PDA

View Full Version : ubuntu 7.10 64bit o 32 bit?


kondalord
19-12-2007, 19:19
ciao a tutti, vorrei installare linux sul mio pc, ma non so quale
ero indeci su ubuntu e mandriva voi che mi consigliereste?

comunque no nso che versione sacaricare, se la 32bit oppure qulla per L'EM64T, che dovrebbe essere per gli intel a 64bit, a stio punto mi chiedo, il mio conroe è un EM64T ?

kondalord
19-12-2007, 19:54
ne apro un altrto nella sezione newbies, scusate:D

palmy
19-12-2007, 19:57
ne apro un altrto nella sezione newbies, scusate:D

il sistema operativo a 64 bit ha degli svantaggi:

alcuni programmi e plugin non ci sono, ad esempio:

skype (solo 32 bit), plugin java e plugin flash (solo 32 bit)

kondalord
19-12-2007, 20:10
il sistema operativo a 64 bit ha degli svantaggi:

alcuni programmi e plugin non ci sono, ad esempio:

skype (solo 32 bit), plugin java e plugin flash (solo 32 bit)
figurati quindi i codec video e applicazioni di grafica!:cry:

allora scarico la 32 bit!
grazie!

un altra cosa, che distro mi consiglieresti? visto che ho intenzione di usare il wireless e la scheda tv/acquisizione

palmy
19-12-2007, 21:31
figurati quindi i codec video e applicazioni di grafica!:cry:

allora scarico la 32 bit!
grazie!

un altra cosa, che distro mi consiglieresti? visto che ho intenzione di usare il wireless e la scheda tv/acquisizione

Se sei alle prime armi usa o Kubuntu (Ubuntu) o Sidux. Sono molto semplici da installare e configurare...poi col tempo la trovi da solo la distro che ti piace di più....Sidux se non ricordo male ha degli script in installazione che ti installano i driver wifi.

Hire
19-12-2007, 21:47
Codec e tutti i programmi vari sono 64bit.

Se non usi Java e Skype puoi usare Ubuntu a 64bit

palmy
19-12-2007, 21:50
Codec e tutti i programmi vari sono 64bit.

Se non usi Java e Skype puoi usare Ubuntu a 64bit

A dire il vero anche skype si può installare su 64 bit vedi qui (http://www.palmix.org/skype.html) e pure flash (qui (http://www.palmix.org/flash.html))

Però per uno alle prime armi credo sia meglio una 32 bit almeno inizialmente.

mykol
19-12-2007, 21:57
io faccio abitualmente acquisizione ed elaborazione video su mandriva 2007 spring e va benissimo ed è facilissima, completa ed adattissima per chi comincia.

Installa mandriva 2008 versione "free" su DVD ma prima leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca (primo risultato) su google.it/linux assieme ad un altro manuale in cui spiega i principali programmi da installare. se vuoi sapere di più per i programmi di acquisizione ed elaborazione video chiedi.

kondalord
20-12-2007, 00:53
io faccio abitualmente acquisizione ed elaborazione video su mandriva 2007 spring e va benissimo ed è facilissima, completa ed adattissima per chi comincia.

Installa mandriva 2008 versione "free" su DVD ma prima leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca (primo risultato) su google.it/linux assieme ad un altro manuale in cui spiega i principali programmi da installare. se vuoi sapere di più per i programmi di acquisizione ed elaborazione video chiedi.

io avre optato su kubuntu perchè mi dicevano che si poteva installare il wireless lynksys e l scheda TV pinnacle 300i

vedo di informarmi meglio sulla compatibilità, intanto annullo kubuntu 7.10 a 32bit in download
e vedo se mandriva o kubuntu 64

Fil9998
20-12-2007, 01:10
kubuntu è fatta con i piedi zoppi in confronto ad ubuntu.... e non è questione di DE, ma proprio che ha bugs grossi come case.

uso datre anni solo distro 64 bit senza rinunciare a NULLA




è il caso che chi si attacca ancora pervicacemente a quelle a 32 smetta di fare disinformazione !!


sulle distro a 64 ci girano sereni anche i programmi a 32 !!....


java, flash, skype non sono un problema.

Cobra78
20-12-2007, 06:27
kubuntu è fatta con i piedi zoppi in confronto ad ubuntu.... e non è questione di DE, ma proprio che ha bugs grossi come case.

uso datre anni solo distro 64 bit senza rinunciare a NULLA




è il caso che chi si attacca ancora pervicacemente a quelle a 32 smetta di fare disinformazione !!


sulle distro a 64 ci girano sereni anche i programmi a 32 !!....


java, flash, skype non sono un problema.

Devo quotare: Ubuntu 64 Bit da novembre, e non rinuncio a nulla di nulla ;)

kondalord
20-12-2007, 09:02
io faccio abitualmente acquisizione ed elaborazione video su mandriva 2007 spring e va benissimo ed è facilissima, completa ed adattissima per chi comincia.

Installa mandriva 2008 versione "free" su DVD ma prima leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca (primo risultato) su google.it/linux assieme ad un altro manuale in cui spiega i principali programmi da installare. se vuoi sapere di più per i programmi di acquisizione ed elaborazione video chiedi.

posso utilizzare le stesse applicazioni di mandriva su ubuntu?
intendo le applicazioni per video editing/acquisizione

ubuntu c'è lo già, ma se non ci sono programmi di video editing e la possibilità di installre la sched TV e eireless mi scarico mandriva

palmy
20-12-2007, 09:08
kubuntu è fatta con i piedi zoppi in confronto ad ubuntu.... e non è questione di DE, ma proprio che ha bugs grossi come case.

uso datre anni solo distro 64 bit senza rinunciare a NULLA




è il caso che chi si attacca ancora pervicacemente a quelle a 32 smetta di fare disinformazione !!


sulle distro a 64 ci girano sereni anche i programmi a 32 !!....


java, flash, skype non sono un problema.

Se il commento era riferito a me, ti faccio notare che ho consigliato la 32 bit per il semplice motivo che per un novizio non è così semplice ed immediato installare programmi a 32 bit su architetture a 64 bit.
Uso anch'io architettura a 64 bit e ci faccio girare i programmi a 32 bit, ma spesso richiedono degli accorgimenti.
Ho anche scritto personalmente delle guide su come installare skype e flash su 64bit e ne ho postato più sopra i link!!!
Per quando riguarda il plugin java SUN non l'ha mai supportato direttamente a 64bit.
Inoltre è anche possibile costruire una "gabbia" chroot a 32 bit all'interno di un sistema a 64 bit per installare in modo nativo i software a 32 bit, ma ripeto per un novizio che "atterra" per la prima volta su Linux non è il caso di affrontare: prima di correre bisogna prima imparare a camminare!!!!

kondalord
20-12-2007, 12:19
mo che casino!
allora una versione di ubuntu a 64 la potrei avere subito,
mentre dovrei scaricare le altre,
provo comunque con quella?