PDA

View Full Version : Prezzo della benzina... mi spiegate una cosa?


ShadowThrone
19-12-2007, 20:21
prendo spunto da:

"Se questo andamento si confermasse - spiega il ministro Pier Luigi Bersani - siamo pronti a convocare le compagnie petrolifere"

Nuovo allarme benzina. Enormi differenze Italia-Europa

Si riaccende la spia rossa sul caso benzina/gasolio: la forbice dei prezzi del carburante fra Italia e la media europea ha ripreso ad allargarsi negli ultimi giorni. Ora la differenza media è a quota 5,3 centesimi, una soglia considerata "di allarme". La forbice con il resto d'Ue si riporta infatti sui massimi dell'anno e sui livelli dell'estate scorsa quando ad agosto, nel pieno dell'esodo estivo, l'andamento del differenziale fece scattare un allarme che vide scendere in campo il Governo, convocando i petrolieri.

Immediata la reazione del ministero dello Sviluppo Economico: "Se questo andamento si confermasse - spiega il ministro Pier Luigi Bersani ribadendo che il ministero sta vigilando sull'andamento dei prezzi dei carburanti - siamo pronti a convocare le compagnie petrolifere".

"Abbiamo avvisato le compagnie petrolifere, che in presenza di un andamento di questo genere, siamo intenzionati a convocarle" ha affermato poi Bersani. "Osserveremo se la prossima settimana questo andamento si conferma o meno" ha aggiunto il ministro.

----------

ora, parlando coi benzinai quando mi fermo a fare rifornimento... questi danno la colpa al governo, perchè sulla benzina ci sono 65 centesimi di tasse governative. ora, il governo per cercare di frenare il prezzo della benzina, vuole convocare i petrolieri.

non riesco a capire, è uno scaricabarile? :mbe:

blamecanada
19-12-2007, 20:25
Le tasse sulla benzina dipendono dal prezzo della benzina.

Se la benzina costa tanto anche le tasse sono in valore assoluto piú alto.

Il 30% di 10 è 3, il 30% di 100 è 30.


Quindi le due cose sono legate.

tdi150cv
19-12-2007, 20:42
Le tasse sulla benzina dipendono dal prezzo della benzina.

Se la benzina costa tanto anche le tasse sono in valore assoluto piú alto.

Il 30% di 10 è 3, il 30% di 100 è 30.


Quindi le due cose sono legate.

si perchè le accise vengono imposte in percentuale ??? :eek:
e io che ancora credevo fossero quantificate in euri ... :cry:
Schifo di paese ...

Killian
19-12-2007, 21:20
le accise sono fisse, è l'IVA che è in percentuale (anche se la quota di IVA sulle accise è ovviamente fissa).

tdi150cv
19-12-2007, 21:57
le accise sono fisse, è l'IVA che è in percentuale (anche se la quota di IVA sulle accise è ovviamente fissa).

aspetta sicuro ? Perchè allora vuol dire che nel tempo le hanno palesemente aumentate ... ma con che criterio e quale giustificazione ?
Grazie

castexx
19-12-2007, 22:30
... ma con che criterio e quale giustificazione ?

...per "risanare il debito pubblico"....ovvero una scusa per avere più soldi da sperperare alla faccia nostra che paghiamo :rolleyes:

ShadowThrone
20-12-2007, 07:48
grazie per le spiegazioni..

che paese di :muro: :muro:

FabioGreggio
20-12-2007, 08:00
...per "risanare il debito pubblico"....ovvero una scusa per avere più soldi da sperperare alla faccia nostra che paghiamo :rolleyes:

IL debito pubblico è un lascito carino delle generazioni precedenti, quando la DC manteneva privilegi di enormi evasioni fiscali e si indebitava per mantenere i servizi.

Fino agli anni 70 per esempio, i commercianti dichiaravano a franchiggia, cioè evadevano l'80%.

Oggi quei nonni hanno ville, ottime pensioni, e mantengono pure i nipoti.

Noi paghiamo per loro.
Grazie a Dc e PSI.

fg

tdi150cv
20-12-2007, 08:11
IL debito pubblico è un lascito carino delle generazioni precedenti, quando la DC manteneva privilegi di enormi evasioni fiscali e si indebitava per mantenere i servizi.

Fino agli anni 70 per esempio, i commercianti dichiaravano a franchiggia, cioè evadevano l'80%.

Oggi quei nonni hanno ville, ottime pensioni, e mantengono pure i nipoti.

Noi paghiamo per loro.
Grazie a Dc e PSI.

fg

ma allora pure nel resto d'europa c'è stata la DC no perchè il prezzo in giro e' spesso inferiore ma non di molto ... forse avranno rubato pochino di meno !? :confused: :fagiano:
E nel sud ? ci sono zone dove giorno dopo giorno nascono ville intestate a nulla tenenti e nulla facenti ... (prima che qualcuno , a torto , voglia far vedere di averlo piu' lungo preciso che la realta' del sud la conosco bene per ovvie ragioni di famiglia) ... cos'è c'è ancora la DC laggiu' ?
Diciamo che questo governo come gli altri non si spreca a tagliare laddove entrano guadagni stellari da poter impiegare per i loro porci comodi ...
E non solo ... perchè fresca di stamattina la benza sta salendo ancora e per il 2008 si parla dell'aumento dei pedaggi autostradali ... e senza contare gli aumenti dei recenti bolli delle auto che quasi piu' nessuno ricorda ... del resto in questo paese di parassiti , nullafacenti e lamentoni basta un piatto di minestra per dimenticare ... SCHIFOOOOOOOOO !

Encounter
20-12-2007, 08:39
ma allora pure nel resto d'europa c'è stata la DC no perchè il prezzo in giro e' spesso inferiore ma non di molto ... forse avranno rubato pochino di meno !? :confused: :fagiano:
E nel sud ? ci sono zone dove giorno dopo giorno nascono ville intestate a nulla tenenti e nulla facenti ... (prima che qualcuno , a torto , voglia far vedere di averlo piu' lungo preciso che la realta' del sud la conosco bene per ovvie ragioni di famiglia) ... cos'è c'è ancora la DC laggiu' ?
Diciamo che questo governo come gli altri non si spreca a tagliare laddove entrano guadagni stellari da poter impiegare per i loro porci comodi ...
E non solo ... perchè fresca di stamattina la benza sta salendo ancora e per il 2008 si parla dell'aumento dei pedaggi autostradali ... e senza contare gli aumenti dei recenti bolli delle auto che quasi piu' nessuno ricorda ... del resto in questo paese di parassiti , nullafacenti e lamentoni basta un piatto di minestra per dimenticare ... SCHIFOOOOOOOOO !

E' interessante vedere il prezzo della benzina in funzione della retribuzione media di quel paese.
Siamo allineati all'europa, ma un tedesco, un finlandese, un norvegese, un inglese, quanto guadagna mediamente più di noi?
A loro pesa molto meno in percentuale, il pieno di benza.

Palladio
20-12-2007, 09:01
aspetta sicuro ? Perchè allora vuol dire che nel tempo le hanno palesemente aumentate ... ma con che criterio e quale giustificazione ?
Grazie

ecco l'elenco delle accise attualmente imposte ai carburanti:

1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della missione in Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
0,20 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.

gli incassi sono oggi, ovviamente, utilizzati per finalità diverse...

tdi150cv
20-12-2007, 09:08
ecco l'elenco delle accise attualmente imposte ai carburanti:

1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della missione in Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
0,20 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.

gli incassi sono oggi, ovviamente, utilizzati per finalità diverse...

ma magariiiiiiiiii ...
Sarebbero solo 45 centesimi di tasse ... continuiamo a sognare ...


p.s. ovviamente non entro nel merito del fatto che io cittadino devo pagare gli stipendi ai ferrotranvieri !

giannola
20-12-2007, 09:08
non capisco perchè l'aumento del contratto degli autoferrotranvieri lo deve pagare chi non usa i mezzi pubblici :muro:

giannola
20-12-2007, 09:10
ma magariiiiiiiiii ...
Sarebbero solo 45 centesimi di tasse ... continuiamo a sognare ...


p.s. ovviamente non entro nel merito del fatto che io cittadino devo pagare gli stipendi ai ferrotranvieri !

togliendo l'iva e i 25 staremmo a meno di 0,92 € al litro.;)

castexx
20-12-2007, 09:51
IL debito pubblico è un lascito carino delle generazioni precedenti, quando la DC manteneva privilegi di enormi evasioni fiscali e si indebitava per mantenere i servizi.

Fino agli anni 70 per esempio, i commercianti dichiaravano a franchiggia, cioè evadevano l'80%.

Oggi quei nonni hanno ville, ottime pensioni, e mantengono pure i nipoti.

Noi paghiamo per loro.
Grazie a Dc e PSI.

fg

...credo che pure gli artefici del raddoppio dei prezzi dell'euro avrà la villa tra qualche anno....i tempi passano ma i favori agli amici restano :stordita:

Palladio
20-12-2007, 09:52
ma magariiiiiiiiii ...
Sarebbero solo 45 centesimi di tasse ... continuiamo a sognare ...


p.s. ovviamente non entro nel merito del fatto che io cittadino devo pagare gli stipendi ai ferrotranvieri !

sono gli importi al momento in cui le accise sono state messe, credo che le più vecchie siano da rivalutare, ma su internet sono queste le cifre che si trovano cercando con google...