MisterSimon
20-12-2007, 12:16
Ciao,
il 18/12 ho comprato la scheda video in oggetto made by Sapphire. Le prestazioni di Vista sono aumentate del 10/15%, però già dopo 2 giorni la ventola del dissipatore è diventata parecchio rumorosa (vedi configurazione quì a sx, NO VIDEOGIOCHI).
Ho smontato il copri di plastica blu trasparente e ho temporameamente applicato 2 ventole da 80 mm: una sopra il dissipatore di rame e una (tagliata lateralmente per fare confluire l'aria in mezzo alle alette di rame) tra lo slot con le porte DVI e il dissipatore stesso (ci sta alla perfezione!!).
Essendo una soluzione temporanea, volevo chiedere 2 cose:
1. un consiglio per un buon dissipatore per la mia x1950 pro che non sia troppo rumoroso, magari fanless, senza ventola;
2. il VFN-100 (dissipatore passivo della Zalman) è compatibile con la x1950pro?? Non riescp a capire se si o no...
INOLTRE: perchè le caratteristiche date da Sapphire, parlano di GPU clock a 580 Mhz e Memory clock a 1400 Mhz, mentre io viaggio (GPU-Z) a 575/690 ???
Avevo installato ATI-Tool per visializzare la temperatura, ma per 2 volte la scheda video è andata in crash, facendo apparire righe blu sullo schermo, può dipendere da quello? Le modifiche di ATI Tool, rimangono permanenti sul BIOS della scheda video???
Grazie per i Vs. consigli e suggerimenti...
il 18/12 ho comprato la scheda video in oggetto made by Sapphire. Le prestazioni di Vista sono aumentate del 10/15%, però già dopo 2 giorni la ventola del dissipatore è diventata parecchio rumorosa (vedi configurazione quì a sx, NO VIDEOGIOCHI).
Ho smontato il copri di plastica blu trasparente e ho temporameamente applicato 2 ventole da 80 mm: una sopra il dissipatore di rame e una (tagliata lateralmente per fare confluire l'aria in mezzo alle alette di rame) tra lo slot con le porte DVI e il dissipatore stesso (ci sta alla perfezione!!).
Essendo una soluzione temporanea, volevo chiedere 2 cose:
1. un consiglio per un buon dissipatore per la mia x1950 pro che non sia troppo rumoroso, magari fanless, senza ventola;
2. il VFN-100 (dissipatore passivo della Zalman) è compatibile con la x1950pro?? Non riescp a capire se si o no...
INOLTRE: perchè le caratteristiche date da Sapphire, parlano di GPU clock a 580 Mhz e Memory clock a 1400 Mhz, mentre io viaggio (GPU-Z) a 575/690 ???
Avevo installato ATI-Tool per visializzare la temperatura, ma per 2 volte la scheda video è andata in crash, facendo apparire righe blu sullo schermo, può dipendere da quello? Le modifiche di ATI Tool, rimangono permanenti sul BIOS della scheda video???
Grazie per i Vs. consigli e suggerimenti...