PDA

View Full Version : logitech g3 o Razer DiamondBack


-andrea-
19-12-2007, 15:52
Ragassi mi aiutate a scegliere quale mouse prendere?

la scelta alla fine è ricaduta su quei 2 li..:D logitech g3 o Razer DiamondBack


ke prendo?

Mi[C]
19-12-2007, 18:32
prova Diamondback 3G

-andrea-
19-12-2007, 19:00
;20187853']prova Diamondback 3G
:confused:

Mi[C]
19-12-2007, 20:00
http://images.speed-link.de/prodpics/RZ01-00020600-R3M1/medium/RZ01-00020600-R3M1_1.jpghttp://images.speed-link.de/prodpics/RZ01-00020700-R3M1/medium/RZ01-00020700-R3M1_1.jpghttp://images.speed-link.de/prodpics/RZ01-00020500-R3M1/medium/RZ01-00020500-R3M1_1.jpg (http://razerstore.speed-link.de/index.php?493912f50d407134432a41a5a8dde499&nav=prod&unav=detail&prod_num=RZ01-00020600-R3M1)

l'imbarazzo della scelta ;)
sono la generazione successiva al Diamondback classico

-andrea-
19-12-2007, 20:19
io avrei trovato un Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi Plasma Blue

Mi[C]
19-12-2007, 20:26
sì, rappresenta la vecchia versione. i 3G sono appena usciti e hanno un ottica migliorata..

-andrea-
19-12-2007, 21:11
ma il prezzo?

Mi[C]
19-12-2007, 21:14
in teoria identico al plasma di listino, clicka le immagini e vedi..

-andrea-
19-12-2007, 21:21
mmh e invece no xke alla fine il plasma sta 35 mentre il g3 sta 54!

la mia fascia di prezzo è piu o meno quela 35-40 euri che mi consigli di prendere?

Mi[C]
19-12-2007, 21:42
se tu vedi il listino dello shop razer europeo che ti ho linkato prima diamondback magma, plasma e 3g hanno lo stesso prezzo ossia 49€

io consiglio il 3g per le caratteristiche che incorpora al suo interno, più attuali.

-andrea-
19-12-2007, 22:08
ma gli shop italiani stanno un po indietro! cmq se le differenze nn sono cosi sostanziali credi ke posa prendere la versione precendete?

Mi[C]
19-12-2007, 22:51
parliamo di un prodotto che ha più di 3 anni e un'altro appena uscito.. :rolleyes:

-andrea-
19-12-2007, 22:57
cmq su quella fascia di prezzo ke mi consigli? meglio krait o diamondback?

Mi[C]
19-12-2007, 23:07
non lo so, se si parla di diamondback vecchio stile non c'è sostanziale differenza se non i tasti in più, per quanto riguarda l'ergonomia è soggettiva...

-andrea-
23-12-2007, 22:35
x quanto riguardo il sidewinder?

Mi[C]
23-12-2007, 23:43
tutta un'altra cosa.. :)

-andrea-
24-12-2007, 00:17
xke avrei la possibilita di pigliarlo a pochetto sotto i 50 euri...ke dici mi butto?

Mi[C]
24-12-2007, 01:07
se pensi che potrà calzarti bene perchè no, certo, le icone del gaming mouse sono altre... però perchè no :)

-andrea-
24-12-2007, 01:13
uffa nn so proprio cosa prendere!

Lonherz
26-12-2007, 21:00
piuttosto che il sidewinder prenderei l'habu (sempre microsoft, almeno come distribuzione :stordita: ), che costa sui 10 € in meno rispetto al sidewinder, ma tecnologicamente è come un copperhead :D

-ArtOfRight-
26-12-2007, 21:32
piuttosto che il sidewinder prenderei l'habu (sempre microsoft, almeno come distribuzione :stordita: ), che costa sui 10 € in meno rispetto al sidewinder, ma tecnologicamente è come un copperhead :D

L'avevo puntato anche io l'Habu....ma come ergonomia com'è (scusate ma sono un po' ignorante in materia)?

Sto cercando un mouse da "highsenser" a max 50€......

Lonherz
26-12-2007, 22:10
L'avevo puntato anche io l'Habu....ma come ergonomia com'è (scusate ma sono un po' ignorante in materia)?

Sto cercando un mouse da "highsenser" a max 50€......
come ergonomia per quella cifra è meglio il copperhead (l'habu è più da lowsenser, anche se è un po' una via di mezzo tra il copper e il sidewinder).

Sostanzialmente, se per te il fatto di avere 2 dei 7 tasti in posizione un po' scomoda è un fattore rilevante allora punterei sull'habu che come forma non è così grosso (mentre il sidewinder si).

Visto che giochi a wow (quindi non ti serve chissà quale precisione in game, data da una presa particolare come quella del copperhead, piuttosto che da un'altra) forse sarei più per l'habu che ha tutti i 7 tasti in posizione molto comoda, ma li cerca di vedere anche tu quale delle due forme preferiresti

opposing
27-12-2007, 01:22
io li ho tutti (i mouse che avete menzionato intendo :D )

dunque tra il diamondback 3g da 1800dpi e il vecchio diamondback classico da 1600 dpi non cambia una ceppa, li uso alternativamente e sono pressocchè identici oltre che per la forma anche come puntamento, essendo un low-mid sens. l'unica cosa che mi spinge ad usare il 3g anzichè il modello vecchio è il fatto di poter switchare da 1800 a 800 dpi (la vecchia versione dava solo 1600/400). Il logitech G3 ha l'impugnatura grippata, cosa che non ha il razer e questo può tornarti utile se hai la mano che diventa "sudaticcia". Di contro il logitech G3 ha anche la possibilità tramite setpoint di switchare il rate della usb senza dover ricorrere a software esterni, ossia 125, 250, 500 e 1000 Hz. Io sono un giocatore alla "vecchia maniera" per cui tutti i mouse li uso a 125 hz. , oltre i 125 hz hanno un puntamento che non mi è mai piaciuto, oltre a diventare più lenti di un 125 hz in qualunque gioco FPS. Il sidewinder lascialo perdere, è un mattone che uso saltuariamente come fermacarte. L'habu ha la stessa carcassa del vecchio IME 3.0 e la stessa ottica del copperhead, purtroppo ha anche un piccolo difettuccio, l'ottica l'hanno piazzata troppo in alto rispetto alla linea d'asse per cui può capitare che con un movimento estremamente veloce su un qualunque pad (anche di plastica come l'S&S) il puntatore faccia cilecca.

quindi la scelta del mouse diventa molto difficile, ogni mouse ha caratteristiche e peculiarità sue proprie che lo rendono come "una cravatta", è una scelta personale. Io posso solo dirti che la scelta tra diamondback e logitech g3 dipende dall'uso che ne devi fare. Io personalmente sono sempre stato contrario, per esempio, ai mouse high sens con scocche di grandi dimensioni (habu, deathadder, sidewinder, g5 ecc.), i mouse più ergonomici e di grosse fattezze secondo la mia modesta opinione si prestano meglio all'utilizzo low sens. , per avere un mouse che riesca a usare totalmente le potenzialità che vanno da 1600 dpi in su, si deve abbinare una scocca stretta, leggera, facilmente impugnabile con tutta la mano e che si possa riposizionare velocemente nello stesso punto, cosa più faticosa da eseguire con mouse di dimensioni più grandi. Inoltre (so di andare controtendenza ma mi piace analizzare le cose dal lato pratico), sono anche contrario all'utilizzo dei sensori laser o sensori ottici con alto numero di fps (vedi IME 3.0 che ha un sensore da 9000fps) anzichè gli ottici normali sia per i giochi sparatutto e in particolare per i programmi di fotoritocco, e ti dimostro anche perchè:

Queste sono righe tirate "a mano" in photoshop con un Razer diamondback

http://img401.imageshack.us/img401/5311/41455043wp8.jpg

Queste qui sono state fatte invece con un logitech G3

http://img401.imageshack.us/img401/3430/23309558vh9.jpg

Queste con un IME 3.0 ottico a 9000FPS

http://img339.imageshack.us/img339/8509/40357342pn2.jpg

Quindi; indipendentemente dal fatto che tu sia un user high o low sens e se usi il pc anche per fare grafica, io prenderei il diamondback vecchia versione a 35 euro senza pensarci due volte (puoi usarlo a 1600 dpi o switchare a 400). Se invece non usi programmi grafici tipo photoshop e similari, e ti piace l'idea di poter avere più opzioni di personalizzazione, buttati pure sul logitech G3 che tramite software setpoint lo puoi customizzare come meglio credi finanche arrivando a 400 dpi x 125 hz. o 2000 dpi x 1000hz.

In più per il tuo budget di circa 40 euro ti posso dare una terza opzione > Logitech MX 518. Secondo me resta ancora un must in campo di utilizzo office/gaming per utenti low-mid sens. (del resto il sensore è lo stesso del vecchio diamondback ma con l'opzione di switchare tra 400, 800 e 1600 dpi), puoi passare da una sessione di fotoritocco professionale a una partita tra pro player di CS senza perdere nemmeno un colpo e senza nemmeno dover installare i driver...

Ricorda inoltre che per un buon mouse ci vuole anche un buon pad, il che non è da tenere in seconda considerazione.

Spero di essere stato utile.

-ArtOfRight-
27-12-2007, 13:14
Daresti qualche consiglio anche a me???

Allora il mio stile diciamo è mid-high sens. (cioè la mano non la appoggio sul mouse ma bensì sul tavolo, però comunque un po' di corsa la faccio fare al mouse: non ho la mano da chirurgo: per spostare il cursore da un estremo all'altro del monitor a ris 1680x1050 faccio una corsa di circa 8cm)...

Il pc lo uso per software cad (autocad e solidworks prevalentemente) e qualche gioco (stile gow e gta, pochissimi fps), niente grafica tipo photoshop se non a livello ridicolo.

"Ad occhio" la forma dell'Habu mi attira, però non so quanto è grande...

Sempre ad occhio l'ergonomia che meglio mi si addice mi sembra quella del G9 (però non vorrei lasciarci 90€ in un mouse).

Al momento uso un logitech di quelli oem, comunque mi ci trovo bene, lo vorrei cambiare perchè inizia ad essere alla frutta e per avere un paio di tasti in più...

Dovrebbe essere questo:

http://www.brandhardware.it/catalog/images/d897b1b537df0a5c53376b64f9a0b1de_medium.gif

Grazie mille:D

Lonherz
27-12-2007, 14:16
Daresti qualche consiglio anche a me???

Allora il mio stile diciamo è mid-high sens. (cioè la mano non la appoggio sul mouse ma bensì sul tavolo, però comunque un po' di corsa la faccio fare al mouse: non ho la mano da chirurgo: per spostare il cursore da un estremo all'altro del monitor a ris 1680x1050 faccio una corsa di circa 8cm)...

Il pc lo uso per software cad (autocad e solidworks prevalentemente) e qualche gioco (stile gow e gta, pochissimi fps), niente grafica tipo photoshop se non a livello ridicolo.

"Ad occhio" la forma dell'Habu mi attira, però non so quanto è grande...

Sempre ad occhio l'ergonomia che meglio mi si addice mi sembra quella del G9 (però non vorrei lasciarci 90€ in un mouse).

Al momento uso un logitech di quelli oem, comunque mi ci trovo bene, lo vorrei cambiare perchè inizia ad essere alla frutta e per avere un paio di tasti in più...

Dovrebbe essere questo:

http://www.brandhardware.it/catalog/images/d897b1b537df0a5c53376b64f9a0b1de_medium.gif

Grazie mille:D

per il tuo stile di utilizzo penso che sia meglio un mouse con forma da highsenser, quindi più che per l'habu (che è alto e grosso) sarei per un copperhead, un diamondback o un logitech g3 (che come forma è uguale al tuo mouse attuale)

-ArtOfRight-
27-12-2007, 14:35
per il tuo stile di utilizzo penso che sia meglio un mouse con forma da highsenser, quindi più che per l'habu (che è alto e grosso) sarei per un copperhead, un diamondback o un logitech g3 (che come forma è uguale al tuo mouse attuale)

Ok, mi sa che mi butterò sul copperhead, grazie mille:D

Lonherz
27-12-2007, 14:39
Ok, mi sa che mi butterò sul copperhead, grazie mille:D
di niente, e ottima scelta :D

opposing
27-12-2007, 14:48
per il tuo stile di utilizzo penso che sia meglio un mouse con forma da highsenser, quindi più che per l'habu (che è alto e grosso) sarei per un copperhead, un diamondback o un logitech g3 (che come forma è uguale al tuo mouse attuale)


*

opposing
27-12-2007, 15:10
Ok, mi sa che mi butterò sul copperhead, grazie mille:D

Aggiungerei solo una piccola nota; quello che hai postato in foto è un logitech Pilot, Il Razer Copperhead ha i tasti laterali piazzati proprio dove ora fai la maggior presa con le dita per direzionare il mouse, questo significa che dovresti impugnarlo tenendolo dalla guaina laterale di silicone (quella che si illumina per intenderci), oppure cercare di tenerli sotto i tasti laterali ma non faresti altro che grattare con le dita quello che c'è sotto il mouse. Per molti (me compreso) è un deficit, tant'è che alla Razer hanno messo in vendita il Razer Pro Tools che tra le altre cose da la possibilità di togliere i tasti laterali e "tapparli" con dei pezzi di plastica. Se sei abituato alla forma del Pilot e ti trovi bene con quella, potresti prendere in considerazione il G3 (che per la cronaca ha lo stesso sensore del Copperhead e del G5).

http://img241.imageshack.us/img241/4821/arazorcopperheadmousemaof6.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/3369/04qq7.jpg

Lonherz
27-12-2007, 15:27
Aggiungerei solo una piccola nota; quello che hai postato in foto è un logitech Pilot, Il Razer Copperhead ha i tasti laterali piazzati proprio dove ora fai la maggior presa con le dita per direzionare il mouse, questo significa che dovresti impugnarlo tenendolo dalla guaina laterale di silicone (quella che si illumina per intenderci), oppure cercare di tenerli sotto i tasti laterali ma non faresti altro che grattare con le dita quello che c'è sotto il mouse. Per molti (me compreso) è un deficit, tant'è che alla Razer hanno messo in vendita il Razer Pro Tools che tra le altre cose da la possibilità di togliere i tasti laterali e "tapparli" con dei pezzi di plastica. Se sei abituato alla forma del Pilot e ti trovi bene con quella, potresti prendere in considerazione il G3 (che per la cronaca ha lo stesso sensore del Copperhead e del G5).

per me si è trattato solo di abitudine: all'inizio mi capitava spesso di premere per sbaglio i tasti laterali, visto che io tengo le dita proprio lì, ma già dopo un paio di giorni mi ero abituato a fare la giusta pressione in quel punto, e da allora non mi è mai più successo di premerli accidentalmente, nemmeno nei momenti più frenetici (comunque c'è abbastanza spazio per il pollice anche sotto i tasti, a meno di non avere le dita grosse :))

-ArtOfRight-
27-12-2007, 16:54
(comunque c'è abbastanza spazio per il pollice anche sotto i tasti, a meno di non avere le dita grosse :))

In effetti faccio presa abbastanza in basso e praticamente "struscio" col pollice sul tappetino, quindi dovrei "rientrarci".....

Il G3 ha solo un tasto laterale???

opposing
27-12-2007, 17:16
Il G3 ha solo un tasto laterale???

no ne ha due (uno a sx e uno a dx)

-ArtOfRight-
27-12-2007, 20:55
no ne ha due (uno a sx e uno a dx)

Si intendevo sul lato dx, quello utilizzabile col pollice, l'altro lo vedo un po' scomodo....

-ArtOfRight-
28-12-2007, 01:38
Ultimissima domanda:

Il tasto di switch dei dpi (quello sotto allo scroll) del G3 può essere reimpostato a piacimento via software (ad esempio per ricaricare un'arma)???

Grazie mille ragazzi siete esagerati;) :D

opposing
28-12-2007, 15:30
Ultimissima domanda:

Il tasto di switch dei dpi (quello sotto allo scroll) del G3 può essere reimpostato a piacimento via software (ad esempio per ricaricare un'arma)???

Grazie mille ragazzi siete esagerati;) :D

si puoi impostarlo con quello che vuoi tramite setpoint ;)

-ArtOfRight-
01-01-2008, 20:22
si puoi impostarlo con quello che vuoi tramite setpoint ;)

Ancora grazie mille, mi sa che a questo punto prenderò un G3, mi piace l'ergonomia familiare e in più lo trovo a 42€ che non è male!

Spank
30-01-2008, 20:51
ciao,
scusate se riuppo la discussione,
ma sto cercando anche io un mouse (provengo da un mx310 con cui mi son sempre trovato bene, ma è quasi ora di mandarlo in pensione, vista anche l'usura :cry: ), come stile di gioco mi definirei un "mid-sense" (cioè non appoggio il palmo della mano completamente sul mouse e faccio movimenti non troppo ampi del braccio, ad es. negli sparatutto & co.)
stavo guardando proprio il diamondback 3g e il G3 (che però mi pare + piccolo e simile all'mx300, che ho anche ma ha solo 3 tasti e me ne serve almeno uno laterale)
sapte dirmi come si comportano su un tappetino in vetro satinato, con sfondo nero?

grazie,
byez!

Lonherz
31-01-2008, 18:28
ciao,
scusate se riuppo la discussione,
ma sto cercando anche io un mouse (provengo da un mx310 con cui mi son sempre trovato bene, ma è quasi ora di mandarlo in pensione, vista anche l'usura :cry: ), come stile di gioco mi definirei un "mid-sense" (cioè non appoggio il palmo della mano completamente sul mouse e faccio movimenti non troppo ampi del braccio, ad es. negli sparatutto & co.)
stavo guardando proprio il diamondback 3g e il G3 (che però mi pare + piccolo e simile all'mx300, che ho anche ma ha solo 3 tasti e me ne serve almeno uno laterale)
sapte dirmi come si comportano su un tappetino in vetro satinato, con sfondo nero?

grazie,
byez!
io ti posso dire per il copperhead (che è praticamente uguale al DB 3g, se non per qualche caratteristica in più): funziona perfettamente sul vetro satinato, quindi per stare sul sicuro punterei su questo :)

Spank
04-02-2008, 22:53
io ti posso dire per il copperhead (che è praticamente uguale al DB 3g, se non per qualche caratteristica in più): funziona perfettamente sul vetro satinato, quindi per stare sul sicuro punterei su questo :)

ok grazie x l'info :)
sapete dirmi se il G3 va altrettanto bene su questa superficie?
(l'avrei trovato in zona, senza dover pagare prezzi aggiuntivi di spedizione..)

byez!

opposing
05-02-2008, 14:17
purtroppo il razer diamondback 3G non ha la stessa ottica del copperhead, sull'icemat non funzionano bene sia il Logitech G3 che il diamondback 3G se fai movimenti veloci il cursore lagga; il copperhead funziona egregiamente invece (non ai massimi livelli). Io purtroppo per usare l'icemat sono dovuto ricorrere a un MX 518.

Lonherz
05-02-2008, 19:39
purtroppo il razer diamondback 3G non ha la stessa ottica del copperhead, sull'icemat non funzionano bene sia il Logitech G3 che il diamondback 3G se fai movimenti veloci il cursore lagga; il copperhead funziona egregiamente invece (non ai massimi livelli). Io purtroppo per usare l'icemat sono dovuto ricorrere a un MX 518.

si scusa forse mi sono spiegato male, non volevo dire che copperhead e DB 3g hanno la stessa ottica.

quello che intendevo è che il copperhead va perfettamente sull'icemod, e tranne il sensore per il resto è molto simile al db 3g, quindi per stare sul sicuro tra i due io sceglierei il copperhead

-andrea-
20-02-2008, 15:17
alla fine ho preso Razer DiamondBack Plasma Blue

pagato 35€

Spank
27-02-2008, 23:37
purtroppo il razer diamondback 3G non ha la stessa ottica del copperhead, sull'icemat non funzionano bene sia il Logitech G3 che il diamondback 3G se fai movimenti veloci il cursore lagga

ciao,
scusa non ho ben presente, l'icemat che superficie ha?
Secondo te il logitech G3 e il diamondback 3G vanno bene su un tappetino in vetro satinato con sfondo nero ?
(sto ancora cercando nei vari negozi uno dei 2 a buon prezzo.. con calma :D )

alla fine ho preso Razer DiamondBack Plasma Blue


puoi dirmi come ti trovi? che mousepad usi?

byez!

-andrea-
27-02-2008, 23:44
ciao,
scusa non ho ben presente, l'icemat che superficie ha?
Secondo te il logitech G3 e il diamondback 3G vanno bene su un tappetino in vetro satinato con sfondo nero ?
(sto ancora cercando nei vari negozi uno dei 2 a buon prezzo.. con calma :D )



puoi dirmi come ti trovi? che mousepad usi?

byez!

bene, anzi benissimo, ma io ho nn ho il 3G.

medroa
06-03-2008, 00:32
Ciao Ragazzi...volevo chiedere una cosa e spero qualcuno possa aiutarmi!Io ho il G3 e devo dire che è un buon mouse, forse anche un pò più di buono ma vorrei provare altri mouse o meglio, mi piacerebbe provare il DB 3G..qualcuno li ha entrambi?io sono un high senser xò mi ispira provare l'ottica 3G..inoltre volevo sapere una cosa...il DeathAdder ha ultrapolling a 1000HZ ma nelle specifiche del sito Razer del DB 3G non compare tale dicitura(eppure hanno lo stesso sensore giusto?)...x la forma + da high senser di quest'ultimo punterei su questo però se non ha l''Ultrapolling mi sa che non cambio il mio G3..voi che mi consigliate?:help:

Lonherz
06-03-2008, 00:35
Ciao Ragazzi...volevo chiedere una cosa e spero qualcuno possa aiutarmi!Io ho il G3 e devo dire che è un buon mouse, forse anche un pò più di buono ma vorrei provare altri mouse o meglio, mi piacerebbe provare il DB 3G..qualcuno li ha entrambi?io sono un high senser xò mi ispira provare l'ottica 3G..inoltre volevo sapere una cosa...il DeathAdder ha ultrapolling a 1000HZ ma nelle specifiche del sito Razer del DB 3G non compare tale dicitura(eppure hanno lo stesso sensore giusto?)...x la forma + da high senser di quest'ultimo punterei su questo però se non ha l''Ultrapolling mi sa che non cambio il mio G3..voi che mi consigliate?:help:
beh io punterei sul copperhead, che ha l'ultrapolling e come forma è molto simile a un diamondback, ma con un po' di caratteristiche in più

medroa
06-03-2008, 11:30
Il Copperhead, che senz'altro è ancora tra i migliori mouse in circolazione non lo prenderei solo per 2 motivi:

- Credo/spero lo faranno con l'ottica laser 3G, quando questa sarà sistemata e senza bug spropositati. Solo allora penso che lo prenderò in considerazione.

-Il sensore del G3 è lo stesso del Copperhead, da quel che si dice in giro perciò non penso sentirei molta diversità..certo avrei molte più features e possibilità di configurazione, ma non sono cose che ora come ora mi servono più di tanto.

Quindi a questo punto penso che mi convenga tenermi il G3 ed al massimo provare il DeathAdder. Voi che ne pensate?

Mi[C]
06-03-2008, 13:32
probabilmente l'unica cosa che manca al g3 è l'ultapolling, e poi la memoria, il che di per se non giustifica un cambio di mouse se non per l'eventuale ergonomia del copperhead, a mio avviso, migliore.

Lonherz
06-03-2008, 14:11
Quindi a questo punto penso che mi convenga tenermi il G3 ed al massimo provare il DeathAdder. Voi che ne pensate?
se sei highsenser e sposti il mouse con le dita (e non invece con tutta la mano) l'ergonomia del deathadder sarebbe un pugno nello stomaco, mentre copperhead e diamondback al contrario sono fatti apposta per essere spostati con le dita :)

-andrea-
04-04-2008, 15:03
se sei highsenser e sposti il mouse con le dita (e non invece con tutta la mano) l'ergonomia del deathadder sarebbe un pugno nello stomaco, mentre copperhead e diamondback al contrario sono fatti apposta per essere spostati con le dita :)

quoto

TRUTEN
04-04-2008, 16:34
Una domanda un pò "stupida"; sono in attesa del mio Diamonback 3G e mi chiedevo se il tappetino fosse indispensabile.
Fino ad ora con un vecchio HP a pallina ( :stordita: ) ne facevo a meno però in vista del nuovo arrivo volevo porre rimedio se necessario.
Premetto che praticamente non gioco.

Grazie

opposing
04-04-2008, 19:17
Una domanda un pò "stupida"; sono in attesa del mio Diamonback 3G e mi chiedevo se il tappetino fosse indispensabile.
Fino ad ora con un vecchio HP a pallina ( :stordita: ) ne facevo a meno però in vista del nuovo arrivo volevo porre rimedio se necessario.
Premetto che praticamente non gioco.

Grazie

prendi un qck da 10 euro o se proprio lo vuoi rigido prendi un 4D che mi sembra stia sui 18 euro

TRUTEN
04-04-2008, 23:23
In ogni caso mi dici di prenderne uno...
Ok vedo di cercarmi il qck.

Grazie

-andrea-
05-04-2008, 11:36
In ogni caso mi dici di prenderne uno...
Ok vedo di cercarmi il qck.

Grazie

senza tappetino nn sfrutti al meglio il mouse