PDA

View Full Version : Dissipatore FanLess Asus Triton75


Zievatron
19-12-2007, 18:33
Guardando per dissipatori o completamente fanless, o comunque che ventola compresa stiano sotto i 120 mm di altezza (altrimenti non posso chiudere il case) ho scovato questo:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1775&modelmenu=2

Non trovo però indicazioni sulla compatibilità con i vari socket. A me servirebbe per l'AM2.
Ne sa niente nessuno?

A parte questo, qualcuno lo conosce? Mi sapete dire quanto è buono a raffreddare? A quali di altre marche lo si può paragonare per tipo di struttura e dimensioni?

cthulu
23-02-2008, 12:15
mi sono deciso....ne parlo qui a distanza di tanto tempo...dal 1° post..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223125212_89312triton.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223125212_89312triton.jpg)


Allora:
Deluso (e non mi so spiegare il perchè dopo n prove effettuate in tutte l situazioni possibili....) dal Scythe Infinity (che ho riposto in scatola),ho cercato ,consultando il Forum qui,e leggendo quà e là in Internet ho deciso di acquistare il ASUS TRITON75.Ho detto: faccio da cavia,poichè anche i più famosi negozi on-line non lo vendono, e ne parlano poco.L'ho acquistato perchè ero abbastanza stufo dei dissy a torre,e un pò invaghito del SI-128SE della Thermalright.

Mi sono detto: il SI-128SE costa caro, e il TRITON75 gli assomiglia molto (a parte i diametri delle pipe), ma costa moolto meno e magari avrà (e qui non posso dire nulla poichè non ho mai posseduto un SI-128SE per fare un confronto diretto nel mio PC...) prestazioni simili...

L'ho fatto l'ho comprato!

Prima impressione: è leggerissimo (come avevo letto nelle poche recensioni), ma ben costruito,lineare,con pipe ben curvate (senza piegature grinzate) e con sostegno anteriore per evitare piegamenti in avanti del dissy.

Montaggio: anche se avevo maledetto 1000 volte i piolini Intel con lo Scythe Infinity, questo dissy li possiede, ma sorprendentemente,(dopo il montaggio delle staffette con 4 piccole viti) rapido e SENZA INGOMBRI DI SORTA (perlomeno sulla mia Mobo..)

Base del Dissy: non è lavorata lucida a specchio;è un pò grezza, ma (come ribadito tante volte da microcip) planare (..ho controllato!!)

Qualche immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223125521_pcpcpc006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223125521_pcpcpc006.jpg)
qui il triton montato con una ventola Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 1600


per l'orientazione delle pipe (avevo letto qualcosa in internet) mi sono basato su questa immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223130014_Orientazionepipe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223130014_Orientazionepipe.jpg)



Temperature:
migliorate rispetto all'Infinity (1-2°c in Idle;5-7°c in Full)

ora con TAT
Tamb:22.1°C;case chiuso

in Idle: 38/41°C per tutti e due i core (ovviamente valori fluttuanti..)
in full (orthos):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223131335_triton75_tempa3000hhhhh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223131335_triton75_tempa3000hhhhh.jpg)


vedremo, poi in estate.....
per ora è tutto!!!!

Capellone
23-02-2008, 13:12
interessante, io ho l'E4500 con sopra L'SI-128 SE. quanto sarebbe più economico questo Triton?

cthulu
23-02-2008, 16:43
quanto sarebbe più economico questo Triton

se intendi quanto ho speso......29.9€ !!

cthulu
23-02-2008, 17:48
Un altro esempio di Temperature;per prova,ho portato a default la mia CPU E4400 (quindi a 2000Mhz) e testato le temp in Idle e in Full:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223183820_triton75cpua2000mhzinIDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223183820_triton75cpua2000mhzinIDLE.jpg)
in IDLE (Tamb=22.3°C):


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223183847_triton75cpua2000mhzinfull.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223183847_triton75cpua2000mhzinfull.jpg)
in FULL (Tamb=22.3°C):


tanto per calcare la mano, lo stesso case,con tutto uguale (disposizione e oggetti hardware dentro il case),stessa collocazione del case,con l'infinity e la stessa cpu con voltaggio minore (rispetto ai 3000Mhz che uso ora) ma una frequenza minore, 2820Mhz ecco le temp che avevo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223184621_TEST_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223184621_TEST_1.jpg)
avevo i core a 66°C !!

quindi ribadisco:secondo me ,per il prezzo che ha,è un ottimo dissipatore,superiore ad altri pù blasonati,ingiustamente poco reclamizzato!

F1R3BL4D3
23-02-2008, 17:52
IMHO c'era qualcosa che non andava nel tuo Infinity.:stordita:

Magari microcip ti dirà qualcosa di più...:p

Capellone
23-02-2008, 23:23
per capire meglio: l'E4400 a default 2.0 GHz in full a 50° lo stai tenendo col Triton passivo o attivo?

cthulu
24-02-2008, 02:06
attivo.

Capellone
24-02-2008, 02:29
questo Triton ha il prezzo che è molto buono, le prestazioni sembrano un po' meglio del dissipatore boxato. tuttavia non sono pentito di aver preso l'SI-128 perchè la cpu a 2,2 GHz in full arriva sui 45° (Orthos) con la ventola al minimo, ed è anche tutto intasato di polvere.

Zievatron
24-02-2008, 10:31
Anche io, poi, ho deciso per il 128-SE. Lo uso passivo su un sempron. :)

Fire Hurricane
24-02-2008, 10:32
meglio uno zipang altrimenti, è il migliore fra i radiali

Zievatron
24-02-2008, 10:38
meglio uno zipang altrimenti, è il migliore fra i radiali

Hai un link per questo zipang?

microcip
24-02-2008, 10:59
interessante, io ho l'E4500 con sopra L'SI-128 SE. quanto sarebbe più economico questo Triton?

Anche io, poi, ho deciso per il 128-SE. Lo uso passivo su un sempron. :)
il si-128se è un signor dissipatore;da comparative effettuate è uno dei pochi dissipatori con flusso perpendicolare a stare dietro al 120extr con tdp inferiori ai 100w.
oltre la soglia dei 100w perde o meglio prende circa dai 2 ai 4° in full load nel confronti del 120extr. il che è un eccellente risultato se pensiamo che un infinity prende già 5° sotto i 100w.

Hai un link per questo zipang?

certo che no; sono sue ''teorie'' derivate da visioni ancestrali;)
questo è il prodotto:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/035/sczp1000_detail.html

cthulu
24-02-2008, 11:07
perchè la cpu a 2,2 GHz in full arriva sui 45° (Orthos)

1) quanti volt gli dai alla CPU?
2) le Temp le hai misurate con TAT? Se guardo solo il valore CPU di speedfan anch'io sarò sui 43-44°C.......
3) hai il case chiuso o aperto?

la cosa che ho notato con questo dissy che dà il meglio di sè quando la CPU è molto overclokkata con voltaggi altini.....

Prova anche tu,per curiosità,a portare la CPU a 3000mhz e fai 5-10 min di Orthos con il tuo SI-128....sono curioso

F1R3BL4D3
24-02-2008, 11:08
:stordita: Non valgono una ceppa rilevazioni fatte così...

fuocoz
24-02-2008, 11:19
imo questo dissi è stato progettato per poter tenere la cpu a valori standard senza ventola,non come dissipatore per oclocker

Zievatron
24-02-2008, 11:25
Ho visto lo Zipang.
Magnifico! :)
Però non potevo prenderlo causa dubbio sulla possibilità di farlo entrare nel mio case, anche se senza ventola. :(

Capellone
24-02-2008, 13:39
1) quanti volt gli dai alla CPU?
2) le Temp le hai misurate con TAT? Se guardo solo il valore CPU di speedfan anch'io sarò sui 43-44°C.......
3) hai il case chiuso o aperto?

la cosa che ho notato con questo dissy che dà il meglio di sè quando la CPU è molto overclokkata con voltaggi altini.....

Prova anche tu,per curiosità,a portare la CPU a 3000mhz e fai 5-10 min di Orthos con il tuo SI-128....sono curioso

1) vcore default, è un M0 quindi sta a 1.275 V
2) non uso mai speedfan, uso TAT o Everest
3) case chiuso

a breve ti toglierò quella curiosità dei 3.0 GHz.

cthulu
24-02-2008, 22:37
a breve ti toglierò quella curiosità dei 3.0 GHz.

ok !! aspetto !!!!

Considerando che fare i test con Orthos è una simulazione di uso CPU che difficilmente si manifesterà nel quotidiano ho fatto una prova.
Ora viaggio a 2750Mhz e stò facendo una decodifica DVD-->Divx e contemporaneamente un'altra decodifica di un'altro divx usando contemporaneamente i due core; le temperature sono:
Tamb=22.5°C
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080224233254_Senzatitocccc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080224233254_Senzatitocccc.jpg)
Questa versione di speedfan è speciale;i valori dei core segnano uguale come i prg TAT o Coretemp...

...non male stò Triton...no?

fuocoz
25-02-2008, 10:43
Io per fare le prove delle T lancio due superP da 32mega insieme... tanto ho visto che la temperatura non aumenta di tanto a lungo andare

microcip
25-02-2008, 13:35
i superpi non scaldano nulla se paragonati a hortos, s&m, prime etc....

Capellone
26-02-2008, 15:51
fatto: http://digilander.libero.it/stracapellone/SI-128/tremp.GIF
la ventola è a 1250 rpm, la temperatura ambiente è 19° C
ho anche pulito la polvere :fagiano:

Capellone
27-02-2008, 12:29
vi siete dileguati?

berga_155
29-02-2008, 10:54
Qualcuno ha mai provato ad installare questo dissi su AM2??
Io stò cercando di montarlo ma risulta impossibile in quanto la staffa per amd si aggancia da una parte ma nn dall'altra!!! Ho provato in tutte le maniere, in tutti i modi ho girato e rigirato sia il dissi che la staffa ma nulla. :mc: :mc: :mc:
Praticamente sembra che il dissi sia troppo "alto" e nn si aggancia. Bisognerebbe spingere in maniere impensabile sulla staffa per cercare di agganciarla ma è impensabile.
Avete qualche idea??

Probabilmente bisognoerebbe togliere la placca in metalli che copre il die per guadagnare qualcosa, ma mi sembra troppo assurdo che un dissi esca compatibile con am2 e nn si agganci!! e che cavolo.............:muro: :muro: :muro:

Capellone
29-02-2008, 22:17
hai visto che la staffa di montaggio ha una chiavetta di bloccaggio? verifica bene com'è girata quando devi agganciare.

p.s.: gli altri si sono davvero dileguati. volevate vedere clock più alti?

berga_155
01-03-2008, 13:14
Ho controllato tutto, è proprio un difetto secondo me. Riesci a fissarla ma devi fare una forza esagerata (assolutamente innaturale) e nn c'è neanche bisogno di chiudere la clip.
Mao visto un dissi così duro....cmq sicuramente quacosa nn funge a dovere.

cthulu
02-03-2008, 11:29
ufff....rieccomi!

per Capellone:

sì..ho letto i tuoi test...a vedere hai temperature stellari (leggi basse)..ma direi fin troppo basse,vedendo in giro le varie prove di varie CPU con vari dissy;in genere in Full con quelle frequenze si viaggiasui 50°C;troppe le variabili (luogo,mobo diverse,i sensori,il case,dove è posizionato il case,circolazione d'aria (e dove ho il mio case,incassato in un mobile, non è l'ottimale come circolazione d'aria...)..comunque,da varie recensioni,forse il TRITON75 è al livello del precedente SI-128 (quello senza buchi..)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080302122707_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080302122707_test.jpg)
test preso da Silentpcreview..da leggere solamente...

..comunque sono soddisfatto, posso tenere la CPU a 3000Mhz,e non so per quale motivo l'Infinity non funziona più!!
P.S. con il calibro ho misurato il diametro delle pipe;so che le tue sono da 8 mm e quelle dell'infinity da 6 mm,quelle del TRITON75 sono 6,5 mm!


per berga_155:

non posso aiutarti direttamente poichè ho un sistema 775, ma hai notato che la base superiore del TRITON75 ha degli intagli ,ove appoggiare la staffetta 939/am2 ?? Non vorrei che se per qualche motivo ,la staffa non appoggia bene all'interno degli intagli (che ti permettono di ruotare il dissy di 90° ),ti rimane più alto (cosa simile che accadeva per il dissy FREEZER 64 PRO,se non appoggiavi bene la staffa non si chiudeva..)..magari tu la appoggi bene,poi nel serraggio finale si sposta e zaK!! non si chiude!!

Capellone
02-03-2008, 14:00
ho toccato 3.0 GHz a vcore default, adesso vedo di fare un test un po' più impegnativo

cthulu
02-03-2008, 18:32
ho toccato 3.0 GHz a vcore default

sarà la CPU..sarà la Mobo,sarà la fortuna, ma io per stare a 3000Mhz devo dargli, da Bios 1.3375v..... certo che se dovessi rimanere a vcore default anch'io avrei delle temp simili alle tue, ma a frequenze più basse.......pazienza!!! ho la CPU un pò più CALIENTE della tua!

però sotto sotto, non penso che il TRITON75 sia inferiore al SI128-SE..ma ovviamente non posso dimostrarlo!!!

Dai....spara stà CPU e vediamo ste temperature!!! ahhh..magari fai la prova di stare a 3000mhz ,ma dagli 1.3375volt e vediamo le temperature!!!---> occhio alla cpu però!!!

P.S. a parte gli esercizi accademici di overclock con FSB e Volt e Mhz,ho notato che per la vita di tutti i giorni di uso PC (quindi giochi,decodifiche DVD,divx,vob,internet ed altro..) non si notano differenze tra una frequenza di 2600-2700 mhz e 3000 mhz (a parte SPI e 3Dmark vari...:rolleyes: )

Capellone
02-03-2008, 22:50
ecco adesso l'ho bastonato un po' a 1.50 V: http://digilander.libero.it/stracapellone/SI-128/tempOC-3500.GIF

cthulu
03-03-2008, 15:23
l'ho bastonato un po' a 1.50 V

bastava solo 1.3375v !!!! :rolleyes:


...farò una piccola prova togliendo il case dall'incastro del mobile e proverò con Orthos e TAT a vedere le mie temp a 3000Mhz e 1.3375V bios....

Capellone
04-03-2008, 00:04
ah scusa :doh:
mi sono fatto prendere la mano dall'overclock e ho un po' esagerato :fagiano:
volevi un raffronto diretto a 3000 MHz con 1.3375 V, domani provvedo. ;)

Capellone
04-03-2008, 13:02
http://digilander.libero.it/stracapellone/SI-128/tempOC-3000.GIF

1.3375 V impostato dal bios, temperatura ambiente 20° C

cthulu
04-03-2008, 20:24
bene......

allora..con Tamb=22.1°C,PC in partenza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080304211513_primacaseaperto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080304211513_primacaseaperto.jpg)



sotto Sforzo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080304211557_dopocaseaperto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080304211557_dopocaseaperto.jpg)


Commenti:

Il delta (Idle-Full) di temp è 19°C..direi non male...
Tra te e me ci sono (apparentemente ) 10°C..sarà la differente mobo (e sensori tarati diversamente),sarà la CPU (diversa,con step diverso,con Molti diverso,tu 11 io 10, e il FSB più basso tu 273 ,io 300!!..),sarà che il SI128SE sarà un pò più prestazionale del Triton75 (..saranno le pipe con diametro più grosso??), ma complessivamente ,non mi pare male come dissipatore (e non come qualcuno ha detto "è poco meglio del boxato.." ).

e tu Capellone ,in idle che temp hai ?

Capellone
05-03-2008, 14:02
http://digilander.libero.it/stracapellone/SI-128/tempOC-3000eist.GIF
sempre temperatura ambiente di 20° C
da notare che a causa del moltiplicatore lo speedstep mi lascia con un clock un po' più basso del tuo, ma credo che abbia scarsa rilevanza sul calore prodotto rispetto ad altri fattori.

cthulu
05-03-2008, 20:37
be..be..be..be......
c'è un valore che mi conforta

Tu con il tuo SI128SE parti da 23°C e arrivi a 46°C; differenza=23°C a 3000Mhz e 1.3375v
Io con il mio TRITON75 parto da 37°C e arrivi a 56°C;differenza=19°C a 3000Mhz e 1.3375v

Sono contento ..allora (per me :D :D :D :D :D );mi ripeto:non è male allora stò TRITON75


certo che ,mi pare,non interessi a nessuno.....forse la gente vuole spendere molto per prodotti più.....blasonati e pubblicizzati e consigliati ??!!?


per Capellone: grazie x le prove a cui ti sei (e il tuo PC) sottoposto per test :)
P.S. ho visto che un pò la tua Mobo droppa in voltaggi in test Full;io per la mia ho applicato la tecnica della matita;per la tua mobo non esiste una simil-tecnica ?

F1R3BL4D3
05-03-2008, 20:38
Vale il discorso che quei test valgono praticamente nulla come temperature rilevate e tutto il resto. :stordita:

Capellone
05-03-2008, 22:32
per Capellone: grazie x le prove a cui ti sei (e il tuo PC) sottoposto per test :)
P.S. ho visto che un pò la tua Mobo droppa in voltaggi in test Full;io per la mia ho applicato la tecnica della matita;per la tua mobo non esiste una simil-tecnica ? da bios è stato introdotto il loadline calibration e ha minimizzato parecchio il vdrop, mi accontento di quello

Vale il discorso che quei test valgono praticamente nulla come temperature rilevate e tutto il resto. :stordita:
non li abbiamo fatti per un trattato di termodinamica, se non ti piacciono non leggerli.

per cthulu: il delta di temperature può essere un valido paragone solo a parità di hardware e condizioni ambientali

F1R3BL4D3
05-03-2008, 22:39
Non è che non mi piacciono, non sono attendibili, tutto qui. Poi potrebbero essere vicini alla realtà come non esserlo, basta scriverlo che sono test fatti in modo approssimativo, così uno che cerca informazioni si regola. :)

cthulu
06-03-2008, 07:51
Poi potrebbero essere vicini alla realtà come non esserlo,
se dovessi acquistare un nuovo prodotto che nessuno possiede,o fa da tester o cerca info a riguardo;qui chi è interessato al TRITON75 ha qualche ragguaglio in più...nel bene o nel..male !!!
Meglio sapere qualcosa che sapere nulla !!!!



basta scriverlo che sono test fatti in modo approssimativo
nessuno ha mai detto che ciò che è stato esposto sopra sono test ASSOLUTI ed IMPERATIVI....:rolleyes: eh !!!!

Capellone
06-03-2008, 21:52
Non è che non mi piacciono, non sono attendibili, tutto qui. Poi potrebbero essere vicini alla realtà come non esserlo, basta scriverlo che sono test fatti in modo approssimativo, così uno che cerca informazioni si regola. :)

okkei Capellone inventa un nuovo marchio di qualità: il TCC
(Test fatto alla Caxxo di Cane)

F1R3BL4D3
06-03-2008, 23:07
okkei Capellone inventa un nuovo marchio di qualità: il TCC
(Test fatto alla Caxxo di Cane)

:boh: ma non volevo mica offendere o prendere in giro o schernire.

l'unica cosa è che mi metto nei panni di chi è inesperto e non conosce tutte le variabili a cui una comparativa (che sia una recensione o che sia un post di un forum) può essere soggetta.
Semplicemente consigliavo di scrivere chiaramente che sono dati con certe caratteristiche, tutto qui.
Io lo so, tu lo sai qualcuno potrebbe non saperlo (e a giudicare da molti post in giro per il forum, sono più di qualcuno).

Non trovi che sia un "servizio" migliore? :)

Capellone
06-03-2008, 23:51
:boh: ma non volevo mica offendere o prendere in giro o schernire. se non metto una tonnellata di faccine :D :D :D non si capisce neanche quando scherzo? :D

l'unica cosa è che mi metto nei panni di chi è inesperto e non conosce tutte le variabili a cui una comparativa (che sia una recensione o che sia un post di un forum) può essere soggetta.
Semplicemente consigliavo di scrivere chiaramente che sono dati con certe caratteristiche, tutto qui.
Io lo so, tu lo sai qualcuno potrebbe non saperlo (e a giudicare da molti post in giro per il forum, sono più di qualcuno).

Non trovi che sia un "servizio" migliore? :)

certo sono d'accordissimo, se cthulu ci tiene può raccogliere il dati finora accumulati (anche i miei) e organizzare un thread ufficiale (questo fu aperto da Zievatron che qui non dimostra più di seguire) fatto per bene.
con la MIA certificazione TCC :fagiano:

cthulu
07-03-2008, 07:18
....se cthulu ci tiene può raccogliere i dati...

vi dò il mio benestare..... ;)

F1R3BL4D3
07-03-2008, 09:12
se non metto una tonnellata di faccine :D :D :D non si capisce neanche quando scherzo? :D


:D per la verità no! :D :sofico:

Capellone
07-03-2008, 13:19
vi dò il mio benestare..... ;)

:D eh ma non scaricare il barile, il Ttriton cel'hai tu non io...

joepresti
17-07-2008, 21:35
mi sono deciso....ne parlo qui a distanza di tanto tempo...dal 1° post..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223125212_89312triton.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223125212_89312triton.jpg)

[...]

vedremo, poi in estate.....
per ora è tutto!!!!

Si può usare senza ventola aggiuntiva, ovviamente non facendo overclock?

Capellone
17-07-2008, 22:26
col 5200? penso di si

.pacone
18-07-2008, 12:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223125212_89312triton.jpg


ma è un tabu' poter conoscere l'altezza senza ventola di questo dissipatore?
sui siti di shop dove è venduto non son riuscito a trovarlo

avrei bisogno di qualcosa che inclusa ventola non superi i 9.5 max 9,7 cm di altezza per metterlo dentro ad un thermatake lanbox

grazie

ciao

Capellone
18-07-2008, 16:30
ma perchè cerchi dai rivenditori quando c'è la scheda tecnica completa nel sito del produttore...

http://www.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1775&modelmenu=2

è alto 90 mm, quindi se ci metti delle normali ventole da 25 mm di spessore diventerebbe troppo alto.

cthulu
19-07-2008, 10:10
...misurando il mio dalla Mobo (più o meno) si alza fino a 12 cm circa....