PDA

View Full Version : Buon pc per Autocad+Solidworks


Doctor_46
20-12-2007, 09:29
Ho letto il topic dei portatili a 1000€ e spero che qualcuno mi possa indirizzare su una configurazione in base alle mie necessità:
ho bisogno di un portatile (MAX 1000€ di budget) per disegnare con Autocad e Solidworks; non pensate a progettazioni stratosferiche visto che sono agli inizi!
Pensavo di orientarmi su HP, Toshiba o Fujitsu-Siemens visto che le configurazioni si equivalgono.

Pensavo di restare su un Core 2 Duo (che modello?)
con una Geforce (modello buono) e 2Gb di ram con uno schermo da 17" di quelli di nuova generazione lucidi con alta definizione (sarà pesante da trasportare ma non mi importa).
Non ricordo quale case metta satellini HarmanKardon, ma anche questo non è essenziale, ma se c'è non disdegno.

Preferisco evitare Dell per il fatto della spedizione.
Grazie:)

Doctor_46
20-12-2007, 12:57
up

nait
20-12-2007, 14:16
per autocad punta su hd da 7200, 2 giga di ram e windows xp
il resto conta poco e le scelta tra le varie marche e' troppo personale

cabernet
20-12-2007, 18:46
per autocad punta su hd da 7200, 2 giga di ram e windows xp
il resto conta poco e le scelta tra le varie marche e' troppo personale

il resto conta poco? vga ,procio e le ram dove le mettiamo? :confused:

direi:
cpu core 2 duo t7300
vga nvidia 8400gt da 128 o 8600gt da 256

se vuoi risparmiare vedi se trovi (ma credo sia impossibile) qualche nt con ati x1600 o x1700 dedicate..

cmq i migliori sono i dell,chiama un commerciale e fai qualche domanda e fatti fare una configurazione adatta a te..sono gentili..

Doctor_46
21-12-2007, 08:26
il resto conta poco? vga ,procio e le ram dove le mettiamo? :confused:

direi:
cpu core 2 duo t7300
vga nvidia 8400gt da 128 o 8600gt da 256

se vuoi risparmiare vedi se trovi (ma credo sia impossibile) qualche nt con ati x1600 o x1700 dedicate..

cmq i migliori sono i dell,chiama un commerciale e fai qualche domanda e fatti fare una configurazione adatta a te..sono gentili..

mi viene un dubbio: alternativa in casa Ati, in fattore di prestazioni delle 8400 e 8600 ???

avalu81
21-12-2007, 08:46
attenzione che con vista funziona solo autocad 2008, le versioni precedenti le puoi dimenticare

Doctor_46
21-12-2007, 10:13
attenzione che con vista funziona solo autocad 2008, le versioni precedenti le puoi dimenticare

si si quello lo sapevo :)

cabernet
21-12-2007, 10:21
si si quello lo sapevo :)

no..gira che il 2004

Doctor_46
21-12-2007, 10:21
no..gira che il 2004

se dici cosi, tanto meglio :D

Doctor_46
21-12-2007, 10:22
il resto conta poco? vga ,procio e le ram dove le mettiamo? :confused:

direi:
cpu core 2 duo t7300


è l'ultimo uscito?
che frequenza?:confused:

Doctor_46
21-12-2007, 10:37
un commento su questo specialmente la scheda grafica

Tecnologia
Tecnologia Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T5550, Intel® Wireless WiFi™ Link 4965AGN network connection e Intel® PM965 Express chipset | Velocità del clock : 1.83 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 2 MB

Memoria di sistema
2,048 (1,024 + 1,024) MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)

Display
15.4 " | Toshiba TruBrite® WXGA TFT display

Adattatore grafico
ATI | ATI Mobility Radeon™ HD 2400 supporting HyperMemory™ technology

Mike79
21-12-2007, 10:40
no..gira che il 2004funziona anche il 2007;), istallato sul note in firma...il T7300 va a 2GHz con 4 MB di cache L2

Doctor_46
21-12-2007, 12:33
un commento su questo specialmente la scheda grafica

Tecnologia
Tecnologia Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T5550, Intel® Wireless WiFi™ Link 4965AGN network connection e Intel® PM965 Express chipset | Velocità del clock : 1.83 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 2 MB

Memoria di sistema
2,048 (1,024 + 1,024) MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)

Display
15.4 " | Toshiba TruBrite® WXGA TFT display

Adattatore grafico
ATI | ATI Mobility Radeon™ HD 2400 supporting HyperMemory™ technology

funziona anche il 2007;), istallato sul note in firma...il T7300 va a 2GHz con 4 MB di cache L2

quindi il pc che ho scritto per ultimo e più lento ...

Mike79
21-12-2007, 12:47
quindi il pc che ho scritto per ultimo e più lento ...direi proprio di si anche per i 2 Mb di cache invece di 4Mb...comunque se devi fare del 3D un po' spinto ti consiglio di prendere una scheda video tipo la 8600GT con 256Mb

nait
21-12-2007, 15:36
il resto conta poco? vga ,procio e le ram dove le mettiamo? :confused:

direi:
cpu core 2 duo t7300
vga nvidia 8400gt da 128 o 8600gt da 256

se vuoi risparmiare vedi se trovi (ma credo sia impossibile) qualche nt con ati x1600 o x1700 dedicate..

cmq i migliori sono i dell,chiama un commerciale e fai qualche domanda e fatti fare una configurazione adatta a te..sono gentili..

per autocad e avendo un budget limitato a 1000 euro, il processore e' l'ultimo posto dove mettere i soldi, ripeto che, secondo me, al primo posto si sono hd da 7200 e 2 gb di ram, il resto e' dove si puo' tranquillamente risparmiare mettendo hw meno performante.
io con il mio in firm ci lavoro dal 2004 con autocad e 3dsmax senza problemi, ovviamente i modelli non sono ipercomplessi o al limite lavoro su un subset, ma era proprio l'idea di doctor_46, niente di stratosferico
se poi l'esigenza e' quello di fare 3d serio ( e per serio sappiamo cosa si intende) 1000 euro non bastano neanche a guardarlo un portatile.

Doctor_46
21-12-2007, 18:10
per autocad e avendo un budget limitato a 1000 euro, il processore e' l'ultimo posto dove mettere i soldi, ripeto che, secondo me, al primo posto si sono hd da 7200 e 2 gb di ram, il resto e' dove si puo' tranquillamente risparmiare mettendo hw meno performante.
io con il mio in firm ci lavoro dal 2004 con autocad e 3dsmax senza problemi, ovviamente i modelli non sono ipercomplessi o al limite lavoro su un subset, ma era proprio l'idea di doctor_46, niente di stratosferico
se poi l'esigenza e' quello di fare 3d serio ( e per serio sappiamo cosa si intende) 1000 euro non bastano neanche a guardarlo un portatile.

hai centrato in pieno :)
non pensavo si dovesse guardare gli hd !
tu che modello mi consigli? e come scheda grafica?

cabernet
23-12-2007, 13:08
per autocad e avendo un budget limitato a 1000 euro, il processore e' l'ultimo posto dove mettere i soldi, ripeto che, secondo me, al primo posto si sono hd da 7200 e 2 gb di ram, il resto e' dove si puo' tranquillamente risparmiare mettendo hw meno performante.
io con il mio in firm ci lavoro dal 2004 con autocad e 3dsmax senza problemi, ovviamente i modelli non sono ipercomplessi o al limite lavoro su un subset, ma era proprio l'idea di doctor_46, niente di stratosferico
se poi l'esigenza e' quello di fare 3d serio ( e per serio sappiamo cosa si intende) 1000 euro non bastano neanche a guardarlo un portatile.


non la penso come te..io lavoro con autocad dalla versione LT98 , ora uso la 07 e ho un hd da 4800rpm e non ne risento ma ho 2 gb di ram e una scheda video dedicata e viaggio tranquillo..

è logico che un hd piu veloce rende tutto piu fluido..

in sostanza prenderei un dell sui 1200 euro con le 3 cose piu importanti per essere a posto in futuro

nait
26-12-2007, 16:29
non la penso come te..io lavoro con autocad dalla versione LT98 , ora uso la 07 e ho un hd da 4800rpm e non ne risento ma ho 2 gb di ram e una scheda video dedicata e viaggio tranquillo..

è logico che un hd piu veloce rende tutto piu fluido..

in sostanza prenderei un dell sui 1200 euro con le 3 cose piu importanti per essere a posto in futuro


mah, anche io non sono d'accordo con te, comunque .... ripeto e specifico ...
la mia classifica, per autocad con budget di 1000 euro e':

1) hd 7200, un hd veloce non rende solo tutto piu' fluido .... ti cambia completamente la velocita' di tutto il sistema, soprattutto nel salto da 4800 a 7200, fidati.
2) ram 2gb e xp pro
3) schermo alla piu' alta risoluzione possibile (wuxga o wsxga+) e soprattutto non lucido
4) sk grafica con memoria possibilmente non condivisa
5) processore

questa classifica vuol dire che, per avere una macchina equilibrata e con imposto un limite di spesa, e' meglio limare sul processore e sk. grafica che sono quelli che vengono in genere sbandierati, piuttosto che su altri componenti.

ad esempio, sul sito della della dell, la cpu, dal 7500 a 2ghz al 7700 a 2,4 ghz ci sono circa 100 euro di differenza, cioe' quello 0,4 ghz in piu', che per la maggior parte del tempo e' inutilizzato come tutto il processore del resto, ti costa poco meno del pasaaggio ad una risoluzione piu' elevata di schermo che lo usi, quello si, per 8-10 ore al giorno oppure quasi come 1 gb di ram aggiuntiva, oppure ancora poco piu' del passaggio ad un hd piu' performante o piu' capiente
ecco perche' insisto nel dire che il processore o la sk. grafica son l'ultimo posto dove mettere i soldi.

condivido ovviamente il parere sul dell proprio perche' ti permette, tra le altre cose, di configurare il pc, anche in piccole cose che fanno la differenza

ah...
non ho capito il discorso del lt98 .. cosa intendevi ?
che hai un computer di 10 anni fa sul quale fai girare il 2007 senza problemi ?
o era per dirmi che usi autocad da 10 anni ?

nait
26-12-2007, 16:45
hai centrato in pieno :)
non pensavo si dovesse guardare gli hd !
tu che modello mi consigli? e come scheda grafica?



il problema di guardare gli hd e' che sono poche case che ti permettono di scegliere il modello che preferisci, forse addirittura solo dell lo permette, non conosco bene le altre marche tipo toshiba sony acer ecc.
comunque fino a poco tempo fa gli unici realmente disponibili erano gli hitachi travelstar e i seagate momentus, non so se siono aggiunti nel frattempo anche altri produttori, se fai ricerca nel forum troverai sicuramente qualcosa
per la sk. grafica possibilmente una con memoria non condivisa, ma tanto la scelta sara' tra ati e nvidia quindi non c'e' molto da inventarsi a meno che, appunto, uno non abbia bisogno di una quadro "seria" tipo la nvidia quadro FX3500 ma e' un altro film ... ;)