View Full Version : Memorie DDR3 1600 e 1800 da Corsair e G.Skill
Redazione di Hardware Upg
19-12-2007, 12:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1865/memorie-ddr3-1600-e-1800-da-corsair-e-gskill_index.html
Con i modelli Twin3X2048-1800C7DFIN e F3-12800CL7D-2GBHZ Corsair e G.Skill propongono agli utenti più appassionati memorie DDR3 in grado di operare a frequenze di clock che partono da 1.600 MHz, nonostante questo standard non sia stato ancora di fatto ratificato dal JEDEC. Frequenze sempre più elevate, ma a prezzi tutt'altro che accessibili.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
le prestazione effettive su uso quotidiano(giochi ecc) per il costo che hanno lo trovo attualmente sproporzionato.... ciao
Kenshiro86
19-12-2007, 12:55
ma a che serve spendere così tanti soldi in più per qualche nanosecondo in meno di latenza e poco altro.. con questo kit: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
ci fai 4 gb di ddr2-1000 con 160 euro e le prestazioni sono poco inferiori..
pingalep
19-12-2007, 13:05
e consideriamo il migliormento di prestazioni che si ha mettendo su dischi fisicamente distinti SO, memoria virtuale, programmi, file temporanei ed elaborati. io lo dico per esperienza tutta personale, con 3 o+ hardisk, neanche in raid ma proprio per dividere le letture e scritture su dischi diversi, fa risparmiare decine di minuti e moltissimi rallentamenti
4 gb sono inutili ora. e sopratutto microzozz non te li legge :D
4 gb sono inutili ora. e sopratutto microzozz non te li legge :D
:wtf: :wtf:
Come detto dall'articolo:
Si tratta, è bene ricordarlo, di memorie specificamente sviluppate per gli utenti cosiddetti enthusiast, cioè coloro che intervengono sul proprio sistema alla ricerca delle massime prestazioni velocistiche possibili.
Quindi se non fai OC spinto mirato a spremere al massimo la tua cfg non sono necessarie.
E' inutile fare paragoni per situazioni di comune utilizzo.
papafoxtrot
19-12-2007, 13:22
@T3mp: Stando a quel che dici la workstation con 8Gb di ddr2 che ho messo insieme la settimana scorsa doveva essere un cumulo di soldi buttati... invece guarda un po' gli 8Gb li usava tutti facendo un bel render pesante.
Usando XP64.....
Circa queste memorie, niente da dire, totalmente inutili. Ma la gente non lo capisce che è inutile avere memorie più veloci del clock del processore e che è molto meglio spendere in una cpu più potente che in una ram veloce...
cracovia
19-12-2007, 13:25
@ Temp: XP non te li legge, Vista sì. Pensarci 2 volte prima di postare?
Cmq tutti quei dindi per un incremento del 2% (medio) delle prestazioni è proprio ridicolo. Ridicolo!
inutili, anche per i super-appassionati. Imho meglio un bel paio di giga di ddr2 (o 4, dipende dal s.o.) con i contro caxxi, tanto te le tirano dietro
sdjhgafkqwihaskldds
19-12-2007, 14:01
Circa queste memorie, niente da dire, totalmente inutili. Ma la gente non lo capisce che è inutile avere memorie più veloci del clock del processore e che è molto meglio spendere in una cpu più potente che in una ram veloce...
quello che dico pure io... FSB:RAM di 1:2 :confused:
vabbè dai forse per il 2009 le sfrutteremo, magari con Nehalem
pienamente d'accordo con 'grey 7'.........su xp 2gb belli performanti, che diventano 4gb in Vista........ma qui peccano ancora i drivers di compatibilità!!!
Come dicono gli smanettoni, a volte è meglio aspettare: quei 400€ per 3 frames non valgono la pena... LOL
Bello l'articolo, però le memorie fanno quello che possono, a noi comprare con intelligenza quando si può.
4 gb sono inutili ora. e sopratutto microzozz non te li legge :D
Bella sparata, complimenti :huh: :asd: :asd:
w la M$.....memorie del genere non servono a nulla....troppo estreme!!!
papafoxtrot
19-12-2007, 14:28
Si, alla fine per overcloccare un penryn con clock a 400MHz delle ram a 1600 ci vorranno (spero!!)... Ma finché l'unico penryn con fsb 1600 è un extreme, li si alza il molti e via...
E' stupefacente!
I risultati di questo articolo mostrano che spendere tutti questi soldi non serve a niente.
Chiedo alla redazione di aggiungere una comparativa con delle normali DDR2 ( se vuole anche Corsair) e montarle su chipset Nvidia 680i, e di mettere il il bus a 400 Mhz (non serve oltre).
Everest produce un bandwidth (in lettura) di oltre 10000.
Cioe' un chipset di oltre un anno fa e le vecchie DDR2 riescono a produrre la stessa prestazione se non meglio (se si porta il bus a 450 o a 500 Mhz).
Stesso risultato per la latenza.
Cio' evidenzia come il chipset sia importante per la prestazione in accesso alla memoria molto piu' della memoria stessa.
Un benchmark di questo tipo puo' far risparmiare molti soldi!
f_tallillo
19-12-2007, 14:43
@ Temp: XP non te li legge, Vista sì. Pensarci 2 volte prima di postare?
Il problema non è xp o vista ma il 32 e il 64 bit.
XP64 supporta i 4 gb
Vista 32 no
Pensarci prima di fare la predica?
Andrea975
19-12-2007, 14:52
Il problema non è xp o vista ma il 32 e il 64 bit.
XP64 supporta i 4 gb
Vista 32 no
Pensarci prima di fare la predica?
Straquoto. Ho un pc con Vista 32 e 4 gb di ram. Ovviamente me ne vede solo 3...
Ho fatto assemblare di recente una workstation per cad 3d con 8 gb di ram e ovviamente ho dovuto mettere Xp 64!!
gianni1879
19-12-2007, 14:54
@ Temp: XP non te li legge, Vista sì. Pensarci 2 volte prima di postare?
Cmq tutti quei dindi per un incremento del 2% (medio) delle prestazioni è proprio ridicolo. Ridicolo!
non è esatto, i SO a 64bit sono in grado di leggerli, quelli a 32bit no ;)
discorso che vale per XP e VIsta
gianni1879
19-12-2007, 14:59
E' stupefacente!
I risultati di questo articolo mostrano che spendere tutti questi soldi non serve a niente.
Chiedo alla redazione di aggiungere una comparativa con delle normali DDR2 ( se vuole anche Corsair) e montarle su chipset Nvidia 680i, e di mettere il il bus a 400 Mhz (non serve oltre).
Everest produce un bandwidth (in lettura) di oltre 10000.
Cioe' un chipset di oltre un anno fa e le vecchie DDR2 riescono a produrre la stessa prestazione se non meglio (se si porta il bus a 450 o a 500 Mhz).
Stesso risultato per la latenza.
Cio' evidenzia come il chipset sia importante per la prestazione in accesso alla memoria molto piu' della memoria stessa.
Un benchmark di questo tipo puo' far risparmiare molti soldi!
basta anche un vecchio P965 con delle ottime DDR2 magari pc8500 e buona notte DDr3.
siamo ancora un pò lontanucci dal superare le ddr2 a livello prestazionale (ovviamente questo avverrà ma non adesso, un pò lo stesso discorso con le DDr), senza contare il costo esagerato, più che per Enthusiast mi sembrano memorie per fessi.
Goofy Goober
19-12-2007, 18:43
beh ma quando potremo avere un buon kit di ddr3, diciamo un 2 giga, un poco occato per 150 euro?
quello sarà il momento per comprare buone ram ddr3.
prima ovviamente solo chi ha molti soldi (nemmeno gli smanettoni, ma proprio chi ha un SACCO di soldi, beato lui) dovrebbe pensare a comprarsele.
cracovia
19-12-2007, 19:12
@ f_talillo
@ Gianni1879
Volevo solo far notare un errore grossolano, evidentemente ho detto una cosa grossolana anche io:fagiano: . Comunque se volete mettere i puntini sulle i :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19861105&postcount=40:read:
Mi pare che le cose non siano nemmeno come dite voi. In ogni caso mi sembra che sia io sia f_talillo abbiamo sbagliato il tono dell'intervento :) . Chiedo venia.
Zappa1981
19-12-2007, 20:24
più che altro io vedo velocità superiori ma timing penosi....
sdjhgafkqwihaskldds
19-12-2007, 20:49
più che altro io vedo velocità superiori ma timing penosi....
se la velocità non era superiore i timings non erano penosi
@ Temp: XP non te li legge, Vista sì. Pensarci 2 volte prima di postare?
Ti salto addosso anche io.
FALSO. Questione di 32 o 64 bit.
Volevo solo far notare un errore grossolano, evidentemente ho detto una cosa grossolana anche io:fagiano: . Comunque se volete mettere i puntini sulle i :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19861105&postcount=40:read:
Mi pare che le cose non siano nemmeno come dite voi. In ogni caso mi sembra che sia io sia f_talillo abbiamo sbagliato il tono dell'intervento :) . Chiedo venia.
No verrai punito :ciapet:
Comunque ripeto: 2GB in XP bastano e avanzano, a meno che uno non usi applicazioni che maciullano RAM, ma per giocare bastano e avanzano (tanto) anche 2. In Vista (che gestisce meglio la RAM e per questo... ne usa di piu'? bah...) con 4GB si sta tranquilli, se poi uno e' abbastanza pazzo (:Prrr: ) si prende 8GB e via.
E per ora queste memorie non le prenderei, per questione di prezzo rimarrei su DDR2 1066 fino a quando non si abbasseranno di molto le DDR3
gianni1879
20-12-2007, 10:51
@ f_talillo
@ Gianni1879
Volevo solo far notare un errore grossolano, evidentemente ho detto una cosa grossolana anche io:fagiano: . Comunque se volete mettere i puntini sulle i :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19861105&postcount=40:read:
Mi pare che le cose non siano nemmeno come dite voi. In ogni caso mi sembra che sia io sia f_talillo abbiamo sbagliato il tono dell'intervento :) . Chiedo venia.
ovviamente l'hw deve supportare la maggior quantità di ram presente (è una cosa scontata ovviamente), altrimenti non viene letta oppure da problemi, ad es. nel p965 c'è un parametro del NB per far leggere tutta la ram presente sui skt, basta abilitarlo da bios, resta il fatto che leggere correttamente ed utilizzare oltre 3Gb di ram occore un SO a 64bit.
Infatti se abiliti in un SO a 32bit tutti i 4GB di ram, pur vedendola correttamente da bios, in SO non è in grado di utilizzarla, pertanto anche con un SO a 32bit pur avendola a disposizione (da bios) non la puoi utilizzare, per un limite proprio dei 32bit.
The_Coder
20-12-2007, 12:55
penso che sia ancora presto acquistare delle ram del genere ... tra un anno o due diventeranno uno standard come lo sono le ddr2 adesso e si potranno trovare a prezzi "normali".
m_w returns
20-12-2007, 15:14
Credo che la maggior parte di chi scrive che sono inutili sta rosicando a bestia.
Se non avete i soldi per comprarle state zitti e non dite che sono inutili.
Allora anche il QX9650 è inutile....però spopola fra gli smanettoni, e non fosse per quello non ci sarebbe tanto parlare della nuova tecnologia a 45nm.
Tanto fra 1 anno costeranno anche 1/4 ma timings e mhz rimarranno sostanzialmente quelli...però sicuramente metà forum monterà DDR3, e a quel punto più nessuno dirà "inutili, meglio DDR2, P965, 680i....."
Ma per piacere, siete magari gli stessi che appena uscite DDR2 sputavano sopra ma adesso perchè stanno a prezzi da discount parlate di PC8500 come fossero briciole. :rolleyes:
gianni1879
20-12-2007, 16:52
Credo che la maggior parte di chi scrive che sono inutili sta rosicando a bestia.
Se non avete i soldi per comprarle state zitti e non dite che sono inutili.
Allora anche il QX9650 è inutile....però spopola fra gli smanettoni, e non fosse per quello non ci sarebbe tanto parlare della nuova tecnologia a 45nm.
Tanto fra 1 anno costeranno anche 1/4 ma timings e mhz rimarranno sostanzialmente quelli...però sicuramente metà forum monterà DDR3, e a quel punto più nessuno dirà "inutili, meglio DDR2, P965, 680i....."
Ma per piacere, siete magari gli stessi che appena uscite DDR2 sputavano sopra ma adesso perchè stanno a prezzi da discount parlate di PC8500 come fossero briciole. :rolleyes:
non sono daccordo con te per diversi motivi.
Premesso che uno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma quì non si tratta di prendere delle ddr3 in grado di offrire prestazioni superiori alle ottime ddr2, ma si tratta di comprare ddr3 dal costo eccessivo che non sono in grado oggi, chiaro che si stanno evolvendo in meglio, prestazioni superiori alle migliori ddr2.
In tutti i campi è così, paghi una cosa che ti offre prestazioni superiori a prezzi più elevati, giusto tu mi citi il QX9650 che attualmente è la cpu più veloce del mercato con la massima tecnologia e le migliori prestazioni in assoluto, ed è "giusto" che si paghi di più, ma non lo stesso delle ddr3 che hanno un costo esagerato rispetto a quello che offrono, e non offrono oggi proprio nulla in più rispetto alle migliori ddr2 (1066/1200). Quà non si tratta di differenze ridicole, ma di differenze di prezzo che vanno per due/tre/quattro volte il costo delle ddr2, non considero nemmeno le economiche da 50/60€ ma già quelle più blasonate di marchi conosciuti, posso capire le nuova tecnologia si paga, ma almeno dassero qualcosa in più in termini di prestazioni.
Le DDr3 hanno bisogno ancora di tempo per offrire il meglio di loro, magari tra 5/6mesi o di più ed ovviamente le prestazioni saliranno tanto da surclassare le ddr2 ed anche i prezzi scenderanno di conseguenza.
Che i timing e frequenze rimarranno gli stessi di oggi dubito fortemente, i chip avranno un affinamento tale da salire molto di frequenza e di offrire anche timing di accesso più spinti.
Poi nessuno ha detto inutili come tecnologia, ovvio che devono crescere e maturare per essere appetibili, sia come prestazioni che come prezzo.
Secondo me chi rosica è qualcun'altro e non chi ha le ddr2 sulla propria sk madre, e ti parla uno che i soldi ce li spende per un pc e pure parecchi.
m_w returns
20-12-2007, 18:44
non sono daccordo con te per diversi motivi.
Premesso che uno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma quì non si tratta di prendere delle ddr3 in grado di offrire prestazioni superiori alle ottime ddr2, ma si tratta di comprare ddr3 dal costo eccessivo che non sono in grado oggi, chiaro che si stanno evolvendo in meglio, prestazioni superiori alle migliori ddr2.
In tutti i campi è così, paghi una cosa che ti offre prestazioni superiori a prezzi più elevati, giusto tu mi citi il QX9650 che attualmente è la cpu più veloce del mercato con la massima tecnologia e le migliori prestazioni in assoluto, ed è "giusto" che si paghi di più, ma non lo stesso delle ddr3 che hanno un costo esagerato rispetto a quello che offrono, e non offrono oggi proprio nulla in più rispetto alle migliori ddr2 (1066/1200). Quà non si tratta di differenze ridicole, ma di differenze di prezzo che vanno per due/tre/quattro volte il costo delle ddr2, non considero nemmeno le economiche da 50/60€ ma già quelle più blasonate di marchi conosciuti, posso capire le nuova tecnologia si paga, ma almeno dassero qualcosa in più in termini di prestazioni.
Le DDr3 hanno bisogno ancora di tempo per offrire il meglio di loro, magari tra 5/6mesi o di più ed ovviamente le prestazioni saliranno tanto da surclassare le ddr2 ed anche i prezzi scenderanno di conseguenza.
Che i timing e frequenze rimarranno gli stessi di oggi dubito fortemente, i chip avranno un affinamento tale da salire molto di frequenza e di offrire anche timing di accesso più spinti.
Poi nessuno ha detto inutili come tecnologia, ovvio che devono crescere e maturare per essere appetibili, sia come prestazioni che come prezzo.
Secondo me chi rosica è qualcun'altro e non chi ha le ddr2 sulla propria sk madre, e ti parla uno che i soldi ce li spende per un pc e pure parecchi.
SuperPI a parte guarda bene le reali prestazioni di un QX9650 e poi dimmi se davvero c'è cosi un abisso rispetto a un Q6600 overclokkato alla stessa frequenza tale da giustificarne il prezzo di ben 5 volte superiore.
E magari leggi QUESTA (http://anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184) interessante recensione per approfondire le conoscenze.
PS. Io le DDR3 le tengo a frequenze anche piu alte di quelle usate per la recensione e con timings piu tirati. ;)
Ovvio che serve la scheda madre adatta e non la ciofeca di P5KC da 130€....
Amilkare
20-12-2007, 22:24
Se vivessimo in un mondo in cui tutti la pensano come voi probabilmente saremmo fermi ancora all'era paleolitica.
Perchè costruire una ruota? posso benissimo fare strisciare l'aratro, tanto il campo lo aro lo stesso...
Perchè utilizzare il metallo? ho un sacco di pietre e legna con cui costruirmi gli arnesi...
E che dire del fuoco? Io mi scaldo anche con solo le pelli!
Che babbei quelli che si sbattono ad accendere il fuoco.
Si potrebbe andare avanti all'infinito a fare paragoni stupidi ma terribilmente sensati.
Come ogni nuova tecnologia, all'inizio sarà terribilmente dispendiosa ma, con il passare del tempo, verrà ottimizzata e si trasformerà in tecnologia alla portata di tutti i babbei che la credevano totalmente inutile.
Sicuramente il passaggio dall'era paleolitica all'età dei metalli (attraverso altre ere) è piuttosto altisonante rispetto al passaggio dalle ram DDR2 alle DDR3, ma stiamo comunque sempre parlando di PROGRESSO.
m_w returns
20-12-2007, 23:39
Se vivessimo in un mondo in cui tutti la pensano come voi probabilmente saremmo fermi ancora all'era paleolitica.
Perchè costruire una ruota? posso benissimo fare strisciare l'aratro, tanto il campo lo aro lo stesso...
Perchè utilizzare il metallo? ho un sacco di pietre e legna con cui costruirmi gli arnesi...
E che dire del fuoco? Io mi scaldo anche con solo le pelli!
Che babbei quelli che si sbattono ad accendere il fuoco.
Si potrebbe andare avanti all'infinito a fare paragoni stupidi ma terribilmente sensati.
Come ogni nuova tecnologia, all'inizio sarà terribilmente dispendiosa ma, con il passare del tempo, verrà ottimizzata e si trasformerà in tecnologia alla portata di tutti i babbei che la credevano totalmente inutile.
Sicuramente il passaggio dall'era paleolitica all'età dei metalli (attraverso altre ere) è piuttosto altisonante rispetto al passaggio dalle ram DDR2 alle DDR3, ma stiamo comunque sempre parlando di PROGRESSO.
BRAVOOO!!!!
Ogni tanto qualcuno che la vede nel modo giusto!
Come vedi però a criticare son capaci tutti...se però le avessero messe a 30€ meno delle DDR2 per coppia me li immagino come sarebbero corsi tutti a cambiare scheda madre!!!:rolleyes:
gianni1879
21-12-2007, 08:35
Se vivessimo in un mondo in cui tutti la pensano come voi probabilmente saremmo fermi ancora all'era paleolitica.
Perchè costruire una ruota? posso benissimo fare strisciare l'aratro, tanto il campo lo aro lo stesso...
Perchè utilizzare il metallo? ho un sacco di pietre e legna con cui costruirmi gli arnesi...
E che dire del fuoco? Io mi scaldo anche con solo le pelli!
Che babbei quelli che si sbattono ad accendere il fuoco.
Si potrebbe andare avanti all'infinito a fare paragoni stupidi ma terribilmente sensati.
Come ogni nuova tecnologia, all'inizio sarà terribilmente dispendiosa ma, con il passare del tempo, verrà ottimizzata e si trasformerà in tecnologia alla portata di tutti i babbei che la credevano totalmente inutile.
Sicuramente il passaggio dall'era paleolitica all'età dei metalli (attraverso altre ere) è piuttosto altisonante rispetto al passaggio dalle ram DDR2 alle DDR3, ma stiamo comunque sempre parlando di PROGRESSO.
vabbè se facciamo sti discorsi.....
nessuno ha detto che le ddr3 non servono e che il progresso non serve, non travisiamo con discorsi assurdi ed inutili.
il mio discorso era ben diverso... visto che non è stato capito, io parlavo di convenienza sia prestazionale che economica attuale.
Certo come primo messaggio che hai scritto....
gianni1879
21-12-2007, 08:37
BRAVOOO!!!!
Ogni tanto qualcuno che la vede nel modo giusto!
Come vedi però a criticare son capaci tutti...se però le avessero messe a 30€ meno delle DDR2 per coppia me li immagino come sarebbero corsi tutti a cambiare scheda madre!!!:rolleyes:
vabbè lasciam perdere, una cosa si paga cara quando è in grado di dare qualcosa in più ed attualmente le ddr3 non lo fanno, lasciando pure da parte per un attimo il costo.
Io sono pure uno dei primi a cambiare i componenti quando escono, tutti i componenti in firma li ho cambiati appena usciti, mica mi sono preoccupato del costo che avevano...
non tutte le innovazioni vanno meglio delle precedenti, vedi un es. le Rambus, costavano un botto e non offrivano nulla in più, ma il caso delle ddr3 è diverso hanno bisogno di un pò di tempo per migliorare come ovvio che sia, e come pian piano stanno facendo.
Secondo me un bel paio di corsair pc6400 va bene per tutto:D
geminibruni
21-12-2007, 21:45
vabbè lasciam perdere, una cosa si paga cara quando è in grado di dare qualcosa in più ed attualmente le ddr3 non lo fanno, lasciando pure da parte per un attimo il costo.
Io sono pure uno dei primi a cambiare i componenti quando escono, tutti i componenti in firma li ho cambiati appena usciti, mica mi sono preoccupato del costo che avevano...
non tutte le innovazioni vanno meglio delle precedenti, vedi un es. le Rambus, costavano un botto e non offrivano nulla in più, ma il caso delle ddr3 è diverso hanno bisogno di un pò di tempo per migliorare come ovvio che sia, e come pian piano stanno facendo.
Mi puoi dare una spiegazione a questa tua affermazione? Su quali prove basi queste tue idee? perchè basterebbe fare un giro nel web per scoprire test dove si mettono in confronto i migliori moduli DDR2 vs DDR3 per capire che a partire da frequenze di 1600mhz si iniziano a vedere migliorie prestazionali sensibili in determinati ambiti, e si può tranquillamente affermare che a frequenze dai 1800mhz in sù non ci sono DDR2 che tengano.... Poi se discutiamo sulla questione rapporto prezzo-prestazioni è chiaro che la vecchia generazione vince a mani basse, ma questo non cancella il fatto che OGGI i le Corsair Dominator Twin3 1800 sono quanto di meglio ci sia nel mercato...
m_w returns
21-12-2007, 21:48
Mi puoi dare una spiegazione a questa tua affermazione? Su quali prove basi queste tue idee? perchè basterebbe fare un giro nel web per scoprire test dove si mettono in confronto i migliori moduli DDR2 vs DDR3 per capire che a partire da frequenze di 1600mhz si iniziano a vedere migliorie prestazionali sensibili in determinati ambiti, e si può tranquillamente affermare che a frequenze dai 1800mhz in sù non ci sono DDR2 che tengano.... Poi se discutiamo sulla questione rapporto prezzo-prestazioni è chiaro che la vecchia generazione vince a mani basse, ma questo non cancella il fatto che OGGI i le Corsair Dominator Twin3 1800 sono quanto di meglio ci sia nel mercato...
Cell Shock please. :D :sofico:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=251543
gianni1879
21-12-2007, 22:19
Mi puoi dare una spiegazione a questa tua affermazione? Su quali prove basi queste tue idee? perchè basterebbe fare un giro nel web per scoprire test dove si mettono in confronto i migliori moduli DDR2 vs DDR3 per capire che a partire da frequenze di 1600mhz si iniziano a vedere migliorie prestazionali sensibili in determinati ambiti, e si può tranquillamente affermare che a frequenze dai 1800mhz in sù non ci sono DDR2 che tengano.... Poi se discutiamo sulla questione rapporto prezzo-prestazioni è chiaro che la vecchia generazione vince a mani basse, ma questo non cancella il fatto che OGGI i le Corsair Dominator Twin3 1800 sono quanto di meglio ci sia nel mercato...
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1736/memorie-ddr3-a-1333mhz-e-oltre_4.html
ddr3 portate a 1520 MHz...(ma anche portate oltre non cambierebbe tantissimo) la differenza è abbastanza consistente, considerando pure che ci sono ram ddr2 a 1200 MHz.
Ne ripossiamo parlare oltre i 2000 MHz
Silencer
23-12-2007, 03:57
ma è possibile che con le mie ddr2800 faccia un punteggio più alto nei test di everest delle memorie 1600 1800 1900? ( a parte quello della lettura)
gianni1879
23-12-2007, 10:49
ma è possibile che con le mie ddr2800 faccia un punteggio più alto nei test di everest delle memorie 1600 1800 1900? ( a parte quello della lettura)
possibilissimo
io ho preso la decisione di passare a ddr3 in quanto natale si avvicina(e i soldi aumentano) e due giga a 1800 mi sn costati 350 euri. (cercando bene li trovi anke a 300 o meno) quindi ho fatto un upgrade da ddr2 a ddr3 in fiducia che aumentino le prestazioni kn il passare del tempo o kn un sapiente oc daily. secondo me se si ha la possibilità non bisogna fare finta di niente ma comnciare a comprare. questo è il mio personalissimo parere. una persona ke mi kiede un parere su un pc da 2000 euro gli konsiglio certamente ddr3 e qx9650(aspettando i q9450 and co) non vedo perche konsigliare ankora un q6600 e 2o 4 o 8gb diddr2. sicuramente(si spera) tra sei mesi sn superati quei komponenti.
gianni1879
23-12-2007, 11:40
io ho preso la decisione di passare a ddr3 in quanto natale si avvicina(e i soldi aumentano) e due giga a 1800 mi sn costati 350 euri. (cercando bene li trovi anke a 300 o meno) quindi ho fatto un upgrade da ddr2 a ddr3 in fiducia che aumentino le prestazioni kn il passare del tempo o kn un sapiente oc daily. secondo me se si ha la possibilità non bisogna fare finta di niente ma comnciare a comprare. questo è il mio personalissimo parere. una persona ke mi kiede un parere su un pc da 2000 euro gli konsiglio certamente ddr3 e qx9650(aspettando i q9450 and co) non vedo perche konsigliare ankora un q6600 e 2o 4 o 8gb diddr2. sicuramente(si spera) tra sei mesi sn superati quei komponenti.
cmq già 300€ ci comincia a ragionare :) io credo che il passaggio lo farò tra un paio di mesi, sto aspettando qualche ram interessante
Silencer
23-12-2007, 12:58
possibilissimo
e mi sapresti dire il perchè?
ho latenza 45.7 ns
bandwidth scrittura: 8134
lettura: 8662
memorie in firma con latenza: 4-4-4-11
bollicina31
01-01-2008, 20:04
cavolo però la differenza di prestazioni da 1600 a 1900 direi che c'è eccome , finalmente si vede la vera velocità delle ddr3
geminibruni
06-01-2008, 13:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1736/memorie-ddr3-a-1333mhz-e-oltre_4.html
ddr3 portate a 1520 MHz...(ma anche portate oltre non cambierebbe tantissimo) la differenza è abbastanza consistente, considerando pure che ci sono ram ddr2 a 1200 MHz.
Ne ripossiamo parlare oltre i 2000 MHz
Scusami ma se mi riporti un test con le migliori DDR2 sul mercato (come frequenze e timing) che vengono paragonate a quelle che oggi sono delle DDR3 di qualità medio bassa (perchè moduli che per arrivare a malapena ai 1500mhz devono andare con dei timing 9-9-9-20 non saprei come descriverli se non modesti) non mi sembra molto corretto anche se molto probabilmente il prezzo anche in questo caso è a vantaggio delle vecchie DDR2, e posso essere d'accordo con te sul fatto che su queste basi non vedo la necessità del passaggio al nuovo visto il che questi banchi perdono sia sotto il punto di vista della pura velocità sia sotto quello strettamente economico....
Però ora che sono uscite sul mercato le prime memorie che sfiorano il tetto dei 2ghz di frequenza riuscendo a restare su timings molto contenuti (queste Corsair come si legge dall'articolo vi arrivano senza la necessità di alzare molto i parametri iniziali di 7-7-7-18) non riesco a comprendere più la critica che te e altri utenti avete fatto sotto il punto di vista "prestazioni" perchè è inappuntabile che ADESSO il trono strettamente riguardante le performance velocistiche sia saldamente in mano alle DDR3 anche se è innegabile che i 500 euro e passa siano un bagno di sangue, ma quando per memorie analoghe saranno sufficenti molti meno soldi, allora è innegabile che il nuovo sia migliore su tutti i punti di vista...
Quello che mi dispiace è che in HWupgrade non hanno voluto o potuto fare un bel test comparativo fra queste memorie e le migliori DDR2, confrontandole a frequenze di defoult e in massimo overclock, almeno molti dei dubbi palesati quà dentro non ci sarebbero neppure stati.. Comunque è sufficente una ricerca su internet sulle DDR3 a 1800mhz per leggere dei test comparativi molto interessanti che confermeranno il notevole boost prestazionale offerto da questo nuovo tipo di memorie...
La domanda quindi è: perchè sminuire in questo modo questo step delle DDR3 quando non appena saranno accessibili a tutti sono convinto che nessuno dei presenti in questo forum continuerà ad usare le vecchie DDR2??? Perchè non riconoscere quanto questo nuovo tipo di memoria si sia sviluppato molto velocemente e con ottimi risultati??? in fondo dovremo essere avezzi a quello che si chiama avanzamento tecnologico... :rolleyes:
m_w returns
06-01-2008, 13:27
Scusami ma se mi riporti un test con le migliori DDR2 sul mercato (come frequenze e timing) che vengono paragonate a quelle che oggi sono delle DDR3 di qualità medio bassa (perchè moduli che per arrivare a malapena ai 1500mhz devono andare con dei timing 9-9-9-20 non saprei come descriverli se non modesti) non mi sembra molto corretto anche se molto probabilmente il prezzo anche in questo caso è a vantaggio delle vecchie DDR2, e posso essere d'accordo con te sul fatto che su queste basi non vedo la necessità del passaggio al nuovo visto il che questi banchi perdono sia sotto il punto di vista della pura velocità sia sotto quello strettamente economico....
Però ora che sono uscite sul mercato le prime memorie che sfiorano il tetto dei 2ghz di frequenza riuscendo a restare su timings molto contenuti (queste Corsair come si legge dall'articolo vi arrivano senza la necessità di alzare molto i parametri iniziali di 7-7-7-18) non riesco a comprendere più la critica che te e altri utenti avete fatto sotto il punto di vista "prestazioni" perchè è inappuntabile che ADESSO il trono strettamente riguardante le performance velocistiche sia saldamente in mano alle DDR3 anche se è innegabile che i 500 euro e passa siano un bagno di sangue, ma quando per memorie analoghe saranno sufficenti molti meno soldi, allora è innegabile che il nuovo sia migliore su tutti i punti di vista...
Quello che mi dispiace è che in HWupgrade non hanno voluto o potuto fare un bel test comparativo fra queste memorie e le migliori DDR2, confrontandole a frequenze di defoult e in massimo overclock, almeno molti dei dubbi palesati quà dentro non ci sarebbero neppure stati.. Comunque è sufficente una ricerca su internet sulle DDR3 a 1800mhz per leggere dei test comparativi molto interessanti che confermeranno il notevole boost prestazionale offerto da questo nuovo tipo di memorie...
La domanda quindi è: perchè sminuire in questo modo questo step delle DDR3 quando non appena saranno accessibili a tutti sono convinto che nessuno dei presenti in questo forum continuerà ad usare le vecchie DDR2??? Perchè non riconoscere quanto questo nuovo tipo di memoria si sia sviluppato molto velocemente e con ottimi risultati??? in fondo dovremo essere avezzi a quello che si chiama avanzamento tecnologico... :rolleyes:
Parole sante. :read:
scusate ma non ho capito una cosa, in termini di frequenza una ddr2 800 come ce l'ho io equivale ad una dd3 1600? oppure si sta parlando di impostare il rapporto fsb ram 1 : 2 ? Perchè io pensavo che impostare il fsb a 400 Mhz volesse dire sfruttare a pieno le ddr 800.
scusate,solo ora ho letto 1:2 . ma ha senso fare andare le ram al doppio del fsb? A quanto pare forse no.
scusate,solo ora ho letto 1:2 . ma ha senso fare andare le ram al doppio del fsb? A quanto pare forse no.
Si chiama farle andare in sincrono
E comunque le ddr2 vanno a 400mhz moltiplicati per 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.