View Full Version : problema riscaldamento auto
francoisk
19-12-2007, 13:38
in estate si ruppe il radiatore della stufa dell'auto, il meccanico la mise a posto ma non avendo il pezzo di ricambio fece un bypass:mbe: e da allora esce solo l'aria fredda e non la calda dalla stufa:doh: negli ultimi giorni dato il freddo siberiano sono tornato dal meccanico , il pezzo di ricambio costa 30 euro ma l'elettrauto vuole circa 120 euro perchè bisogna smontare il cruscotto:doh: poichè la macchina è molto vecchia (una punto)e non ho assolutamente intenzione di farle un regalo di natale da 150 euro, che rimedi posso usare? esistono stufe con attacco accendisigari?:stordita: il problema principale non è il freddo all'interno dell'abitacolo, ma il parabrezza che si appanna, ieri pioveva , passavo un panno sul parabrezza e la condenza si toglieva a mala pena e per assurdo dopo 3 secondi si riformava:mbe: forse occorre un panno di daino?:fagiano: consigliatemi grazie:help:
in estate si ruppe il radiatore della stufa dell'auto, il meccanico la mise a posto ma non avendo il pezzo di ricambio fece un bypass:mbe: e da allora esce solo l'aria fredda e non la calda dalla stufa:doh: negli ultimi giorni dato il freddo siberiano sono tornato dal meccanico , il pezzo di ricambio costa 30 euro ma l'elettrauto vuole circa 120 euro perchè bisogna smontare il cruscotto:doh: poichè la macchina è molto vecchia (una punto)e non ho assolutamente intenzione di farle un regalo di natale da 150 euro, che rimedi posso usare? esistono stufe con attacco accendisigari?:stordita: il problema principale non è il freddo all'interno dell'abitacolo, ma il parabrezza che si appanna, ieri pioveva , passavo un panno sul parabrezza e la condenza si toglieva a mala pena e per assurdo dopo 3 secondi si riformava:mbe: forse occorre un panno di daino?:fagiano: consigliatemi grazie:help:
Non credo esistano impianti di riscaldamento mediante accendisigari...:mbe:
ma esiste un prodotto spray dell'arexons , che puoi trovare all'auchan o al carrefour, che previene la formazione del fenomeno di appannamento...
io l'ho provato per curiosità...per una settimana non si è formato nulla :stordita:
in estate si ruppe il radiatore della stufa dell'auto, il meccanico la mise a posto ma non avendo il pezzo di ricambio fece un bypass:mbe: e da allora esce solo l'aria fredda e non la calda dalla stufa:doh: negli ultimi giorni dato il freddo siberiano sono tornato dal meccanico , il pezzo di ricambio costa 30 euro ma l'elettrauto vuole circa 120 euro perchè bisogna smontare il cruscotto:doh: poichè la macchina è molto vecchia (una punto)e non ho assolutamente intenzione di farle un regalo di natale da 150 euro, che rimedi posso usare? esistono stufe con attacco accendisigari?:stordita: il problema principale non è il freddo all'interno dell'abitacolo, ma il parabrezza che si appanna, ieri pioveva , passavo un panno sul parabrezza e la condenza si toglieva a mala pena e per assurdo dopo 3 secondi si riformava:mbe: forse occorre un panno di daino?:fagiano: consigliatemi grazie:help:
Il vetro si appanna perchè l'umidità dell'abitacolo si condensa sul vetro freddo e l'aria dalle bocchette non riesce a "portarsela" via poichè e appunto troppo fredda. Da questo punto di vista c'è poco da fare, anche se passi un panno sul vetro tempo pochi minuti e la condensa si forma nuovamente. Sinceramente non conosco prodotti come quello descritto da Iron10, probabilmente si tratta di una reazione chimica che assorbe l'umidità senza far appannare i vetri, ma non lo conosco.
Quando parli del: radiatore della stufa dell'auto cosa intendi? Io sapevo che l'aria esterna si riscalda passando attraverso il radiatore dell'auto, nel tuo caso allora cosa si è rotto?
francoisk
19-12-2007, 16:49
Quando parli del: radiatore della stufa dell'auto cosa intendi? Io sapevo che l'aria esterna si riscalda passando attraverso il radiatore dell'auto, nel tuo caso allora cosa si è rotto?
parlo proprio del radiatore della stufa dell'auto almeno cosi mi ha detto il meccanico, ha detto che lo si trova a poche decine di euro, ma il problema è la manodopera perchè bisogna smontare il cruscotto
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1072788224&archive=&start_from=&ucat=1&
ecco quello che ho trovato mi sembra un sito affidabile, e al punto 4 parla di questo scaldino elettrico io ne ho trovato uno sui 15 euro, ma non so quanto sia utile, per adesso vado a comperare questo antiappannante come consigliato da _fred_
in estate si ruppe il radiatore della stufa dell'auto, il meccanico la mise a posto ma non avendo il pezzo di ricambio fece un bypass:mbe: e da allora esce solo l'aria fredda e non la calda dalla stufa:doh: negli ultimi giorni dato il freddo siberiano sono tornato dal meccanico , il pezzo di ricambio costa 30 euro ma l'elettrauto vuole circa 120 euro perchè bisogna smontare il cruscotto:doh: poichè la macchina è molto vecchia (una punto)e non ho assolutamente intenzione di farle un regalo di natale da 150 euro, che rimedi posso usare? esistono stufe con attacco accendisigari?:stordita: il problema principale non è il freddo all'interno dell'abitacolo, ma il parabrezza che si appanna, ieri pioveva , passavo un panno sul parabrezza e la condenza si toglieva a mala pena e per assurdo dopo 3 secondi si riformava:mbe: forse occorre un panno di daino?:fagiano: consigliatemi grazie:help:
120 euro per smontare il cruscotto mi sembrano tantini, io pero' non so come' sia fatto quello della uno, ma per me in un ora o due di lavoro se la cava...
prova a chiedere ad altri meccanici/elettrauto se trovi preventivi migliori.
francoisk
19-12-2007, 19:01
120 euro per smontare il cruscotto mi sembrano tantini, io pero' non so come' sia fatto quello della uno, ma per me in un ora o due di lavoro se la cava...
prova a chiedere ad altri meccanici/elettrauto se trovi preventivi migliori.
è la punto non la uno, cmq ho chiesto a un altro , compreso il pezzo 120, calcola che il pezzo costa 20, intasca 100 euro puliti puliti:ciapet:
Quando parli del: radiatore della stufa dell'auto cosa intendi? Io sapevo che l'aria esterna si riscalda passando attraverso il radiatore dell'auto, nel tuo caso allora cosa si è rotto?
in ogni auto c'e' un secondo radiatore, piu' piccolo, che esce e rientra nel basamento: e' quello del riscaldamento.
se passasse dal radiatore dovresti avere un buco direttamente dal motore all'abitacolo :D
invece la presa d'aria per l'interno e' di solito posta in alto, vicino al parabrezza, in quello spazio tra cofano e parabrezza (anche perche' senno' sai che ridere d'estate? col calore diretto del motore? :D).
cmq si, cambiare il radiatore del riscaldamento e' un lavoraccio: tocca veramente smontare tutto il cruscotto (sicuramente tutta la console centrale, ma non so se sulla tua e' divisa dal resto del cruscotto).
a me si era crepato l'attacco del tubo... per fortuna era lato motore, cosi' in 10 minuti ha fatto tutto... :D
in ogni auto c'e' un secondo radiatore, piu' piccolo, che esce e rientra nel basamento: e' quello del riscaldamento.
se passasse dal radiatore dovresti avere un buco direttamente dal motore all'abitacolo :D
invece la presa d'aria per l'interno e' di solito posta in alto, vicino al parabrezza, in quello spazio tra cofano e parabrezza (anche perche' senno' sai che ridere d'estate? col calore diretto del motore? :D).
cmq si, cambiare il radiatore del riscaldamento e' un lavoraccio: tocca veramente smontare tutto il cruscotto (sicuramente tutta la console centrale, ma non so se sulla tua e' divisa dal resto del cruscotto).
a me si era crepato l'attacco del tubo... per fortuna era lato motore, cosi' in 10 minuti ha fatto tutto... :D
Si immaginavo una cosa del genere, solo che con l'espressione "stufa" non so perchè mi era venuta in mente chissà cosa... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.