PDA

View Full Version : ROMA: Ausiliari del traffico se la spassavano oziando coi soldi del comune


LotharInt
20-12-2007, 00:06
Roma, tre ausiliari del traffico arrestati
e tredici denunciati. L'accusa: truffa

ROMA (18 dicembre) - Tre ausiliari del traffico sono stati arrestati ed altri 13 denunciati dai Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina. L'accusa per tutti è di truffa aggravata. Tutto è partito da una segnalazione dell'Atac ai militari, per porre fine ad uno sgradevole fenomeno che vedeva coinvolti numerosi ausiliari del traffico dipendenti che, durante l'orario di servizio, invece di svolgere il proprio lavoro si dedicavano ad altre attività.

I Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno così avviato un'accurata attività di indagine. Hanno seguito i tre arrestati dall'inizio del turno di servizio pomeridiano, accertando che di tutto si occupavano tranne che del proprio lavoro, fino a quando si sono ritrovati per la cena, non prevista, in un ristorante dove i Carabinieri sono intervenuti e li hanno arrestati. Nel corso dell'attività d'indagine sono stati anche denunciati, sempre per truffa aggravata, altri 13 ausiliari dipendenti dell'Atac S.p.a, resisi responsabili di analoghi comportamenti.

I carabinieri hanno accertato che i tre ausiliari arrestati a ogni inizio turno timbravano il cartellino, prendevano l'auto di servizio e poi, invece di iniziare il turno di lavoro, andavano a fare shopping, a svolgere commissioni personali, qualcuno rimaneva in auto a giocare con i videogiochi oppure si intrattenevano a cena, cosa che non era possibile fare considerato che il loro contratto di lavoro prevedeva 6 ore lavorative continuate senza la pausa pranzo o la cena. Per quel che riguarda gli altri 13 denunciati, invece, i carabinieri hanno accertato, anche attraverso alcuni filmati, che per tutto il mese di novembre hanno svolto il loro regolare servizio solo alla fine del turno di lavoro.

Il sindaco Veltroni ha elogiato il comportamento dell'Atac: «E' stato esemplare perché i controlli e l'intervento, quando ci si trova di fronte a fatti così odiosi, sono parte di una capacità di gestione concreta, civica e moderna. I cittadini di Roma, da oggi, hanno un motivo in più per essere orgogliosi della loro azienda comunale».

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=15456&sez=HOME_ROMA


Beh che dire una delle categorie piu' inutili e fastidiose che potessero inventare spesso annovera fra le proprie fila proprio soggetti come questi, quanti soldi pubblici gettati al vento...se penso ai lavori di manutenzione di cui avrebbe bisogno la città in molte strade invece...disgustoso...

bjt2
20-12-2007, 12:48
Se questo governo non avesse modificato un provvedimento del precedente (il 14 luglio 2007) a quest'ora potevano essere anche licenziati...

ozeta
20-12-2007, 13:02
la serietà al governo (cit.) :O

Chevelle
20-12-2007, 13:05
Va tutto bene (cit.)

Fil9998
20-12-2007, 13:08
sisisisi

prendiamo sempre e solo i pesci piccoli...



ministri e sottosegretari fancazzisti se non proprio da codice civile invece "insabbiamo tutto"...


ennesimo marketing a buon mercato, ennesimo esempio di populismo spray...

episodi così sono il MINIMO in italia ...

bene sanzionarli, ma haimè BEN ALTRE E BEN PIU' gravi ce ne sono di responsabilità.