PDA

View Full Version : Partizionamento e Vista


Spirit of Saint Louis
19-12-2007, 23:58
Ciao a tutti
Ho da poco acquistato un hd esterno WDG1U5000E e vorrei partizionarlo.
Sto provando con l'utility presente in vista.
Vorrei creare 2 partizioni da 200 GB ciascuna e un'altra con la parte di memoria restante

http://img149.imageshack.us/img149/1034/screenshot1pm2.jpg

Qualcuno sa spiegarmi come devo fare per eliminare la partizione presente e creare le nuove o, come mi è stato detto, ridimensionare quella presente e riallocare lo spazio in altre 2?

p.s. che differenza c'è tra metterle tutte come partizioni primarie e non farlo?

Grazie in anticipo a chiunque mi sappia aiutare! :D

Angelus88
20-12-2007, 00:26
Devi fare inizialmente elimina volume... una volta che lo elimini, clicchi di nuovo col destro, vai per crearne un altro ma invece di usare tutto lo spazio metti 200GB.

Per quanto riguarda il tipo di partizione, nel caso di hard disk esterno non cambia nulla

Spirit of Saint Louis
20-12-2007, 13:29
Devi fare inizialmente elimina volume... una volta che lo elimini, clicchi di nuovo col destro, vai per crearne un altro ma invece di usare tutto lo spazio metti 200GB.

Per quanto riguarda il tipo di partizione, nel caso di hard disk esterno non cambia nulla

Grazie mille! il mio dubbio era proprio se dovessi fare "elimina volume" oppure "formatta", che in fin dei conti però dovrebbe formattare la partizione lasciandola intatta...

cmq io avevo sentito che in Vista c'è la possibilità di riallocare lo spazio ridimensionando la partizione senza bisogno di cancellarla, sai dirmi qualcosa in merito?

UtenteSospeso
20-12-2007, 13:43
Sono le opzioni Estendi volume e Riduci volume, nealla tua immagine sono inattive in grigio.

Visto che devi eliminare la partizione ricreala NTFS, altrimenti avrai problemi per salvare i files oltre i 4096MiB .

Angelus88
20-12-2007, 13:49
cmq io avevo sentito che in Vista c'è la possibilità di riallocare lo spazio ridimensionando la partizione senza bisogno di cancellarla, sai dirmi qualcosa in merito?

Si in genere è possibile anche se nel tuo caso come hai visto "riduci" è in grigio.
Forse perché il disco rigido era in FAT32... magari adesso che l'hai convertito in NTFS oltre ad aver evitato il problema che ha detto UtenteSospeso forse ora si può fare...

Spirit of Saint Louis
20-12-2007, 16:05
Grazie tante, cmq si sto facendo le partizioni in NTFS, ma ad ogni nuova schermata sorge qualche piccolo dubbio, è la prima volta che faccio un partizionamento :D

http://img528.imageshack.us/img528/6274/screendd8.jpg

qui pensavo di mettere

file system NTFS

dimensione unità di allocazione Predefinita

etichetta Dati-1

vabeh tralascianto NTFS ed etichetta, lascio la dimensione predefinita?

Angelus88
20-12-2007, 18:09
Si, lascia così per com'è :)

matty852002
22-12-2007, 16:02
ma dov'è questa applicazione per partizionare?io ho un disco non partizionato e quindi non mi compare in risorse del computer.nelle periferiche di sistema del pannello di controllo c'è e funziona però non so come creare le partizioni per poterlo usare

matty852002
22-12-2007, 16:06
ok niente... non mi aveva caricato le immagini adesso ho fatto.però me n'è rimasta 1 disco D RAW... che è?

UtenteSospeso
22-12-2007, 16:34
Seleziona col destro e poi scegli formatta e poi devi assegnare al lettera, tutte opzioni che vengono fuori nel menù contestuale clikkando col destro sulla partizione.

RAW significa che è una partizione creata ma non formattata, potrebbe anche essere una partizione non identificata da Windows e/o danneggiata o appartenente ad un altro sistema operativo.

Angelus88
23-12-2007, 23:11
RAW significa che è una partizione creata ma non formattata, potrebbe anche essere una partizione non identificata da Windows e/o danneggiata o appartenente ad un altro sistema operativo.

Esatto quindi se non ti interessa il contenuto della partizione ti basta eliminarla e ricrearla o magari aggiungere quello spazio ad un altra partizione estendendola