Entra

View Full Version : Dissipatore per ATI X1950 pro 512 MB


MisterSimon
20-12-2007, 12:16
Ciao,

il 18/12 ho comprato la scheda video in oggetto made by Sapphire. Le prestazioni di Vista sono aumentate del 10/15%, però già dopo 2 giorni la ventola del dissipatore è diventata parecchio rumorosa (vedi configurazione quì a sx, NO VIDEOGIOCHI).

Ho smontato il copri di plastica blu trasparente e ho temporameamente applicato 2 ventole da 80 mm: una sopra il dissipatore di rame e una (tagliata lateralmente per fare confluire l'aria in mezzo alle alette di rame) tra lo slot con le porte DVI e il dissipatore stesso (ci sta alla perfezione!!).

Essendo una soluzione temporanea, volevo chiedere 2 cose:
1. un consiglio per un buon dissipatore per la mia x1950 pro che non sia troppo rumoroso, magari fanless, senza ventola;
2. il VFN-100 (dissipatore passivo della Zalman) è compatibile con la x1950pro?? Non riescp a capire se si o no...

INOLTRE: perchè le caratteristiche date da Sapphire, parlano di GPU clock a 580 Mhz e Memory clock a 1400 Mhz, mentre io viaggio (GPU-Z) a 575/690 ???
Avevo installato ATI-Tool per visializzare la temperatura, ma per 2 volte la scheda video è andata in crash, facendo apparire righe blu sullo schermo, può dipendere da quello? Le modifiche di ATI Tool, rimangono permanenti sul BIOS della scheda video???

Grazie per i Vs. consigli e suggerimenti...

diesel74
05-01-2008, 14:38
Ho lo stesso problema!!!!
La scheda e' ottima ma fa troppo rumore la ventola!!!!:cry:
Come hai fatto a togliere la protezione blu??
A me sembra incollata! Hai provato a togliere le tre viti che fissano la ventola e cercale di oliarla bene? o eventualmente a cambiare cusscinetto (sempre che ci sia un cuscinetto)? :doh:

Loll007
05-01-2008, 21:46
passivi non ne so' pero' c'è il vecchio e caro zalman vf che è un portento!e anche molti altri,prova nel topic ufficiale...cmq gpu z ti dovrebbe dice quelle frequenze poiché in desktop,senza applicazioni 3d tutte le schede video lavorano a delle frequenze minori,per poi fare lo switch alle frequenze 3d quando si lancia un gioco o un app. 3d

1600mhz
06-01-2008, 00:16
per il dissipatore metti uno zalman vf-900 potente e silenzioso per le frequenze se non ci metti le mani con rivaturner le frequenze sono sempre fisse comunque la frequenza delle memorie sono 690mhz in ddr sono 1380mhz quindi sono nella norma.

pacovalencia
06-01-2008, 10:45
La X1950Pro ha i mosfet dell'alimentazione che scaldano tantissimo, quindi se metti dei dissi tipo Zalman, quelle zone non sarebbero raffreddate, con conseguenti crash della scheda.
L'unica soluzione secondo me è l'Artic Cooling, la versione apposta per la X1950Pro che ha uno spessorino metallico apposta per raffreddare i mosfet, ed in più, io l'ho avuto e devo dire che è molto silensioso ;)

1600mhz
06-01-2008, 17:26
mio fratello ha una ati 1950 pro con il zalman vf900 e non ha mai avuto problemi di temp anche giocando non arriva mai a 50° e non si sente la ventola.

pacovalencia
07-01-2008, 00:37
mio fratello ha una ati 1950 pro con il zalman vf900 e non ha mai avuto problemi di temp anche giocando non arriva mai a 50° e non si sente la ventola.

Ma lo Zalman ce lo ha messo lui o ci è già uscita?
Perchè il discorso cambia....

MANuHELL
07-01-2008, 22:31
ciao a tutti
scusate questi dissipatori che state citando sono compatibili con la 1950xt ?
grazie ciao

WhiteHand
08-01-2008, 16:25
ciao a tutti
scusate questi dissipatori che state citando sono compatibili con la 1950xt ?
grazie ciao
Io volevo sapere la stessa cosa ma per le x1950gt :stordita:

DaveroDavello
09-01-2008, 13:58
Io per raffreddare i mosfet, avendo montato lo zalman vf900 che non li copre, ho messo con un bi-adesivo termico supplementare sui dissipatiri delle ram della zalman, gli stessi in dotazione con il vf900, gli ho spiaccicati sui mosfet e ci ho puntato sopra una ventola Antec spot cool(se non la conoscete informatevi perche' e' un oggettino veramente sfizzioso)...risultato perfetto! Cosi' calmato i loro bollenti spiriti!:D