View Full Version : Centralizzare antenna impianto satellitare
ho cercato un pò sul forum, ma non ho trovato niente a riguardo..
so che ci sono alcuni utenti ferrati in materia (magari li contatto in pvt)..
il problema è questo: al momento ho l'antenna terreste che porta il segnale in tutta la casa, impianto vecchiotto ma che funziona più che bene, ho la parabola di sky con decoder collegato "direttamente" con filo volante dei tecnici di sky..
il punto è questo, vorrei mettere MULTIVISION in un'altra stanza, e magari avere l'antenna disponibile anche in un altro paio di stanze, così nel caso di necessità stacco il decoder e lo porto dove mi pare.
ho visto in giro che ci sono lnb a 4/8 uscite per altrettanti decoder ma il problema sarebbe quello di portare i cavi in tutte le stanze in quanto l'impianto - come già detto, vecchiotto - ha delle canaline veramente misere e per il momento non ho la possibilità di fare nuove tracce, una soluzione che mi è venuta in mente è quella che viene spesso usata nei condomini, ovvero antenna centralizzata e possibilità di poter usare la stessa uscita sia per la tv "standard" che per quella satellitare..
mi sembra di aver capito che questa soluzione limiti però all'uso di un determinato numero di canali - intorno ai 250 - ma non credo che bouquet di sky con i soli pacchetti mondo e cinema ne abbia molti di più ( ebbene si, non me ne frega niente del calcio :D )..
prezzi? fattibilità? qualità? - ho al max una tv hd ready da 32" che collegherò comunque via scart/rgb quindi non richiedo l'hd a 1080
Fradetti
19-12-2007, 11:20
io metterei un Multiwitch secondo questo schema...
http://ed.vector.com.pl/upload_module/images/SMATV_1.gif
... un solo cavo va dalla centralina ad ogni presa e poi cambi le prese a muro mettendone a due uscite (che divida il segnale SAT e il segnale TV).
Ma in realtà non ne so più di tanto perchè non l'ho mai fatto, prova a parlarne con un antennista.
La soluzione più semplice sarebbe usare un LNB 4/8 uscite e far passare dei cavi a sezione ridotta (ce ne son di veramente minuscoli) vicino a quelli della TV normale :)
boia.. i multiswitch costicchiano, oltre ai flutti che ricosteranno una discreta cifra.. vada per il cavo ultrapiatto, lo farei passare insieme ai cavi del telefono, crea interferenze? quanto costa? cosa devo chiedere?!
Fradetti
19-12-2007, 17:30
boia.. i multiswitch costicchiano, oltre ai flussi che ricosteranno una discreta cifra.. vada per il cavo ultrapiatto, lo farei passare insieme ai cavi del telefono, crea interferenze? quanto costa? cosa devo chiedere?!
eh lo so però coi multiswitch viene un impianto spettacolare.
per il cavo da 4mm non dovrebbero esserci problemi di interferenze... il mio passa col cavo del telefono senza problemi (e in un tratto pure con l'elettricità mi pare).
Il costo non è alto (primo link che ho trovato) http://www.mpxelettronica.com/index.php?main_page=product_info&products_id=603
ed è una bobina da 200 metri :)
prendi anche i connettori F adatti e sei a posto. Mettendo un LNB a 4/8 uscite ti viene fuori anche un bell'impianto upgradabile perchè quando vuoi puoi anche metterti un dual feed comprando un altro LNB e degli switch disecq da palo
domani propongo le varie soluzioni a mio babbo..
per il cavo sono andato a sentire in un negozio abbastanza specializzato in zona e mi hanno proposto un cavo da 5mm - preso col calibro - a 70cent al metro, un furto?!
per l'lnb mi hanno chiesto invece 24€ per un 4 uscite, dovrebbe essere un giusto, no?!
Fradetti
19-12-2007, 21:58
domani propongo le varie soluzioni a mio babbo..
per il cavo sono andato a sentire in un negozio abbastanza specializzato in zona e mi hanno proposto un cavo da 5mm - preso col calibro - a 70cent al metro, un furto?!
per l'lnb mi hanno chiesto invece 24€ per un 4 uscite, dovrebbe essere un giusto, no?!
l'lnb mi sembra buono (per hotbird o astra prendi sempre lnb economici, il segnale è fortissimo e son sempre oggetti che stanno a prender acqua, grandine, vento e tutto il resto), il cavo da 5mm lo trovi a meno su internet... tutto sta nel fatto che te ne vendono matasse da 100 o 200 metri e che poi ci devi mettere il trasporto.
Onestamente non mi ricordo quanto costa il cavo a Sanremo ;)
alla fine starei solo sullo skysatellite, quindi chissene..
stavo riguardando un pò in giro il multiswitch e cercavo di capire una cosa..
ma i flutti dentro alle scatolette come li devo prendere? e come devo raccordarli al cavo che viene giù?
cercherò un pò in giro, magari anche a pisa se trovo un'offerta migliore..
Fradetti
20-12-2007, 15:06
ma i flutti dentro alle scatolette come li devo prendere? e come devo raccordarli al cavo che viene giù?
cercherò un pò in giro, magari anche a pisa se trovo un'offerta migliore..
non ne so più di tanto... chiedi a un antennista (anche i rivendiori son persone informate bene) e poi dimmi che l'argomento mi interessa :)
oggi mentre aspettavo che mi convalidassero revisione aziendale sono andato in un bel negozietto davanti alla facoltà.. oltre a darmi il cavo a 5mm a 39cent al metro contro i 70cent dell'altro negozio della mia zona, mi ha fatto vedere un sistema multiswitch composto da due scatolette (con 5 cavi in entrata 4 per l'lnb che però non deve essere un lnb con uscite separate ma uno che prende i "verticali e orizzontali in determinanti modi" - non chiedere troppo- e uno per l'antenna terrestre, esce lateralmente con 4 cavi da deviare sui vari flutti e altri 5 in uscita per attaccare in cascata altre apparecchiature per un massimo di 20 postazioni di visione).. su ogni flutto va poi messo lo "smistatore" che è un aggeggino universale carino che occupa per altro solo un buco che viene coperto dalle piastre specifiche per ogni modello di -non mi viene la parola, serie di acessori elettrici..
costo dello scherzetto 134€ il multiswitch, 24€ l'lnb special, 12€ ogni flutto doppio + il coperchietto che non mi ha detto quanto costa..direi non poco..
ho visto in alternativa i miscelatori/demiscelatori, ma non ho capito quanto effettivamente possono funzionare, mi hanno detto che non possono essere usati se il segnale è amplificato nel mezzo ( tra un misc e un demisc) e non devono esserci deviazioni.. il mio segnale è amplificato in partenza, quindi IN TEORIA non dovrei avere troppi problemi ed è deviato, ma al massimo faccio arrivare il cavo sat subito dopo la deviazione e da li miscelo..
i cavi per antenna satellitare sono gli stessi per antenna analogica?! sono 'ngurant
Fradetti
21-12-2007, 00:22
oggi mentre aspettavo che mi convalidassero revisione aziendale sono andato in un bel negozietto davanti alla facoltà.. oltre a darmi il cavo a 5mm a 39cent al metro contro i 70cent dell'altro negozio della mia zona, mi ha fatto vedere un sistema multiswitch composto da due scatolette (con 5 cavi in entrata 4 per l'lnb che però non deve essere un lnb con uscite separate ma uno che prende i "verticali e orizzontali in determinanti modi" - non chiedere troppo- e uno per l'antenna terrestre, esce lateralmente con 4 cavi da deviare sui vari flutti e altri 5 in uscita per attaccare in cascata altre apparecchiature per un massimo di 20 postazioni di visione).. su ogni flutto va poi messo lo "smistatore" che è un aggeggino universale carino che occupa per altro solo un buco che viene coperto dalle piastre specifiche per ogni modello di -non mi viene la parola, serie di acessori elettrici..
costo dello scherzetto 134€ il multiswitch, 24€ l'lnb special, 12€ ogni flutto doppio + il coperchietto che non mi ha detto quanto costa..direi non poco..
ho visto in alternativa i miscelatori/demiscelatori, ma non ho capito quanto effettivamente possono funzionare, mi hanno detto che non possono essere usati se il segnale è amplificato nel mezzo ( tra un misc e un demisc) e non devono esserci deviazioni.. il mio segnale è amplificato in partenza, quindi IN TEORIA non dovrei avere troppi problemi ed è deviato, ma al massimo faccio arrivare il cavo sat subito dopo la deviazione e da li miscelo..
i cavi per antenna satellitare sono gli stessi per antenna analogica?! sono 'ngurant
si l'lnb per multiswitch è diverso ma il prezzo è simile, miscelatori e demiscelatori lascia perdere.
Ormai anche per gli impianti terrestri si usa cavo sat ;)
stamani mi sono svegliato di buon'ora e mi sono messo a guardare un pò ovunque nelle scatolette e co. oltre al fatto che chi ha fatto la casa vent'anni fa ha risparmiato parecchio sulle canaline - ci passa giustogiusto un cavo della tv, cavolo!! - ho visto che il poco spazio disponibile è stato occupato tutto dagli allarmisti e quindi penso mi toccherà fare qualcosa di volante o con canaline esterne almeno passando per la camera dei miei genitori - per loro somma gioia :sofico: , camera mia rimane coi fili volanti e camera di mio fratello pure..
preferisco fare così ma tribolare poco e avere un ottimo risultato in termini di visione rispetto a fare boiata con i vari apparecchieti, e rischiare di non vedere niente
Fradetti
21-12-2007, 07:47
stamani mi sono svegliato di buon'ora e mi sono messo a guardare un pò ovunque nelle scatolette e co. oltre al fatto che chi ha fatto la casa vent'anni fa ha risparmiato parecchio sulle canaline - ci passa giustogiusto un cavo della tv, cavolo!! - ho visto che il poco spazio disponibile è stato occupato tutto dagli allarmisti e quindi penso mi toccherà fare qualcosa di volante o con canaline esterne almeno passando per la camera dei miei genitori - per loro somma gioia :sofico: , camera mia rimane coi fili volanti e camera di mio fratello pure..
preferisco fare così ma tribolare poco e avere un ottimo risultato in termini di visione rispetto a fare boiata con i vari apparecchieti, e rischiare di non vedere niente
Io son stato a cavo volante per mesi finchè mio padre non ha chiamato l'elettricista....che ha passato un cavo facendo una strada assurda per evitare canaline piene :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.