View Full Version : HELP VAIO: backup, partizione e aggiunta OS...
Engineer86
20-12-2007, 00:13
Salve...possiedo un Vaio FE41M con disco rigido da 120GB e sistema operativo preinstallato già all acquisto Vista Home premium...per problemi vari vorrei ripristinare il sistema e portarlo al suo stato inziale cancellando tutto...
La mia idea sarebbe quella di creare una partizione dove trasferire i file fondamentali che voglio mantenere...dopodichè effettuare il ripristino di vista.
A questo punto dovrei poter accedere alla partizione creata per recuperare i dati...
Inoltre vorrei a quel punto creare un ulteriore partizione dove installare XP o un altro SO...ricapitolando (c:)partizione Vista- (d:)partizione"archivio"- (e:)partizione XP
vorrei sapere se la mia intenzione non porti a grossi problemi...inoltre vorrei sapere in breve come fare e quali programmi sono consigliati per fare le partizioni...io pensavo a Partition Magic anche perchè lo strumento interno di Vista non mi sembra molto "user friendly"...
vi prego datemi una mano....
P.S:mettendo due SO sarà poi possibile selezionare quale usare alla partenza già in automatico o devo fare qualcosa di particolare??
minneapolis
20-12-2007, 09:18
vorrei sapere se la mia intenzione non porti a grossi problemi
Installare Xp dopo Vista non e' semplice come installare Vista dopo Xp, ti consiglio di leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558) per farti un'idea.
In ogni caso niente di insormontabile... :)
io pensavo a Partition Magic anche perchè lo strumento interno di Vista non mi sembra molto "user friendly"
IMHO lascerei stare Partition Magic che con Vista (ma non solo) ha dato piu' problemi che altro.
Lo strumento interno di Vista (gestione disco) ha dei limiti ma, almeno nel mio caso, ha funzionato... se proprio vuoi affidarti ad una soluzione commerciale ti consiglio Acronis Disk Director.
mettendo due SO sarà poi possibile selezionare quale usare alla partenza già in automatico o devo fare qualcosa di particolare??
Devi creare il dual boot per potere scegliere all'avvio quale sistema operativo avviare. Leggi il post che ti ho indicato in precedenza, se hai dubbi e/o problemi scrivi.
Engineer86
20-12-2007, 13:18
woow...la guida è decisamente esaustiva e penso non sia così impraticabile...ovviamente c'è poi da fare il riscontro con il caso personale...intendo dire che nel mio caso, visto che sony non rilascia driver per XP per il FE41m, molti consigliano di usare i driver del FE31m...ma non so se fidarmi...inoltre il mio vista è presente su disco senza supporto DVD...il che complica le cose nel caso di grossi errori nel procedimento...
tu cosa dici di fare??io preferivo istallare XP con già vista presente per evitare di perdere la possibilità di usare il backup di vista...mentre molti dicono che istallando prima solo Xp e poi sopra vista le cose sono più semplici...ma con questi problemi di driver non so se conviene...
TI PREGO AIUTAMI!!!
Engineer86
20-12-2007, 13:20
aahh dimenticavo...avendo un vaio senza floppy...non ho capito bene cosa devo fare per poter inserire i driver al momento fatidico in cui chiede di premere F6??
minneapolis
20-12-2007, 13:40
la guida è decisamente esaustiva e penso non sia così impraticabile
La cosa piu' difficile di tutto e' recuperare i driver per Xp, il resto viene da se' ;)
visto che sony non rilascia driver per XP per il FE41m, molti consigliano di usare i driver del FE31m
E' quello che ho fatto io con un HP Pavilion, ho scaricato i driver di un altro modello. Spesso i produttori differenziano i vari modelli con piccole modifiche, ma i componenti sono praticamente gli stessi.
io preferivo istallare XP con già vista presente per evitare di perdere la possibilità di usare il backup di vista...mentre molti dicono che istallando prima solo Xp e poi sopra vista le cose sono più semplici
Io preparerei una partizione per Xp e lo installerei, poi creerei il dual boot Vista/Xp (in modo da avere Vista comunque funzionante) e cercherei di configurare tutte le periferiche su Xp.
avendo un vaio senza floppy...non ho capito bene cosa devo fare per poter inserire i driver al momento fatidico in cui chiede di premere F6??
Con nLite devi prepararti un cd di installazione di Xp con i driver sata integrati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.