View Full Version : colluttorio
salve a tutti
da una settimana a questa parte dopo pranzo mi sciaquo la bocca con il colluttorio
questo in quanto per mancanza di tempo e per via che sono in una casa diversa dalla mia, si, il colluttorio lo ho nella mia borsa
dite che va bene?
si lo so che lo spazzolino è insostituibile, ma gia' me li pulisco mattina e sera, dite che per una settimana che li sciaquo solo con il colluttorio possa fare qualcosa?
grazie
weather65
19-12-2007, 15:48
Penso proprio che non ci siano problemi, dato che lavi i denti comunque due volte al giorno....
x quanto riguarda i colluttori, a detta di un paio di dentisti interpellati, sono praticamente inutili ai fini dell'igiene dentaria...
Penso proprio che non ci siano problemi, dato che lavi i denti comunque due volte al giorno....
x quanto riguarda i colluttori, a detta di un paio di dentisti interpellati, sono praticamente inutili ai fini dell'igiene dentaria...
inutili?
quando mi tirai un dente il mio dentista me lo cosiglio' di usarlo e anche piu' volte al giorno :(
Super Vegetto
19-12-2007, 17:52
In attesa di risposte tecniche (mi sembra che un dentista bazzicava qui sul forum, sul thread dei dentifrici) dico la mia opinione. Secondo me i colluttori si differiscono in due tipi: quelli con l' alcool e quelli senza alcool. Nella mia modesta esperienza quelli senza alcool sono poco più che succhi di frutta e fanno veramente poco, mentre quelli con l'alcool (non per fare pubblicità ma io ora uso il Listerine blu che contiene alcool) a me sembra che facciano molto più effetto, mi sembra che "disinfettino" di più (so che non è il termine appropriato ma è per rendere l' idea). Poi ci sono anche prodotti più "medici": ad esempio in caso di infiammazioni/afte il farmacista mi ha dato il Corsodyl (cito questo ma penso che valga anche per altri prodotti farmaceutici) che è una vera e propria bomba, ma come detto lo uso solo in casi particolari.
Queste sono solo le mie impressioni personali: aggiungendo che spazzolino e filo interdentale (noioso e poco pratico, ma per certi versi anche più importante dello spazzolino) sono fondamentali, aspetto che qualcuno ci illustri nel dettaglio la questione dato he interessa anche a me.
RiccardoS
20-12-2007, 08:14
si scrive collutorio. :O
---edited---
20-12-2007, 08:16
In attesa di risposte tecniche (mi sembra che un dentista bazzicava qui sul forum, sul thread dei dentifrici) dico la mia opinione. Secondo me i colluttori si differiscono in due tipi: quelli con l' alcool e quelli senza alcool. Nella mia modesta esperienza quelli senza alcool sono poco più che succhi di frutta e fanno veramente poco, mentre quelli con l'alcool (non per fare pubblicità ma io ora uso il Listerine blu che contiene alcool) a me sembra che facciano molto più effetto, mi sembra che "disinfettino" di più (so che non è il termine appropriato ma è per rendere l' idea). Poi ci sono anche prodotti più "medici": ad esempio in caso di infiammazioni/afte il farmacista mi ha dato il Corsodyl (cito questo ma penso che valga anche per altri prodotti farmaceutici) che è una vera e propria bomba, ma come detto lo uso solo in casi particolari.
Queste sono solo le mie impressioni personali: aggiungendo che spazzolino e filo interdentale (noioso e poco pratico, ma per certi versi anche più importante dello spazzolino) sono fondamentali, aspetto che qualcuno ci illustri nel dettaglio la questione dato he interessa anche a me.
ma non è vero:D
forse è vero il contrario se c'è la clorexidina ;)
in ogni caso quelli da supermercato sono colluttori succhi di frutta con o senza alcool;)
weather65
20-12-2007, 10:19
si scrive collutorio. :O
Giusto ! :cool:
Super Vegetto
20-12-2007, 15:30
ma non è vero:D
forse è vero il contrario se c'è la clorexidina ;)
in ogni caso quelli da supermercato sono colluttori succhi di frutta con o senza alcool;)
Ma infatti io ho espresso il mio parere da utilizzatore, e mi sembra che quelli con alcool siano di un altra categoria, ma ho precisato che non sono pratico dell' argomento e potrei anche aver scritto vaccate!:D Leggo che questa clorexidina non è presente in tutti i collutori (grazie per la precisazione ortografica;) ), come mai? Ci sono quelli al fluoro, quelli agli olii vegetali, etc...Illuminateci!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.