View Full Version : desktop multipli
Fino ad ora ho viaggiato con un solo desktop, poi ho provato a metterne 4, ho cambiato gli sfondi, ma non ho capito come assegnare ad ognuno le proprie icone.
In pratica non ho capito come si usano i deskop multipli.
ilsensine
20-12-2007, 14:05
Non credo che si possano definire icone diverse per i diversi desktop, almeno non mi risulta. Le icone sono semplicemente il contenuto della cartella ~/Desktop.
Gollum63
20-12-2007, 20:41
ciao i desktop multipli non sono altro che le emulazioni del tuo desk cosidetto principale, x cui gestiti da un unico desktop manager il quale gestisce le icone x tutto il sistema.
Puoi cambiare le immagini ma non avere diverse icone
Ma allora a cosa servono ? come vengono utilizzati ?
Gollum63
21-12-2007, 20:41
Io li utilizzo in continuazione e non so più farne a meno, i desktop multipli come ti ho già detto sono emulazioni del tuo desk ma x farti capire meglio , è come se tu ingrandissi il tuo desk di 2, 4, 6, volte ed anche di più, il che significa che puoi tenere lavori diversi aperti senza sovrapporre o iconizzare finestre.
Un esempio di come li utilizzo io:
desk 1- firefox sempre aperto
desk 2- terminale idem
desk 3- file manager
desk 4- libero x lavori
come puoi immaginare se dovessi utilizzare un solo desk passerei + tempo ad aprire e chiudere programmi e finestre che a lavorare o giocare, mentre in questo modo ,come si suol dire basta un clic
NetEagle83
21-12-2007, 22:50
Io li utilizzo in continuazione e non so più farne a meno, i desktop multipli come ti ho già detto sono emulazioni del tuo desk ma x farti capire meglio , è come se tu ingrandissi il tuo desk di 2, 4, 6, volte ed anche di più, il che significa che puoi tenere lavori diversi aperti senza sovrapporre o iconizzare finestre.
Un esempio di come li utilizzo io:
desk 1- firefox sempre aperto
desk 2- terminale idem
desk 3- file manager
desk 4- libero x lavori
come puoi immaginare se dovessi utilizzare un solo desk passerei + tempo ad aprire e chiudere programmi e finestre che a lavorare o giocare, mentre in questo modo ,come si suol dire basta un clic
Esattamente la combinazione che uso io! ;)
Che poi credo sia la più usata... in quanto i software che si utilizzano più spesso sono quelli, non si scappa. :)
I desktop virtuali secondo me rappresentano uno dei "concept" più geniali della storia dell'informatica... la soluzione di implementarli come le quattro facce di un cubo poi rasenta quasi la perfezione in termini di intuitività e usabilità. Come dice Gollum non se ne può più fare a meno una volta provati... davvero, io ormai quando switcho su Windows non mi sento "a casa" per così dire... è una sensazione che si può capire solo quando si è utlilizzato questo tipo di ambiente di lavoro per un certo periodo di tempo. :)
come puoi immaginare se dovessi utilizzare un solo desk passerei + tempo ad aprire e chiudere programmi e finestre che a lavorare o giocare, mentre in questo modo ,come si suol dire basta un clic Grazie della spiegazione, è sicuramente comodo, ma rispetto a iconizzare e massimizzare si risparmia un solo clic. Mi rimane difficile capire tutto il lavoro profuso per realizzare compiz che tutto sommato aggiunge solo effetti spettacolari, ma non contenuti reali.
Gollum63
22-12-2007, 15:21
Guarda che qui nessuno ti ha parlato di cubi rotanti , finestre che bruciano o desk in cui nevica, anzi se ti devo dire sono le cose che + mi fanno vergognare di Gnu/linux, qui si parlava semplicemente dell'utilità dei desk multipli e comunque non è vero che si risparmia solo un ckic è come lavorare con diversi desk contemporaneamente e interattivi tra loro.
Provare x credere e in specialmodo criticare
Fiore_del_Male
22-12-2007, 15:38
Immaginate poi il vantaggio di avere più desktop quando sulla stessa macchina ci lavorano più persone. All'università c'è un cluster con tre computer e un solo monitor locale...su di esso ci sono svariate sessioni di fluent che vi girano. Ognuno lo posiziona su un desktop diverso.
In risposta alle critiche varie...perché per te sono inutili non significa che per il resto del mondo lo siano. Magari sei il solo che reputa i desktop multipli una inutilità. Semmai andare a mettere sfondi diversi su ciascuno di essi è una vera inutilità.
NetEagle83
22-12-2007, 17:45
Guarda che qui nessuno ti ha parlato di cubi rotanti , finestre che bruciano o desk in cui nevica, anzi se ti devo dire sono le cose che + mi fanno vergognare di Gnu/linux
Addirittura vergognare? Perchè sei così drastico? Non è certo obbligatorio installare il plugin della neve... io l'ho fatto perchè mi piace rendere più... "divertente", per così dire, il mio ambiente di lavoro, a qualcuno potrà piacere un desktop più austero, ma l'importante è poter scegliere. :)
E comunque l'aspetto grafico in un s.o. gioca un ruolo non da poco, la Apple ne ha fatto uno dei suoi punti di forza (insieme al design delle macchine) ed il risultato è stato che il buon Steve Jobs è riuscito a "sedurre" milioni di persone al limite del fanatismo, al punto che oggi comprerebbero pure frullatori e frigoriferi Apple se solo esistessero! :D Certo, è tutto marketing... ma come diceva il caro Machiavelli: "il fine giustifica i mezzi", se un aspetto grafico accattivante serve ad attirare sempre più utenti verso il mondo linux... beh, ben vengano cubi e finestre che bruciano. ;)
Tanto i vantaggi "veri" dei s.o. Unix-based mica scappano... ci sarà tempo anche per gli utenti più attratti dalle frivolezze per scoprirli... l'importante è cominciare ad usarli! :)
Discorso a parte poi per il cubo, ne ho già parlato tempo addietro, non è solo la spettacolarità grafica a renderlo una genialata, è proprio la funzionalità e l'intuitività del sistema dei desktop virtuali posti sulle quattro facce ad essere una perla di design in ambito "interazione uomo-macchina".
E l'usabilità nei s.o. è un concetto ben diverso (e molto più importante tra l'altro) della mera spettacolarità visiva fine a se stessa. ;)
Immaginate poi il vantaggio di avere più desktop quando sulla stessa macchina ci lavorano più persone. All'università c'è un cluster con tre computer e un solo monitor locale...su di esso ci sono svariate sessioni di fluent che vi girano. Ognuno lo posiziona su un desktop diverso.
In risposta alle critiche varie...perché per te sono inutili non significa che per il resto del mondo lo siano. Magari sei il solo che reputa i desktop multipli una inutilità. Semmai andare a mettere sfondi diversi su ciascuno di essi è una vera inutilità.
Sicuramente non sono riuscito ad esprimermi bene. Ho cambiato gli sfondi per riuscire ad apprezzare meglio il passaggio da uno all'altro e per provare il famoso cubo. Ho iniziato questo argomento di discussione per riuscire a capire l'utilità dello strumento e certamente sono stato un po' superficiale nel giudizio. Grazie per l'aiuto.
Fiore_del_Male
22-12-2007, 19:13
Sicuramente non sono riuscito ad esprimermi bene. Ho cambiato gli sfondi per riuscire ad apprezzare meglio il passaggio da uno all'altro e per provare il famoso cubo. Ho iniziato questo argomento di discussione per riuscire a capire l'utilità dello strumento e certamente sono stato un po' superficiale nel giudizio. Grazie per l'aiuto.
A volte con l'utilizzo ciò che sembra inutile, si rivela utile in particolari casi. Pensa che da poco ho scoperto l'utilità del plugin "negativo" di compiz, utilissimo se si incontrano siti con sfondi scuri e scritte chiare (grazie telperion!). Con una combinazione di tasti (super+N) il sito che prima provocava visioni e, a lungo andare, cecità, ora diventa leggibile e riposante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.