PDA

View Full Version : Da wav a mp3 e da mp3 a wav.Cosa si perde?


Deuced
19-12-2007, 16:26
So che magari è un argomenti trito e ritrito,ma sembra che nessun thread o articolo porti ad una conclusione vera.

Partiamo da questo:

quando prendo un cd audio e lo rippo da cdda a mp3 ho una perdita d'informazioni e uno snellimento del file,che da parecchi mega diventa pochi mb a seconda del downsampling.Ma cosa accade se lo riportiamo da mp3 a wav?Le informazioni vengono riscritte o semplicemente inventate?

E' su questo quesito che chiedo lumi,su alcune riviste di hifi ho letto addirittura che utilizzando lo stesso codec utilizzato per il rippaggio il file wav torna ad essere integro nonostante si utilizzi un mp3 rippato a pochi kbps

Spero che mi aiutate a capirne di più :)

the_joe
19-12-2007, 16:40
So che magari è un argomenti trito e ritrito,ma sembra che nessun thread o articolo porti ad una conclusione vera.

Partiamo da questo:

quando prendo un cd audio e lo rippo da cdda a mp3 ho una perdita d'informazioni e uno snellimento del file,che da parecchi mega diventa pochi mb a seconda del downsampling.Ma cosa accade se lo riportiamo da mp3 a wav?Le informazioni vengono riscritte o semplicemente inventate?

E' su questo quesito che chiedo lumi,su alcune riviste di hifi ho letto addirittura che utilizzando lo stesso codec utilizzato per il rippaggio il file wav torna ad essere integro nonostante si utilizzi un mp3 rippato a pochi kbps

Spero che mi aiutate a capirne di più :)

In parole povere, quando rippi un CD in un formato lossless come il .wav NON hai nessuna perdita di informazione, poi lo converti in un formato lossy come il MP3 a questo punto l'algoritmo di compressione effettua una analisi delle frequenze e toglie quelle che secondo uno studio risultano non essere direttamente udibili quindi in uscita si ha un file più leggero che NON contiene le informazioni che l'algoritmo ha deciso di togliere, a questo punto NON c'è più modo e maniera di ritornare al file originale....fine della storia, a meno di avere un software chiamato "mago merlino" o sua sorella "fata turchina" che possono reinserire le frequenze originali. ;)

Deuced
19-12-2007, 16:50
In parole povere, quando rippi un CD in un formato lossless come il .wav NON hai nessuna perdita di informazione, poi lo converti in un formato lossy come il MP3 a questo punto l'algoritmo di compressione effettua una analisi delle frequenze e toglie quelle che secondo uno studio risultano non essere direttamente udibili quindi in uscita si ha un file più leggero che NON contiene le informazioni che l'algoritmo ha deciso di togliere, a questo punto NON c'è più modo e maniera di ritornare al file originale....fine della storia, a meno di avere un software chiamato "mago merlino" o sua sorella "fata turchina" che possono reinserire le frequenze originali. ;)

ok,però passando da mp3 a wav c'è un aggiunta d'informazioni,no?Basta vedere il "peso" in mb dei due formati.Cosa fa il decoder,tira ad "indovinare" le informazioni mancanti?

the_joe
19-12-2007, 17:25
ok,però passando da mp3 a wav c'è un aggiunta d'informazioni,no?Basta vedere il "peso" in mb dei due formati.Cosa fa il decoder,tira ad "indovinare" le informazioni mancanti?

Il fatto è che il decoder NON aggiunge informazioni, ma si limita a riallineare i formati, diciamo che nel wav originale hai un forte colpo di grancassa assieme ad un flebile soffio nel flauto, naturalmente il flauto non sarà percepibile all'ascolto quindi l'algoritmo che codifica in MP3 lo toglie senza tante preoccupazioni, poi quando provi a riportare da MP3 in WAV nessuno sarà in grado di sapere che insieme alla grancassa suonava un flauto, quindi il WAV conterrà solo il colpo di grancassa, naturalmente il peso dei file sarà molto diverso perchè nel WAV i dati saranno nel formato PCM lineare a 16 bit e nell'MP3 sono compressi, ma la quantità di informazioni contenute sarà esattamente la stessa, però se ricomprimi il WAV così ottenuto in MP3 ci sarà una ulteriore perdita di informazioni, e così via ogni volta che si comprime.....