View Full Version : meglio ram 1066 o 800 mhz
yuri.f_87
19-12-2007, 11:19
ciao a tutti. la mia domanda è molto probabilmente da niubbo.
credete che sia meglio comprare delle ram cl5 a 1066mhz oppure delle cl4 800mhz?
ve lo chiedo perchè alcuni dicono che che comprare delle 1066 sia inutile in termini di prestazioni
grazie mille
ps: io ho una ga-x38-dq6 che supporta nativamente le 1066.
yume the ronin
20-12-2007, 13:41
bella domanda, me lo sto chiedendo anche io e, nella mia beata ignoranza, nn ci sto capendo più niente :mc:
deadlyomen17
20-12-2007, 14:10
ciao a tutti. la mia domanda è molto probabilmente da niubbo.
credete che sia meglio comprare delle ram cl5 a 1066mhz oppure delle cl4 800mhz?
ve lo chiedo perchè alcuni dicono che che comprare delle 1066 sia inutile in termini di prestazioni
grazie mille
ps: io ho una ga-x38-dq6 che supporta nativamente le 1066.
guarda se non fai oc e non sei attaccato al mezzo secondo nel superpi le 1066 sn perfettamente inutili....sono perfettamente inutili quanto le 800 cl4....
se nn fai oc e vuoi soltanto un pc performante e basta ti bastano delle 800mhz cl 5 da 25€ al giga....ne prendi 2 giga e sei a posto per un bel po....
il discorso cambia se fai oc ;)
yume the ronin
20-12-2007, 14:19
perdonami, ma sto cercando di capire senza averne probabilmente le competenze teoriche quindi faccio un po di fatica
ma se io monto un processore con fsb a 1333, montare delle ram a 1333mhz, non dovrebbe garantire lo sfruttamento massimo delle ram?
non riesco a capire il rapporto processore/ram con tutte le storie di moltiplicatori, divisori, mhz.. :cry:
deadlyomen17
20-12-2007, 14:45
perdonami, ma sto cercando di capire senza averne probabilmente le competenze teoriche quindi faccio un po di fatica
ma se io monto un processore con fsb a 1333, montare delle ram a 1333mhz, non dovrebbe garantire lo sfruttamento massimo delle ram?
non riesco a capire il rapporto processore/ram con tutte le storie di moltiplicatori, divisori, mhz.. :cry:
beh se non capisci devi leggerti qlc guida...qui in giro sul forum ce ne sono diverse tutte molto interessanti
in ogni caso ddr2 ke funzionano a 1333mhz di fabbrica non ne esistono....e poi non funziona esattamente come pensi tu...diciamo ke in effetti per un uso normale di un pc cn processore a 1066 vanno bene anke le ddr2 533...cn un processore a 1333 le ddr2 667 sono gia perfette...(rapporto sincrono 333mhz fsb processore - 333mhz frequenza ram)
poi chi vuole overclockare prende kit da 1066 o + per arrivare a frequenze fuori specifica e avere un aumento di prestazioni ke in fin dei conti non è poi cosi evidente....
yume the ronin
20-12-2007, 15:36
beh se non capisci devi leggerti qlc guida...qui in giro sul forum ce ne sono diverse tutte molto interessanti
assolutamente si, eheh, sto provvedendo con delle letture molto interessanti e molto dettagliate, ma anche piuttosto ostiche per un profano totale dell' oc :D
in ogni caso ddr2 ke funzionano a 1333mhz di fabbrica non ne esistono....e poi non funziona esattamente come pensi tu...diciamo ke in effetti per un uso normale di un pc cn processore a 1066 vanno bene anke le ddr2 533...cn un processore a 1333 le ddr2 667 sono gia perfette...(rapporto sincrono 333mhz fsb processore - 333mhz frequenza ram)
poi chi vuole overclockare prende kit da 1066 o + per arrivare a frequenze fuori specifica e avere un aumento di prestazioni ke in fin dei conti non è poi cosi evidente....
il mio "problema" è nato da una discussione con altri amici sull' utilità di avere delle ram a 1066 (sorry per il 1333, hai perfettamente ragione :D) piuttosto che a 800 con un q6600 o un qx6850
mentre il q6600 ha un fsb a 1066, il qx6850 ce l' ha a 1333. mentre per il primo quindi si raggiungerebbe l' "equilibrio" con delle ram da 533, con il quad sarebbero "meglio" quelle da 667
ho detto cazzate così enormi? :vicini:
grazie sempre e ovviamente per la disponibilità ^^
deadlyomen17
20-12-2007, 16:21
assolutamente si, eheh, sto provvedendo con delle letture molto interessanti e molto dettagliate, ma anche piuttosto ostiche per un profano totale dell' oc :D
il mio "problema" è nato da una discussione con altri amici sull' utilità di avere delle ram a 1066 (sorry per il 1333, hai perfettamente ragione :D) piuttosto che a 800 con un q6600 o un qx6850
mentre il q6600 ha un fsb a 1066, il qx6850 ce l' ha a 1333. mentre per il primo quindi si raggiungerebbe l' "equilibrio" con delle ram da 533, con il quad sarebbero "meglio" quelle da 667
ho detto cazzate così enormi? :vicini:
grazie sempre e ovviamente per la disponibilità ^^
no no non hai detto cavolate...con un processore a 1333mhz di fsb bisogna avere almeno ddr2 667 altrimenti il rapporto tra fsb e fram sarebbe <1
con un processore a 1066 bastano le ddr2 533 e con un processore a 800mhz bastano le ddr2 400...
yuri.f_87
20-12-2007, 18:09
Perfetto.. quindi è meglio risparmiare qualcosina per ora.. poi se un giorno vorrò fare oc comprerò ram più performanti..
chi vivrà vedrà :)
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.