View Full Version : Creare Partizioni
leggendo una guida su internet ho visto che si puo' dividere il disco rigido in partizioni anche col OS installato...
la mia domanda e' questa: e' obbligatorio dopo aver creato le partizioni reinstallare l'os?
Idomeneo
20-12-2007, 11:33
No.
Se l'OS è installato in una partizione primaria avviabile puoi creare altre partizioni (primarie o logiche) sfrutttando lo spazio restante.
Nel caso in cui la partizione dell'OS sia grande quanto tutto l'hard disk puoi sempre ridimensionarla (senza formattare, ad esempio con Norton Partition Magic) e creare altre partizioni con lo spazio libero ottenuto.
Idomeneo
appartengo alla seconda categoria,ho solo una partizione grande come l'HD...
quindi se voglio posso creare una part.primaria grande per es. 10Gb dove tenere solo XPsp2?
e tutto il resto lo posso mettere su una secondaria?
tutmosi3
20-12-2007, 13:02
Lavorare sulle partizioni è sempre una cosa che ha la sua percentuale di rischio.
Direi che prima di operare sarebbe bene un backup.
Ciao
Idomeneo
20-12-2007, 14:08
appartengo alla seconda categoria,ho solo una partizione grande come l'HD...
quindi se voglio posso creare una part.primaria grande per es. 10Gb dove tenere solo XPsp2?
e tutto il resto lo posso mettere su una secondaria?
Assolutamente sì.
Ad esempio io sul mio hdd da 160 GB ho almeno 4 partizioni: una primaria per XP, una secondaria per Ubuntu (o Slackware a secoda di come mi gira :D ), una, una per i downloads e un'altra per il lavoro e l 'università.
In ogni caso segui il consiglio di tutmosi e - una volta effettuata la scelta - cerca di lavorare sempre con lo stesso partizionatore (mi ricordo ad esempio che usando un po' Partition Magic e un po' Fdisk, una volta, mi sono fregato tutte le partizioni logiche in un colpo!!! Per fortuna sono riuscito a recuperare - in qualche modo! - i dati!!! :ciapet: )!
Ciao!
Idomeneo
ok,dunque,visto che conosco il rischio associato a lavori di questo tipo faccio un'altra domanda di conferma..
io ho un HD non partizionato da 300 Gb...
attualmente sono occupati da XP sp2, dati e programmi vari circa 50 Gb...
usando Part.Magic o Acronis Disk Director riesco a creare una partizione primaria da 10 Gb per l'OS e due logiche (100 e 190Gb circa,sto mettendo numeri a caso..) per programmi e dati ?
cioe', questi programmi mi andranno a separare i 50 Gb in uso come dio comanda , l'OS nella primaria e il resto nelle logiche?
Idomeneo
20-12-2007, 17:24
In Norton Parition Magic quando fai un merge (fusione) di due partizioni contigue ti permette di fare una cosa del genere, nel senso che siccome una partizione delle due scompare dal sistema (tipicamente diventa una cartella principale dell'altra) cerca i riferimenti della ex-partizione sul registro del SO e li cambia.
Tuttavia:
1) Non so se funzioni correttamente perché non ne ho mai avuto bisogno!
2) So che c'è per un merge di due partizioni: non ho idea se esista per il ridimensionamento, ma ho qualche dubbio! Principalmente perché il ridimensionamento lo fai sullo spazio libero e non su quello già occupato e prima di ridimensionare l'hdd si assicura che i dati si trovino all'inizio della partizione (*) (e in caso contrario li sposta, credo).
Perciò a meno di qualche smentita temo che nel tuo caso non ci siano troppe soluzioni conservative! :(
Idomeneo
(*) puoi anche decidere di togliere spazio all'inizio della partizione e in quel caso si occupa di spostare i dati verso la fine della stessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.