate parecchie !
ti basta guardare i tipi di offerte e finanziamenti che ci sono in giro rispetto a quelli di 2-3 anni fa ...
E chi lo nega ?
Sono almeno 5 anni che la gente continua a dire che siamo nella merda e tu te ne accorgi solo adesso ?

flisi71
20-12-2007, 15:42
giusto e guardacaso chi prima gridava alla fame oggi nega ogni che ci troviamo davanti ad una situazione che sta decadendo drasticamente giorno dopo giorno ...


Io seguo l'argomento da ANNI, e non ricordo rappresentanti di questa categoria.
Mi rinfreschi la memoria con nomi e link?
:confused:


e in 2 anni di cose ne son cambiate parecchie !


In quale ambito?
:confused:


ti basta guardare i tipi di offerte e finanziamenti che ci sono in giro rispetto a quelli di 2-3 anni fa ...

Prestitò non c'era prima?

io conosco anche uno che diceva che non si toccano le tasche degli italiani e che NON CI SAREBBE STATO ALCUN AUMENTO PER I CITTADINI ... chi era che non ricordo ?

:sofico:
leggiti l'articolo del TGCom e sopratutto la parte dove la Coldiretti spiega dove sta il problema.
L'ho quotata anche io nel precedente intervento.


Ciao

Federico

nomeutente
20-12-2007, 15:46
ma mancano ancora gli altri importanti titoli del TGcom , organo fondamentale per l'informazione media italiana:


Preferirei che si commentasse il contenuto e non la fonte. Anche in maniera critica, se vuoi, ma se tutte le volte ricominciamo con tgcom giornale repubblica ecc. non si entra mai nel merito.


we ... gioia ... i dati son dati facilmente verificabili se vuoi inquinare i tread apritene uno tuo ... ciao

Ci sarebbero i mod per questo genere di richiami. Basta segnalare.

LUVІ
20-12-2007, 15:46
Prestitò non c'era prima?

Io le prime carte revolving le ho attivate 5 anni fa.
Non addebito certo al governo in carica allora l'esigenza del credito al consumo.
Bah.

songoge
20-12-2007, 17:46
Sei alla fame? TU stai soffrendo la fame?

Sennò scriviamo che sono aumentati in maniera vergognosa pane e pasta, che ci sono imprenditori che lucrano sulla povera gente.
Lasciamo stare la fame.

Vorrei capire se sono aumentate le tasse sulla pasta, o se invece il solito imprenditore sta facendo il furbo.
Io punto sulla seconda.

Se ti riferisci a panettieri & co sei fuori strada.
Sai di quanto è aumentata la farina? Siamo sopra il doppio rispetto l'anno scorso.
Ma per far pane, serve anche acqua e elettricità. Anche essi aumentati.
Dunque è naturale che i prezzi finali di pane e pasta siano aumentati.

Teox82
20-12-2007, 17:55
Mister prezzi ci salverà :asd:

tdi150cv
20-12-2007, 19:10
Io le prime carte revolving le ho attivate 5 anni fa.
Non addebito certo al governo in carica allora l'esigenza del credito al consumo.
Bah.

be ci mancherebbe ... ma prova a fare caso alle condizioni di acquisto e finanziamento attuali rispetto a quelle gia scandalose di 3 anni fa ...
Ti accenno ad un paio di numeri.
Per esempio attualmente alcune finanziarie famose per l'acquisto di una moto fino a cifre che vanno dai 3 ai 5000 euri non chiedono nemmeno la busta paga. Per loro e' sufficiente una dichiarazione scritta. E questo te lo garantisco perchè mi e' stato proposto proprio recentemente. 3 anni fa non ci pensavi nemmeno.
Le auto le compri oggi a finanziamento tasso zero , ma stavolta davvero zero senza nemmeno le spese di apertura della pratica , e cominci a pagare tra 6 mesi. Poi che le spese di apertura pratica te le infilino nel prezzo dell'auto non lo so. Ma anche qui mi e' capitato recentemente.
Vai a prendere un plasma e in 4 minuti da mediaworld ti finanziano tutto a tasso zero senza nemmeno battere ciglio ...
Un ex operaio truffaldino del brasile addirittura 2 mesi fa si e' fatto finanziare 3 canon 1D nel giro di 2 mesi , le ha rivendute ha preso i contanti ed e' scappato dall'Italia ... Dimmi tu se non siamo alla frutta ... potrei sbagliarmi ma 3 anni fa non c'era questa leggerezza nel concedere i finanziamenti !

gigio2005
20-12-2007, 20:55
Hanno aumentato l' iva per pane e pasta ?
Hanno aumentato le accise sui carburanti ?
E' per questo che sono aumentati i prezzi ?
O forse che il problema è che gli aumenti salariali sono sempre e comunque inferiori al tasso di inflazione ?
Almeno quelli degli operai , i dirigenti hanno aumenti del 10% annuo

Edit

E chi lo nega ?
Sono almeno 5 anni che la gente continua a dire che siamo nella merda e tu te ne accorgi solo adesso ?

direi che si puo' chiudere :D

indelebile
20-12-2007, 21:05
Ma si, continuiamo a mettere la testa sotto la sabbia...

Che si fa si vota silvio?io son pronto, tu?

FastFreddy
20-12-2007, 21:08
Che si fa si vota silvio?io son pronto, tu?

Ma vota per chi cavolo ti pare...


...tanto ormai.

dantes76
20-12-2007, 21:38
Ma si, continuiamo a mettere la testa sotto la sabbia...

ma come, siamo primi in campo economico,tutto va bene, abbiamo salumieri che fanno la ricchezza del paese... fabbrichiamo portaminchie, compriamo 100 cazzi f98566332... e ci[piu vi, che ci...] manca il pene e la pasta?

sto cazzo di pessismo..finiamola va.. che tutto va bene...

laico79
21-12-2007, 02:18
Comunque è vero il pane costa troppo!! tra un pò costerà più il pane che il panettone:eek:

giacomo_uncino
21-12-2007, 03:20
Comunque è vero il pane costa troppo!! tra un pò costerà più il pane che il panettone:eek:

dalle mie parti è già così, i panettoni (anche di marca) li trovi a prezzi stacciati, e le panetterie sono diventate delle piccole boutique

Encounter
21-12-2007, 05:21
Preferirei che si commentasse il contenuto e non la fonte. Anche in maniera critica, se vuoi, ma se tutte le volte ricominciamo con tgcom giornale repubblica ecc. non si entra mai nel merito.
.
E' vero, mi scuso.

Encounter
21-12-2007, 05:25
Se ti riferisci a panettieri & co sei fuori strada.
Sai di quanto è aumentata la farina? Siamo sopra il doppio rispetto l'anno scorso.
Ma per far pane, serve anche acqua e elettricità. Anche essi aumentati.
Dunque è naturale che i prezzi finali di pane e pasta siano aumentati.

Alla radio il ministro Bersani parlavadi cartello dei produttori.
Poi,se il grano non aumenta, perchè la farina costa il doppio? Capirei un aumento in linea con inflazione e/o petrolio ,ma qui qualcuno ci lucra

CYRANO
21-12-2007, 05:46
in effetti...

io porterei una bottiglia di super alcolico a 50 euro ...
un pacchetto di sigarette a 20 euro ...
un kilo di zucchero a 20 euro e un litro d'olio a 100 euro ...
il tutto nell'ottica di sanare il bilancio, ridare fiato all'agricoltura, disincentivare
l'abuso di calorie.


anzi istituirei il reato di sovrappeso
chi è sovrappeso ruba alla collettività risorse e ruba perchè diviene meno produttivo e -peggio- più costoso per il sistema sanitario.


più

ginnastica obblicgatoria per tutti mezz'ora prima del lavoro (non retribuita)
sabato mattina esercizi ginnici in piazza con contrappello ... (cinque assenze in un anno equivalgono a reato amministrativo)

nel pomeriggio tutti a coltivare le aiuole e gli orti rionali/comunali per rinforzare braccia e spirito di appartenenza alla collettività.













dov'è ceh ho già sentito 'ste cose??

:confused: :confused: :mbe: :mbe: :confused: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:





ah, si ... i cinesi vivon così da decenni ...


ci mancano solo le sedute collettive di autocritica politica e stiamo apposto-

Si e poi na fetta di culo...



c,la,lz,la

CYRANO
21-12-2007, 05:51
Si ma prendiamo un esempio : me e i miei genitori.
Io : mi faccio la pasta ? prendo un piatto , ci sbatto dentro la pasta ( cruda ) , so che quello ' cio' che mi basta , e metto il tutto nella pentola. mi magno il mio piatto di pasta.
I miei genitori : sbattono la pasta direttamente in pentola " ad occhio " , una volta cotta si accorgono di averne fatto 6 porzioni al posto di 3. meta' pasta va buttata via ( data agli uccellini :D ).
Bene , intanto comincerei ad evitare sti sprechi , e magari un bell'aumento sarebbe anche d'aiuto :D


coapzpaza

MACC
21-12-2007, 07:15
ma mancano ancora gli altri importanti titoli del TGcom , organo fondamentale .........

Brasile, botte tra Miss... in bikini
Guarda il filmato
....................


Non va il link...

laico79
21-12-2007, 14:29
Forse in questo trhead bisognerebbe parlare di come i prezzi per i generi di prima necessità non devono essere lasciati al libero mercato. La crescita di prezzo che c'è stata sul pane è doppia rispetto alla crescita degli stipendi medi. Ciò vale per il pane che per le case e per altro.:cry: :cry: :mad: :mad: