View Full Version : Problemi overclock su msi k8n neo2 platinum.
Ragà questa scheda madre del caz** mi sta facendo dannare!
il procio lo tenevo su una dfi lanparty in sign...praticamente ho riciclato memoria e procio del pc principale per il muletto.
Il procio sulla dfi faceva 2600mhz v1.51 le ram sono delle tccd del ocz versione platinum revision2 su dfi facevono 250 mhz con timing 3 3 3 5 a 1t a v.285.
In pratica su questa scheda madre ho spostato solo il procio ad fsb 239 ram col generatore di clock a 216 in pratica corrispondono a 233/35 e dispari ma col 2t abilitato mantenendo fermi i timing.Come aumento fsb del procio a 240 il pc è instabile (su dfi non ricordo bene ma fino a 248 mi pare reggeva senza alcun overvolts..ma pure se aumento i volt allo stesso niente non risolve l'instabilità)ho provato a variare tutti i divisori possibili alle ram ma non c'è verso.Da cosa puo dipendere?ho provato pure a variare il moltiplicatore che attualmente lo tengo a 10.provato pure il 9 ma non cambia niente.
la cosa strana e che se non sposto fsb del procio ed aumento solo il clock gen delle ram a 250 queste mi funzionano ma solo col 2t abilitato mentre sulla dfi giravono con 1t abilitato,su qeusta scheda se metto l'1t sono instabili.
insomma mi pare di capire che secondo me sta cosa possa dipendere dalle ram.Che posso fare? io ho l'ultiomo bios , potrebbe cambiare qualcosa se metto un bios vecchio? se è il caso...che bios precedente potrei flashare?
grazie per l'aiuto .
killer queen
20-12-2007, 19:29
hai messo i fix?
hai messo i fix?
in pratica la scheda madre li mette sa soli perche sono a default impostati a valori di default tipo agp a 67 ,htt moltiplicatore hipertransport lo deve fare manualemnte ma pure l'ho fissato.oltre all'agp va fissato qualche altra cosa?
cmq le impostazioni dei fix sono fissate in automatico non credo che sia questo il problema.
..mi sa che il problema è connaturato al fatto che sia una msi :)
manuele.f
22-12-2007, 18:33
..mi sa che il problema è connaturato al fatto che sia una msi :)
non penso sai...inanzitutto devi mettere l'agp a 67MHz e non a 66....senò si hanno problemi sul divisore...poi sono i canali sata a limitare...1-2 o 3-4 si comportano differentemente per cui usa esclusivamente una delle due coppie...vedi se risolvi perchè la mobo ha poco da invidiare alle DFI...te lo assicuro;)
non penso sai...inanzitutto devi mettere l'agp a 67MHz e non a 66....senò si hanno problemi sul divisore...poi sono i canali sata a limitare...1-2 o 3-4 si comportano differentemente per cui usa esclusivamente una delle due coppie...vedi se risolvi perchè la mobo ha poco da invidiare alle DFI...te lo assicuro;)
ok seguirò il tuo consiglio ......quanto agli hd ho un solo hd sata messo su sata1.dove dovrei montarlo ? non ho capito come devo montarlo :confused: devo provare a mettere l' hd su altri canali per vedere se posso andare oltre con l'overclock?
avevi ragione ...ero limitato dai sata ...Ho provato tutti i canali sata ottengo maggiori prestazioni se monto l'hard disk su sata3.Ora sono a 2440 col procio e 244mhz con le ram col 2t abilitato se metto 1t sono instabili.
INsomma la causa l'hai azzeccata ma cmq non ottengo grandi prestazioni....
e se montassi un hd eide? riuscirei a bypassare i limiti dei canali sata?
Progmatrix
23-12-2007, 18:56
avevi ragione ...ero limitato dai sata ...Ho provato tutti i canali sata ottengo maggiori prestazioni se monto l'hard disk su sata3.Ora sono a 2440 col procio e 244mhz con le ram col 2t abilitato se metto 1t sono instabili.
INsomma la causa l'hai azzeccata ma cmq non ottengo grandi prestazioni....
e se montassi un hd eide? riuscirei a bypassare i limiti dei canali sata?
Guarda che il sata non ti limita nulla , se lo tieni sul canale 1 o 2 fino a 230 bus sei apposto oltre diventa instabile. Sui canali 3 e 4 non c'e' nessun limite , imposta 67 mhz sull'agp e assicurati di non superare di molto i 1000HT.
Te lo dice uno che ha su questa mobo un opteron 180@2880 a 240 di bus , per adesso non posso salire di piu perchè scalda troppo infatti sto aspettando l'arrivo dello Zalman CNPS 9500A-CU
Edit. Dimenticavo di dire che ho 2 hd montati sui canali 3 e 4 .
Guarda che il sata non ti limita nulla , se lo tieni sul canale 1 o 2 fino a 230 bus sei apposto oltre diventa instabile. Sui canali 3 e 4 non c'e' nessun limite , imposta 67 mhz sull'agp e assicurati di non superare di molto i 1000HT.
Te lo dice uno che ha su questa mobo un opteron 180@2880 a 240 di bus , per adesso non posso salire di piu perchè scalda troppo infatti sto aspettando l'arrivo dello Zalman CNPS 9500A-CU
Edit. Dimenticavo di dire che ho 2 hd montati sui canali 3 e 4 .
è strano io ho messo sul sata4 l'hard disk il pc manco bootava...
come l'ho messo sul sata3 è salito un po di overclokabilità.
quanto ad ht sto sotto pure i 800mhz.le ram dove le hai monntate ? negli slot piu vicino al processore? mi pare che abbiano nome ddr1 e ddr2 per intenderci le ho messe negli slot vicino al processore (quelli in basso).
a 240 di bus stai a 2880 mhz? hai un moltiplicatore alto?
guarda non so che altro fare.. :muro:
irq not less o equal e roba varia usciva...
ho alzato un po i volt al procio ed ora sono a 2500 mhz in sincrono con le ram.
Progmatrix
23-12-2007, 20:25
è strano io ho messo sul sata4 l'hard disk il pc manco bootava...
come l'ho messo sul sata3 è salito un po di overclokabilità.
quanto ad ht sto sotto pure i 800mhz.le ram dove le hai monntate ? negli slot piu vicino al processore? mi pare che abbiano nome ddr1 e ddr2 per intenderci le ho messe negli slot vicino al processore (quelli in basso).
a 240 di bus stai a 2880 mhz? hai un moltiplicatore alto?
guarda non so che altro fare.. :muro:
Le ram le ho montate nei 2 slot più lontani alla CPU (3 e 4) Anche perchè pare siano piu stabili.
Si 2880mhz cosi ottenuti 240x12. Avevo letto tempo fa che ad alcuni diventa instabile se si utilizza il moltiplicatore con valori in virgola , tipo 11,5 ; 10,5 ecc
EDIT - Ti consiglio di dare uno sguardo qui , se ne parla molto dell'OC su questa mobo , e nella prima pagina sono riportati utili consigli per l'oc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803690
Progmatrix
23-12-2007, 20:34
irq not less o equal e roba varia usciva...
ho alzato un po i volt al procio ed ora sono a 2500 mhz in sincrono con le ram.
Errore simile l'avevo anche io , e risolsi alzando i volt ;) Nel mio caso erano le ram che scazzavano.
comunque da quando ho spostato l'hard disk sul sata3 ho risolto i problemi dell'overclock attualmente sto ad fsb 250 in sincrono con le ram.La cosa strana è che le ram continuano and andare col 2t con 1t abilitato sono instabili.
stamani mi ha fatto pure un fakeboot al primo avvio .Pure a voi succede?
eppure con orthos sono in rock solid.forse dovrei farlo viaggiare con orthos per ore ed ore .....probabile che siano le ram dato che sulla dfi viaggiavono con 1t.Oppure magaru è solo il fakeboot della mobo?
è assai sensibile agli spostamenti della frequenza fsb e secondo me ha limiti anche sui sata.... anche 3/4
a 250 sale ma spesso da fakeboot altre volte si avvia ,altre no ...Le ram continuano a funzionare sempre col 2t.se le monto sugli altri slot vanno peggio di come vanno ora.
chi ha detto che questa scheda non ha niente da invidiare rispetto alla dfi?:O
è la peggio scheda madre che abbia visto dopo la asus dell'ex muletto.Forse la asrock è signora rispetto a questo modello di msi :muro: :muro: almeno ora ho costatato che anche la msi è da scartare nei prossimi acquisti ....anche alivello di muletto
da come ho capito ..su questa scheda se hai la fortuna di salire col moltiplicatore alto ben venga altrimenti attaccati al tram .....:) bella storia....
Progmatrix
24-12-2007, 20:58
Effettivamente non hai tutti i torti... ma scartarla a priori mi sembra un po esagerato...
Comunque per la questione fake boot ho dei dubbi che possa essere l'ultima rev. del bios.. Con quella precedente e il mio venice non ho mai avuto problemi.
Da quando ho aggiornato il bios per poter montare il mio opteron 180 , le ho anche io , o meglio , non bootstrappa proprio , si inchioda , schermo nero , e sembra tutto morto (nemmeno il D-bracket con i led diagnostici dan segni di vita) e l'unico modo è il reset della cmos :cry:
Effettivamente non hai tutti i torti... ma scartarla a priori mi sembra un po esagerato...
Comunque per la questione fake boot ho dei dubbi che possa essere l'ultima rev. del bios.. Con quella precedente e il mio venice non ho mai avuto problemi.
Da quando ho aggiornato il bios per poter montare il mio opteron 180 , le ho anche io , o meglio , non bootstrappa proprio , si inchioda , schermo nero , e sembra tutto morto (nemmeno il D-bracket con i led diagnostici dan segni di vita) e l'unico modo è il reset della cmos :cry:
beh se tutte le schede madri msi si muovono poche decine di mhz di fsb il fatto è grave l'overlclok fatto su questa mobo 240 mhz in sincrono è pokissimo forse avrei fatto qualcosa in piu con una asrock.Il bios è l'ultimo ufficiale visto con con quella utility live che permette di flashare da windows non ricordo come si chiama...sto sull'altro pc in questo momento.Flashai l'ultimo disponibile ...gli effetti potrebbero essere diversi a seconda delle rem montate sul sistema...a finale non mi stupisce che escano schermate nero o fakeboot ...ma porcamiseria tutto qua l'overclock di questa scheda madre?....e chissà all'epoca quanto costava....l'ho presa di seconda mano ..gia ho fatto i calli alle dita quando si inkioda solo il clear del cmos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.