View Full Version : problema con poen suse 10.3
ciao ragazzi.
vi spiego il mio problema,ho installato da poco la opensuse 10.3 sul mio computer però quando apro linux all'inizio non da problemi ma dopo un pò di tempo 10-15min circa mi va in crash il sistema e non so il perchè.
Ho provato a disabilitare il desktop 3d pensando che era un problema di scheda video ma niente il problema persiste.
spero possiate aiutarmi ,grazie.
il mio sistema:
sk madre asus p5vdc-mx rev 2.0 (con bios aggiornato)
processore intel pentium dualcore core2 e2180 1mb ch l2
ram ddr2 vitesta extreme edition 800+
skvideo asus ati radeon 9600xt 128mb
hd serial ata 250gb maxtor
hd ide segate 40gb
hd ide maxtor 80gb
Anch'io ho lo stesso problema...
Pensavo fosse un problema di Ubuntu Gutsy, ma anche OpenSuse 10.3 mi dà lo stesso problema.
Ho dato la colpa a compiz-fusion, ma anche senza attivarlo, si blocca.
Ho dato la colpa anche al plug-in flash ed a Firefox, ma anche usando Opera, non ottengo miglioramenti.
E quando si blocca, il pc fa lo stesso rumore di quando la CPU è al 100%....
E non riesco a capire cosa possa essere.....:muro:
Che vuole dire crash ? schermata verde/marrone ? si blocca completamente il pc ma vedi ancora gnome/kde (X) ? il mouse funziona o no ? e la tastiera ?
puoi usare un'altra console ? (ctrl-alt-F1/F7)
khelidan1980
19-12-2007, 21:36
Ma si blocca proprio?Al massimo tenete un terminale aperto con in esecuzione top e quando rallenta guardate che programma sta ciucciando tutta la cpu
A me si blocca del tutto.
Non posso fare niente e nemmeno il mouse dà segni di vita.
Devo spegnerlo a mano dal case....
mi si blocca tutto.....
non da proprio segni di vita, il mouse non si move e la tastiera non funziona.
la schermata a volte diventa nera e a volte rimane bloccata su gnome.:muro: :muro:
Il pc completamente bloccato mi è capiato per 2 motivi: skype 2.0 e ram guasta.
Intanto un controllo alle ram con mem test, e poi come dice khelidan1980, una console aperta con top per monitorare le attività dei processi.
io ho la ram che lavora ad una frequenza di 400mhz anche se la scheda madre supporta la velocità a 533mhz le ram sono delle vitesta extreme edition 800+.
può essere che dipenda dalla frequenza delle ram il problema?
phoenixbf
20-12-2007, 11:53
A me si blocca del tutto.
Non posso fare niente e nemmeno il mouse dà segni di vita.
Devo spegnerlo a mano dal case....
mi si blocca tutto.....
non da proprio segni di vita, il mouse non si move e la tastiera non funziona.
la schermata a volte diventa nera e a volte rimane bloccata su gnome.:muro: :muro:
Per caso avete schede grafiche che sono dotate di switch di performance a 3 livelli?
guarda,io non uso linux da molto e non ho capito che problema potrebbe avere la mia scheda grafica.:stordita:
phoenixbf
20-12-2007, 14:46
guarda,io non uso linux da molto e non ho capito che problema potrebbe avere la mia scheda grafica.:stordita:
da come lo avete descritto, probabilmente e' un problema del server X, chiedevo delle schede grafiche perche tipo un anno fa avevo gia notato dei comportamenti simili con beryl/compiz attivati, che freezavano in certe occasioni tutto X.
contattando poi anche gli sviluppatori nvidia, nei loro forum, si e' giunti alla conclusione che dipendeva dagli swtich di modalita' di performance della scheda, cioe, in base all'uso che se ne fa, entrano in modalita' di "riposo" per risparmio energetico per poi risalire alla modalita piu performante quando necessario.
La mia per esempio ha 3 diverse modalita'.
Sta di fatto che al momento la cosa e' migliorata ma il probelma rimane, cioe se ho compiz fusion, puo' capitare (non capita spesso) che di punto in bianco si freezi tutto X, tastiera e mouse non rispondono.
E questo e' dovuto a questi benedetti switch di modalita' che fa la mia 7900 gtx, non sempre tollerati da X.
Tuttavia nel mio caso, il problema si puo presentare solo quando ho fusion attivo, altrimenti nessun problema
e quindi cosa mi consigli di fare adesso per risolvere il problema?
:help: :help:
Uso Ubuntu dalla 6.06 LTS (quindi da più di un anno), e ho sempre usato Compiz/Beryl. (nonostante tutti i "superpasticciamenti" sulla 6.06, Compiz funziona perfettamente :cool: )
Non ho mai avuto problemi, nemmeno con Ubuntu Feisty (tutt'ora installata su hd usb esterno), che ha la stessa versione di Ubuntu Gutsy....
E poi Compiz-fusion non centra molto, visto che mezz'ora fa ho acceso OpenSuse e dopo 5 minuti, senza toccare niente, s'è bloccata da sola.
Compiz-fusion non l'ho messo in startup, ma lo devo attivare mediante l'apposita icona nel menu.
La butto lì: che non sia colpa del Kernel?
Non scannatemi,eh! :D
La butto lì: che non sia colpa del Kernel?
Non scannatemi,eh! :D
:huh:
hai la firma irregolare
:huh:
Usa il pc da console (senza avviare X) e verifica se è il kernel
phoenixbf
21-12-2007, 00:23
La butto lì: che non sia colpa del Kernel?
Non scannatemi,eh! :D
mi sembra altamente improbabile....
io punto invece sul server X, che ti da' qualche problema...
@ManuDJ stavo scherzando :asd:
Il kernele con un sistema minimale è una roccia! a renderlo instabile sono i mattoni di X/gnome/kde/E17 e tanti programmi fatti male.
Prova a installare flubox (sono pochi mega) e a usare il pc per qualche ora evitando programmi in qt.
@kernele:
In quanto alla firma? :D
Questo è il mio xorg.conf:
# /.../
# SaX generated X11 config file
# Created on: 2007-12-15T23:15:16+0100.
#
# Version: 8.1
# Contact: Marcus Schaefer <sax@suse.de>, 2005
# Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users>
#
# Automatically generated by [ISaX] (8.1)
# PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE!
#
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/local"
FontPath "/usr/share/fonts/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/URW"
FontPath "/usr/share/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/share/fonts/PEX"
FontPath "/usr/share/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/latin7/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/baekmuk:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/japanese:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/kwintv"
FontPath "/usr/share/fonts/truetype"
FontPath "/usr/share/fonts/uni:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/CID"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/misc/sgi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/xtest"
FontPath "/opt/kde3/share/fonts"
InputDevices "/dev/gpmdata"
InputDevices "/dev/input/mice"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail" "on"
EndSection
Section "Module"
Load "freetype"
Load "type1"
Load "dbe"
Load "glx"
Load "extmod"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "kbd"
Identifier "Keyboard[0]"
Option "Protocol" "Standard"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbModel" "pc102"
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "9"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "ImExPS/2 Logitech Wheel Mouse"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Monitor"
Option "CalcAlgorithm" "XServerPool"
DisplaySize 338 270
HorizSync 30-83
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "LG ELECTRONICS L1715S"
Option "DPMS"
VendorName "GSM"
VertRefresh 43-75
UseModes "Modes[0]"
EndSection
Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
Modeline "1280x1024" 108 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
EndSection
Section "Screen"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
Device "Device[0]"
Identifier "Screen[0]"
Monitor "Monitor[0]"
EndSection
Section "Device"
BoardName "GeForce 7300 LE"
Driver "nvidia"
Identifier "Device[0]"
Option "usevnc" "no"
Screen 0
VendorName "NVidia"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "off"
Screen "Screen[0]"
EndSection
Section "DRI"
Group "video"
Mode 0660
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Semmai dovesse servire....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.