PDA

View Full Version : PROBLEMA abit IN9 32x max wifi


ronzino
19-12-2007, 19:26
Salve a tutti,
ho appena finito di montare il nuovo computer...

ma non riesco a visualizzare nulla su schermo. il computer si accende, ma come errore post sull'piccolo display a segmenti integrato sulla scheda madre leggo

7F

codice che sul manuale corrisponde a:

Switch back to text mode if full screen logo is supported
-If errors occur, report errors & wait for keys
-If no errors occur or F1 key is pressed to continue: Clear EPA or customization logo

che vuol dire ????

:help: :help: :help: :help:

edit:

ok, ho provato a connettere una tastiera ps2 e a premere f1. il boot sembra andato avanti ora il codice è "FF" Boot attempt (INT 19h)
ma sul monitor del pc non vedo niente !!!!
ho una geforce 8800gts 512. ho collegato il connettore di alimentazione a 6 pin, idem sulla scheda madre. e inoltre, anche il connettore a 4 poli classico sempre sulla scheda madre

ronzino
19-12-2007, 20:33
evoluzioni....
ora si ferma sempre sul checksum "A0",

ho provato a
1) levare la 8800gts e a mettere una scheda video pci.
2) a togliere tutta la ram
3) a togliere l'hdd

ad avviare cosi

sempre A0 !!

tizpc
19-12-2007, 22:07
Quarda qui ,un po' complicato ma fattibile se non ricevi altre soluzioni:help:
http://forum.uabit.com/showthread.php?t=131018&page=2

ronzino
19-12-2007, 22:16
Quarda qui ,un po' complicato ma fattibile se non ricevi altre soluzioni:help:
http://forum.uabit.com/showthread.php?t=131018&page=2

mmm il fatto è che a me lo schermo rimane proprio nero... cioè proprio non si accende, quindi non posso manco entrare nel bios.

ora provo a staccare firewire e usb del case... non si sa mai

ronzino
20-12-2007, 01:16
RISOLTO

allora, la cosa funziona così

il primo avvio è bene farlo con una tastiera ps2, e impostare dal bios il supporto per mouse e tastiere usb.

se non si fa questo, non si riesce a premere F1 al primo avvio, durante il quale, dio solo sa perchè il ad alcuni dice che c'è un errore nel bios e che è necessario premere F1 per configurarlo.

Detto ciò, ho sbagliato io, e ho resettato il CMOS.
Da qui è seguito il POST "A0" = chipset e/o bios danneggiato, che ha lasciato credere il peggio.

Mi son letto 4 ore forum di tutto il mondo inerenti abit: eh si, perchè la soluzione l'ho costruita vedendo anche altre schede madri abit come si comportavano in presenza del POST A0.

dunque,

le cose che ho fatto e che non hanno funzionato sono state

1) resettare il bios dal tasto esterno
2) rimuovere tutte le schede
3) rimuovere la ram
4) rimuovere gli harddisk e il lettore cd
5) togliere tutte le schede pci
6) togliere la scheda video pci-express e mettere una pci normale
7) mettere la ventola orginale intel (ha 4 fili, e su alcuni modelli di abit nforce passati, al primo avvio era necessario inserire quella per poi cambiare il settaggio nel bios)
8) togliere la batteria del bios
9) scollegare tutte le periferiche usb
10) provare a fare il clear del bios non dall'interruttore esterno ma dal jumper interno
ad ognuno di questi passi ho provato ad avviare, ma sempre errore A0


LA SOLUZIONE è stata, fare tutto quanto sopra con in più i seguenti passi

cambiare sia la posizione del jumper interno, sia quella dell'interruttore esterno e rimuovere la batteria.
rimettere la batteria dopo qualche minuto, e connettere l'alimentazione (senza accendere il computer).

dopo aver letto la sigla C.C. = cleared cmos,
ho rimesso jumper e interruttore nella poszione originale e avviato.


leggendo sul forum abit, pare che l'interruttore esterno esegua un clear piu soft del bios, e che questo comunque non sia completo, se non si rimuovo le ram.

Insomma facendo un ibrido di tutto, son riuscito a farlo partire dopo solo 6 ore di :muro:

@tizpc
grazie per il link, il topic mi ha dato qualche spunto, e in generale mi ha fatto capire che sta scheda madre si incavola facilmente se toppi qualcosa. Poi su quel forum ho letto tutto il resto ;)

ipvan
20-03-2008, 13:15
Ciao...ho provato la tua soluzione ma nulla...ancora A0...cosa mi consigli?